L'Italia è un paese fantastico, un paese unico, un paese che se qualcuno avesse voluto inventarlo mai avrebbe potuto farlo così bello e perciò amici lettori eccoci di fronte a una visione spettacolare, vengo a parlarvi di una storia che ha come protagonista un sassofonista di Boccadasse, antico borgo marinaro sito nel comune di Genova. A Boccadasse c'era una volta un sassofonista che tutti i sabati sera scendeva in uno dei tanti vicoli affascinanti del borgo e di fronte al mare suonava la sua musica, voi vi chiederete e gli altri giorni? Beh! Gli altri giorni faceva il vigile urbano, il nome di quest'uomo protagonista di questa storia è Dario, un vigile urbano come tanti ma tolta la divisa si trasformava nel ragazzo che era tanti anni fa e già perché il nostro Dario di anni ne aveva un po' ma quando prendeva tra le mani il suo sax si trasformava ed era tutta un'altra musica e così come per magia si sedeva su uno sgabello di colore rosso e ad ogni brano il nostro ragazzo musicista si prendeva le tonalità come le case del borgo e poi si colorava come il cielo che al tramonto di colori ne prendeva mille e poi ancora si colorava come il mare sul quale si specchiavano una infinità di riflessi, avete capito bene, tutta la sua persona era come se si fosse buttata addosso una montagna di barattoli di vernice, tutte tinte pastello, rosso, arancio, giallo, verde, celestino e blu, più suonava e più si tingeva di colore, oh! Mio Dio che bellezza! E tutti gli abitanti delle case limitrofe quando suonava si affacciavano alla finestra e sulle note jazz anche a loro volta venivano travolti dal colore che poi era lo stesso di questo splendido borgo marinaro e in quei minuti era come vedere il paradiso. Intorno tutta la gente a passeggio era felice e sorridente e colorata a mille ballava al ritmo del sax di Dario, pure al largo anche le vele bianche delle barche a vela erano diventate come l'arcobaleno, amici questa non è follia ma è arte.
Un giorno Michelino il ragazzino che abitava al piano dell'appartamento di Dario gli chiese se poteva insegnargli a suonare, naturalmente l'omone (scusate non ve l'ho detto ma il Dario era veramente un grand'uomo somigliante un gigante) con un cenno degli occhi mentre suonava disse di sì e così dopo poche lezioni Michelino se la cavava già bene, a giorni sarebbe stato il suo compleanno e così per regalo Dario gli regalò una bella tromba con la quale tutti i Sabati suonavano insieme il jazz, quella musica che ti entra nell'anima e nel cuore e che in un fantastico vicolo del borgo marinaro di Boccadasse accadeva che tutti i sabati un omone e un ragazzino attiravano le tonalità più belle di questo Ligure posto magico e colorato come l'opera del nostro Adriano Valerio e anche a me una volta è successo di essere attirato come da una calamita e finito dentro il quadro ne sono uscito tutto dipinto dalla testa ai piè perché questa è la magia dell'arte che poi sia dipinta oppure suonata da un sax e da una tromba non ha importanza, amici lettori guardatevi allo specchio anche voi ora siete più belli tutti pittati come le case e il cielo di Boccadasse, ci rivediamo alla prossima storia e sarà ancora un'avventura colorata, mi raccomando ditelo in giro, spargete la voce, c'è colore per tutti.

 

Amici lettori, ancora una storia colorata ispirata all'opera di un artista,  dopo di questa ne avremo altre ognuna diversa, ognuna di fantasia, se volete seguiteci, se volete date un occhiata all'opera mia musa ispiratrice, se volete appassionatevi all'arte da vicino, se volete colorate le vostre giornate e ridete come potete anche se intorno a noi motivi per piangere e incazzarci ce ne sarebbero a iosa, se volete rimanete umani anche se qualcuno vi dirà che siete dinosauri perché non utilizzate una intelligenza artificiale, se volete proviamo a volerci bene.
 

Tutti i racconti

1
1
6

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
3

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
3

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
5
27

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Bene Riccardo e allora in appendice spiega la tua ispirazione e ti dico ancora [...]

