Di notte, giunto a quel vicolo, appendice  di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore.

Senza nessun apparente motivo. Così mi accontento di chiudere gli occhi.

Voglio solo dormire un po'.

Nient'altro che dormire sperando di non svegliarmi più.

Non avendo l'energia per vivere un nuovo giorno.

Stanco, semplicemente stanco.

Ho già vissuto abbastanza.

E quanti ruoli ho interpretato!

Naturalmente tutti  con il mio massimo impegno… 

L'eccellenza è sempre stata mia amica.

Volando alto sono sempre stato il migliore in ogni cosa…

Il più bello, il più intelligente, il più simpatico.

Dai tempi della scuola tutti pensavano che un gran futuro fosse riservato ai miei giorni. E così naturalmente è stato.

Sembrava che qualunque scelta facessi, le condizioni favorevoli si sommassero.

Gli studi brillanti, la precocissima cattedra all'università, la mia carriera da professionista di successo, l'impegno politico, la notorietà internazionale.

Lo so! Mi rendo conto che la frequentazione con un tipo come me può facilmente deragliare dai binari del buonsenso… Ma, credetemi, talvolta per non perdere un amico a cui tenevo particolarmente, oppure una donna che mi amava, ho finto di sbagliare, mi sono volutamente fatto odiare in modo poi da essere perdonato.

D'altra parte, se non si offre perlomeno uno, misero, striminzito e improbabile motivo per essere detestati, criticati e perfino odiati, non verremo mai completamente accettati dagli umani.

Il mio nome vero non è quello che leggete sui giornali quando parlano di me.

Prima di svelarvi il mio vero codice dovrei forse introdurvi perlomeno alla larga nozioni su cosa sia la logica "Panhyperbin” avvalendosi della quale  gli abitanti di una delle Lune del pianeta Giove, da cui provengo, hanno sviluppato un "modello matematico non lineare" molto evoluto che ha dato vita alla civiltà a cui appartengo.

Qui sulla Terra sono nato da donna con parto naturale.

Sono di quaggiù ma appartengo a lassù.

Non sono immortale, non sono fecondo, ma i figli per darci una discendenza non sono mai stato un problema, abili come siamo nel combinare gli ovociti delle figlie di Eva con l'ingegneria genetica. 

Quanti siamo sul pianeta Terra?  

Cosa ci facciamo qui? Come ci potete riconoscere?

Vi dico da subito che non ci siamo mai nascosti e i pochi tra i terrestri che ci hanno cercato quando hanno tentato di raccontarvi  la verità non sono stati mai creduti, anzi spesso li avete minacciati, perseguitati, imprigionati e uccisi.

Qualcuno più fortunato l'avete catalogato come pazzo. Un paio li avete osannati come grandi geni.

Se mi chiedete perché siamo qui non so darvi una risposta.

Sono stanco, dallo spazio mi hanno comunicato ufficialmente la data di cessazione delle mie attività percepibili dai vostri primitivi cinque sensi.

Verranno a prelevarmi perché dei miei resti inanimati non rimanga traccia.

Ho amato la Terra. Ritengo che sia uno dei posti più belli del creato. Il problema vero del pianeta sono i suoi abitanti.

Da quando si è deciso di oscurare i loro ricordi prenatali, vagano smarriti. 

Ignaro ognuno della propria vera identità… molti di loro trascorrono una vita triste cercando di conoscere se stessi.

Addio Terrestri. Mi aspetta un periodo di upgrade e poi mi toccherà nascere di nuovo, impegnato in una missione ai confini dell'universo. Mi mancherete.

Mi mancherà il profumo del pane appena sfornato,

il brivido di un abbraccio sincero,

la bellezza acerba di una ragazzina innamorata,

lo sguardo di una madre,

l'entusiasmo dei piccoli che corrono felici tutti insieme dietro ad un pallone,

il brivido di una corsa in moto,

la complicità degli amanti,

la dedizione di un amico,

il candore, la meraviglia e la gioia profonda di chi crede 

la forza di una giovane vedova,

la luce dorata che illumina lo sguardo di chi ama,

la poesia di un sole rosso che precipita nel mare,

la follia di un sogno.

 

Tutti i racconti

0
0
0

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
3

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
10
35

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Sempre interessante e piacevole leggerti. Grazie

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

4
5
32

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
11
68

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
7
32

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
21

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
39

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
15
36

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

4
3
22

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

3
7
31

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su