Potevo sceglierne tanti altri e ho scelto lui (sei pazzo?) come  già in passato volevo parlare con un artista questo era accaduto più volte  e ora l'ho fatto di nuovo ( anche con i trapassati lo sappiamo ) e ho scelto lui sapete perchè? (perche sei matto!) no e perchè? Sei matto quando sperimenti? Quando inventi? Quando cerchi una nuova soluzione? Quando la tua mente ha la fortuna di essere libera da condizionamenti (ammettilo lo sei solo in parte) posso navigare in lungo e largo nello sconfinato mare della fantasia mi isolo metto i paraocchi e salto su un'altra dimensione è là che la luce si accende che ci posso fare? (dovresti darti una calmata e uniformarti?) io sono matto mica scemo lasciatemi stare di sicuro non sbaglio e se poi c'azzecco? Se invento uno stile nuovo? Io ce provo! (ma lascia perdere utilizza i vecchi schemi la prassi la normalità fai quello  per il quale gli altri possano giudicarti consono) ma certo che lo so naturalmente tutto quello che c'era da inventare è stato inventato sarebbe troppo bello essere originali al 100% il mondo gira e poi ritorniamo a bomba e così ho deciso di parlare con Christò che lui tanto non lo sà siamo io e lui sono sicuro che mi ascolterà io parlo e lo lascerò parlare siamo seduti uno di fronte all'altro abbiamo da bere e da mangiare mi dispiace non c'è gnente da fumare la puzza che fa male alla salute non ci piace noi amiamo il piacere dell'arte quella che fà bene sì al cuore e alla mente tanto è vero che ora io sto scrivendo a braccio vado come un treno ormai sono partito per la tangente come un sano matto ma a voi vi conviene di ascoltare questo intermezzo vi mancava nella vostra normale e collaudata vita e ora ecco a voi ve lo presento Christò l'artista quello vero mica come me che mi accontenterò della fantasia.

-Ciao Christò mi piace chiamarti con l'accento sulla "o"-

-Ciao Walter hai apparecchiato per due?-

-Beh sì gli altri ci leggono mica è colpa mia se sono uniformati e non sanno  e non possono andare oltre.-

-Ma neanche è colpa loro queste sono le dinamiche della vita possono vedere solo quello che passa il grande fratello.-

-Hai ragione mi ero infervorato.-

-Devi tranquillizzarti il nostro scopo è proprio quello di ogni tanto fargli cambiare canale.-

-È dura eh!-

-Mica comandiamo noi! Noi facciamo quello per il quale siamo nati è per questo che volevi parlare con me?-

-Mi hai letto nel pensiero!-

-Comincia nel fare quello che ti senti di fare.-

-Per te è facile dirlo!-

-Roma non si è fatta in un giorno.-

-Ma almeno mi capisci?-

-Vuoi scherzare? Non fare il timido! Certo che ti capisco! Per me stai lavorando bene guardiamoci nelle palle degli occhi... passami quel vinello... come si chiama?-

-Malvasia.-

-Ah, bono!-

-Ti basta un quarto?-

-Come assaggio sì... hai portato il pane di Lariano con la porchetta?-

-Sì.-

-Bene, ecco ragazzo la sperimentazione comporta sacrificio lavoro e intelligenza devi sentirti come uno scienziato come un matematico creativo logico razionale metodico con licenza di osare ma non devi dare spiegazioni a nessuno tira dritto la gente vedrai che poi ti seguirà fidati la roba noiosa non piace a nessuno tutti vogliono la consuetudine ma sono pronti a sbarrare gli occhi di fronte a una novità e a una genialata ma come dicevo prima purtroppo fanno prima ad accettare quello che passa il grande fratello.-

-Ma scusa questo fratello grande che ci guadagna?-

-Bella domanda! In prospettiva tiene tutti sotto botta accontenta  la massa (da sempre è così) tutti vogliono quello che li aggrada scritto nero su bianco archiviato confermato e da tutti sottoscritto.-

