Amici che mi seguite fedeli e appassionati, finalmente posso comunicarvi che sono stato invitato come ospite in una radio privata, purtroppo il produttore, il capo della banda il conte Max, non pagò la bolletta della luce perché sapete che adesso costa cara e così la trasmissione si fece al buio e perciò voi non mi potete vedere ne sentire ma  mica è un problema perché condividerò con voi la diretta e il dialogo intercorso fra me e il dj, spero vi accontenterete in fondo l’arte illumina la fantasia (omaggio a Luciano Ventrone).

Sgàtàgàmbète! Ascoltatori sparpagliati benvenuti a radio triple rock! Dj Pippo è lieto di presentarvi Walter Festuccia, autore del libro “la scommessa dell’arte” questo scùnnàcchiato oggi sarà nostro ospite e in trasmissione vi parlerà della sua opera pubblicata con Libereria

-Ciao Walter

-Ciao Dj Pippo grazie per avermi invitato

-Ma figurati è un piacere, mi dispiace che siamo al buio

-Tranquillo così  non  vedono che siamo vestiti in frac

-Walter lui chi è?

-Lui? È Mario er benzinaro è colpa sua se facciamo questa intervista

Hi friends della fava!

-E la tipa con gli occhiali?

-È Giovanna la Milanese

-Ciao a tutti i fetentoni!

-Bene cominciamo?

-Scusa Dj ma se siamo al buio come ci hai visto?

-Io vedo e prevedo ma adesso non tergivisteiamo parlaci di questa tuo libro ma prima che ne dici di sentire un po’ di buona musica?

La sentite Aretha Franklin?

-Bene ragazzi insomma stò libro come è nato?

-Il libro è una raccolta di articoli scritti quì, quò, quà e poi ho incontrato Gianni il barista e abbiamo fatto una scommessa.

-Quale?

-Che io avrei parlato di arte nel suo bar e dopo 24 giorni, 24 opere, 24 artisti descritti avrei convinto i clienti del suo bar che l’arte è per tutti e fa bene alla nostra salute.

-Vuoi dire che la gente è malata?

-No, ma non se la passa bene.

-Ah, bene e allora?

-E allora ho messo in moto la mia fantasia e ho scritto un libro pieno di colore cercando perfino di far ridere la gente.

-A proposito, ci racconti di New York?

-Oh! È stata una bella esperienza, siamo andati a New York in tre, io, Mario e Franco il gelataio a vedere Marina Abramovic in occasione della sua performance “the artisti is present”. Ci siamo seduti di fronte a lei e l’abbiamo fatta ridere ma mica è finita lì, hanno anche riso da matti  tutti i visitatori del Moma che poi, così felici della nostra contaminazione artistica, ci hanno regalato la tessera vitalizia alla liquirizia.

-Mario tu che dici?

-Io non ero d’accordo, per me l’arte è una cosa seria, frutto del lavoro, dello studio e del talento dell’artista chi vuole lo spettacolo deve andare al cinema.

-Mario non essere troppo severo, dai con Banksy come è andata?

-Per fortuna io non c’ero, c’erano solo Walter e Gianni il barista, aspetta c’erano anche Bice e Alice ma mica sono tanto convinto di quello che hanno raccontato!

-Dai dicci.

-Pare che hanno incontrato Banksy dentro al bar, hanno conversato in Romanesco, lui gli ha spiegato perché era andato a Napoli e poi con un colpo di magia è sparito nel nulla, minchia ma questa tu dici che possiamo chiamarla arte?

-Vabbè Mario e allora la banana?

-La banana?

-Ma si quella da centoventimila eurix!

-Dj Pollock ne possiamo parlare nel prossimo libro?

-Scriverai un nuovo libro? Una nuova scommessa dell’arte? Stai rivelando per gli ascoltatori di radio triple rock un'anticipazione?

-Ebbene sì, dopo “l’altra metà di centrocampo”, dopo “animal house” e dopo “mannaggia alla prostata” pubblicherò sempre con Libereria il seguito della scommessa dell'arte.

