Non avevo fatto troppo caso e data molta importanza a questa nuova opportunità offerta dallo staff di LDM, scrivo sempre cose nuove e non guardo mai indietro, ma grazie all'esempio di Giuseppe Scilipoti, ho voluto anch'io tentare di provare a realizzare una seconda edizione di un testo. Senza pensarci troppo sopra, l'ho scelto a caso e guarda un pò che mi è capitato? Ho cliccato su quello scritto in compartecipazione con Dario De Santis, sicuramente è una coincidenza.

Come nelle mie ultime uscite, scriverò a braccio, non mi aspettavo questa cosa, la mia mente in questo momento è vuota, sono seduto di fronte alla tastiera e scriverò di getto quello che sento, pertanto non fate caso a forma e sgrammatizzazioni varie.

 

DDR, stà attraversando un periodo, io definirei fiacco, ciò può capitare per varie ragioni, dipende dalla luna di traverso? Dipende dagli influssi astrali e astrologici? Dipende dalla mancanza di pecunia? Dal caldo? Dalle zanzare? Dai protoni e dai fotoni? Dai rompicojoni?....Capirete che l'elenco può essere lungo, comunque è una cosa che capita a tutti e tutti l'affrontano in maniera diversa oppure uguale, stà di fatto che sono cose che capitano e prima o poi tocca a  tutti.

Questo testo era stato scritto in una sorta di intervista per presentare il suo libro (di DDR) al momento non sò se ha avuto successo, però di sicuro è stato un lavoro che ha impegnato fisicamente e con il cuore il nostro amico, ora stà pubblicazione è in rete da qualche parte, il web è una sconfinata biblioteca, un dedalo di parole, alcune ben dette altre un pò meno, tanti scrivono, pochi leggono, ma adesso non mi inoltrerò in questa problematica riguardo la gente che non legge (sarei oltretutto ingiusto verso chi regolarmente legge) approfitterei invece per dire qualcosa a DDR, Dario, riprendi in mano quella cazzo di penna, lascia perdere la tastiera e scrivi a mano, sai perchè ti dico di prendere la penna? Perchè è ancora una cosa "umana" e scrivendo a mano, tirerai fuori il tuo  "io" dentro di te, oltre che muovere le dita, sporcandoti le mani con il naturale inchiostro, aprirai la tua mente alla fantasia e allontanerai qualche pensiero negativo. Non prenderlo come un brodino (che forse manco ti piace), quando abbiamo questioni varie, ci vorrebbe, naturalmente dell'altro (una bella carbonara?) però scrivere ti farebbe passare qualche buon momento e magari farti alzare un pò il morale. Ecco ho detto tutto, anzi potevo pure dire altro ma come vi dicevo, stà cosa è improvvisata e volevo provare a fare una seconda edizione, mi fà piacere che ci sono riuscito con un amico, ritengo, scusami se sono ripetitivo, che le cose non vengono per caso, ah, a proposito, ad Agosto, a causa di una strada chiusa, ho dovuto cambiare un percorso stradale e sono capitato (veramente per caso) a via Piccolomini e mica è finita, qualche giorno dopo, stavo su via Regina Margherita, ho sbagliato strada, dovevo voltare ma non ci riscivo perchè non vedevo svolte ma i vigili potevano vedere me e così sono capitato, ancora per caso, in Via Tagliamento, sai che ho visto? Il quartiere Coppèdè...DDR, non ci stai capendo un casso vero? Dammi retta prendi in mano la penna e scrivi, gnente è casuale.

