È vero, ne posso parlare perché ci sono dentro appieno, anche se non mi sono vista arrivarci e non mi preoccupo più di tanto di esserci. È solo che in certi momenti mi sento giovane e selvaggia e al tempo stesso vecchia e opaca. E questa contraddizione che sento reale me la porto avanti, diciamo, con leggerezza. La percepisco come qualcosa che esiste senza conflitti, come quel passaggio dalla notte all’alba o dal crepuscolo alla sera dove i colori si preparano dolcemente e in modo impercettibilmente graduale a una trasformazione profonda. C’è una comunione così intima in quei passaggi che sembra sfuggire a un occhio umano che coglie più facilmente l’evento compiuto…

 

Posso anche cercare di guardar meglio per vedere cos’è, quel qualcosa di “vecchio e opaco”, ma non riesco a definirlo.
È forse il retaggio di millenni di generazioni che mi è entrato nelle ossa, assorbito col latte materno?
È forse il “risvolto” delle cose che comincio solo ora a vedere con una maggiore chiarezza ma che prima copriva di una patina opaca i miei occhi? E va al di là del mero livello fisico che è innegabilmente presente, quando i passi si possono contare tanto sono lenti e si evitano movimenti bruschi per non perdere l’equilibrio.

 

Mi sembra di intuire tuttavia che quel qualcosa di “vecchio” corrisponda a ciò che non è “mio”, a qualcosa che ho dato per buono, preso a prestito e assorbito da altri senza filtrarlo attraverso la mia consapevolezza.
E per verificare questa possibilità, una volta esaurita la ricerca all'esterno, non ho altra scelta che guardarmi dentro. Così succede che non mi sento più di mettere in primo piano le parole sagge di altri, ma preferisco vedere, sentire e ascoltare ciò che succede nel mio profondo.
Le parole dei maestri mi hanno sostenuto finora e hanno risvegliato in me l’urgenza di far risplendere la mia luce e dare la parola alla mia saggezza. Però la saggezza bisogna andarla a cercare.

 

Allora che fare? A questo punto scelgo di esporre con coraggio le mie “contraddizioni”: almeno so di cosa parlo e ne assumo la responsabilità. E scrivo per dare loro uno specchio, per prenderne atto e andare avanti. Se non sono vere si spengono da sole. E se risultano vere, ciò che scrivo continua il suo cammino silenzioso dentro di me, senza far nulla. L’unica mia preoccupazione è quella di essere onesta con me stessa.

 

La cosa buffa, in un certo senso, è che continuo ancora a pensare, nonostante tutto, di poter far coesistere la vecchiaia che avanza con una giovinezza selvaggia. Il mio cuore canta in sordina e arrivo persino a vedermi aprire le ali ora che le sento abbastanza robuste per volare. E ogni cosa è reale! Cercando di capire, vado avanti e mi muovo con cautela…

 

E intanto, pare che la mia vita si muova impercettibilmente dal chiaro allo scuro e dallo scuro al chiaro con tutte quelle sfumature dolcissime che riempiono il cuore di fiducia.

Tutti i racconti

1
1
6

Le scale

06 June 2023

Mi pesa sempre di più tornare da dove provengo. Credevo che qui ci fosse amore o ci fosse stato. Ma fu tutta una illusione data dalla mia giovane età, dalla mia inesperienza di vita, dalla mia inettitudine. Quello che io credevo “amore” altro non era che morbosa ostentazione di affetto. Una ostentazione [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Non sono tanto i luoghi a cambiare, quanto chi li visita.

2
1
6

cielo

06 June 2023

raggi di speme tinteggiano il ciel.. di nuove idee pensieri emozioni.. sospinti dal palpitante cuor….

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
13

Crop Man

05 June 2023

Era uno degli ultimi, ormai, ma non se ne stupiva. La tipica ipocrisia umana. E la tipica ingratitudine. Li avevano creati per far paura, no? Per questo esistevano. Oh sì, c’erano un sacco di storie carine, su di loro. Ma in tutti quei racconti c’era un lato oscuro, inquietante. Non si percepiva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Riguardo i cerchi sono curioso ma ignorante in materia, siano quel che siano, [...]

