Le nebbie alcoliche della notte vennero dissipate da un intenso, avvolgente aroma di chicchi tostati. Con gli occhi ancora chiusi ed il cervello che galleggiava in una vasca bluastra di etanolo, l’olfatto fu in grado di creare una serie di collegamenti neurosinaptici sufficientemente articolati da dar vita all’immagine di una tazza fumante di caffè. Nero, amaro, bollente.

Avevo sempre amato svegliarmi cullato dal profumo di caffè che permeava la stanza e dal borbottio roco della moka: l’acqua che si scalda, la pressione del vapore che la spinge attraverso il blend macinato, il suono della caffettiera che da sibilo si trasforma in fischio… e la magia del liquido nero, lievemente schiumoso, dal profumo intenso e dal sapore amaro che sgorga bollente dal beccuccio.

Una mano tra i capelli, una carezza, ed un lieve bacio sulla tempia: «Buongiorno dormiglione… - una calda voce si fa largo nella coscienza che si risveglia – forza, alzati, che la colazione è pronta. Ti verso il caffè.»

«Buongiorno» mi sento rispondere, borbottare con la voce ancora impastata dal sonno. Mi alzo, camminando in equilibrio precario sulla fune sottile che unisce la gioia del caffè al tipico disagio che mi attanaglia al mattino ogniqualvolta formalizzo la necessità di dovermi alzare. Un brivido ed un ‘fanculo al mondo, nel momento in cui fuoriesco dal tepore del piumone immergendomi nella vita.

In cucina, la colazione è pronta: odoro il profumo del pane abbrustolito sulla padella, del formaggio fuso… del caffè che mi attende, fumante, in una grande tazza rossa con il manico. Lei mi sorride, accogliente, addosso una corta camicia da notte color avorio, i piedi nudi, appoggiati sulla seduta della sedia, a mostrare, in tutta la loro sensualità, un paio di lunghe, eccitanti, invitanti gambe… ed anche qualcosa di più.

Il cervello basso riceve una scarica di testosterone, risvegliandosi ben prima di quello alto. Per quello occorreranno ancora una manciata – abbondante – di minuti, quelli necessari a bere il caffè. Che sorseggio immerso nel silenzio della cucina. Lei, accanto a me, mangia con il cucchiaino un kiwi maturo – il suo pieno mattutino di vitamine, lo chiama – intenta a leggere le notizie in loop del ticker che scorre sulla parte inferiore del monitor della televisione in mute.

«C’è il sole» constato dopo molti minuti di silenzio. 

«Già – risponde lei –: più tardi potremmo andare a fare una passeggiata, magari anche andare a pranzo in quel nuovo ristorantino così joli che hanno aperto a Montmartre tra Saint-Pierre e Place du Tertre.»

«Basta che, come tutte le volte, tu non mi costringa a farmi fare un ritratto da uno di quei vecchi imbrattatori di tele» le rispondo sorridendo ed indicando la parete ricoperta da ritratti a tempera, olio, china, acrilico, gesso ed acquerello che ritraggono me, lei, noi.

Ride, e la sua risata ha il potere di creare un collegamento prepotente tra il cervello alto e quello basso. Eccitato, mi volto verso di lei, le afferro il mento con la mano sinistra e la bacio. Ci baciamo. Intensamente. Poi la prendo per mano e, senza smettere di fissarci, ci dirigiamo in camera...

Quando riaprii gli occhi il display della sveglia indicava le dieci. Da fuori proveniva l‘intenso ticchettio della pioggia che batteva sui vetri della finestra. Il letto era freddo e vuoto. Nell’aria ancora un lieve, flebile aroma di caffè. Ormai freddo e schifoso, pensai. Mi alzai, entrai nella cucina vuota e, imprecando, rovesciai tutto il contenuto della moka elettrica programmabile nel lavello. 

In bocca, un gusto acre-amaro, in testa, quella sensazione di vuoto che mi prende solitamente al mattino, quando i sogni muoiono e gli incubi prendono vita. Aprii il frigo e presi una lattina di birra.

Tutti i racconti

1
3
10

Le scale

06 June 2023

Mi pesa sempre di più tornare da dove provengo. Credevo che qui ci fosse amore o ci fosse stato. Ma fu tutta una illusione data dalla mia giovane età, dalla mia inesperienza di vita, dalla mia inettitudine. Quello che io credevo “amore” altro non era che morbosa ostentazione di affetto. Una ostentazione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

3
2
9

cielo

06 June 2023

raggi di speme tinteggiano il ciel.. di nuove idee pensieri emozioni.. sospinti dal palpitante cuor….

