Prologo- Reality a Porte Chiuse


Vivere in condominio è come partecipare a un reality show dove nessuno vince e tutti si odiano con educazione. Le riunioni condominiali, poi, sono il punto più basso dell’umanità dopo la maionese nei tramezzini al tonno. Nel mio caso siamo in otto. Pochi? Sì. Ma sufficienti a creare un microclima di diffidenza, e paranoia passivo-aggressiva da Nobel.

 

ACT I - Il Ninja del Disagio 
Piccoletto, statale è  in pensione da un’era geologica. Comunica solo con proclami anonimi in stampatello affissi al portone: “NON È CONCESSO FUMARE NELLE AREE COMUNI!”. Di persona si dissolve come nebbia a mezzogiorno. Ha paura degli uomini, ma con le donne assume un tono biblico da protesta “cara mia... eccome se protesto”. Un talpa silenziosa con il cuore imbustato in PVC e l’etichetta “Non toccare”.

 

ACT II- Il Costruttore Compulsivo
Scheletrico, camicia a quadri, occhi azzurri slavati. In casa sua non esistono strutture stabili: le crea per demolirle, le demolisce per ricrearle. Vive in simbiosi con levigatrice e sega elettrica. Nessuno ha mai visto la moglie, ma ogni tanto si ode un grugnito da troll di caverna. Un Magico Alverman del fai-da-te in guerra perpetua con le crepe del cemento armato.

 

ACT III -La Sirena del Primo Piano
Amplessi furibondi echeggiano tra le solette come eruzioni vulcaniche. Gemiti, urla, vocalizzi, soundtrack funk immaginaria. Nessuno osa parlarle. Non per pudore, ma per timore del sequel.

 

ACT IV - Il Nomade Sonoro
Assente per giorni, poi riappare e trasforma l’edificio in un festival del rumore: sedie trascinate come draghi da soma, passi da centauro, porte sbattute, risate con amici invisibili. Lancia oggetti pesanti solo per vedere dove vanno a finire. Mi ha sforacchiato l'ombrellone celeste e bianco con le cicche lanciate dal terrazzo. Lo odio!

 

ACT V - Le Statue del Silenzio
Vivono accanto al Nomade. Nessuno li ha mai sentiti. Nessun rumore, nessuna parola. Solo presenza eterea di un gatto. Potrebbero essere manichini con WiFi e il gatto un pellicciotto arruffato. Non fanno testo. Fanno metafisica dell’arredamento.

 

ACT VI - La Maestra degli Scuretti
Anziana, gentile...quasi. Ma se osi aprire uno scuretto alle 7:30 appena di incrocia ti fulmina con lo sguardo e abbatte con una frase tagliente. “La spagnoletta mi fa impazzire,” dice, stringendo la vestaglia come se parlasse di torture medievali. Ha litigato col Costruttore per un clic mattutino. Da allora chiude i suoi con la grazia di una colata lavica.

 

ACT VII - I Condomini AI
Al terzo piano vive  anche la Famiglia A.G.I. – Abitanti Generati Intelligenzialmente. Mai visti, ma rispondono al citofono con cortesia robotica: “Per modificare il sacco dell’umido, prema 1.” Inviano grafici, rispondono con emoji calibrate, votano via cloud. Alexa e Siri discutono tra loro. Hanno il potere del dato e la precisione del pixel. Tutti li temono. Soprattutto il Nomade Sonoro.

 

ACT VIII - I Guardiani dell’Immacolato
Vivono al secondo piano. Hanno il dono della lamentela metodologica. La donna delle pulizie, che viene una volta alla settimana, è accusata di trascurare molecole invisibili. Misurano la pulizia con torce UV e tabelle Excel. Propongono un semaforo dell’igiene e sognano piastrelle sterili. Il loro motto: “Meglio una mattonella asettica che un vicino sorridente.”

 

ACT IX – Il Cartellonista Apocalittico 
Nessuno l’ha mai visto, c'è il sospetto non sia neppure un condomino, lascia messaggi ovunque: parabrezza, citofoni, cassonetti.
L’ultimo recita: “I sacchetti incustoditi attirano faine, cervi, volpi, cinghiali, lupi, leoni, zebre, elefanti e quant’altro.”
I fogli formato cartellone pubblicitario, sono tenuti assieme da tenere spille da balia. 
Il tono è da giudizio universale.  Le faine, cervi, volpi, cinghiali, lupi, leoni, zebre, elefanti se lo mangerebbero.

 

ACT X - Il Passaggio del Potere in Sordina
Il condomino fac-totum ieri, in un gesto degno del KGB, mi ha consegnato sei fogli fotocopiati con le funzioni del nuovo amministratore. Nessuno l'ha chiesto, ma la successione è già scritta. Lui confabula con Il Ninja del Disagio, distribuendo e plasmando il futuro sotto forma di ciclostile. I fogli sono vaghi, sospetti, di carta riciclata potenzialmente tossica. La transizione è vicina… e nessuno è pronto.


Epilogo - Assemblea del Destino
Venerdì ore 18:00. Tema del giorno: il posizionamento del sacco dell’umido e altri traumi esistenziali.
Il verbale sarà emesso. Il basilico non è più al sicuro. 
Nessuno lo è.
 

I personaggi sono frutto di fantasia ogni riferimento è puramente casuale

Tutti i racconti

3
9
32

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • BrunoTraven: Si è vero:)))) allora riduco a una la più innocente... è [...]

  • BrunoTraven: scusa Teo Bo ... ti ho scambiato per l autrice:....))) ... che rimane silente... [...]

3
7
16

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
25

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
22

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
25

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
10
36

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: In effetti, avevo una mezza intenzione di chiederti di "Ascia Nera".

  • Dax: @Rubrus: Ok, potrei continuare con Ascia Nera😅

2
2
18

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
4
25

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Racconto molto carino. Mi è piaciuto il.detto" L'intelligenza [...]

  • Rubrus: Be', ecco un'interpretazione SF dei cerchi nel grano che, qualche anno [...]

2
6
27

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Ondine sei una bella persona, solare, espansiva, socievole e cordiale, riesci [...]

  • Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]

3
4
25

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
20

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
12

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su