  • Rubrus: Alcuni sono molto complessi e generalmente sono figure geometriche e frattali, [...]

0
0
1

Poesia Tanka

05 June 2023

liridi nel nord da Lira Vega brilla - nei dolci sguardi sul trabucco d'amore calde pelli salmastre ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
19

Sinceramente me... la mia passione: la poesia

04 June 2023

Ed ecco di nuovo qui a raccontare una delle mie passioni: la poesia, che fin da piccola ho iniziato a coltivare. Fingevo di scrivere e poi leggevo ad alta voce e dimenticavo tutto all'istante. In seguito crescendo ho cominciato a creare piccoli componimenti catturando ogni minimo particolare o [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

5
5
17

TENEREZZA

Mi ci è voluto qualche decennio...

04 June 2023

Amo quello che sono, amo quello che faccio, se parlo, se taccio, se sono megera, quando sono sincera, se lavoro con le mani, se rimando a domani. Mi piaccio se danzo di gioia o se muoio di noia, quando scrivo poesie o se faccio follie, se rido di gusto o quando curo un arbusto. Mi comprendo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Dalle parole come jazz sprizza energia a tutto gas, ti sei superata ma non [...]

  • Adribel: Bel componimento, ti ci riconosco

2
0
7

Fenomenologia plantare

03 June 2023

L'equilibrio quaternario surrogato da una sorta di catecumenismo cimiteriale fortemente forcaiolo, si stempera surrettiziamente in una dodecafonica quiescenza sesquipedale scevra, altresì, di paradigmatiche sostanzialità apotropaiche, con conseguenze esiziali sulle fenomenologie essudative dei [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
10

Da incendiari a pompieri del Sistema

03 June 2023

Si immaginano trasgressivi nelle loro volgari e pacchiane acconciature carnevalesche, con i loro tatuaggi, e slogan del cazzo, ma non sono che sbiadite figure retoriche, banali, prive di personalità, di carattere, di carisma, figli di una madre sterile, spaventapasseri di un mondo perduto, effimero, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
5
16

Umarell

02 June 2023

Vista l'inerzia del Comune, un pensionato tappa una buca in strada. Altri dieci si lamentano perchè aspettavano di mettersi a vedere il cantiere.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Chi prende iniziativa individuale...fa disastri ...di altro tipo

  • Rubrus: Il fatto è successo veramente nel Comune di Barlassina. Le lamentele [...]

2
5
10

Pioggia

02 June 2023

Nel piccolo albergo sul lago erano gli unici clienti. Lui era contento di questo. Non aveva alcuna intenzione di scambiare banalità con estranei incontrati sulle scale. La loro stanza era all'ultimo piano e dava sul lago. C'era anche un piccolo parco con dei tavoli e delle sedie impilate e un dondolo [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

5
3
13

Cara mamma...

01 June 2023

Cara mamma, quando ti guardo resto immobile… Non riesco mai a rivelarti dei piccoli segreti che porto dentro di me... Tanto sono consapevole che non mi capirai… comincerai a farmi la solita ramanzina e così preferisco soffocarli così. È inutile tanto non faresti che dirmi che non accetti le mie [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
6
15

Breve storia quasi vera

01 June 2023

Le lastre, alzate verso il cielo e contro il sole evidenziavano una tripla frattura scomposta a tibia, perone e malleolo. Sarino sospirò: fosse stato in un ospedale italiano avrebbero operato, 3 mesi e la gamba sarebbe tornata come prima ma… non era in Italia. Il sole del Congo gli aveva cotto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: storia in buona parte vera lo avevo sospettato
    poi vero msf opera ovunque [...]

  • Betty: Walter dì a Mario che la gnocca sono io 😂😂😂
    Patapump eh, anche [...]

Torna su