ZOMBIE ON THE ROAD
Commedia in atto unico

Personaggi

Achille titolare della libreria "Pirandello"

Ornella la maestra pensionata

Paprika  la cuoca

Mario il benzinaio in pensione

Zombie 1

Zombie 2

Zombie 3

Zombie 4

Pompeo il ristoratore

Il narratore fuoricampo che nel finale seduto su uno sgabello entra in scena

L'annunciatrice televisiva

Scena: interno della libreria "Pirandello"  Achille è il titolare, gli altri tre sono suoi amici
Il sipario  è chiuso si sente parlare solo il narratore fuori campo

Il narratore: Amici spettatori come voi ben saprete le librerie non se la passano affatto bene,  vivacchiano, si struggono, stringono la cinta, soffrono in silenzio e senza lamentarsi troppo tirano avanti. Alle cinque della sera tutti i giorni all'interno della libreria "Pirandello" condotta dal prode Achille, quattro persone si incontrano e tra una chiacchierata e un ricordo annegano nella conversazione gozzovigliando per cercare di vincere la frustrazione, oibò aspettano lentamente e mestamente  la fine del povero Achille.

(Si apre il sipario i quattro amici sono seduti intorno ad un tavolo)

Achille: Che ora è?

Ornella: La stessa di ieri a quest'ora.

Achille: Beh! Pensavo peggio.

Mario: Ragazzi ho portato la bottiglia di Anisetta

Paprika: E la mosca?

(Achille si alza per scacciare la mosca)

Paprika: sei pazzo? che fai?

Achille: Le odio!

Mario: Chi?

Achille: Le mosche!

(I tre amici ridono a crepapelle)

Ornella: Eccole le mosche babbeo!

(Ornella tira fuori i chicchi di caffè)

Paprika: E che ne dite della crostata della nonna?

(Paprika mostra agli amici una crostata)

Achille: Ma non era morta?

Paprika: Scemo si dice così

(Paprika mostra la crostata al pubblico e rivolgendosi a loro)

Paprika: Qualcuno vuole gradire?

(Paprika indica una persona tra il pubblico che è di scena e salendo sul palco accetta la fetta di crostata)

Mario: Vuole anche un goccio?

(Mario gli porge un bicchierino di Anisetta, la persona del pubblico ringraziando lo prende e poi riscende in platea)

Achille: Però buoni questi biscotti!

(I quattro goliardicamente mangiano e bevono)

Achille: Ragazzi qui la situazione è seria, la cultura sta' diventando troppo patinata

(Musica di sottofondo drammatica)

Mario: Lo sappiamo

Achille: Devo prendere al più presto una decisione, mollo tutto e parto.

Ornella: E dove vai?

Paprika: Già dove vai?

Achille: voi cosa mi consigliate?

Mario: Mettiti a vendere le padelle in tv.

Paprika: Mettiti a fare il cartomante ambulante.

Ornella: Ha ragione dai fai una prova

(Ornella si alza e chiama una del pubblico per salire sul palco e farsi leggere la mano dal Bomba, Achille guarda con attenzione la mano della signora del pubblico)

Achille: signora dalla sua mano vedo che lei ha un grande avvenire...verrebbe con me a vendere le padelle in tv?

Signora del pubblico: Insolente ma come si permette?

(La signora mena di brutto Achille e ritorna in mezzo al pubblico)

Mario: E  vabbè, dovevi essere più serio!

(Achille piange disperato)

Achille: Non c'è nulla da fare, i libri non si vendono più, la gente non legge più è sempre più connessa alla rete e la mia libreria langue.

Paprika: E infatti guarda troppa tv.

Ornella: E' tutto un trash è tutta una fake news!

Mario: Con la cultura non ci si mangia

(Mario parla a bocca piena mentre mangia la crostata)

(Si sentono dei rumori, del chiasso i quattro si guardano intorno)

Ornella: cosa sta succeden....

(non finisce di parlare che di lato un gruppo di persone si avventano alla vetrina della porta)

Achille: Oh! Piano che rompete tutto!

Mario: Finalmente dei clienti.

Paprika: Sì che bello!!

(Achille si alza per andare a vedere)

Mario: Achille fermati!!!

Achille: Perché?

Mario: Ma non li vedi che quelli sono zombie?

Ornella: Ma che dici?

Paprika: certo che hanno una brutta cera!

Achille: Oh! Avete ragione, ma mica siamo sul set di un film!

(I quattro si guardano perplessi intanto gli zombie insistono per entrare)

Achille: se volete i libri di Dario Argento e Gene Romero dovete tornare il prossimo mese.

Paprika: Ma perché i zombie sanno leggere?

Ornella: Offriamogli dell'Anisetta?

Mario: avete altre idee?

Paprika: Tiriamogli le bombe molotov

Achille: E dove prendiamo la benzina? Date retta a me ci penso io

(Achille sta per slacciarsi la cinta dei pantaloni)

Ornella: Nelle bottiglie ci mettiamo la pipì?

Achille: No dell'altro

Mario: Cosa?

Achille: Vi ricordate per cosa sono famoso?

(Mario, Olga e Paprika si guardano perplessi)

Achille: Chi uccide le zanzare con un peto? Chi Scaccia la Adalgisa quando non la smette più di parlare? Chi ha scacciato giorni fà i testimoni di Genova dalla libreria? Forza andate di la, prendete le bottiglie e datemele a me!

(I tre vanno nel retro prendono le bottiglie le danno ad Achille che si gira sguardo al pubblico, si carica, si sforza e poi si poggia una bottiglia nel didietro ed emette un fragoroso peto, operazione che esegue per tre volte, ogni volta è un boato pazzesco)

Achille: Bene adesso venite qua, togliete il tappo e al mio segnale scatenate l'inferno!

