Non avevo fatto troppo caso e data molta importanza a questa nuova opportunità offerta dallo staff di LDM, scrivo sempre cose nuove e non guardo mai indietro, ma grazie all'esempio di Giuseppe Scilipoti, ho voluto anch'io tentare di provare a realizzare una seconda edizione di un testo. Senza pensarci troppo sopra, l'ho scelto a caso e guarda un pò che mi è capitato? Ho cliccato su quello scritto in compartecipazione con Dario De Santis, sicuramente è una coincidenza.

Come nelle mie ultime uscite, scriverò a braccio, non mi aspettavo questa cosa, la mia mente in questo momento è vuota, sono seduto di fronte alla tastiera e scriverò di getto quello che sento, pertanto non fate caso a forma e sgrammatizzazioni varie.

 

DDR, stà attraversando un periodo, io definirei fiacco, ciò può capitare per varie ragioni, dipende dalla luna di traverso? Dipende dagli influssi astrali e astrologici? Dipende dalla mancanza di pecunia? Dal caldo? Dalle zanzare? Dai protoni e dai fotoni? Dai rompicojoni?....Capirete che l'elenco può essere lungo, comunque è una cosa che capita a tutti e tutti l'affrontano in maniera diversa oppure uguale, stà di fatto che sono cose che capitano e prima o poi tocca a  tutti.

Questo testo era stato scritto in una sorta di intervista per presentare il suo libro (di DDR) al momento non sò se ha avuto successo, però di sicuro è stato un lavoro che ha impegnato fisicamente e con il cuore il nostro amico, ora stà pubblicazione è in rete da qualche parte, il web è una sconfinata biblioteca, un dedalo di parole, alcune ben dette altre un pò meno, tanti scrivono, pochi leggono, ma adesso non mi inoltrerò in questa problematica riguardo la gente che non legge (sarei oltretutto ingiusto verso chi regolarmente legge) approfitterei invece per dire qualcosa a DDR, Dario, riprendi in mano quella cazzo di penna, lascia perdere la tastiera e scrivi a mano, sai perchè ti dico di prendere la penna? Perchè è ancora una cosa "umana" e scrivendo a mano, tirerai fuori il tuo  "io" dentro di te, oltre che muovere le dita, sporcandoti le mani con il naturale inchiostro, aprirai la tua mente alla fantasia e allontanerai qualche pensiero negativo. Non prenderlo come un brodino (che forse manco ti piace), quando abbiamo questioni varie, ci vorrebbe, naturalmente dell'altro (una bella carbonara?) però scrivere ti farebbe passare qualche buon momento e magari farti alzare un pò il morale. Ecco ho detto tutto, anzi potevo pure dire altro ma come vi dicevo, stà cosa è improvvisata e volevo provare a fare una seconda edizione, mi fà piacere che ci sono riuscito con un amico, ritengo, scusami se sono ripetitivo, che le cose non vengono per caso, ah, a proposito, ad Agosto, a causa di una strada chiusa, ho dovuto cambiare un percorso stradale e sono capitato (veramente per caso) a via Piccolomini e mica è finita, qualche giorno dopo, stavo su via Regina Margherita, ho sbagliato strada, dovevo voltare ma non ci riscivo perchè non vedevo svolte ma i vigili potevano vedere me e così sono capitato, ancora per caso, in Via Tagliamento, sai che ho visto? Il quartiere Coppèdè...DDR, non ci stai capendo un casso vero? Dammi retta prendi in mano la penna e scrivi, gnente è casuale.

