Mi appoggio con la schiena ad un albero mentre cerco di studiare le mosse degli altri, devo razionalizzare il mio istinto e non lasciarmi dominare da lui, mentre studio la situazione, il licantropo più vecchio mi dice: «Amici, io sono Antonio Mannirò, sono lo spirito guardiano del bosco e dei lupi che lo abitano, credo di essere il più anziano e autorevole, quindi identificatevi.» 

Il licantropo un po’ sovrappeso alla mia destra addolcisce lo sguardo 

«Io sono Giuseppe Mannàru lavoro al comune qui a Ortisei…»

E l’altro esemplare femminile

«Ciao Giuseppe, sono Patrizia…Patrizia Licantri la maestra elementare»

Mentre i due che si guardano le spalle si fanno coraggio, lui in un italiano con un forte accento inglese 

«Sa…salve, noi siamo Laila e Cain Werewolf veniamo dal Canada, siamo in viaggio di nozze.»

Mentre tutti mi guardano con aria interrogativa dal fondo del bosco più fitto arriva un ululato ed i lupi si allarmano ringhiando, dal cespuglio al margine esce un giovane licantropo che ulula e corre saltellando felice

«Grande gente, è qui che facciamo un orgia!»

Mi guarda e gli si illuminano gli occhi, ulula

«Bene, io inizio a spiumare la papera…»

Sono furiosa e con un balzo lo immobilizzo, lo colpisco con gli artigli sul muso, Antonio mi blocca e lo sottrae alla mia furia e il cretino si rannicchia e si lecca le ferite guaendo

«Basta, chi sei tu o meglio cosa sei?»

Lo guardo negli occhi, conscia del grado gerarchico che c’è tra noi.

«Mi chiamo Daisy Lùchair e sono della stirpe Irlandese, mio nonno era il dottor Pàid Lùchair»

Tutti hanno uno sguardo di riverenza verso di me e Antonio si gira verso il giovane licantropo

«Ragazzo fai le tue scuse alla signora Lùchair…»

«Chiedo scusa, ma se siete qui significa che siete pronti per…come dire scopare?»

Mi giro verso di lui e ringhio minacciosa

«Un’altra parola e ti castro, così impari a stare al tuo posto…»

Antonio si avvicina al cucciolo lo prende per un orecchio 

«Ora mi dici se sei tu quello che ha iniziato rito dell’accoppiamento»

E lui guaendo

«Quale rito? Io ho solo marcato il territorio… ma non si fa così? Vedete io sono giovane e quindi faccio le cose per istinto… e poi questa cosa mi eccita.»

A questo punto siamo tutti furiosi e persino i lupi reagiscono al nervosismo, Antonio lo strapazza

«Sei un irresponsabile, vorrei sapere chi ti ha istruito, quale adulto incosciente ti segue? Tuo padre? Come ti chiami? Qual è la stirpe della tua famiglia?»

Poggio una mano sulla spalla di Antonio mentre il cucciolo si rannicchia a orecchie basse

«Sono Andrea… Andrea Sarri vengo da Milano sono qui con i miei genitori per le feste… non capisco di cosa parliate…»

Mi chino su di lui e guardandolo negli occhi

«Scusami, quale dei tuoi genitori è licantropo?»

Lui con l’aria stupida

«Nessuno di loro è come me…papà che è medico dice che questa è una anomalia che risale ad un avo, io non posso uscire e non ho amici, quando è luna piena mi chiudono in cantina.»

A questo punto tutti quanti noi sei siamo sicuri che la faccenda è più complicata di quello che sembra.

«…non volevo fare del male a nessuno, non pensavo neanche di trovare persone come me»

Andrea continua a piagnucolare e guaire scusandosi, gli sposini cercano di consolarlo mentre Giuseppe e Patrizia ci guardano sconsolati, Antonio si avvicina e sottovoce

«Penso che il ragazzo sia stato adottato quando era piccolino quindi non ha nessuna educazione licantropa, non sappiamo neanche quale sia la sua famiglia di origine, come possiamo aiutarlo?»