Ciao ti abbraccio


Dario De Santis in diretta per letturedametropolitana
Un libro che cos'è? Un testo che rappresenta nella testa di uno scrittore?
Perchè egli scrive? Chi glielo fà fare? Uno dei tanti sogni nel cassetto? (Nda. Mi stò scrivendo sotto!!!) Un irrefrenabile voglia di partecipare con le proprie parole al più bel spettacolo del mondo, la vita. E il lettore? (Nda. Qualcuno che vuole entrare nel mio mondo sì è pulito le scarpe sulla carta assorbente?) Chi è il lettore? (Nda. Ahò, te l'ho detto, che sei sòrdo?) Cosa vuole da uno scrittore? (Nda. Basta che nun chieda il miracolo di cambiare le parole in vino, può fare tutto) Perchè dovrebbe prendere in mano il libro magari di uno sconosciuto, uno che non lo vedi in tv oppure stampato con la sua bella faccia su un magazine? (Nda. Beh, meglio che non mi veda, fàmo a capisse) Perchè, dimmi tu perchè, perchè Dario De Santis rispondimi a tutti questi punti interrogativi, (Nda. Cavolo, se cjavevi 'na pallottola per ogni perchè ero morto!!) sei mio prigioniero, sei in mano alla mia immaginazione, (Nda. Spero nun c'hai n'immagginazione da depravato...o almeno non più di me) sei uno dei tanti che scrive....aspetta, prima una cosa voglio dirtela io, siamo io e te da soli senza la supervisione della casa editrice che ha scommesso su di te, un cavallo vincente e ora ti ha pubblicato un libro, la seconda parte di un libro, (Nda. Dopo tre anni dal primo) un pezzo dè còre...certo che lo sapevo che scrivi con il cuore, me lo hai anche ricordato quel giorno quando hai improvvisato una storia davanti la fontanella delle tre cannelle. (Nda. C'avevo sète e nun tè schiodavi) Lettore che aspetti? Questo scrittore vale oro, (Nda. Vabbè và, qualche spiccetto)questo libro che Arduino Sacco gli ha pubblicato è meglio di un pacchetto di sigarette, ( Nda. O àrmeno nun dà fòco al libro mentre lo leggi) quelle buttale nel cesso, (Nda. Beh, se metti un arbre magique nun mè offendo) questo libro te lo concediamo, puoi leggerlo anche seduto proprio lì, noi non ci offendiamo, dici che vuoi fumare lo stesso perchè ti piace? Fallo pure noi non ti vediamo ma quando leggendo le storie di questo scrittore ti scapperà da ridere, da piangere, proverai paura e avrai sognato la California, pensa a lui che lo ha fatto per te. (Nda. Solo un pensierino signor Mao Tze Tung, non esageri come al solito) Dario De Santis adesso dimmi perchè, perchè hai scritto "Le mille e una nota" parte seconda tre anni dopo? (Nda. Avevo raggiunto di nuovo un buon numero di raccontini e mi piaceva il pensiero che li aveste letti)
Potete trovare "Le mille e una nota" edito da Arduino Sacco con un semplice click e se vi sarà piaciuto esprimete la vostra soddisfazione presso la casa editrice, l'autore ringrazia. (Nda.Magàra!!!!)

 

Tutti i racconti

1
3
12

Nuovi Orizzonti - La cassa

Dax
12 July 2025

Max si versò un bicchiere di succo d’uva. Era l'unico avventore della mensa. Allungò le gambe e posò lo sguardo fuori dalla finestra. Il terreno rosso era spazzato dal vento. HU822 era un pianeta capace di generare tornado. Se il vento rinforzava, il decollo sarebbe stato compromesso. Abbassò la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Grazie. seguito in lavorazione.

  • Dario Mazzolini: letto molto volentieri. Narrazione interessante. Contento del seguito. bravo.

3
4
11

Endecasillabi da rissa: L'arte del blocco facile

Miu
12 July 2025

Lo so, lo so. Avrei potuto ignorare tutto e farmi gli affari miei. Ma c’è qualcosa nei litigi poetici, nelle minacce in privato e nei blocchi in pubblico che mi provoca un prurito comico irresistibile. E così… è uscito questo. Non offendetevi troppo. Oppure sì, fate pure. Tanto ormai è tardi. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Confesso che ho fatto fatica a seguire il discorso, ma mi è piaciuta [...]

  • Dario Mazzolini: ciao Miu. Il titolo è un capolavoro che invoglia sicuramente alla lettura [...]

7
9
34

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • TheObserver: Grazie Walter, e ancora grazie a tutti per il "benvenuto" corale. [...]