Ciao ti abbraccio


Dario De Santis in diretta per letturedametropolitana
Un libro che cos'è? Un testo che rappresenta nella testa di uno scrittore?
Perchè egli scrive? Chi glielo fà fare? Uno dei tanti sogni nel cassetto? (Nda. Mi stò scrivendo sotto!!!) Un irrefrenabile voglia di partecipare con le proprie parole al più bel spettacolo del mondo, la vita. E il lettore? (Nda. Qualcuno che vuole entrare nel mio mondo sì è pulito le scarpe sulla carta assorbente?) Chi è il lettore? (Nda. Ahò, te l'ho detto, che sei sòrdo?) Cosa vuole da uno scrittore? (Nda. Basta che nun chieda il miracolo di cambiare le parole in vino, può fare tutto) Perchè dovrebbe prendere in mano il libro magari di uno sconosciuto, uno che non lo vedi in tv oppure stampato con la sua bella faccia su un magazine? (Nda. Beh, meglio che non mi veda, fàmo a capisse) Perchè, dimmi tu perchè, perchè Dario De Santis rispondimi a tutti questi punti interrogativi, (Nda. Cavolo, se cjavevi 'na pallottola per ogni perchè ero morto!!) sei mio prigioniero, sei in mano alla mia immaginazione, (Nda. Spero nun c'hai n'immagginazione da depravato...o almeno non più di me) sei uno dei tanti che scrive....aspetta, prima una cosa voglio dirtela io, siamo io e te da soli senza la supervisione della casa editrice che ha scommesso su di te, un cavallo vincente e ora ti ha pubblicato un libro, la seconda parte di un libro, (Nda. Dopo tre anni dal primo) un pezzo dè còre...certo che lo sapevo che scrivi con il cuore, me lo hai anche ricordato quel giorno quando hai improvvisato una storia davanti la fontanella delle tre cannelle. (Nda. C'avevo sète e nun tè schiodavi) Lettore che aspetti? Questo scrittore vale oro, (Nda. Vabbè và, qualche spiccetto)questo libro che Arduino Sacco gli ha pubblicato è meglio di un pacchetto di sigarette, ( Nda. O àrmeno nun dà fòco al libro mentre lo leggi) quelle buttale nel cesso, (Nda. Beh, se metti un arbre magique nun mè offendo) questo libro te lo concediamo, puoi leggerlo anche seduto proprio lì, noi non ci offendiamo, dici che vuoi fumare lo stesso perchè ti piace? Fallo pure noi non ti vediamo ma quando leggendo le storie di questo scrittore ti scapperà da ridere, da piangere, proverai paura e avrai sognato la California, pensa a lui che lo ha fatto per te. (Nda. Solo un pensierino signor Mao Tze Tung, non esageri come al solito) Dario De Santis adesso dimmi perchè, perchè hai scritto "Le mille e una nota" parte seconda tre anni dopo? (Nda. Avevo raggiunto di nuovo un buon numero di raccontini e mi piaceva il pensiero che li aveste letti)
Potete trovare "Le mille e una nota" edito da Arduino Sacco con un semplice click e se vi sarà piaciuto esprimete la vostra soddisfazione presso la casa editrice, l'autore ringrazia. (Nda.Magàra!!!!)

 

Tutti i racconti

1
1
8

La puttana di Centocelle 2/2

30 August 2025

In questo pandemonio Alexandra, ormai da tre mesi, sempre davanti il Parco Madre Teresa di Calcutta, continuava a battere il marciapiede. Tutte le sere, terminato il flusso delle auto dei pendolari, mentre i residenti cenavano, il pappone la accompagnava in auto su strade secondarie sempre diverse [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
1
7

Braccino corto

30 August 2025

Nel nostro villaggio c'era una piccola comunità di ebrei con la sua sinagoga e il suo santo rabbino. La vita scorreva serena. Il rabbino aveva una moglie e dei figli. Nella scuola insegnava i sacri testi ai bambini della comunità. Tutti i mesi c'era nello spiazzo più grande del paese il mercato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
6
37

Mistero Della Fede

Storia di Toltonio e della sua incondizionata fede

29 August 2025

Toltonio era un uomo terribilmente devoto. Proveniva da una famiglia che pareva una catena di montaggio. Ogni prodotto veniva timbrato e se usciva difettoso era immediatamente allontanato, scartato e smantellato. Presenziava ad almeno una funzione religiosa alla settimana. Spesso a due. Nonostante [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: benvenuto a bordo. prima uscita niente male, un pizzico di humor dissacrante [...]

  • Colbotto: Ringrazio chi si è fermato a lasciare un commento. Prometto di far del [...]

2
3
82

La puttana di Centocelle 1/2

29 August 2025

Uscire dalla gabbia della propria identità sociale. Entrare nel flusso della storia. In questo movimento iniziava la comprensione di quel mondo. Gli eventi prossimi e remoti nel tempo e nello spazio avevano riversato umanità composita su quel quartiere. L’edilizia aveva risposto a quelle ondate [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Benvenuto Simone, aspetto la seconda puntata di domani, per alcuni aspetti [...]

