-Ma come ti è venuto in mente di tirarmi in ballo?-

-Mastro Leonardo mi perdoni è stato per una casualità.-

-Spiegami, sono tutt'orecchie.-

-Vede, qualche tempo fà pensavo che insieme agli investigautori si potesse scrivere nel corso del mese di Dicembre una serie di gialli a lieto fine per allietare i nostri amici lettori di letturedametropolitana durante il mese più bello dell'anno.-

-E io che c'entravo con il giallo? Mi hai mai visto utilizzare un giallo nelle mie opere? Mi chiamo forse Van Gogh?-

-Ma no quel "giallo" un giallo nel senso di mistero, ha presente Hitchcock, Agatha Christie, Dan Brown?-

-Te lo raccomando quest'ultimo!-

-Beh, però in fondo avevo chiesto che tutti i testi fossero a lieto fine.-

-Hai ragione, la gente ne ha bisogno! E basta con questa violenza, se almeno si interessassero di arte!-

-Oppure di musica.-

-Gia, ma non tergiversiamo... perchè mi hai tirato in ballo?-

-È tutta colpa della fantasia!-

-Ti capisco e questo è proprio un bel un mistero da risolvere, ma dimmi un pò, dentro quella tua zuccaccia da grullo che cosa ti è venuto in mente?-

-Ecco, non sò perchè mi è venuto in mente di scarabocchiare giustappunto la vostra Gioconda e nel pensare ad Ivan Graziani il passo è stato breve, dopodichè tutto il resto è venuto da solo.-

-Walter Fest usi sostanze stupefacentipereccitantidisiacheoltremisura? Abusi di piramidone e cose similari?-

-Veramente no, solo fantasia, è tutto quel che ho.-

-Tranquillo non sei il solo... e allora?-

-Non pensa che tutto ciò sia un mistero?-

-Macchè è la natura, sei proprio bischero, ma che non ti guardi intorno? La vita è tutto un mistero poi è con la fantasia che si rivela tutto.-

-Oh! Ma lei mastro Leonardo è un genio... non ci avevo mai pensato!-

-Modestia a parte! Senti ma che cos'è quel coso?-

-Ah, preso dalla conversazione me ne stavo per dimenticare, è un cadeaux per lei.-

-Mhh... scarta, scarta sono curioso... ma è un panettone?-

-Con i canditi.-

-Lo adoro! Ma non dovevi.-

-È per festeggiare il Natale.-

-Oh, ma sei un pò tirchietto, tutto quà?-

-Mastro Leonardo, mi perdoni, una cosa alla volta...-

-Non dovrei fidarmi di te perchè una volta con Picasso avete consumato al bar e poi non avete pagato il conto... comunque farò un eccezione, in fondo è Natale e dobbiamo essere buoni.-

-Ecco è proprio questo il punto, avremmo un altra questione da risolvere. Tempo fa un amico scrittore lo aveva messo in dubbio, o meglio, ha parlato delle festività Natalizie con una critica, secondo me, esagerata.-

-Forse aveva ragione, avete rotto i o'glioni con questo consumismo, con questo falso buonismo con tutto queste cose inutili che alla fine riempite i cassonetti di scarti e di sterili illusioni, con il vostro stressarvi nelle spese all'ultimo minuto... però...-

-Però?-

-Sai che c'è? Devi dire al tuo amico scrittore che il Natale siamo noi, siamo noi che torniamo bambini, siamo noi che ancora crediamo a Babbo Natale, siano noi che ci piace vedere per la milionesima volta "una poltrona per due", siamo noi che ci piacciono le luci colorate, ci piace fare i regali e ci piace scartarli e...-

-E....?-

-E poi la speranza, non deve mai mancarci la speranza di un mondo migliore e quando è Natale ci si crede di più. Sì lo capisco quel grullo del tuo amico scrittore, sono secoli di Natali fintamente belli per finzione, ma Dio Bonino, ci sarà pure qualcuno che a Natale è felice, questo mica ce lo può contraddire e che casso, il mondo è così vario che durante queste feste c'è gente che si vuole bene e lo dimostra. Certo, non vanno in televisione o sui giornali, il tuo amico scrittore mica può sapere le cose private di tutto il mondo, ma come ti dicevo, ammesso che il mondo sia maggiormente sotto Natale un' eterna contraddizione, la speranza di una minchia di ritorno all'umanità ci deve essere ed è quella fiammella d'amore che non si spenge mai. Oh! dico, chiediglielo un pò al quel tipo se crede almeno all'amore?-

-Mastro Leonardo, se posso lo farò.-

-Bene e adesso che facciamo? Maremma bua'iola mica te la cavi con un panettone..magari preso pure in offerta!-

-Voi lo sapete che io cjò un sacco di idee.-

-Mi vuoi far bere la solita gazzosa?-

-Ma nò, sì vabbè mica le farebbe male, diciamo che prima del sollazzo dovremmo fare gli auguri a tutti.-

-Che bischero che sono, hai ragione, ma se abbiamo divagato è tutta colpa tua, del tuo amico scrittore della minchia e del mistero... ma sì che li facciamo gli auguri di Natale a tutti! In primis ai lettori, in secondis a Nadia e a Cristian che vi reggono il moccolo tutto l'anno e poi a quei gran fetentoni dei tuoi colleghi scrittori. Tantissimi e cari  auguri di buone feste! divertitevi, rilassatevi, sdolcinatevi di amore e poi magnate e bevete alla nostra salute... a proposito, ma quando se magna?

-Mastro Leonardo mi consenta, ma nel suo turpiloquio (alla Francese con l'accento sulla o) voi vi siete espresso pure in Napoletano e in Romanesco.-

-Ma è naturale, è tutta colpa delle buone amicizie, ma adesso dai dai, andiamo a festeggiare il Natale. Oh dico, voi amici lettori siete invitati, anche voi scrittori sbrigatevi che il party comincia! Senti un pò Walter Fest, ma chi paga?-

-Mastro Leonardo, mi stupisce... abbiamo un credito infinito con la fantasia.... buon Natale a tutti!!

P.S.

Vi salutano e vi fanno gli auguri anche i musicisti, ma si scusano perchè sono impegnati con le prove per il concertone di Natale

 

 

 

 

Tutti i racconti

0
0
0

Karma 2/2

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
2

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
34

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
8
31

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
21

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]

  • Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]

6
9
40

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
42

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
31

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

6
18
40

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
27

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
24

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
41

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

Torna su