Quella sera la città era avvolta da una cortina di nebbia spessa, densa e così umida che, passando attraverso i vestiti, inumidiva le ossa. La classica nebbia in Val Padana. Il tizio, lievemente dimesso, stava ciondolando distrattamente e senza meta tra un bar e l'altro quando, ad un tratto, si rese conto di essere arrivato fin quasi sotto casa sua. 

Trovato un telefono pubblico, la chiamò: «Ciao, sono io. Come va? È da un bel po' che non ci si vede. Che fai stasera? Ci vediamo?»

La voce femminile dall'altra parte della cornetta lo assordò con un «Ma ciao, che piacere sentirti!!! Io bene bene, e tu? Sì, sì, saranno mesi che non ti fai vedere! Stasera nulla, sono a casa che leggo... Volentieri, ti aspetto! Hai fame? Porta un paio di bottiglie di vino... Ah, il vino, quando arrivi, fa’ in modo che sia ancora dentro le bottiglie, non dentro il tuo stomaco.»

Risero, lei divertita, lui lievemente imbarazzato. Infine lei riattaccò. Il tizio lievemente dimesso rimase qualche altro istante ancòra con il ricevitore in mano, quasi in attesa che, da un momento all’altro lei rialzasse la cornetta e ricominciasse a parlare, un po’ come nella scena nascosta dopo i titoli di coda di un film. 

Poi riappese e corse a prendere due bottiglie di rosé fermo, quello che piaceva a lei, e un quarto d'ora dopo stava suonando al suo citofono. «Sali» gli rispose.

Mentre saliva con l'ascensore pensò a lei, la sua più vecchia amica, l'unica che, nonostante tutto, non gli avesse ancòra voltato le spalle – «Ma se continui così, prima o poi lo farò!» era solita dirgli quando esagerava con l'alcool. Quindi, pressoché tutte le volte che si vedevano – l'unica che gli volesse bene. Ed una delle poche con le quali non fosse mai andato a letto.

La porta era socchiusa. Entrò.

Si tolse il soprabito umido, si levò le scarpe sporche e non appena ebbe varcato la soglia del suo piccolo, accogliente bilocale, venne avvolto da un suo abbraccio e dall'aroma del pane abbrustolito che pervadeva ogni angolo della stanza. 

Il suo sorriso lo colpì alla bocca dello stomaco, mandandolo al tappeto. Si perse per un istante tra le linee naso-labiali che le circoscrivevano le labbra, disegnando una dolce, sensuale V sul suo viso.

Dopo avergli preso le bottiglie di vino di mano sparì nell'angolo cottura, dietro una tendina a perline di plastica ocra. «Se mi avessi avvertito prima sarei potuta andare a comprare qualcosa, ma così, su due piedi, non sono riuscita a fare molto» disse scostando la tendina e porgendogli uno dei due bicchieri di vino che teneva in mano. Sorrideva.

«Dal profumo, direi che quel che hai fatto andrà benissimo» le rispose prima di ingollare un generoso sorso di vino freddo e lievemente fruttato.

«Cerasuolo, il mio preferito. Te ne sei ricordato» disse lei dopo averne assaporato un sorso. «Ricordi? Eravamo a Teramo, in quell’osteria vicino a, come si chiamava...» 

«La torre bruciata» rispose lui.

«Esatto, la torre bruciata, bravò. Quanti anni sono passati...» Nella realtà, una dozzina, per il tizio lievemente dimesso almeno un centinaio.

Ma ogni volta che loro due si incontravano, non importava quanto tempo fosse passato dall’ultima volta, le parole tra loro scorrevano libere, come se non fossero mai state interrotte: avevano quasi terminato la prima bottiglia, tra chiacchiere e risate, quando uscì nuovamente dal cucinotto con in mano un enorme vassoio colmo di fette di pane abbrustolito con, accanto, un piattino con un panetto di burro e una confezione da mezzo chilo di filetti di acciughe in una latta. 

«Come mi conosci tu, non mi conosce nessuno» le disse facendola arrossire. «Se non ti amassi così tanto, ti sposerei.» 

Lei rise scuotendo leggermente la testa, e la sua risata riempì tutta la stanza. Aveva sempre amato il suono delle sue risa, così avvolgenti ed adulte e, al contempo, così ingenuamente infantili.

Poi prese una fetta di pane perfettamente tostato, la imburrò con uno spesso strato di burro che subito cominciò a sciogliersi, la completò con due filetti d'acciuga impregnati d'olio d'oliva e gliela porse.

Il tizio lievemente dimesso la trangugiò poco elegantemente in due soli bocconi, mentre l'olio gli colava tra le dita, sulle mani, lungo i polsi e dentro i polsini logori della camicia e il burro gli ungeva le labbra, la barba e i polpastrelli. Lei rise nuovamente, materna, e gli pulì la bocca con un tovagliolo di carta.

Dopo un paio d'ore l'enorme vassoio di crostini, burro ed acciughe era stato pressoché completamente spazzolato, così come la seconda bottiglia di Cerasuolo. Chiacchierarono fino a tarda notte, ricordando ricordi come vecchi amici, ridendo risate come adolescenti innamorati e parlando parole di letteratura – lei era una valdughiana convinta, lui un licenzioso bukowskiano – finché non venne il momento di salutarsi.

«Resti?» chiese lei con la speranza negli occhi ed un leggero rossore sulle guance, forse causato dal vino. Forse. 

Lui la guardò in silenzio, le rispose con un impercettibile segno di diniego con il capo e le sfiorò le labbra con un bacio lieve. Percependone il dolce profumo di latte sulla pelle. «Temo sia meglio di no, sai quanto sia bravo a rovinare sempre tutto» rispose dopo qualche istante.

«Ok, ma non farmi aspettare altri due o tre mesi, o magari un anno, prima di rifarti vivo» disse con gli occhi velati di tristezza. 

Lui le promise che non sarebbe successo, ma sia lui che lei sapevano che le promesse non erano mai state il suo forte.

Tutti i racconti

3
10
21

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • An Old Luca: Dario, che tu abbia apprrezzato è davvero importante per me. Grazie!

  • An Old Luca: Walter grazie per l'attenzione e per il commento. Saluta Mario, mi raccomando!

4
8
17

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Ma si, infatti un genere per il quale non si abbia una attrazione fatale. se [...]

  • An Old Luca: Come sempre intrigante ma chiaro, elegante e significativo.
    E, ovviamente, [...]

3
6
30

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
21

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Un Gastone Paperone implume in un pomeriggio di un giorno da cani, insomma. [...]

  • Lawrence Dryvalley: Piaciuto, aspetto di leggere la conclusione per commento finale. Ciao!

7
11
40

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

  • Dax: La curiosità viene...la voglia di visitare pute. like

5
5
38

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
18
86

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Grazie a LD di aver messo il link. Visto il quadro, i tre gatti, per la loro [...]

  • Walter Fest: Eccomi e scusate le mie risposte a puntate e sappiate sempre che i miei iringraziamenti [...]

8
7
33

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
24

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
39

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
15
36

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

Torna su