Nessuna insegna all'esterno del vecchio portone in ferro battuto, nessun campanello e quell'odore stantio e persistente di sigarette e alcolici che impregna l'aria circostante. È un condominio fatiscente, dicono che qualcuno abiti ancora, invisibile, all'ultimo piano di un vecchio scalone. Per entrare nella "Cripta" non puoi suonare, devi picchiare con una esatta sequenza sul batacchio arrugginito a forma di testa di leone: due colpi poi pausa, poi altri cinque colpi. Attendi qualche minuto, avverti spostarsi di lato lo spioncino interno, un occhio ti scruta per riconoscerti, dopodiché entri. Se nessuno ti conosce, invece, dalla via laterale arrivano due uomini uno più grosso dell'altro, silenziosi, nonostante la massiccia corporatura e con magliette nere a mezze maniche anche in inverno, quando le persone normali indossano cappotti e guanti, e con jeans attillati che mettono in risalto le generose proprietà. Uno davanti e uno dietro, nel caso avessi intenzione di filartela senza le dovute spiegazioni e presentazioni. Poche parole, occhi fissi su di te, una rapida perquisizione e se passi l'esame entri, se non lo passi peggio per te, dovevi restare a casa tua. La “cripta” è nel seminterrato, nel girone dell'inferno, una decina di gradini, una porta chiusa.

Una volta aperta, entri nel regno. Il regno del gioco, il regno del poker.

Alle pareti tracce di tappezzeria un tempo rosso sangue, oggi fogli scollati che scodinzolano in una tinta indefinibile, evidenziando crepe vistose nel muro; una decina di tavoli e mazzi di carte a non finire. C'è pure un angolo bar, una panca assiepata di qualche bottiglia di whisky e superalcolici mezzi vuoti e bicchieri che chissà quante disperazione hanno accolto da bocche impastate di sonno, fiati e bestemmie, tra una sigaretta e l'altra. Se li guardi in controluce vedi ancora il profilo opaco di innumerevoli bocche.

Stasera c'è il tutto esaurito, con il brusio delle fiches che si muovono tra le dita, come rosari nelle anime dei dannati.

Nel tavolo centrale, quello riservato ai più acerrimi giocatori, cinque persone, ognuna con un soprannome:

“Il Dottore”, impeccabile nel suo completo grigio fumo, mani sottili e occhi fendenti come rasoi. Radiato dall'ordine dei medici e con una serie di processi ancora in pendenza.

“La francese”, carismatica e spietata. Un sorriso ipnotico che stenderebbe chiunque, entrata nel mondo del poker attraverso le bische di Marsiglia dalle quali è scappata per debiti non onorati. Una capacità incredibile, fredda e logica, di percepire attraverso un minimo movimento o spasmo del volto le condizioni degli avversari. Le basta un respiro trattenuto o un sopracciglio inarcato, una ruga in più, per capire.

Non sbaglia mai.

“Il prete”, scomunicato per eresia contro lo Spirito Santo durante un'omelia particolarmente infervorata e convertito al gioco, indossa ancora il colletto bianco come una reliquia storta e profana e nei suoi bluff cita versi della Bibbia che creano disagio anche ai più cinici giocatori mettendoli in confusione.

“L'americano”, entra, gioca ed esce, firmando il più delle volte dei “pagherò”. Sempre con occhiali scuri, nascondiglio per gli occhi rossi a furia di sniffare coca. Fuma tantissimo e beve acqua tonica che si porta da casa.

E infine "Mimmo", l'unico del quale è noto il nome, il proprietario della “Cripta”, non gioca solo per vincere: gioca per osservare. È lui a far girare le fiches, a controllare le carte, a chiamare i suoi sgherri in maglietta nera a mezze maniche anche in inverno, con un cenno del capo, quando si accorge che qualcuno prova a fare il furbo.

Sorride solo quando vede un giocatore in difficoltà, nel tipico gesto di sbottonarsi il colletto della camicia mentre suda freddo.

 

Questa notte, il piatto è una piccola fortuna: 80.000 euro in contanti, una chiave d’auto con il logo della BMW e una lettera firmata — mai aperta — che “La francese” ha messo nel piatto, senza spiegare nulla, ma che tutti al tavolo hanno accettato, mossi da chissà quale morbosa curiosità.

 

L’atmosfera è tesa come una corda di violino, il silenzio totale, in un'apnea di respiri mancanti, i giocatori degli altri tavoli hanno smesso di giocare, depositando le carte coperte sul piano di gioco.

Hanno capito che si gioca la partita clou della nottata: ogni carta pescata e girata è un colpo al cuore, ogni attimo, una preghiera o una maledizione.

 

All’ultima mano, “Il dottore” fa all-in, giocandosi il tutto per tutto.

“La francese” lo guarda, sorride e come un ventaglio aperto, depone le proprie carte, petali malinconici, sul tavolo.

Scala colore.

 

Il silenzio è sacro. Persino “Il prete” si fa il segno della croce, nessuno fiata, in una trance ludica e maledetta che si porta via le speranze disilluse. “Mimmo” il padrone della squallida bisca trangugia un bicchiere intero di alcol, senza alcuna reazione.

 

“La francese” raccoglie i contanti, la chiave, il denaro, e la lettera, si alza ed esce dal girone dantesco.

Vincere significa solo una cosa: vivere abbastanza per la prossima notte, per la prossima partita.

 

Grazie per avermi ascoltato

 

 

 

Tutti i racconti

8
6
25

Ancora una partita

23 July 2025

Nessuna insegna all'esterno del vecchio portone in ferro battuto, nessun campanello e quell'odore stantio e persistente di sigarette e alcolici che impregna l'aria circostante. È un condominio fatiscente, dicono che qualcuno abiti ancora, invisibile, all'ultimo piano di un vecchio scalone. Per [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Molto interessante e ben scritto. Situazione intrigante con personaggi perfetti [...]