  • Lo Scrittore: benvenuto in questa gabbia di.... scrittori o aspiranti tali. qui trovi una [...]

3
6
22

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
8
38

Quello strano mago di papà

10 July 2025

Il giorno in cui nacqui fu un giorno strano: un addio e un inizio si sfiorarono senza guardarsi negli occhi. Solo ventiquattro ore prima moriva mia nonna. Così, mentre mio padre la piangeva al funerale, io venivo al mondo. Quando finalmente arrivò in ospedale, dopo quella giornata irreale, trovò [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: il gioco delle monete! hai aperto un ricordo lontanissimo nel tempo. anni cinquanta, [...]

  • Richard Francis Burton: Chiedo scusa a Interstellar, se uso questo spazio per qualcosa che c'entra [...]

2
3
24

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 2/3

10 July 2025

Lui non disse una parola. Si alzò lentamente dal letto e, senza guardarla, si avvicinò alla finestra. Rimase lì, in piedi, con le mani lungo i fianchi e lo sguardo perso oltre i vetri, dove il cielo grigio sembrava essersi fatto ancora più cupo. Poi cominciò a parlare, con voce bassa ma ferma. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
8
23

Dalla storica e monumentale Basilica di San Lorenzo Maggiore in Napoli

Vi racconto la devozione napoletana per Sant'Antonio ed il suo miracolo del 1623

09 July 2025

La figura di Sant'Antonio da Padova è venerata in modo straordinario dai napoletani. La sua influenza si avverte non solo nelle chiese e nei luoghi di culto, ma anche nei cuori delle persone che nel santo trovano una guida spirituale e un protettore in grado di intercedere per le loro necessità [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Grazie per la tua instancabile opera divulgatrice. Napoli ha un [...]

  • Gennarino: Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie di cuore. Napoli ha un patrimonio cuturale immenso. [...]

3
5
31

Le Sorelle: il rimorso di Caterina 1/3

09 July 2025

Capitolo 4 – L'inganno Il sole stava calando, e il bosco si riempiva di ombre lunghe e sospiri di vento. Teresa e Giuseppina camminavano in silenzio, attente a ogni rumore, le armi pronte ma nascoste sotto i mantelli. La perlustrazione di quella zona era diventata una consuetudine, ma mai una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
3
33

L'album di fotografie

I ricordi di Anna

08 July 2025

Era sempre una gioia per Anna trascorrere del tempo con i suoi nipoti, Mario e Giulia. I gemelli portavano nomi italiani, anche se erano nati e cresciuti in Canada. La figlia di Anna, Silvia, aveva voluto, d’accordo col marito Mark, continuare la tradizione dei nomi italiani per ricordare le origini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Un attimo di serenità in un mondo caotico..like

  • Lo Scrittore: Gli album di foto sono la testimonianza reale di vite vissute in altri tempi, [...]

4
10
40

Settant’anni in pochi metri

08 July 2025

Due piedini di cinque anni si srotolavano a rotta di collo giù per l’acciottolato inumidito dalla condensa della sera. Fermatisi, saltellavano impazienti sul posto: uno, due, tre volte quasi a voler dare il ritmo agli altri due che li seguivano. Questi ultimi, esausti, un po’ deformi, procedevano [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: noi che abbiamo piedi stanchi e consunti quante volte abbiamo dovuto rincorrere [...]

  • Libera: Hai ragione. è stato un mix di ricordi personali di bambina e di ricordi [...]

7
8
32

Quando girasti quell’angolo

07 July 2025

Quando girasti quell’angolo Quando girasti quell’angolo di strada, il mio cuore ebbe un tonfo Come cadere dentro il più profondo degli abissi Un dedalo di tunnel, dove ad ogni angolo, viravi veloce per non farti più trovare Un’ombra e la mia mano che non riusciva più a toccarti I miei occhi vedevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

20
18
103

Stop and restart

Ii0000___^^^@

07 July 2025

Di notte, giunto a quel vicolo, appendice di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore. Senza nessun [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su