Tempo di lettura: 30 secondi

2
5
17

Crop Man

05 June 2023

Era uno degli ultimi, ormai, ma non se ne stupiva. La tipica ipocrisia umana. E la tipica ingratitudine. Li avevano creati per far paura, no? Per questo esistevano. Oh sì, c’erano un sacco di storie carine, su di loro. Ma in tutti quei racconti c’era un lato oscuro, inquietante. Non si percepiva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Alcuni sono molto complessi e generalmente sono figure geometriche e frattali, [...]

  • Patapump: anni fa ne parlavano, adducendo fossero interventi extra terrestri..mah
    in [...]

0
0
2

Poesia Tanka

05 June 2023

liridi nel nord da Lira Vega brilla - nei dolci sguardi sul trabucco d'amore calde pelli salmastre ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
19

Sinceramente me... la mia passione: la poesia

04 June 2023

Ed ecco di nuovo qui a raccontare una delle mie passioni: la poesia, che fin da piccola ho iniziato a coltivare. Fingevo di scrivere e poi leggevo ad alta voce e dimenticavo tutto all'istante. In seguito crescendo ho cominciato a creare piccoli componimenti catturando ogni minimo particolare o [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
17

TENEREZZA

Mi ci è voluto qualche decennio...

04 June 2023

Amo quello che sono, amo quello che faccio, se parlo, se taccio, se sono megera, quando sono sincera, se lavoro con le mani, se rimando a domani. Mi piaccio se danzo di gioia o se muoio di noia, quando scrivo poesie o se faccio follie, se rido di gusto o quando curo un arbusto. Mi comprendo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Dalle parole come jazz sprizza energia a tutto gas, ti sei superata ma non [...]

  • Adribel: Bel componimento, ti ci riconosco

2
0
7

Fenomenologia plantare

03 June 2023

L'equilibrio quaternario surrogato da una sorta di catecumenismo cimiteriale fortemente forcaiolo, si stempera surrettiziamente in una dodecafonica quiescenza sesquipedale scevra, altresì, di paradigmatiche sostanzialità apotropaiche, con conseguenze esiziali sulle fenomenologie essudative dei [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
10

Da incendiari a pompieri del Sistema

03 June 2023

Si immaginano trasgressivi nelle loro volgari e pacchiane acconciature carnevalesche, con i loro tatuaggi, e slogan del cazzo, ma non sono che sbiadite figure retoriche, banali, prive di personalità, di carattere, di carisma, figli di una madre sterile, spaventapasseri di un mondo perduto, effimero, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
5
16

Umarell

02 June 2023

Vista l'inerzia del Comune, un pensionato tappa una buca in strada. Altri dieci si lamentano perchè aspettavano di mettersi a vedere il cantiere.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Chi prende iniziativa individuale...fa disastri ...di altro tipo

  • Rubrus: Il fatto è successo veramente nel Comune di Barlassina. Le lamentele [...]

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
5
10

Pioggia

02 June 2023

Nel piccolo albergo sul lago erano gli unici clienti. Lui era contento di questo. Non aveva alcuna intenzione di scambiare banalità con estranei incontrati sulle scale. La loro stanza era all'ultimo piano e dava sul lago. C'era anche un piccolo parco con dei tavoli e delle sedie impilate e un dondolo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
3
13

Cara mamma...

01 June 2023

Cara mamma, quando ti guardo resto immobile… Non riesco mai a rivelarti dei piccoli segreti che porto dentro di me... Tanto sono consapevole che non mi capirai… comincerai a farmi la solita ramanzina e così preferisco soffocarli così. È inutile tanto non faresti che dirmi che non accetti le mie [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
6
15

Breve storia quasi vera

01 June 2023

Le lastre, alzate verso il cielo e contro il sole evidenziavano una tripla frattura scomposta a tibia, perone e malleolo. Sarino sospirò: fosse stato in un ospedale italiano avrebbero operato, 3 mesi e la gamba sarebbe tornata come prima ma… non era in Italia. Il sole del Congo gli aveva cotto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: storia in buona parte vera lo avevo sospettato
    poi vero msf opera ovunque [...]

  • Betty: Walter dì a Mario che la gnocca sono io 😂😂😂
    Patapump eh, anche [...]

Torna su