Prologo- Reality a Porte Chiuse


Vivere in condominio è come partecipare a un reality show dove nessuno vince e tutti si odiano con educazione. Le riunioni condominiali, poi, sono il punto più basso dell’umanità dopo la maionese nei tramezzini al tonno. Nel mio caso siamo in otto. Pochi? Sì. Ma sufficienti a creare un microclima di diffidenza, e paranoia passivo-aggressiva da Nobel.

 

ACT I - Il Ninja del Disagio 
Piccoletto, statale è  in pensione da un’era geologica. Comunica solo con proclami anonimi in stampatello affissi al portone: “NON È CONCESSO FUMARE NELLE AREE COMUNI!”. Di persona si dissolve come nebbia a mezzogiorno. Ha paura degli uomini, ma con le donne assume un tono biblico da protesta “cara mia... eccome se protesto”. Un talpa silenziosa con il cuore imbustato in PVC e l’etichetta “Non toccare”.

 

ACT II- Il Costruttore Compulsivo
Scheletrico, camicia a quadri, occhi azzurri slavati. In casa sua non esistono strutture stabili: le crea per demolirle, le demolisce per ricrearle. Vive in simbiosi con levigatrice e sega elettrica. Nessuno ha mai visto la moglie, ma ogni tanto si ode un grugnito da troll di caverna. Un Magico Alverman del fai-da-te in guerra perpetua con le crepe del cemento armato.

 

ACT III -La Sirena del Primo Piano
Amplessi furibondi echeggiano tra le solette come eruzioni vulcaniche. Gemiti, urla, vocalizzi, soundtrack funk immaginaria. Nessuno osa parlarle. Non per pudore, ma per timore del sequel.

 

ACT IV - Il Nomade Sonoro
Assente per giorni, poi riappare e trasforma l’edificio in un festival del rumore: sedie trascinate come draghi da soma, passi da centauro, porte sbattute, risate con amici invisibili. Lancia oggetti pesanti solo per vedere dove vanno a finire. Mi ha sforacchiato l'ombrellone celeste e bianco con le cicche lanciate dal terrazzo. Lo odio!

 

ACT V - Le Statue del Silenzio
Vivono accanto al Nomade. Nessuno li ha mai sentiti. Nessun rumore, nessuna parola. Solo presenza eterea di un gatto. Potrebbero essere manichini con WiFi e il gatto un pellicciotto arruffato. Non fanno testo. Fanno metafisica dell’arredamento.

 

ACT VI - La Maestra degli Scuretti
Anziana, gentile...quasi. Ma se osi aprire uno scuretto alle 7:30 appena di incrocia ti fulmina con lo sguardo e abbatte con una frase tagliente. “La spagnoletta mi fa impazzire,” dice, stringendo la vestaglia come se parlasse di torture medievali. Ha litigato col Costruttore per un clic mattutino. Da allora chiude i suoi con la grazia di una colata lavica.

 

ACT VII - I Condomini AI
Al terzo piano vive  anche la Famiglia A.G.I. – Abitanti Generati Intelligenzialmente. Mai visti, ma rispondono al citofono con cortesia robotica: “Per modificare il sacco dell’umido, prema 1.” Inviano grafici, rispondono con emoji calibrate, votano via cloud. Alexa e Siri discutono tra loro. Hanno il potere del dato e la precisione del pixel. Tutti li temono. Soprattutto il Nomade Sonoro.

 

ACT VIII - I Guardiani dell’Immacolato
Vivono al secondo piano. Hanno il dono della lamentela metodologica. La donna delle pulizie, che viene una volta alla settimana, è accusata di trascurare molecole invisibili. Misurano la pulizia con torce UV e tabelle Excel. Propongono un semaforo dell’igiene e sognano piastrelle sterili. Il loro motto: “Meglio una mattonella asettica che un vicino sorridente.”

