HERODION

 

 

 

 

… dopo il consueto e terrificante urlo di battaglia che riecheggiò sinistro e amplificato dalle pareti rocciose fiancheggianti le rive del fiume, le schiere dei greci uscendo da quattro lati diversi delle loro difese, si lanciarono addosso ai fanti nemici. I pesanti scudi degli spartani e le lunghe aste di bronzo sconquassarono le fila degli stupiti persiani. Le lance greche entravano e uscivano dai loro corpi con una facilità e una velocità incredibile. I cadaveri cominciavano ad ammassarsi uno sull’altro, formando dei cumuli alti a sufficienza da creare ostacolo alle schiere persiane e nello stesso tempo offrire un nuovo riparo alle falangi greche. Assottigliato il numero dei nemici sulla sponda i greci ripiegarono dietro le trincee. Altre schiere persiane stavano attraversando il guado ammassandosi sulla riva davanti alle trincee greche, ma senza un attimo di tregua altri plotoni di greci uscirono per intercettarli e non dare loro il tempo di organizzarsi e prendere posizione. Il numero dei fanti nemici continuava, però, a crescere, sembrava non finissero mai. Da diversi punti di difesa, uscivano a turno squadre di soldati per dare il cambio a quelle impegnate negli scontri. Ci furono le prime vittime anche fra gli spartani. Colpiti da frecce e da lance scagliate da lontano i corpi dei soldati greci caddero nel fiume e molti furono quelli portati via dalla corrente. In uno degli ultimi assalti, Herodion, il giovane principe, ufficiale nelle schiere spartane rimase ferito, colpito da diverse frecce, due conficcate nella gamba sinistra, una sul braccio che impugnava la lancia. Immediatamente i suoi uomini lo circondarono formando un cerchio per tenerlo al coperto dagli assalti, ma lui ordinò urlando di ritirarsi, era inutile sprecare tante vite in una volta sola per difendere uno che ormai non poteva più salvarsi.

Si mise al centro del guado e strappate le frecce dalla carne sanguinante, mise lo scudo sulle spalle a protezione e con la spada e la lancia nelle mani si accinse ad affrontare il nemico che lo stava circondando. Si difendeva come un leone, la pesante lancia teneva a bada gli assalitori, quelli che riuscivano ad avvicinarsi cadevano sotto i colpi della sua spada. Gli stessi nemici erano sbalorditi dal coraggio e dalla forza del giovane guerriero. Si mantenevano a distanza cercando di colpirlo con le lance. A parziale difesa dalle retrovie gli arcieri greci cercavano di assottigliare le file nemiche che accerchiavano l’eroe ferito. Altre frecce lo colsero, ma lui le strappava e continuava a colpire i persiani con la lancia e la spada. Le forze però man mano lo stavano abbandonando, il sangue scorreva copioso dalle numerose ferite che lo stavano indebolendo sempre di più. Cadde in ginocchio e ancora tentava di tenere a bada i fanti, ad un certo punto, nonostante le ferite, fra lo stupore degli stessi nemici, si fermò. Lasciò cadere le armi e si accinse a togliersi l’armatura, i persiani colpiti da questo gesto e per una sorta di silenzioso rispetto si fermarono a distanza a guardare.

 

 

Con notevole sforzo, lentamente riuscì a sfilare la pesante corazza di lame di cuoio che indossava e si mise a torso nudo. Il suo corpo era una maschera di sangue. Le numerose aste di frecce che lui stesso aveva spezzato, gli davano l’aspetto di un orso irsuto. Sostenendosi con la spada come un bastone, si erse in tutta la sua statura e , rivolto al cielo, invocò il grande Zeus

- oh! Padre Zeus, ecco questo è il mio petto, il mio cuore, questa è la mia vita, la offro a te in segno di ringraziamento per avermi permesso di morire da Spartano. Salva i miei compagni e la nostra amata patria. Tu padre degli Dei e di noi mortali fa che il mio nome non sia dimenticato.

Stette ancora l’eroe, eretto ad invocare il suo Dio, poi rivolgendo lo sguardo ai suoi assalitori esclamò:

- Empi codardi, venite ad affondare le vostre lame nel mio petto, è vostro! Che possiate vantarvi, da sciacalli quali siete, di aver ucciso un principe spartano, venite iene maleodoranti! Buoni a colpire solo prede indifese… così muore uno sparta…

Le ultime parole non riuscì a pronunciarle, i fanti dai lunghi vestiti, passato l’attimo di stupore, si erano fatti avanti per concentrare la loro rabbiosa impotenza contro quel corpo ormai senza vita, martoriandolo con le lance. Vinto, il corpo del giovane eroe era disteso al suolo sul suo scudo che ancora gli proteggeva le spalle, le ferite che lo avevano ucciso erano tutte sul petto. Dimostravano che aveva affrontato la morte a viso aperto e con onore di fronte al nemico. I greci, da dietro i ripari, avevano assistiti frementi allo scempio e nel momento, che lo videro cadere in un impeto di furia vendicatrice si spinsero fuori urlando con ferocia facendosi largo fra la fanteria nemica. Quelli che ancora si accanivano sui poveri resti del giovane, furono trucidati e fatti a pezzi dalla furia dei soccorritori. Questa volta non erano usciti dalle trincee per difendersi, ma per attaccare e fare strage di quelli che avevano infierito sull’eroe.