-Ma questo è uno scoop! Fantastico amici tenetevi pronti l’avventura artistica continua, ora un breve stop, musica a gogo, uno spotospuff del nostro sponsor e ci risentiamo fra pochi minuti, mi raccomando non cambiate canale ma se proprio dovete cercatevene uno più strano del nostro. Vi amo!

Li sentite i Rolling Stones?

 

Lo spotospuff pubblicitario:

L'Estate sta arrivando, prenotate i nostri calzini bucati, sarà l'oggetto più fashion mai prodotto al mondo, calzini bucati per tutti i gusti, non esitate è un prodotto bucato prodotto dalla ditta "Tappate la toppa stappate la tappa srl" li troverete nei migliori negozi infradito! E ricordatevi, con ai vostri piedi un bel paio di calzini bucati la vita vi sorriderà.

 

-Caro Walter dopo questo scoop devi  prometterci che tornerai in trasmissione per darci altre notizie

-Dj Pollock se tu mi inviterai torneremo, posso portare altra gente?

-Ma sì, tanto saremo ancora al buio, la bolletta della luce sarà ancora cara, molto cara, ma tanto voi avete l’arte vero?

-L’accendiamo?

-Minchia (omaggio a Giuseppe Scilipoti) l’avete già fatto! Ascoltatori che ne dite? Vi abbiamo illuminato?

-Dj Pollock, caXXo non avevi neanche acceso il microfono! Questa diretta in radio non l’ha sentita nessuno, nessuno mi leggerà, chiamatemi la protezione scrittori!

-Questa non è una radio è un accolita di sgangherati!

-Ma è tutta colpa del conte Max!

-Ah e n’do stà?

-Walter dai che questa trasmissione stà finendo in caciara, puoi darci una speranza?

-Ci vedremo in galleria dal 5 al 15 Marzo 2022 insieme a otto opere fra quelle inserite nel libro che porterò con me per voi, e speriamo nella speranza che la Primavera spazzi via l’emergenza sanitaria.

-Bene ragazzi salutiamo Walter Festuccia, i nostri ospiti e il suo libro “la scommessa dell'arte”. Ci rivediamo, alla prossima puntata. Che sbadato, non vi ho detto il titolo della trasmissione, wow è veramente “Merda d’artista” e con l’ultimo brano in programma da radio triple rock vi dico ciao, se nella vita non volete attaccarvi alla monotonia, fate l'amore con l'arte! Questa battuta già l'ho sentita era la pubblicità per un ottone ma calza lo stesso per l'evenienza.

La diretta si chiude con Tina Turner… esclusa la parte musicale stò pezzo è proprio una caghata pazzesca!

Tutti i racconti

0
4
4

Papààààà!

26 March 2023

Due timide lacrime erano in sospeso fra le palpebre, YouTube continuava a proporre canzoni che sempre più scavavano tra i ricordi di Luciano suscitando emozioni che gli gonfiavano il cuore. Era sempre così nei giorni importanti, quelli segnati in rosso nel calendario, soprattutto al mattino quando, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
2

Aforisma

26 March 2023

Sei solo tu a decidere chi sei per gli altri mai viceversa, anche se dovessero attribuirti costumi che indossati starebbero meglio a loro! ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

0
2
4

I dolori del giovane VV

A Petali blu, con simpatia. Scritta nel 2017.

26 March 2023

Il dott. Fstein fu chiaro: “Amico mio, il tuo malessere non ha alcuna origine clinica. Ecco vedi, questo è l'esito delle tue analisi. Solo l'acido urico presenta valori alti. Vedi, qui l’asterisco? Il valore, benché poco oltre il limite di 7mg/dl, è da diminuire. Con una tale concentrazione diviene [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: un Goethe post moderno..😉
    in ogni caso, il migliaccio campano io lo faccio, [...]

  • Andrea Occhi: In quello tradizionale romagnolo v'è un ingrediente particolare: [...]

