«Può tranquillizzarsi signora, Martino è un bambino perfettamente normale, perfino brillante. Le darà delle soddisfazioni, vedrà.»

«Ne è sicuro dottore? Io e mio marito siamo davvero molto preoccupati. La scuola elementare e la frequentazione di altri coetanei non ha migliorato le cose. Sembra non sentire il bisogno degli altri bambini e continua a gesticolare spesso ripetendo gli stessi movimenti e fissando il vuoto. E’ un bambino adorabile ma questi momenti ci angosciano.»

«Le assicuro signora che suo figlio non ha problemi importanti. E’ intelligente, pronto e anche maturo per i suoi sei anni. Tutti i test cognitivi e psicologici che abbiamo effettuato lo certificano. La nostra conclusione è che si tratti semplicemente di un caso da manuale di “amico immaginario”. Capita molto più spesso di quanto si pensi e, vedrà, a breve scomparirà spontaneamente.»

«Lo spero tanto dottore.»

«Ne sia certa! Ignori questo aspetto e si goda suo figlio. Tutto andrà a posto.»

 

***

 

Martino era davvero un bambino brillante.

Non ci mise molto a rendersi conto che quando parlava con Lei, usando il loro linguaggio di gesti, gli altri bambini lo guardavano in modo strano. Era meglio essere discreti e non farsi troppo notare.

Lei c’era da sempre e gli piaceva tanto. Era cresciuta con lui ma non aveva mai imparato a parlare. Muoveva le labbra ma non si sentiva niente. Non era mai stato un problema. Si capivano perfettamente e avevano pian piano creato il loro linguaggio di gesti che andava benissimo per giocare. E che giochi! Poteva sparire ed apparire e riusciva anche a passare dentro di lui. Martino aveva cercato di farlo con un altro bambino ma quello era finito per terra con un livido in faccia e un grosso bernoccolo dietro la testa.

Lei era proprio fantastica!

 

***

 

La giornata al di là della finestra era luminosa e vivida. A Martino piaceva immaginare il sole che sbirciava nella camera stupito dalla penombra perenne che vi regnava punteggiata appena dalle spie delle apparecchiature mediche che lo aiutavano.

Quando quel dolore violento e impossibile aveva cercato di aprirgli il petto aveva avuto paura. Ma solo pochi attimi, poi il volto di Lei, sorridente, era entrato nel suo campo visivo gettando lo strazio e il terrore sullo sfondo alle sue spalle. «Non è grave» dicevano i suoi lineamenti perfetti. «Non è il momento» affermavano i suoi occhi profondi in cui non poteva fare a meno di annegare ogni volta.

Dopo settantadue anni non avevano più bisogno di gesti segreti per comunicare. Bastavano sfumature d’espressione, gradazioni di sguardi, pause e sospiri. Nessun segreto. Nessun interrogativo irrisolto tra loro.

 

«Settantadue anni di condivisione assoluta.» disse alle macchine ammiccanti «E insospettata!» aggiunse sorridendo. Nessuno aveva mai potuto supporre che dietro la sua lunga vita meticolosamente solitaria si celasse un legame tanto intenso da far impallidire quello tra Paolo e Francesca. Lei era cresciuta ed invecchiata con lui. Non lo aveva mai abbandonato. Sorrise ripensando teneramente ai suoi genitori che gli raccontavano, da anziani, dell’ansia che il suo infantile “amico immaginario” aveva causato loro e del sollievo sopraggiunto quando quel periodo era finito. Ogni volta che il discorso arrivava a quel punto Lei, immancabilmente, gli faceva delle smorfie irriverenti e lui non poteva fare a meno di ridere. «Mamma e papà se ne sono andati felicemente convinti di essere loro la causa della mia ilarità…»

Lei, invece, non se n’era mai andata. Non lo aveva mai lasciato ed aveva condiviso la sua vita in ogni aspetto gioendo e soffrendo con lui. Era stata la spalla cui appoggiarsi nei momenti difficili, il sorriso da prediligere nella felicità per moltiplicarne l’intensità, il rifugio sempre disponibile quando occorreva ripararsi e riprendere fiato. Ed era il suo unico amore.

