Forza, presto, siamo già in ritardo", così urlava scendendo giù dalla scalinata appena fuori dal portone la simpaticissima Jane, tondetta e di bassa statura, aveva sempre un bel sorriso e due occhioni blu in cui ci si poteva tuffare dentro.

Teneva un bauletto in una mano e la borsetta nell'altra, a ruota la seguirono i suoi tre bimbetti, Alan di dieci anni, Pier di otto anni e Petula, la più piccola, di soli quattro anni.

 Archie, marito di Jane e padre dei piccoli, non ce l'aveva fatta a superare i postumi di una brutta polmonite e nel giro di pochi mesi Jane si era ritrovata a dover sbarcare il lunario facendo piccoli lavoretti, era stata ricamatrice presso una nobile famiglia, baby-sitter di due fratellini tanto belli quanto scalmanati, e adesso, da meno di un anno aveva trovato lavoro presso una tipografia vicino casa.

La famigliola abitava nel Bronx,  a New York, poco più in su di Central Park e ogni volta che si recavano in città era una grande agitazione, appunto!

Presero al volo uno dei tanti taxi che giornalmente attraversano le vie della Grande Mela e finalmente seduti tirarono un sospiro e iniziarono la tanto attesa uscita natalizia di ogni anno.

I tre ragazzini avevano il naso incollato ai finestrini, rosse le gote, frizzanti gli occhi, osservavano luci, passanti, vetrine multicolori, con gli occhi estasiati e sognanti

Felice era Jane, questo voleva, vedere i figli sprizzare di felicità.

"A Brooklyn" 

aveva detto al tassista, e finalmente anche lei si sentiva rilassata.

Percorrere la 5th Avenue era sempre uno spettacolo, ogni casa denotava eleganza, raffinatezza, benessere, ogni finestra emanava luci, soffuse, calde, intermittenti.

"Guarda" esclamò Pier "siamo già sul ponte di Brooklyn, stiamo arrivando!".

Erano le 10 del mattino e la giornata era ancora lunga.

Jane pagò la corsa, aggiunse una piccola mancia ed elargì un bel sorriso al tassista che ricambiò con riverenza.

"Ehi" si rivolse ai figli, "Petula la tengo io, voi" rivolgendosi ad Alan e a Pier  " tenetevi per mano e andate un po' avanti".

Era un rito, prima di Natale, andare dalla cara Lisine, di origine italiana ma immigrata da quando era bambina. Lisine gestiva un piccolo centro per anziani soli.

Lisine era parente alla lontana di Archie e aveva sempre mostrato simpatia e affetto per Jane e per tutta la famigliola.

"Guarda che cosa ho portato" disse Jane dopo un lunghissimo abbraccio  "fammi vedere" rispose Lisine e nel mentre Jane aveva tirato fuori dal bauletto un servizio da tavola in lino ricamato a '500 Siciliano.

Felicissima era Lisine, la sua preoccupazione maggiore era quella di poter dare un bel corredo in dote alla sua ultima figlia, Margareth, prossima alle nozze. Vennero le lacrime a Lisine e per nasconderle si volse all'indietro, indaffarata per preparare dolcetti e bevande.

I figli di Jane, intanto, si intrattenevano coi figli della vicina di casa di Lisine, ogni anno si scambiavano gli auguri e si raccontavano le loro avventure-disavventure scolastiche.

"Ho preparato gli anelletti al forno, come faceva mia mamma, buonanima" disse Lisine, sicura che ne avrebbero mangiato porzione doppia...anche tripla!

Terminarono il pranzo con la cassata, preparata dalla pasticceria migliore di Brooklyn, siciliana, naturalmente!

Commoventi furono i saluti, abbracci, baci, occhi lucidi... un pacchetto scivolò nella borsa di Jane, "sono dei dolcetti alla mandorla" disse Lisine "li mangerete in queste feste".

"Da Macy's" 

disse Jane al tassista. Il centro commerciale più grande di New York era una tappa frivola ma utile. Luci, musiche, carillon, babbi natale in posa per le foto, renne in velours alla guida di carri fiabeschi... Alan, Pier e Petula spesero lì  i loro soldini, finalmente! Li raccoglievano dall'inizio della scuola!

Fecero poi un po' di strada a piedi, il vento cominciava a soffiare gelido, percorsero alcuni isolati, la cattedrale di San Patrizio si presentò nella sua sacralità.

Entrarono in punta di piedi, ognuno accese il suo lumino, anche Petula che sottovoce recitò la sua preghiera. 

"Adesso è quasi ora, dobbiamo andare" disse Jane.

Segno di Croce, un bacio a Gesù e uno al papà e si ritrovarono per strada ad aspettare un taxi.

Il buio era calato, il vento continuava a soffiare più forte.

"A Broadway" 

disse Jane al tassista e i piccoli sgranarono gli occhi...

Sì, Broadway. Quest'anno Jane aveva pensato di fare una bella sorpresa ai suoi pargoli, aveva tenuto a mente quando con occhi sognanti il suo Alan aveva letto il giornale ad alta voce "Superman, successo spettacolare! Fino a Natale in scena a Broadway", " beh certo sarebbe bellissimo..." aggiunse.

Non credevano ai loro occhi quando il taxi si fermò davanti al teatro e la mamma tirò fuori dalla borsa quattro biglietti, gelosamente custoditi in una busta.

Si sentirono scoppiare il cuore di felicità, vissero come in un sogno le acrobazie, gli effetti speciali, le luci al laser, il corpo di ballo...

Pianse Jane, pianse di felicità, voleva donare il mondo ai figli, pregò. Pregò e ringraziò Dio.

"Nel Bronx" 

disse Jane e il tassista filò veloce, la temperatura si era abbassata molto, il vento fischiava, ululava, quando la famigliola scese davanti alla propria casa.

"Che bella giornata" disse Alan, "grazie mamma" dissero in coro Alan, Pier e Petula.

Entrarono velocemente in casa e chiusero alle loro spalle la porta al vento, che fischiava, che ululava, ma che nei loro ricordi rimase come il meraviglioso vento di Natale.

Tutti i racconti

3
9
32

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • BrunoTraven: Si è vero:)))) allora riduco a una la più innocente... è [...]

  • BrunoTraven: scusa Teo Bo ... ti ho scambiato per l autrice:....))) ... che rimane silente... [...]

3
7
16

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
25

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
22

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
25

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
10
36

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: In effetti, avevo una mezza intenzione di chiederti di "Ascia Nera".

  • Dax: @Rubrus: Ok, potrei continuare con Ascia Nera😅

2
2
18

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
4
25

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Racconto molto carino. Mi è piaciuto il.detto" L'intelligenza [...]

  • Rubrus: Be', ecco un'interpretazione SF dei cerchi nel grano che, qualche anno [...]

2
6
27

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Ondine sei una bella persona, solare, espansiva, socievole e cordiale, riesci [...]

  • Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]

3
4
25

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
20

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
12

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su