-E allora che si fa?-

-Noi facciamo il nostro e fidati lo facciamo pure bene tu non finirai mai su quei libroni altolocati ma che ti frega vedrai che riceverai comunque le tue soddisfazioni non farti prendere dalla frenesia non entrare negli ingranaggi noi siam quel che siamo normalmente extrapensiero tutto il mondo ci vuole così il fatto è che hanno paura del nuovo dell'incompreso ma non mi far essere ripetitivo mica è colpa loro dai passami un paio di supplì.-

-Eccoli maestro-

-Non esagerare se mi chiami maestro mi incazzo!-

-D'accordo posso dirti una cosa?-

-Bona stà Malvasia... sì certo dimmi... anzi aspetta te la faccio io una domanda... perché hai voluto parlare proprio con me?-

-Perché mi fidavo perché sei onesto perchè hai i capelli bianchi perché con te sapevo di giocare in casa Christo' mi hai appassionato quando hai incartato le mura Romane  e poi con The Floating Piers ci hai fatto camminare sull'acqua ero sicuro che mi avresti capito.-

-Hai ricevuto un illuminazione eh!-

-Mi capita spesso-

-Però non può capitare a tutti e non puoi pretendere che accada e neppure che gli altri ti capiscano devi fare come quella tua amica guerriera di carta, le donne la sanno lunga ma ora rilassati non sei ad un bivio c'è solo una strada e ringrazia il fato che per noi è facile pura normalità senti ma non abbiamo un dolcetto?-

-Ti va bene la crostata con la marmellata di Cecilia?-

-Certo non dimenticarti il caffè e l'ammazza caffè.-

-(Amici tranquilli che gli artisti sono gente normale).-

-Walter dobbiamo essere ottimisti da sempre si sono alternate e succedute sperimentazioni e superamenti degli schemi metti da parte la foga ora non si parla e non si scrive più come ai tempi di Dante Alighieri la gente ha la memoria corta segue l'andazzo e poi qualcuno ne approfitta ma lasciati andare non aver paura mica sei solo.-

-Christo' sto per finire il minutaggio ci siamo sgargarozzati tutto ai lettori abbiamo lasciato solo tante parole astratte.-

-Beh sì , ma vedrai che rimarranno soddisfatti conoscono benissimo il valore e l'importanza della fantasia in futuro saremo sempre più importanti ora ci prendono per geni sregolati un domani saremo indispensabili.-

-Mi fido di te... e voi?-

Tutti i racconti

2
4
16

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
19

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

4
5
22

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
10
33

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: In effetti, avevo una mezza intenzione di chiederti di "Ascia Nera".

  • Dax: @Rubrus: Ok, potrei continuare con Ascia Nera😅

2
2
15

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
4
24

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Racconto molto carino. Mi è piaciuto il.detto" L'intelligenza [...]

  • Rubrus: Be', ecco un'interpretazione SF dei cerchi nel grano che, qualche anno [...]

2
6
25

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Ondine sei una bella persona, solare, espansiva, socievole e cordiale, riesci [...]

  • Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]

3
4
22

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
20

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
12

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
5
71

In via Teano

25 October 2025

In via Teano i nostri corpi nudi distesi su un materasso adagiato sul pavimento. Bagnati di luce soffusa. Nel monolocale soltanto i nostri sospiri. E tutto il resto fuori.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Viola5: “La puttana di Centocelle”, un testo dove l’autore che nella [...]

4
9
29

Ti dico ciao

25 October 2025

“La casa è vostra”. Quanto ho atteso questa frase in questi ultimi tre anni di frenetica ricerca e di sporadico sconforto! Finalmente la casa dei sogni è mia ma in questo periodo, fatto di sogni a occhi aperti, ho trascurato la vecchia casa di famiglia. Ho trascurato cosa avrei lasciato e mi sento [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Taty: Grazie Dario 😊

  • Teo Bo: Scritto con grande sensibilità e con un filo di nostalgia (quanto basta). [...]

Torna su