  • Lo Scrittore: un flash, un'istantanea di un giorno qualsiasi in uno dei quartieri romani [...]

20
14
146

Un bel giovedì

29 August 2025

Nonna Patata allungò la mano rovistando tra le lenzuola. Ecco il mio fringuello l'ho preso! Accarezzò con dolcezza il volto del marito e lo baciò con passione sulle labbra. Le mani a tenaglia intorno al suo corpo… Lo trasse a sé con gli occhi ancora chiusi e piegato l'angolo della bocca in un morbido [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Bello, dolce, ricco di vita e sapori, tra realtá e fantasia mescoli [...]

  • Lo Scrittore: certo che passare da un fringuello all'esercito israeliano è un [...]

4
6
37

Franziska

destino di donne

28 August 2025

«Signor Lewinsky vi prego concedetemi ancora del tempo, il negozio lo potete vedere anche voi, si sta riprendendo. C’è stato un periodo di rilassamento a causa di questa maledetta guerra che Napoleone sta lanciando su tutta l’Europa. La gente ha paura e spende poco, ma sembra che il nostro esercito [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Un racconto equilibrato sensibile originale con tematiche ancora attuali e [...]

  • Lawrence Dryvalley: D'accordo con il primo commento di Paolo. Bel racconto. Like. Ciao!

3
1
25

Napoleone: tiranno o liberatore?

nuovo articolo pubblicato da Paolo F

28 August 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo spunto di discussione, imboccato dal testo odierno de Lo Scrittore “Franziska” e dai commenti seguiti. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e a rispondere con commenti, proposte e discussioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
6
32

Kickstart my heart

28 August 2025

L'aria mossa dal ventilatore accarezzava la sua pelle riecheggiando nel vuoto delle bottiglie poggiate sul tavolo. In un giorno di inquieta incertezza prese finalmente una decisione: distruggersi passivamente, annullarsi, evolversi per un istante per poi crollare, distrarsi, devastarsi, amarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Sintetico ma completo. Piaciuto!

  • Colbotto: Caos, turbine di sensazioni e sentimenti dentro. Fuori appena un ronzio dal [...]

6
12
54

Venus Harem

Cose che succedono in mare

27 August 2025

Amici lettori eccoci ritornati io, il narratore e l'artista Adriano Valerio Deandreis, l'illustratore a coinvolgervi in storie svoltosi con la fantasia all'interno di un'opera pittorica della quale non vedete le fattezze ma ne potreste immaginare le sembianze. Avanti, non esitate e tuffatevi a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Rubrus sei un teorico, filosofico, inarrestabile e assai entusiastico, a volte [...]

  • Walter Fest: Ondine anche per te come per Rubrus il mio ringraziamento per te che attivamente [...]

3
9
30

Senza Messa in piega

Dax
27 August 2025

Il dito premette deciso sul campanello rettangolare. La scritta dorata — Ricci & Capricci — si accese, un istante prima del dlin dlon. La porta satinata si aprì. Una donna dal viso paffuto e i capelli biondi fece capolino. — Sì? — Hai tempo per me? Un’occhiata all’orologio, uno strizzare d’occhi, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
15
51

Una vita felice

26 August 2025

Sì, questo aveva: una vita felice. Conquistata giorno dopo giorno, affrontando problemi grandi e piccoli che si presentavano lungo il cammino. Certo, in alcuni momenti si era sentito scoraggiato — soprattutto quando certe questioni sembravano non voler finire mai, e alcune avevano avuto epiloghi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Paolo Romano, permettimi, se non disturbo, che tutto ciò può [...]

  • thecarnival: complimenti! bel racconto ha un'inizio melanconico che fa presagire l'andamento [...]

10
15
79

L'Urlo

26 August 2025

Sai ragazzo, una volta in questa foresta sentire l’Urlo voleva dire due cose: o eri una canaglia e ti assaliva la paura o eri nei guai e confidavi in un aiuto prezioso. Per decenni l’Urlo ha vegliato su queste terre. Oggi non più, ma la leggenda vive ancora. *** NdA: ho scritto questo microracconto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Visionata e apprezzata la coperita "tarzanesca". La nota ci vuole [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Rubrus! Ben conscio che il fumetto popolare non è più [...]

Torna su