  • Lawrence Dryvalley: Mi è piaciuto molto, Dario! Racconto teso, diretto e cinico come solo [...]

2
3
15

Ode al divano

23 July 2025

Questa è una poesia, molto pratica. Non intende essere una pubblicità, e nemmeno fare preferenze. Ma scrivo solo, bello trovarsi con gli amici, andare in vacanza. Per questo lo faccio il più possibile. C'è per chi è bello anche svagarsi con la TV. O dissetarsi o sgranocchiare. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

14
12
64

Ava

Microstriscia hard boiled in cinque episodi

22 July 2025

EPISODIO 1 Entrò nell’ufficio senza bussare. Una lampada illuminava la colonna di fumo che danzava sopra il sigaro nel posacenere. «Stana chi mi tormenta, Mike» disse la donna lanciando delle foto sulla scrivania. «Lo farò, Ava» annuì l’investigatore. «Poi sarà finita». * EPISODIO 2 Il ricordo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Bellissima la cover, non riesco a capire come tu riesca in così poche [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Ondine! Per quanto riguarda l'immagine, realizzo le cover solo dopo [...]

4
4
20

La mannequin e il clochard

22 July 2025

Nessuno conosceva il suo nome, come passasse la giornata, dove e come vivesse. Di lui si sapeva solo dove trovarlo la sera, quando, da un anfratto ricavato nel cantiere della nuova linea della metropolitana, tirava fuori il suo giaciglio. Con meticolosità lo sistemava al riparo dell’alto porticato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Un bel testo, malinconico e poetico. Scritto con delicatezza. Like. Ciao!

  • Ondine: Una storia tenera e onirica entrare nel mondo parallelo di un clochard è [...]

8
12
39

La sconosciuta 2/2

21 July 2025

Il freddo le morde le ossa, il buio è denso, silenzioso, come se il mondo trattenesse il respiro. Lei, abituata all’oscurità, sente un brivido più profondo del solito, ma continua a camminare. “Non ho mai fatto del male a nessuno,” pensa. “Non mi può succedere niente. Nessuno sa che esisto.” [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Chiedo ancora scusa a Suor Virginia, per l'inquinamento del suo racconto [...]

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi associo ai complimenti. Scrittura delicata, senza retorica, [...]

6
7
27

LA MISSIONE NELL'OSPEDALE

Il Polpo Merit - raccolta informazioni

21 July 2025

Apri gli occhi. Ti guardi intorno. Riconosci l'arredamento e realizzi: sei in una stanza d'ospedale. A fatica, cerchi di alzarti e di scendere dal letto, tentando di raggiungere la porta d'uscita. Non ricordi come ci sei arrivato, né perchè ti senti così affaticato, ma l'unica cosa di cui ti importa [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
7
27

Il ritorno

20 July 2025

Emilia era seduta nel portico della cascina. Il suo sguardo abbracciava la distesa di campi davanti a lei. Erano le prime giornate calde dopo un inverno davvero rigido. Il granturco cominciava ad essere alto e Emilia non riusciva nemmeno a scorgere il marito e il figlio che lavoravano nel campo, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
6
32

La sconosciuta 1/2

20 July 2025

La sconosciuta non ha un nome, non ha una casa dove andare, un letto dove dormire, non ha nulla. Non se ne fa un cruccio, da che ricorda la sua vita è sempre stata questa e non ha niente da piangere o da recriminare. Non ha amici, né un lavoro, vive dove capita, dorme dove capita, mangia quello [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Bentornata Suor Virginia, è molto interessante entrare in piccola parte [...]

  • Dax: Una storia delicata,la suora mi è simpatica e la sconosciuta incuriosice. [...]

8
6
50

FELICITA'

19 July 2025

“Cosa posso fare per farti felice?” La domanda arrivò inattesa ed improvvisa mentre stavo per uscire. Mi guardava con quello sguardo sornione ed un mezzo sorriso, si poteva pensare ad una battuta scherzosa ma, conoscendolo, sapevo che non era così. Subito pensai alle ore precedenti, se fosse capitato [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    la felicità? Ogniuno la tratteggia con la sua sensibilità...A [...]

  • Teo Bo: Apprezzo sempre l'identificazione ben riuscita con l'altro sesso, esercizio [...]

2
3
21

Immoti Interrogativi

Poesia D'amore

19 July 2025

Hai mai sentito scavare il silenzio dell'immoto nelle schegge del varco della distanza che disegna lacrime in schizzi di emozioni sottopelle? Hai mai dimenticato la dolce brezza che nuda accarezzava la pura estasi che abbracciava i nostri tremuli cuori sulla scarpata del nostro fato in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
11
76

Percorsi

18 July 2025

Passi veloci, in fretta, scale, ancora altre scale. Il bip delle porte della metro che stanno per chiudersi accelera il cuore: un ultimo sforzo! Ce l’ho fatta. Le porte si chiudono con un tonfo muto e indifferente, stranamente c'è un posto libero, che occupo subitamente pregando che nessuno mi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
5
40

Lolita

18 July 2025

Lolita Era domenica. Lo studio del Cardinale Pamphili. era come sempre pieno di libri — e dunque, di cultura. Sulla scrivania, ordinatamente in disordine, si accatastavano scartoffie, volumi e una scatola di sigari cubani, rigorosamente selezionati. La notte precedente era venuta a trovarlo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: In letteratura ci si deve avventurare anche 'nelle ombre' e nel vaticano [...]

  • zeroassoluto: Io quoto Ondine.
    La storia può non essere originale e fantasiosa, [...]

Torna su