Cain ci guarda con aria interessata

«Potrei scoprire qualcosa parlandoci, io sono psicologo, ma devo analizzarlo quando è in forma umana, quindi più stabile, anche perché ora mi sembra sconvolto.» Annuisco

«Io potrei chiedere ad un mio amico carabiniere di fare ricerche sulla famiglia, magari troviamo il nome dell’orfanatrofio e possiamo risalire ad una zona»

Antonio mi sorride

«Già prima troviamo la sua stirpe, prima possiamo aiutarlo nella consapevolezza della sua parte licantropa… lasciarlo così è pericoloso per lui e soprattutto per tutti noi, gli umani possono essere molto feroci con noi mutaforma.»

 Mentre proviamo a razionalizzare la situazione Andrea inizia a ululare ed agitarsi, inizia a correre in tondo e sbavare come in preda di un raptus, ad un tratto scava, afferra un tasso e lo mangia ululando, siamo tutti sconvolti e Patrizia: «Non ci posso credere, è un completo selvaggio…»

Giuseppe sorride a Patrizia

«È un licantropo senza educazione e per di più adolescente.»

Andrea con un’aria stupita e a bocca piena

«Che c’é? Ho fame! Voi non mangiate?»

Mentre gli sposini canadesi guardano increduli, Antonio borbotta: «Certo che mangiamo, ma siamo più educati, lo facciamo quando siamo in forma umana, quindi a tavola e civilmente.»

Lui guarda l’ultimo pezzo di tasso e lo ingurgita

«Ma non è appagante… non senti la paura dell’animale che azzanni e l’odore e il sapore del sangue caldo…»

Lo guardiamo imbrattarsi di sangue e ancora urinare per il territorio, i lupi sono inquieti e iniziano a ringhiare e azzuffarsi tra di loro, Antonio emette un ululato possente e feroce da capo branco e di colpo i lupi si tranquillizzano, anche Andrea si ferma di colpo, abbassa le orecchie e mette la coda tra le gambe, mentre Antonio esplode: «Ora basta! (annusando l’aria) tra poco nevica è meglio tornare tutti a casa e riposare, domani mattina alle dieci ci incontriamo alla mia baita in quota, ci si arriva con la seggiovia, è tranquilla così possiamo parlare, Andrea ora ti pulisci tutto quel sangue e vieni con me, questa sera starai con me e i lupi.»

«Ma non posso, i miei genitori si preoccuperanno se non mi trovano…»

Giuseppe e Patrizia si guardano 

«Tranquillo domani mattina presto andiamo io e Giuseppe da loro, poi ci incontriamo e vediamo, così ti portiamo loro notizie.»

Tutti consapevoli del problema si allontanano velocemente verso il paese, tranne Antonio e Andrea che, accompagnati dai lupi, si allontanano verso la montagna.

È l’alba quando Daisy si sveglia dal sonno pesante in cui è caduta al rientro nella baita, controlla il telefono per i messaggi, Lorenzo gli manca, deve contattarlo subito.

«Buongiorno Sbirro come stai?»

«Ciao PiKappa, ma non è presto per chiamare? Ti è successo qualcosa? Stai bene?»

«Si, tranquillo però ho bisogno di te, ho bisogno di informazioni su Andrea Sarri, abita a Milano ed ha 16 anni.  Forse è stato adottato, ma non so molto di più, mi interessa sapere qualcosa della sua famiglia…e tu quando arrivi?»

«Non ti riposi mai neanche quando sei in vacanza? Vedo cosa posso fare, ti chiamo più tardi…mi manchi PiKappa.»

«Anche tu Sbirro…»

Tutti i racconti

2
1
10

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
5

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
5

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

5
10
34

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Fine annunciata ma d'effetto. Però si dovrebbe sapere che le fermate [...]

  • thecarnival: grazie;) beh ho cercato di farlo trasparire

5
6
25

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
21

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
39

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

4
5
25

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
5
16

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: no! ovvio che non può essere la vedova dell'eroe, ma eventualmente [...]

  • Dax: Storia alternativa o rimodellata, ben scritta. like

5
7
37

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
6
28

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
22

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

  • Dax: Bella poesia.Quasi quasi posto una delle mie. like

Torna su