 

Anche ora, a oltre settant'anni, Martino la trovava bellissima. In Lei non c’era niente di ostentato, niente di esagerato. «Lei la bellezza la indossa come un vestito per tutti i giorni, con semplicità. Te la regala con delicatezza, con affetto. Lei è così e non potrebbe porsi diversamente» si diceva Martino ed era riconoscente che fosse toccata a lui.

Non aveva mai udito la sua voce e la immaginava carezzevole ed accogliente tanto quanto lo era Lei. Dopo tanti interrogativi si era convinto che vivessero su piani di realtà leggermente sfalsati. Che per una fortunata combinazione di imponderabili fattori i loro due universi si fossero toccati ed intrecciati in un qualche modo sconosciuto che non consentiva la condivisione di suoni. E mai alcun contatto. Come note di sinfonie immortali ma senza corpo, potevano amarsi ma non toccarsi.

 

Passato il tempo dei giochi ed entrati nella stagione dell’adolescenza, del cuore e delle aspettative per il futuro, dalla loro amicizia era sbocciato presto un amore intenso e complice impreziosito dall’esclusività di un rapporto così congenitamente segreto al resto del mondo. Quanto tempo avevano passato, da allora, uno vicino all’altra fantasticando di sfiorarsi! Immaginandolo con una forza tale da convincersi di aver sentito “qualcosa”. Che poi fosse vero o no che importanza aveva?

Per tutti quegli anni fantastici gli altri avevano visto in Martino un irrecuperabile solitario mentre lui non era rimasto mai solo nella vita. Gli altri avevano visto tristi e malinconiche vacanze in solitudine mentre, invece, Martino aveva girato il mondo con Lei condividendo esperienze e stupore, scoperte ed emozioni. Gli altri avevano pensato sere monotone e vuote in una casa deserta non potendo certo immaginare quanto fossero piene quelle sere di sentimento ed appagamento, di felicità e riconoscenza.

Cullato dal ticchettio delle macchine mediche Martino oscillava tra la veglia e il sonno. Tra il pensiero lucido del suo amore per Lei e il sogno del suo amore per Lei.

 

La realtà tornò improvvisa e vivida insieme a quell’impossibile dolore lancinante e definitivo. Le macchine avevano alzato il tono e sembravano urlare mentre le voci concitate del personale medico rimbalzavano per la stanza.

Il terrore di Martino si spense quando il volto di Lei si sporse sul letto. Sorrideva, quindi non c’era niente da temere. La mano di Lei si avvicinò alla sua guancia a mimare, come mille altre volte, una delicata carezza. «Lieve come la serenità, ferma come il rispetto, morbida e confortante come l’amore...» pensò Martino e, con stupore, si rese conto che aveva percepito chiaramente il tocco di Lei.

L’odioso dolore che gli scavava il petto perse allora ogni importanza e Martino, quando udì per la prima volta dopo settantadue anni, la voce carezzevole ed accogliente di Lei che gli mormorava «Adesso è il momento. Vieni con me…”, chiuse gli occhi, lasciò sul letto ogni peso e fardello e la seguì, leggero, mano nella mano.

Tutti i racconti

1
1
8

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
5

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
8
29

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
18

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
36

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
7
21

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
39

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
18
98

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Caro Pierreffeffe. Mi piace un sacco questo tuo commento, che posso dirti? [...]

  • Luigia: Paolino? Bellissimo!

2
3
23

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Caro Davide, non me ne vogliano gli altri scrittori, la lettura [...]

  • Davide Cibic: Ringrazio entrambi per il vostro interessamento. Caro Paolo, senza nulla togliere [...]

1
10
131

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

Torna su