C’è un rumore sottile, che dura da qualche minuto; mi afferra la mente nel sonno e mi riporta a galla, anche se tengo gli occhi chiusi. Ascolto di nuovo. Mi ricorda il raschiare stridulo che facevano le ruote dei camion sull’asfalto, nei giorni di pioggia, quando la vecchia strada era ancora aperta. Sollevo le palpebre; un raggio fioco e argenteo trafigge l’oscurità polverosa della camera: è quasi l’alba. Il fruscio è continuo, forse sale e scende d’intensità, ma non si allontana. Mi alzo, socchiudo la finestra; no, non viene nessuno. La via è deserta, ammicca luccicando, un rigo d’argento fra le pieghe nebbiose della vallata. Da quando se ne è andata, sono solo. Oh, lo sapevamo entrambi, che non sarebbe rimasta, non dopo l’evacuazione del villaggio. Una ragazza di città, la mia Emma; me lo dicevano tutti, ad ogni occasione: bravo, Ted, hai scelto una buona moglie, bella, di buon carattere. Ma sarà sempre una ragazza di città.

Lei ci soffriva, a star lontana dai viali illuminati e dalle vetrine. Non che avesse troppe pretese: bastava un giro in macchina ogni tanto, qualche piccola follia nei giorni di festa, una cenetta fuori per le occasioni speciali. Diceva che quelle cose erano i suoi piccoli colpi d’ala, che le consentivano di restare in volo. Povera, piccola Emma: solo adesso capisco quando è stata infelice: non l'ho capito prima perché l’amavo.

I Sogni iniziarono a primavera, senza preavviso. Era una di quelle terribili notti dolcissime, bagnate di scirocco e profumate di gelsomino; quando ogni cosa è possibile, perché nulla è del tutto reale. Lei fu fra i primi a dirlo, naturalmente; e anche io seppi tutto molto presto.

Mi sono chiesto spesso, in questi giorni vuoti, se avesse anche dei sogni propri. Ma questo, nessuno potrà mai dirlo. Di sicuro, i Sogni avevano Emma: se l’erano presa e la tenevano stretta. Le sentivo fremere e tremare, nel cuore di quelle notti tremende; lei era dall’altra parte del letto, ci separava soltanto il buio. Potevo tendere una mano e toccarla, ma non lo feci mai: era lì, accanto a me, e lontanissima.

Anche gli altri facevano i Sogni: all’inizio, nessuno ne parlava volentieri. Ma poi il turbamento ebbe la meglio sulla paura di essere presi per matti, e la gente iniziò a discutere apertamente di quello che stava accadendo. Ben presto, si scoprì che sognavano tutti. Io invece non l'ho mai fatto, anche se non lo dissi a nessuno; ascoltavo gli entusiastici resoconti dei miei compaesani, annuendo con convinzione. Li sentivo parlare a lungo, carichi di una nostalgica dolcezza, una poesia primitiva e pura di cui non avrei mai creduto capaci quei loro cuori grezzi di contadini. Ma tutto questo era nulla al confronto dello splendore con cui Emma mi avvolgeva ogni sera quando, al guizzo ipnotico del fuoco, mi parlava di ciò che sognava lei. I suoi racconti erano arabeschi di luce pura; mi accecavano, ma illuminavano profondità della mia anima che non avevo mai conosciuto. Non so se mi parlasse veramente, o se fossero i suoi pensieri, ad accarezzarmi la mente come fili d’argento, scintillanti di luna su un mare in tempesta.

 

Sono uscito fuori dalla capanna; il sole sta sorgendo fra la nebbia del fondovalle. I boschi trasudano un vapore denso che si alza in piccole nuvole rotonde, screziate di rosa; galleggiano verso l'aurora come bolle di sapone. Alzo anche io lo sguardo, verso l'origine di quel suono possente: un fiume d'acqua scende dal cielo come un'immensa cascata. Fra poche ore la valle ne sarà piena, il villaggio dev'essere già in parte sommerso. So che doveva accedere, lo sapevamo tutti, dai Sogni, dai racconti: ma non è per questo che siete andati via, giusto? Non semplicemente per salvarvi, per mettere al riparo le vostre cose più preziose, continuare altrove la vita. Voi dovevate andare, l'avreste fatto comunque.

