Il piccolo rettangolo illuminato del polveroso pavimento sembrava tutt’uno con la feritoia posta in alto sulla parete, legato ad essa dalla tenue colonna di luce solare proveniente dall’esterno.

 

Parte del pulviscolo sollevato dalla caduta dell’uomo, appena spinto nella stanza, vi danzava pigramente, roteando con lentezza ipnotica e indifferente. Intorno solo penombra.

 

Mentre passi pesanti di sandali si allontanavano accompagnati dal tintinnio di metallo contro metallo, l’uomo gettato a terra restò immobile. Solo il rantolo di un respiro doloroso lasciava intendere che non era morto.

 

«Quanto sei vivo?» chiese una voce proveniente dall’angolo più buio della segreta.

 

L’uomo alzò lentamente la testa e la rivolse verso la direzione da cui provenivano le parole. Lunghi capelli sporchi di polvere e macchiati di sangue si sciolsero sul collo.

 

«Chi sei? Non ti vedo. Non solo per la poca luce. I nostri cortesi invasori ci sono andati pesante… Da quanto tempo ti tengono qui?»

 

«Sei curioso. È un buon segno amico mio. Sei messo meno peggio di quanto sembri.»

 

L’uomo in terra appoggiò di nuovo il capo sul pavimento con un basso lamento. Dopo una pausa mormorò «Forse. Per ora non mi sembra proprio.»

 

Nella cella solo il pulviscolo nella colonna di luce continuò a muoversi.

 

***

 

L’uomo nell’angolo non aveva idea di quanto fosse passato dalle ultime parole al momento in cui l’altro si mosse di nuovo. La cella era quadrata e completamente vuota. Solo lo spostamento del rettangolo di luce testimoniava che il tempo, fuori, continuava ad avere un senso.

 

«Allora, che hai combinato per meritare l’ospitalità dei nostri premurosi occupanti? Hai osato discutere con qualcuno che conta? Magari hai preteso di mantenere un poco di dignità?» disse l’ultimo arrivato sollevandosi lentamente fino a sistemarsi in posizione seduta. «Continuo a non vederti. Ci sei ancora?»

 

«Tranquillo. Sono sempre qui e ci resterò ancora a lungo.» rispose la voce dall’angolo «Ma non per resistenza all’oppressore. E’ bene che tu sappia che hai a che fare solo con un povero ladruncolo. E neanche così bravo visto che mi hanno preso.»

 

Dopo una breve pausa continuò «Tu piuttosto che ci fai qui. Ti ho riconosciuto e so chi sei. Come mai il Procuratore ti ha portato qui, in una prigione così vicina al centro della città? Avrei giurato che uno del tuo livello lo avrebbero rinchiuso in un luogo irraggiungibile per poi gettare la chiave.»

 

«Prima di giustiziarlo davanti a tutti per sconsigliare future sommosse» commentò l’altro quasi riflettendo ad alta voce «ma un giorno li rimanderemo a casa loro. E’ certo.»

 

«Già, tu sei un patriota e hai delle certezze!»

 

«Credi che non avverrà?»

 

«Credo che per quelli come me non avrà alcuna importanza. Quanto credi interessi a un granello di sabbia del deserto da dove proviene il vento che lo sposta da un luogo a un altro?»

 

«Non ti capisco, ladro. Che vuoi dire? Ti pare giusto che degli stranieri ci tengano per la collottola?»

 

«Immagino che non sia giusto, patriota. Ma la gente comune qui nasce miserabile per vivere da miserabile in attesa di una morte miserabile. Quando la tua “Patria” si fa viva è solo per metterti un’arma addosso e mandarti a morire nelle guerre dei più facoltosi. E sempre da miserabile. Che differenza vuoi che faccia da quale parte del mondo viene il tallone del piede che ti opprime se sei destinato, per rango, ad essere oppresso?»

 

«Quindi pensi che morirò per niente?»

 

«No, spero per te che un giorno le cose cambino. Per ora e per noi disgraziati la tua sommossa ha solo significato più controlli, più nervosismo e più possibilità di bastonate. Hai scelto una strada difficile, patriota, e la devi percorrere sapendo che avrai pochi compagni e tanti nemici. Tu cammini nel futuro, noi strisciamo nel presente cercando di arrivare alla prossima ora con le ossa intere. E di non farci notare dai potenti, stranieri o locali che siano.»

 

«Hai obiettivi piccoli, ladro…»

 

«Sono gli unici che ci sono concessi, patriota.»

 

Mentre parlavano all’esterno il sole era tramontato. Il rettangolo di luce era andato sbiadendo pian piano fino a scomparire del tutto. Il buio scese nella cella assieme al silenzio tra i due uomini.

 

***

 

Il ladro ora stava in piedi appoggiato alla parete sotto la feritoia. Era stato svegliato alle prime luci dell’alba dal rumore di ferraglia dei soldati che erano venuti a prendere il patriota. Lo avevano trascinato via non risparmiandogli pugni, calci e probabilmente insulti in quella loro lingua piena di vocali.

 

L’uomo non si sbagliava a quanto pareva. Da fuori proveniva un brusio che era andato aumentando insieme alla luce del giorno.

 

«La moltitudine delle grandi occasioni…» pensò il ladro.

 

In realtà gli dispiaceva per il patriota. «Essere miserabili non vieta di avere anche speranze per i disgraziati che verranno.» Non poteva evitare una punta di ammirazione per il coraggio di quell’uomo che aveva sogni così più grandi del suo unico desiderio di essere rilasciato prima della festa incombente.

 

Dalla feritoia arrivò il boato della folla.

 

«Hanno portato fuori il patriota» suppose e lo immaginò spinto dalle picche delle lance dei soldati ed esposto alla barbarie del popolo urlante.

 

Il silenzio improvviso che seguì significava sicuramente che era apparso un funzionario degli invasori pronto a rivendicare il successo e l’infallibilità della sua gente. Vista l’importanza del condannato magari era addirittura il Procuratore.

 

Si alzò sulle punte per essere più vicino all’apertura del muro e cercare di udire le parole del funzionario che immaginava severe e intrise di trionfalismo.

 

«Povero idealista» mormorò rivolto al patriota prossimo al sacrificio mentre all’esterno la voce stentorea del legato romano ricordava che era il giorno della Pasqua ebraica.

 

Poi rimase lì, appoggiato al muro con la bocca aperta quando, sorpreso, udì chiaramente la conclusione del discorso del Procuratore:

 

«Chi volete che vi liberi? Barabba o Gesù detto Cristo?»

Tutti i racconti

3
9
34

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • BrunoTraven: Si è vero:)))) allora riduco a una la più innocente... è [...]

  • BrunoTraven: scusa Teo Bo ... ti ho scambiato per l autrice:....))) ... che rimane silente... [...]

3
8
17

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Il tema dell'ossessione e della trasformazione di un amico (o [...]

  • BrunoTraven: grane Rubrus!!!! è un'idea da tenere in considerazione in una versione [...]

3
4
25

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
22

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
25

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
10
36

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: In effetti, avevo una mezza intenzione di chiederti di "Ascia Nera".

  • Dax: @Rubrus: Ok, potrei continuare con Ascia Nera😅

2
2
18

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
4
25

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Racconto molto carino. Mi è piaciuto il.detto" L'intelligenza [...]

  • Rubrus: Be', ecco un'interpretazione SF dei cerchi nel grano che, qualche anno [...]

2
6
27

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Ondine sei una bella persona, solare, espansiva, socievole e cordiale, riesci [...]

  • Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]

3
4
25

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
20

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
12

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su