4
5
13

L'UOMO DELLA NEVE

25 March 2023

Ogni giorno svolto l’angolo e lui è li. Un uomo con la giacca rossa, seduto sopra un panettone giallo, dietro un cumulo di neve ormai ghiacciata e sporca di nero. Ha in testa un cappello di lana, è una di quelle persone a cui non riesci a dare un’età. È lì rannicchiato con la schiena un po’ ricurva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
5
22

INVECE DI...

Meglio tardi che mai!

25 March 2023

Invece di andare avanti, mi sembra di tornare indietro, verso una vita semplice, priva di significato, che non avevo ancora mai sognato di vivere. Dal grande al piccolo, dal complicato al facile, dal pesante al leggero, dal velato al trasparente, dal parlato al senza parole. Da una vita in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
2

Incute Risoluzioni

24 March 2023

Incute Risoluzioni Colleziono onde di lembi cobalti, come puzzle per creare elisio infranto in uggia etra, dove astratto magenta permanente dell'istante che incorre nel bigio corrompe insigne lo strido dello squarcio spargendo suspense come pigmenti di gocce d'amore e fiducia nel lungo boulevard [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
2
8

L'uomo nella stanza

Ispirato al quadro di Edward Hopper " Excursion into philosophy" (1959)

24 March 2023

Stava seduto sul bordo del letto con i gomiti appoggiati alle ginocchia, le mani penzoloni e lo sguardo rivolto verso la finestra. Non che ci fosse granché da vedere: il vetro era sporco come se fosse fatto di fumo di sigaretta, ma nessuno viene al Motel Billy per guardare il panorama. Chiusi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Andrea Occhi: Piaciuto. Ovvio che, prima, ho cercato l'immagine dell'opera di Hopper [...]

  • Rubrus: Ho scritto alcuni racconti partendo da quadri. Alcuni sono piuttosto brvi, [...]

2
6
14

Cuore

23 March 2023

Assumo un atteggiamento scettico nell’ascoltare racconti di eventi l’origine dei quali per il narratore pare non riconducibile all’umana natura. Tuttavia, un episodio, le cui conseguenze ho impresse sul corpo, ha imposto un brusco e repentino mutamento al mio atteggiamento. Ne converrete. Sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', le mie origini sono per metà di quelle parti (Mercato Saraceno); [...]

  • Patapump: accipicchia che racconto, bravo Andre

3
4
20

23 March 2023

Mi sono sempre domandata che tipo di racconti possa piacere ai lettori… E poi mentre si immergono nella lettura cosa pensano… Sarebbe bello dar voce ai loro commenti… A me piace scrivere frasi create dal nulla, da un vuoto immenso come ora in questo momento le mie dita non riescono a fermarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Esiste davvero il lettore che legge in metropolitana? Mi piace che tu ti sia [...]

  • Patapump: direi Savina che sia bello pensarlo che ci sia
    in ogni caso, leggere nel [...]

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

3
4
19

Certo ci fu qualche tempesta

22 March 2023

“Venite tutti, che strana meraviglia il mare ci portò...” Angelo Branduardi, Gulliver. Questa è la storia. Qualcuno lo sentì pronunciare queste parole a mezza bocca poco prima di andarsene. Di lui sì è sempre saputo poco, il suo silenzio lo ha spesso preceduto. Un tipo strano, uno di quelli montati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: La dolorosa e commovente realtà dell'uomo solitario che ridà [...]

  • Patapump: benvenuto su Ldm
    ci si consiglia di solito tra tutti noi di darci un nick [...]

0
1
10

Radiosa Speme

22 March 2023

Radiosa Speme E mi incammino mero scalzo nei versi cinerei del tempo tra le pigre piaghe dei solchi degli eventi sordi e ostili, ai riarsi gemiti in quella ambascia che m'investe monsonico nel recinto spinato prominente di cespugli di rose assenti al sorriso della lucente vita nei miei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
17

Il migliore dei mondi possibili

21 March 2023

Quella mattina era previsto il compito in classe di italiano. Andrea non era preoccupato, gli piaceva scrivere, gli veniva facile. Anche se le parole fluivano dalla testa al foglio con una grafia non certo elegante e non sempre comprensibile, neppure ai suoi occhi. La Prof. con tracciato stridente, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su