Cammino lungo la vecchia strada, verso la cima; so che non vi arriverò in tempo, e non mi affretto. L'acqua sale alle mie spalle, forse è già alla soglia di casa nostra, sta già entrando nel posto dove siamo stati felici. Emma, mia piccola Emma; chissà qual è adesso il tuo cielo: non questo, dorato, che si tinge d'azzurro mentre il sole lo attraversa. Ma sarebbe bello poter pensare che anche tu, in qualche modo, lo veda.

- Vieni anche tu, Ted.

Quante volte me l'hai detto? Fino alla fine, quando sei dovuta partire, con gli ultimi di loro. Avevi la voce spezzata, mentre lo ripetevi; un mormorio dolce e sommesso. Ah, se avrei voluto farlo! E voi mi avreste accolto, ne sono certo. Non mi avreste mai fatto pesare niente e forse, adesso, sarei felice. Ma sapevi anche tu che non sarebbe mai stato il mio posto; in quel prato immenso, dove mi piace pensarti, avrei portato solo un'ombra grigia e pesante, un albero spoglio e morto, che non può avere un posto nel giardino di Dio.

La salita finisce fra le braccia delle montagne, la via si arresta contro il loro petto di roccia; il sole splende alto nel cielo limpido, fa caldo, sono stremato. Mi volto a contemplare l'immenso lago che si stende ai miei piedi: la cascata vi precipita verso il centro, sollevando in gigantesche volute miriadi di gocce iridescenti. E' questo, dunque, il Paradiso: un Eden azzurro, un'immensa prateria d'acqua dove fioriscono milioni di arcobaleni. Le prime onde della risacca mi lambiscono i piedi, è questione di pochi minuti; mi spoglio completamente, lascio che la marea mi avvolga e mi sollevi ancora un poco verso il cielo bianco e il suo chiarore abbacinante.

Emma, mia piccola Emma; quale sei tu, fra queste miriadi di farfalle che mi volteggiano intorno, mentre le mie braccia stanche si muovono sempre più lente, e la testa affonda nell'acqua azzurra? Eravamo tutte crisalidi, in quel breve giorno che abbiamo chiamato vita: nella mia ora felice ho visto spuntare le tue ali delicate.

L'azzurro è profondo e cupo; l'acqua richiude sul mio capo la sua morbida tomba. Non ho mai creduto di poter volare con te: ero un bruco, innamorato di una farfalla.

 

Tutti i racconti

0
0
0

Pixel

23 November 2025

Luglio. L’asfalto rovente sembra liquefarsi sotto il sole. Nessuno in giro. L’orizzonte svanisce, l’aria vibra, incandescente, quasi di fuoco. Camilla cammina nervosa tra le vie silenziose del centro, non vuole pensare, cerca di confondere il rumore dei suoi pensieri, con quello dei suoi passi [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
0

Ascia Nera - La bussola

Dax
23 November 2025

La luce della notte creava ombre inquietanti e il vento freddo soffiava tagliente tra i picchi di pietra grigia. Trom avanzava lungo il sentiero montano, il passo pesante come piombo. La barba rossa, divisa in tre trecce, luccicava come il ghiaccio sotto la luna piena. L’ascia nera appesa allo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
4
19

L'Alba dopo il turno di notte

Storie colorate ad arte tra pittura e scrittura perché sappiatelo finché c'è arte c'è speranza

22 November 2025

Amici lettori ancora una storia a colori, ancora una storia in tandem, ancora una storia per stupirvi, la vita è troppo sbiadita non trovate? Vi sentite scombinati e confusi? Vi sentite frustrati e senza prospettive? Io e il mio amico Adriano l'artista proviamo a darvi una scossa, seguiteci e vi [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Simpatico e scoppiettante, artista nell'anima.

  • Walter Fest: Buongiorno a tutti, buon fine settimana, buona lettura da parte mia e da parte [...]

0
10
16

La bella sigaraia (4/4)

22 November 2025

Il corpo ritrovato… sì, affermano sia quello di Mary. Ma su quali basi? Sulla sola coincidenza del tempo, nient’altro. La mente razionale non può accettare una tale coincidenza, il fortuito è bandito per definizione dal ragionamento logico-deduttivo. Analizziamo. La ragazza scompare, e in un intervallo [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
8
21

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: E adesso... qualcosa di completamente diverso: se non altro perchè è [...]

  • Rubrus: ps: va da sè che le parti in cui dice che va bene non sono interessanti [...]

1
2
15

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
1
20

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
15

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
18

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
24

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
9
24

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

  • Dax: @thecarnival Mi sono immaginato Lyra, wuesta creatura fragile e l'ho associata [...]

4
7
37

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

Torna su