3 IN FUGA

 

Tutte quelle ombre scure sui sentieri boschivi, la nebbia umida e spessa che prima inghiottiva e poi vomitava i loro corpi, le acque scure immobili del lago sottostante, incalzavano i 3 in fuga a correre sempre più in fretta.

 

Le 2 guardie di frontiera li braccavano ormai da due ore ed erano ben equipaggiate: scarpe da montagna, abiti pesanti, torce elettriche per illuminare il sentiero antistante..e soprattutto  fucili con i quali sparavano raffiche a ventaglio non appena credevano di aver scorto le loro sagome.

 

Loro, invece, i 3 in fuga, avevano scarpe logore, vestiti leggeri e rattoppati, nessuna torcia. Filavano nel buio incespicando tra le radici degli alberi, cadendo e rialzandosi in fretta per non perdere il contatto con il  Capo che li precedeva.

 

Oggi pomeriggio vi porto in una città oltre il confine, facciamo un bel giro, mangiamo un buon gelato, ritiriamo un pacchettino e vi riporto a casa per cena”.

 

Così aveva detto loro quella mattina il Capo che, proprio in quel momento, sussurrò loro  “Piano..accidenti..fate piano!” poi con il braccio fece cenno di spostarsi dietro di lui. Nascosti spalla a spalla tra i rami di un fitto cespuglio, i 3 non osavano neanche respirare.

 

Perfino Leo, il più piccolo, riusciva incredibilmente a tenere sotto controllo il battere dei denti.

 

Poi, rinculando, il Capo li sospinse verso l’imboccatura di una grotta profonda, zeppa di pipistrelli e ragnatele nere. Leo, che era sul punto di urlare e piangere, si buttò con le pupille nere dilatate e la bocca spalancata e muta nelle braccia di Ada, sua sorella maggiore. Un vento ormai gelido sibilava tra i rami dei castagni. I due ragazzi, schiacciati l’uno contro l’altro stavano per svenire, sopraffatti dal terrore dell’inspiegabile piega che avevano preso gli avvenimenti di quello che doveva essere un bel pomeriggio in gita e con gelato.

 

Il Capo si voltò di scatto, corse verso di loro e se li strinse forte al cuore “Zitti, per amor di Dio, zitti!!”

 

Le 2 guardie silenziose, ma ben visibili agli occhi dei  3 in fuga ormai abituati  al buio totale della grotta dei pipistrelli, passarono oltre l’imboccatura della vecchia trincea: Gino, il Capo,  l’aveva ben mascherata con un grosso cespuglio secco dopo essere entrato  per ultimo.

Scendiamo verso il lago” disse un gendarme all’altro “devono essere andati giù di là. Seguimi!

 

Gino, Ada e Leo stettero in silenzio abbracciati per un tempo che sembrò loro infinito, poi finalmente il padre esultò sottovoce   “Siamo salvi ragazzi!” - fece un largo rassicurante sorriso ai suoi  figli di 8 e 10 anni, se li scostò amorevolmente dal petto, li baciò in fronte e dritto, fiero, contento di averla scampata anche quella volta, indicò con il braccio teso il fondo della grotta.

 

Di là, ragazzi, passeremo di là! Conosco bene questo cunicolo e qui… - aggiunse il Capo rovistando dietro uno spuntone di roccia – scommetto che c’è una torcia  per illuminarci la via del rientro! Eccola! Magia!! Visto! Nessuna paura! Adesso seguitemi svelti e tranquilli. Dovete fidarvi di vostro padre! Cammineremo per questo cunicolo e in mezz’ora arriveremo dritti dritti al nostro paese, a casa nostra!”

I due ragazzi  guardarono il padre come se lo vedessero per la prima volta e abbracciandosi arretrarono impauriti.

 

Allora Gino,  sfinito, si sedette su un pietra liscia e scura, accese la torcia e fece cenno ai ragazzi di accovacciarsi davanti a lui. Con voce stanca e profonda pronunciò  uno dei pochi discorsi della sua vita:

 

Non pensavo che le cose andassero così.. Mi dispiace ragazzi.. ma sappiate che questo è l’ultimo viaggio della mia vita. Da domani avremo un bel po’ di soldi e finalmente vi potrò comprare scarpe e vestiti nuovi, una televisione, un frigorifero e magari una macchina! Eh.. che ne dite? Ci sta anche una macchina, così la domenica portiamo  a spasso  la mamma! Ma soprattutto coi soldi che avremo, voi potrete studiare e diventare.. dottori..avvocati..ingegneri.. non so, quello che vorrete voi! Non sarete dei montanari ignoranti come me!”

 

I due bambini avevano la testa ovattata, non capivano. Per loro le cose  importanti erano  il presente, la mamma, il papà, i nonni, gli amici.  Il futuro??? Cos’era? Però ascoltarono il padre in religioso silenzio. E lui proseguì questa volta con tono imperioso:

 

Dovete giurarmi, qui, adesso, in mezzo ai pipistrelli, che non racconterete mai a nessuno quello che è successo oggi, nemmeno a vostra madre. Anzi dovete dimenticare, è stato un brutto sogno! Giurate!!”

 

Ada e Leo promisero e per convalidare il giuramento portarono  alle labbra sporte a mo’ di bacio gli indici delle mani incrociandoli due volte, dritto e rovescio.

 

Gino si alzò, si sistemò bene il prezioso zaino sulle spalle e intimò “andiamo!” si voltò rapido, illuminò con la torcia  il fondo della caverna dove c’era l’ingresso della vecchia trincea che lui ben conosceva e si incamminò silenzioso così da poter sentire bene il rumore dei passi dei suoi bambini dietro a lui.

 

Aveva dovuto trascinarli in quell’avventura per tentare di sviare i sospetti dei finanzieri che ormai l’avevano puntato.

 

Una famigliola felice che lecca il gelato, forse non desta sospetti” aveva pensato quella mattina.  Era l’ultimo viaggio, il più importante e doveva assolutamente farlo: la posta in gioco era troppo alta e le minacce di ritorsione che aveva ricevuto erano state terrorizzanti.

 

Al punto di mettere a repentaglio la vita dei miei figli?”

 Si chiedeva disperato mentre procedeva veloce coi bambini dietro a lui.

Maledetta vita!” si ripeté mentre le lacrime gli scorrevano sul viso sporco di terra e di rabbia.

 

Tutti i racconti

6
13
33

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Mi aggiungo si complimenti. Non saprei visa aggiungere. L'ho letto con [...]

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

5
12
25

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Maria Merlo: Ho riletto il mio commento e ho pensato che forse può sembrare incomprensibile [...]

  • Ondine: Profondo e molto bello. Concordo con Maria, quando dice di aver percepito un [...]

3
6
32

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
24

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Un Gastone Paperone implume in un pomeriggio di un giorno da cani, insomma. [...]

  • Lawrence Dryvalley: Piaciuto, aspetto di leggere la conclusione per commento finale. Ciao!

7
11
40

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
39

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
18
93

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Grazie a LD di aver messo il link. Visto il quadro, i tre gatti, per la loro [...]

  • Walter Fest: Eccomi e scusate le mie risposte a puntate e sappiate sempre che i miei iringraziamenti [...]

8
7
33

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
24

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
41

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
15
36

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

Torna su