Quattro di loro recuperarono il corpo martoriato, sottraendolo all’oltraggio dei nemici, mentre gli altri decimavano i responsabili. La furia dei greci fu di breve durata ma molto cruenta. Il suono del corno li indusse a ritirarsi dietro le difese, non prima di aver sferrato l’ultimo attacco alla fanteria nemica.

Dopo quest’episodio ci fu un momento di tregua, nel quale anche gli ufficiali persiani, ancora scossi per la violenza della sortita spartana, mandarono uomini a recuperare parte dei loro feriti. Al tramonto di quell'infausta giornata dal campo greco si levò una nuvola di fumo nero, che si confuse con le prime ombre della sera, mentre, un clamore infernale si spandeva per tutta la valle, il battito delle spade sugli scudi dei compagni rimasti, l’estremo saluto al giovane principe ha aveva dato la vita per la patria. Dall’alto dell’Olimpo il grande Zeus levò in alto il calice d’ambrosia in segno di riconoscimento al valore dell’eroe che era morto con il suo nome sulle labbra.

 

 

Tutti i racconti

0
0
3

Quando girasti quell’angolo

07 July 2025

Quando girasti quell’angolo Quando girasti quell’angolo di strada, il mio cuore ebbe un tonfo Come cadere dentro il più profondo degli abissi Un dedalo di tunnel, dove ad ogni angolo, viravi veloce per non farti più trovare Un’ombra e la mia mano che non riusciva più a toccarti I miei occhi vedevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
5

Stop and restart

Ii0000___^^^@

07 July 2025

Di notte, giunto a quel vicolo, appendice di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore. Senza nessun [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

5
6
23

A volte ritornano?

Una storia vera.

06 July 2025

"Telefono da parte dell'Azienda Ospedaliera XXX. Sto cercando la Sig.ra YYY per avere conferma degli appuntamenti presso di noi fissati per visite mediche da eseguirsi nei giorni 17 e 24 giugno p.v.". "Temo di doverli annullare perchè la Sig.ra YYY era mia madre ed è deceduta il 24 gennaio u.s.". [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Rubrus, benvenuto nel mondo delle microstorie! Vedi che si riesce a dire (quasi) [...]

  • Ondine: umorismo nero ( forse) efficace e microspopico! Ma una storia vera dici.... [...]

1
4
23

Dietro troppe quinte

06 July 2025

“Come ha detto che si chiama? Carver? Per caso è americano?" “Eh? Sì… cioè, poca roba in realtà, sono solo…” “Capito, capito. Ok venga, da questa parte… non faccia caso agli altri, stanno provando i pezzi per lo spettacolo.” Lionel si fece largo tra le quinte, storcendo appena il naso per l'odore [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bel pezzo...like

  • Maria Merlo: Bravo! Mi piace quello stile dolce-amaro che ti fa entrare nella scena e "sentire" [...]

3
4
20

Non guardare quella finestra (2/2)

05 July 2025

Il giorno dopo decido di distrarmi. Prima cammino nel parco, respiro aria fresca, guardo gli alberi. Poi faccio la spesa al supermercato, comprando cose che non mi servono. La sera, per esagerare, entro in un cinema. Non ci vado da vent’anni. Esco due ore dopo senza sapere che film ho visto. Forse [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie Lawrence per il commento generoso e così ben argomentato. Mi [...]

  • Ondine: Ciao, mi è piaciuta la suspence che cresce, i dettagli e gli aspetti [...]

3
7
37

Il porticato

e sotto il porticato di un tranquillo borgo sul mare una fantasiosa piccola storia d'amore

05 July 2025

Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Grazie Walter, sono onorata che tu mi abbia citato come spinta ispiratrice. [...]

  • Camillina: Sai dipingere con le parole, mi sono ritrovata nel quadro su quella piccola [...]

5
3
26

Fatalità

04 July 2025

Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
4
22

Non guardare quella finestra (1/2)

04 July 2025

Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte [...]

  • CURZIO LUCANO: Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo [...]

12
17
71

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

9
13
153

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Walter Fest: Benvenuta, mi raccomando non mi prendere per un bastian contrario, non mi hai [...]

  • LauP: Grazie mille per i consigli Walter, il subconscio della protagonista è [...]

8
13
51

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
41

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

Torna su