Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
La luna piena pendeva in uno atipico cielo blu scuro e fumoso. La luce argentea cadde su un'insegna metallica a forma di calderone che si innalzava sopra alla locanda La Bacchetta, gestita da Grimilde, una ex strega della Magia Nera che per ragioni "oscure" da tempo si era convertita a quella Bianca. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Walter Fest: Hahahahahahahaha hahahahahahahahahaha......ho detto tutto!
Silenzio dell'anima Morte nel cuore Nelle orecchie urla Sul viso segni di uno schiaffo Inaspettato Ti guardo e non ti riconosco o forse non ti ho mai davvero conosciuto Le cose finiscono e non possiamo farci niente Delusa Nei tuoi occhi l'impotenza dei deboli capaci solo di mostrare le unghie di [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti:
Una poesia sulle violenza sulle donne. Personificazione riuscita.
L'argomento [...]
Nella cittadina di Sbrendelow, ai confini con lo stato dell'Arizona, il western è proprio come lo avete visto nei film. Nel saloon più merdoso della città Frank Stracklett faceva il sordo del compare e da dietro il banco serviva il suo zozzo whisky solo a chi pagava. Non si segnava allo Stracklett [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Rara avis: "C'era una volta il Fest". Non c'è che dire, di fantasia [...]
Walter Fest: Feruccio, grazie anche a te, siamo rimasti in tre, tre briganti e non ricordo [...]
Pimpante come un penthatleta palestrato, un po' pederasta, pluripremiato alla Sagra del pesce palla di un piccolo paesino del Polesine, mi presentai presso il presidente di una polisportiva per un provino come pivot per una squadra di pallacanestro del padovano, ma, dopo la prova, purtroppo mi [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Walter Fest: Come promesso ora ti commento, con la tua tarantella ci fai impazzir, c'è [...]
Rara avis: Ciao Giuseppe, sono particolarmente appagato dai tuoi precisi pareri circa [...]
La Grande Statua in ferro è immune alla pioggia, gli occhi vitrei rivolti al cielo, non si lasciano impressionare dall'imminente e violento tuono. Dura e levigata la figura, impassibile l'espressione. Ma per chi sa sensibilmente scorgere non c'è un cuore arrugginito, semmai tenero, delicato come [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: x Federico: ehilà, bentornato, tra l'altro fa sempre piacere ricevere [...]
Federico Negro: Ciao Giuseppe...purtroppo non sempre si ha il tempo necessario per scrivere [...]
I suoi soliti occhiali spessi a supporto della vista, consumata nel fare minuziosi disegni a china e su letture infinite. Il basco di lana blù, il collo infagottato in una sciarpa scozzese a dominanza azzurra, il cappotto pesante grigio, la stessa abituale tenuta invernale per le sue infinite e [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Giuseppe Scilipoti: Acerbus, seconda parte che non delude le mie aspettative, senza apparire astruso [...]
In una notte stellata un soffio di vento vola fra le case e porta con sè tutto l'amore, che è donazione gratuita, assoluta. Un bimbo spera che i genitori possano tornare ad amarsi come un tempo. Nel frattempo prega in silenzio. E Dio lo accarezza.
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: Un minuscolo racconto che si rivolge ad un qualcosa di infinitamente grande: [...]
Un Giugno finalmente confortevole dopo interminabili piogge, l'aria è bonaria in un paesaggio limpido di sole. Ben calato nel quantistico mio punto di vista, seduto in compagnia di uno spritz arancio intenso brillante, trasparente al desiderio e polarizzato sul piano di un tavolino di "Giori", [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ciao Acerbus, ho atteso che pubblicassero entrambe le parti de "APP" [...]
Jacob, un ragazzino di quattordici anni della contea di Manchester, guadagnava una sterlina al giorno per spalare il vialetto di casa sua da foglie, foglioline, sassolini, etc. Fu un'idea del padre giusto per responsabilizzarlo un po', difatti il figlio da tempo era diventato insolente e soprattutto [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Patapump: Direi un forte disagio adolescenziale. E ritorna sempre il "difficile" [...]
Giuseppe Scilipoti: x Manuela: grazie, ci tengo molto ai tuoi pareri poichè oltre a soffermarti [...]
Scedo le scale della metro Parigi ha sempre un fascino particolare Oggi volevo andare nel quartiere latino Mancava dal mio giro turistico Sono quasi trascorse due settimane dalla mia partenza dall’Italia Un vecchio suona un organetto mentre dei ragazzi in roller sfrecciano nei corridoi [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Giuseppe Scilipoti:
Scusa il "francesismo": cazzo, che bel racconto!
Il testo ha [...]
Patapump: Grazie Giuseppe...alla prossima! Ricky
C'è sempre vento quando il cuore è triste, quando l'oblio del giorno ha tracciato il confine e le speranze si ritrovano per vedere se ne manca qualcuna, mentre le strade deserte restituiscono i rumori che le hanno attraversate per sentirsi vive nelle notti di pioggia. C'è sempre vento quando con [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti: C'è sempre il mio "Mi piace!" da parte mia, ogni qualvolta [...]
01 December 2018
Mancavano poche ore al Natale e al museo del Louvre c'era il solito casino di visitatori, una massa multicolore di anime alla ricerca dello spettacolo dell’arte. Questi turisti a momenti troppo rumorosi e sobillatori invece in altri fin troppo silenziosi perché logicamente rispettosi, riguardosi [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Walter, rileggere questo racconto, a distanza di un anno... mi ispira per una [...]
Walter Fest: Ferruccio, graziemille per il tuo commento ed è un doppio ringraziamento [...]