 

ACT IX – Il Cartellonista Apocalittico 
Nessuno l’ha mai visto, c'è il sospetto non sia neppure un condomino, lascia messaggi ovunque: parabrezza, citofoni, cassonetti.
L’ultimo recita: “I sacchetti incustoditi attirano faine, cervi, volpi, cinghiali, lupi, leoni, zebre, elefanti e quant’altro.”
I fogli formato cartellone pubblicitario, sono tenuti assieme da tenere spille da balia. 
Il tono è da giudizio universale.  Le faine, cervi, volpi, cinghiali, lupi, leoni, zebre, elefanti se lo mangerebbero.

 

ACT X - Il Passaggio del Potere in Sordina
Il condomino fac-totum ieri, in un gesto degno del KGB, mi ha consegnato sei fogli fotocopiati con le funzioni del nuovo amministratore. Nessuno l'ha chiesto, ma la successione è già scritta. Lui confabula con Il Ninja del Disagio, distribuendo e plasmando il futuro sotto forma di ciclostile. I fogli sono vaghi, sospetti, di carta riciclata potenzialmente tossica. La transizione è vicina… e nessuno è pronto.


Epilogo - Assemblea del Destino
Venerdì ore 18:00. Tema del giorno: il posizionamento del sacco dell’umido e altri traumi esistenziali.
Il verbale sarà emesso. Il basilico non è più al sicuro. 
Nessuno lo è.
 

I personaggi sono frutto di fantasia ogni riferimento è puramente casuale

Tutti i racconti

5
7
41

Il lampo

10 September 2025

In questa stanza muoio di caldo, eppure sto bene. Seduto alla scrivania, rivolto verso la finestra. E’ sera, buio pesto, fuori si vedono soltanto le luci stradali. Dei cani abbaiano, delle macchine passano anche più veloci del dovuto. Davanti a me ho poche cose: un libro, una bottiglia d’acqua, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Penso sia una considerazione di tutti i mortali...una serie di domande senza [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto su LdM, Leo! il mio personale pensiero è che - è vero [...]

5
6
23

Radio Salsedine

Cosa resterà di questi anni ottanta

10 September 2025

“E siamo ancora qua, amici carissimi, con il vostro DJ Vacca on air in questa serata in diretta dalla spiaggia con la vostra fedelissima trasmissione Scoglio Open-mic! Dopo esserci immersi nell'atmosfera degli anni ottanta con la musica è il momento dell'opinionista, del nostro ospite. Buonasera [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
14
47

Io poeto d'amore tutti i giorni

E tu?

Miu
09 September 2025

Dopo tanto tempo ho deciso di rimettermi a scrivere. Non per nostalgia o vocazione improvvisa, ma per un bisogno molto più semplice: sgranchirmi le dita e vedere se esiste ancora uno spazio in cui la poesia non è fatta solo di tramonti e carezze. Mi sono iscritta al sito letterario “volodipoesia.com” [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Miu: Dax, mi hanno detto che l'AI va istruita. Ma se devo perdere tempo a "educarla" [...]

  • Dax: Certo, l'I.A. è uno strumento,per ora, e comebtale va utilizzato. [...]

5
11
28

Dove finisce l'estate 4/4

09 September 2025

Omero tornava al suo rifugio nella colonia dei tempi del Fascio. Tutti i vetri dei piani superiori erano crollati e il tramonto ci passava attraverso come fuoco tra le griglie di una vecchia stufa. Il piano inferiore, però, mal protetto da una rete malconcia e seminascosto dalle sterpaglie, cresciute [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: AOL / LA grazie. Divido spesso le mie storie in parti differenti da più [...]

  • Lawrence Dryvalley: Lette le quattro parti di fila, la scelta di come impostare i "capitoli" [...]

6
7
38

I Girasoli

08 September 2025

Erano ormai parecchi anni che viveva sola, da vedova. Aveva le sue abitudini che regolavano le giornate e, in quel periodo dell’anno, quando il tramonto arriva presto, la sua routine serale era rilassarsi completando un puzzle, sorseggiando una tisana alla cannella. Quella era la sua consuetudine, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
4
25

Dove finisce l'estate 3/4

08 September 2025

«Accadde nell’86 o nell’87. Un’idiota era andata a fare il bagno in un giorno che era brutto. Chissà che cosa si era messa in testa. Forse sognava che qualche bel bagnino la salvasse, come nelle barzellette. Invece, dopo un po’, lo scirocco la spinge al largo, lei cerca di guadagnare la riva, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Domani durerà un minuto solo. Ho cercato di concludere ogni episodio [...]