(I quattro amici si mettono in formazione pronti uno alla volta a lanciare le bottiglie ai poveri zombie che storditi e nauseati scappano via. I quattro festeggiano come se avessero vinto la coppa del mondo).
 

Tutti i racconti

1
1
3

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
4

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
4

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

8
10
48

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 2/2

12 September 2025

Cinque anni dopo, un vascello, carico di merce e con una decina di ragazzini urlanti a bordo, fece il suo ingresso nel porto del paese, mentre un po’ distaccati, al largo, c’erano un centinaio di velieri da guerra, armati con 100 cannoni pronti a far fuoco: era il Re Gervasio IV, che ritornava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti.
    L'ho scritta come se la stessi raccontando ai miei [...]

  • Lawrence Dryvalley: Once upon a time... Vegan Edition! 😅🤣 Bella Zero, piaciuta la favola ma continuano [...]

6
14
37

Il cinghiale delle cinque

12 September 2025

Non so che ora sia. Forse è già mattina, ma non lo so con certezza. Un momento fa dormivo profondamente, e adesso sono sveglia. Completamente sveglia. Con un peso sul petto. Ci metto qualche secondo a rendermene conto. È come se qualcosa mi premesse contro il materasso, impedendomi di respirare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Brava brava brava, ti ho apprezzata dal tuo primo racconto, e c'e' [...]

  • Surya6: Grazie a tutti. In verità l idea non nasce dalla pubblicità del [...]

19
9
71

Non solo Rolex

una beneficenza "originale"

12 September 2025

L'idea era semplice. Bastava essere in due. Una bella coppia ben vestita. Blazer e regimental per lui, outfit decisamente più modaiolo per lei, con qualche audace trasparenza. Il solito cliché del maschio benestante, che al villone al mare, alla macchina di prestigio, e al Rolex di ordinanza aggiunge [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Arrivo in po' in ritardo, hanno già detto tutto e ho condiviso i [...]

  • Aaron: Grazie Paolo per avermi citato nel tuo discorso di accettazione dell'Oscar! [...]

3
7
42

L’elemosinante

Vas
11 September 2025

Un uomo viene da te e vuole venderti dei calzini e quello che capisci è che ti sta chiedendo aiuto, in effetti potresti anche avere bisogno di un bel paio di calzini nuovi, ma non riesci lì nel momento a restare lucido. Ammettiamo pure che tu te ne accorga cioè che quei tuoi calzini assottigliati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Bel testo.Mi ha colpito molto come hai raccontato la scena non dal punto di [...]

  • Ondine: Prezioso il tuo sforzo analitico. Piaciuto.

9
9
73

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 1/2

11 September 2025

C’era una volta, in un posto lontano, un regno sconosciuto ai più, abitato da un popolo che si faceva chiamare Brassicaceo. Era una popolazione tranquilla e variegata, con la pelle di diversi colori. Alcuni erano bianchi, ma c’erano anche i neri, i rossi… i più numerosi però erano i verdi, che [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Fantastica. Che idea originale trasformare cavoli e broccoli in re e regine! [...]

  • Teo Bo: Bella Zero! Leggo subito il seguito già trasmesso da redazione. Secondo [...]

6
10
59

Il lampo

10 September 2025

In questa stanza muoio di caldo, eppure sto bene. Seduto alla scrivania, rivolto verso la finestra. E’ sera, buio pesto, fuori si vedono soltanto le luci stradali. Dei cani abbaiano, delle macchine passano anche più veloci del dovuto. Davanti a me ho poche cose: un libro, una bottiglia d’acqua, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Leobiagi: Rubrus, l'ispirazione era proprio quella. nonostante non ami Pascoli come [...]

  • zeroassoluto: Benvenuto Leo in questo mondo di scribacchini attempati e non.
    Se studi [...]

7
9
31

Radio Salsedine

Cosa resterà di questi anni ottanta

10 September 2025

“E siamo ancora qua, amici carissimi, con il vostro DJ Vacca on air in questa serata in diretta dalla spiaggia con la vostra fedelissima trasmissione Scoglio Open-mic! Dopo esserci immersi nell'atmosfera degli anni ottanta con la musica è il momento dell'opinionista, del nostro ospite. Buonasera [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Miu: Sembra proprio una scenetta teatrale improvvisata, con il DJ che straparla [...]

  • zeroassoluto: D j tutto da scoprire, degno di Radio 105!
    Like

9
15
54

Io poeto d'amore tutti i giorni

E tu?

Miu
09 September 2025

Dopo tanto tempo ho deciso di rimettermi a scrivere. Non per nostalgia o vocazione improvvisa, ma per un bisogno molto più semplice: sgranchirmi le dita e vedere se esiste ancora uno spazio in cui la poesia non è fatta solo di tramonti e carezze. Mi sono iscritta al sito letterario “volodipoesia.com” [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Certo, l'I.A. è uno strumento,per ora, e comebtale va utilizzato. [...]

  • zeroassoluto: Vade retro satana... esci dai nostri corpi!
    Like per me!

6
13
32

Dove finisce l'estate 4/4

09 September 2025

Omero tornava al suo rifugio nella colonia dei tempi del Fascio. Tutti i vetri dei piani superiori erano crollati e il tramonto ci passava attraverso come fuoco tra le griglie di una vecchia stufa. Il piano inferiore, però, mal protetto da una rete malconcia e seminascosto dalle sterpaglie, cresciute [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su