  • Ondine: Nel rispetto di tutti e senza toni offensivi verso i lettori, lo scrittore [...]

1
4
21

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Chiara perdona la mia schiettezza che magari ti sembrerà fuori luogo. [...]

  • Ondine: Cara Chiara, ognuno a modo proprio, a secondo dei momenti che si attraversano, [...]

2
3
16

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: La chiusa basterebe giá. Per il mio gusto. like.

    "E l’ombra, [...]

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

8
10
48

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 2/2

12 September 2025

Cinque anni dopo, un vascello, carico di merce e con una decina di ragazzini urlanti a bordo, fece il suo ingresso nel porto del paese, mentre un po’ distaccati, al largo, c’erano un centinaio di velieri da guerra, armati con 100 cannoni pronti a far fuoco: era il Re Gervasio IV, che ritornava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti.
    L'ho scritta come se la stessi raccontando ai miei [...]

  • Lawrence Dryvalley: Once upon a time... Vegan Edition! 😅🤣 Bella Zero, piaciuta la favola ma continuano [...]

6
14
40

Il cinghiale delle cinque

12 September 2025

Non so che ora sia. Forse è già mattina, ma non lo so con certezza. Un momento fa dormivo profondamente, e adesso sono sveglia. Completamente sveglia. Con un peso sul petto. Ci metto qualche secondo a rendermene conto. È come se qualcosa mi premesse contro il materasso, impedendomi di respirare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Brava brava brava, ti ho apprezzata dal tuo primo racconto, e c'e' [...]

  • Surya6: Grazie a tutti. In verità l idea non nasce dalla pubblicità del [...]

20
9
81

Non solo Rolex

una beneficenza "originale"

12 September 2025

L'idea era semplice. Bastava essere in due. Una bella coppia ben vestita. Blazer e regimental per lui, outfit decisamente più modaiolo per lei, con qualche audace trasparenza. Il solito cliché del maschio benestante, che al villone al mare, alla macchina di prestigio, e al Rolex di ordinanza aggiunge [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Arrivo in po' in ritardo, hanno già detto tutto e ho condiviso i [...]

  • Aaron: Grazie Paolo per avermi citato nel tuo discorso di accettazione dell'Oscar! [...]

3
7
42

L’elemosinante

Vas
11 September 2025

Un uomo viene da te e vuole venderti dei calzini e quello che capisci è che ti sta chiedendo aiuto, in effetti potresti anche avere bisogno di un bel paio di calzini nuovi, ma non riesci lì nel momento a restare lucido. Ammettiamo pure che tu te ne accorga cioè che quei tuoi calzini assottigliati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Bel testo.Mi ha colpito molto come hai raccontato la scena non dal punto di [...]

  • Ondine: Prezioso il tuo sforzo analitico. Piaciuto.

9
9
73

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 1/2

11 September 2025

C’era una volta, in un posto lontano, un regno sconosciuto ai più, abitato da un popolo che si faceva chiamare Brassicaceo. Era una popolazione tranquilla e variegata, con la pelle di diversi colori. Alcuni erano bianchi, ma c’erano anche i neri, i rossi… i più numerosi però erano i verdi, che [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Fantastica. Che idea originale trasformare cavoli e broccoli in re e regine! [...]

  • Teo Bo: Bella Zero! Leggo subito il seguito già trasmesso da redazione. Secondo [...]

6
10
59

Il lampo

10 September 2025

In questa stanza muoio di caldo, eppure sto bene. Seduto alla scrivania, rivolto verso la finestra. E’ sera, buio pesto, fuori si vedono soltanto le luci stradali. Dei cani abbaiano, delle macchine passano anche più veloci del dovuto. Davanti a me ho poche cose: un libro, una bottiglia d’acqua, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Leobiagi: Rubrus, l'ispirazione era proprio quella. nonostante non ami Pascoli come [...]

  • zeroassoluto: Benvenuto Leo in questo mondo di scribacchini attempati e non.
    Se studi [...]

Torna su