  • Ondine: ... Bello e scritto bene. Suscita curiosità il passato si mescola con [...]

7
6
32

Dove finisce l'estate 2/4

07 September 2025

L’aria colpevole ricomparve sulla faccia dell’uomo con la cicatrice. Si capiva che, poco prima, aveva scambiato Omero per un pervertito. «Omero e sua moglie si facevano una settimana di ferie ciascuno, alternandosi. Il bambino, Guglielmo, rimaneva tutto il tempo. Aveva sei anni ed era il loro [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Scrivi bene e ci traini srmpre nelle tue storie, mai banali... resto curiosa. [...]

  • zeroassoluto: Mi piace questa scelta di dividere un racconto in quattro parti brevi.
    È [...]

7
21
64

Il filo di Alice

07 September 2025

Alice si appunta i lunghi capelli con due bacchette da sushi e lascia cadere qualche ciocca bianca intorno al viso. "Dovresti tagliarli. Alla tua età!” Daria è passata a trovarla senza preavviso. Una conoscente nulla di più. "Però non c’è che dire sembri una ragazzina.” Alice sorride, in fondo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
11
44

Umanoidi contro (2 di 2)

Esercizio di scrittura creativa - Fantasy

06 September 2025

Ramsete per la ginocchiata inferta a Xian Ba aveva un'articolazione gravemente deteriorata. Dai box avevano corretto l'andatura per tenere in equilibrio il loro campione che però perdeva costantemente terreno a causa di una stabilità precaria. Il peso spostato sull'articolazione indenne costringeva [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Wow Teo, bellissimo! Questa corsa a eliminazione fantascientifica mi ha ricordato [...]

  • Teo Bo: @Ondine - Grazie, spero di non deluderti nemmeno con il prossimo (completamente [...]

7
8
33

Dove finisce l'estate 1/4

06 September 2025

«Non è pericoloso». L’uomo con la cicatrice si voltò verso il vecchio con la barba bianca seduto sul bordo del pedalò, attorniato da un gruppo di ragazzini, poi si girò verso il barista. «Oggi si vede un vecchio con dei ragazzini e si pensa subito a un pedofilo. Una volta non era così» disse il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: TB/DM/O grazie: sono quattro parti per le ragioni che scrivevo sopra.
    WF: [...]

  • zeroassoluto: Racconto a puntate, una sorta di mini serie televisiva dove si ha tuttonil [...]

7
6
38

Umanoidi contro (1 di 2)

Esercizio di scrittura creativa - Fantasy

05 September 2025

"... In corsia 1 Ramsete, in corsia 2 Ben Hur, in corsia 3 Phenomeno, in corsia 4 Dorando, poi Usquesto in quinta, Aldenos in sesta, Sankara in settima. All'ottava Kociss e in ultima il campione uscente, Xian Ba. Atene saluta i telespettatori collegati. L'antico ovale della capitale greca, già [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: piaciuto proprio. Adrenalinica la descrizione della gara, ti aspetto domani [...]

  • Dax: bello....molto divertente. like

4
6
41

Lampadina

05 September 2025

Seduto al tavolo della cucina fisso la lampadina la cui resistenza è bruciata e finalmente capisco perché da un po’ di tempo a questa parte non ho più idee brillanti ma solo confusi pensieri: si è bruciata la lampadina che illuminava il cervello. Diversamente da quella che penzola dal soffitto, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: mi è piaciuto, condivido l'invito di Paolo a proseguire nella pubblicazione [...]

  • Ondine: Una brillante piacevole idea. like.
    Sei la benvenuta, personalmente non [...]

Torna su