Cari amici, oggi vi propongo una serie di piccolissime poesie che scrissi in word in vari file tra il 2004 e il 2007.

Queste composizioni poetiche di matrice autobiografica, furono salvate sulla mia solita vecchia chiavetta tenuta conservata nel solito dimenticato cassetto (già citato nella raccolta “Iniezioni umoristiche”) raggruppandoli in una mini raccolta intitolata "Iniezioni di poesia", senza alterare la sostanza in alcun modo nonostante le dovute correzioni.

In quel periodo, causa inesperienza ed una mancato approfondimento, la metrica nonché i versi furono scritti in maniera imperfetta con un “taglio” veloce, inoltre il contenuto risulta molto semplicistico, anche troppo aggiungo.

Giusto per sottolineare ancora, come tra l’altro ho già esposto più di una volta, non mi cimento più col genere “poesia” in quanto fu una parentesi dei miei verdi anni giovanili ovvero quando ancora credevo nel vero amore, tutto mi incantava, dalle cose più piccole alle più grandi, insomma confesso che ero estremamente sensibile, probabilmente più fragile e il mondo lo vedevo con gli occhiali rosa.

Poi negli anni a venire scoprii gli intrighi, i tradimenti, le mancanze di rispetto etc, portandomi a diventare più duro, più forte, anche più cinico su certi aspetti e ho smesso di comporre in versi pur preservando la mia indole sensibile senz’altro meno poetica ma al contempo mi son fatto sempre più sognatore.

Il romanticismo, diciamo lo conservo ancora soltanto che dopo i recenti trascorsi ho imparato che esporsi troppo può rilevarsi un arma a doppio taglio, quindi in futuro presterò più attenzione cercando di limitarmi o comunque di contenermi.

Inoltre negli ultimi anni ho scoperto gradualmente il genere “narrativa” come mio VERO habitat in ambito scrittura, un motivo in più per non cimentarmi (quasi) più a comporre in versi.

Stavolta, a differenza de “Iniezioni umoristiche” evito le date e non mi resta che augurarvi buona lettura!

 

 

                                  

 

Amore

 

Mia preziosa musa

l’amore che mi stai donando

ritengo sia introvabile.

Non lo vende nessuno

ha un valore incalcolabile

non esiste cosa più bella al mondo.

Grazie di esistere mio amore eterno.

 

 

 

Noi!

 

Ci siamo conosciuti e incontrati

ci siamo innamorati per davvero.

Dio o forse il Destino voleva cosi.

Ci sono mille modi e mille ragioni per morire

ma ce ne solo una per vivere

noi e soltanto noi.

 

 

 

Primavera

 

Prima di conoscerti

la mia vita era fredda come la neve.

Adesso è piena di fiori di primavera.

Tu sei il fiore più bello

più delicato e profumato.

Io e te non conosceremo l’inverno mai.

Io e te non appassiremo mai.

 

 

Occhi

 

I tuoi occhi azzurri come il cielo

hanno illuminato dentro di me

dove prima era sempre buio.

 

 

 

Stelle

 

Gli innamorati sono come le stelle

Ecco perché la sera guardano sempre il cielo!

Io e te ammiriamo e ci avvolgiamo

in questa coperta, in questa distesa

anche se siamo distanti anni luce.

 

 

 

Breslavia

Ricordo quella notte

le dolci parole d’amore

i nostri corpi abbracciati

i nostri cuori uniti.

È stato un assaggio

di tutto ciò che sarà

l’eternità insieme.

 

 

 

Tutti i racconti

1
1
11

IL PALPARE 2/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

20 October 2025

Carezze e carinerie invero sono tutt’altro che gradite a colui che soverchiarci gradisce. Il che, se ci pensate bene, un po’ stona, anche solo di un diesis: quale modo migliore infatti per dominare se non ricorrendo a lusinghe, moine e adulazioni di diabolica memoria? In tal caso il toccare, il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
2
14

Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte

Storia e Spiritualità tra Due Chiese Storiche

20 October 2025

Sin da ragazzo abito, vivo, in uno dei quartieri più belli e storici di Napoli: il quartiere Sanità, il quartiere che ha dato i natali al grande principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La celebre Via dei Vergini - il toponimo nasce dai seguaci del Dio Eunosto al quale offrivano la loro verginità. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
28

IL PALPARE 1/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

19 October 2025

Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]

  • Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]

1
0
10

La Letteratura Fantastica - La Fantascienza

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

19 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo terzo capitolo si esamina la Fantascienza. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
13
39

Richard

19 October 2025

Riccardo faceva il maggiordomo per una ricchissima coppia parigina che aveva anche una residenza di 400 mq sulle colline toscane, poco distante da Firenze, dotata di ogni comfort compresa piscina e sauna. Il signore, come lo chiamava Riccardo, era un banchiere, mentre la signora aveva diverse boutique [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: troppo buona Paola. Ti ringrazio di cuore ❤

  • Rubrus: Nella mia testa, Richard ha invece la faccia del maggiordomo Edgar de "Gli [...]

0
2
11

Il compagno delle medie 2/2

18 October 2025

Fu allora che lo vidi. Marco era là, appoggiato al bancone, con il gomito piegato e lo sguardo perso in un bicchiere di vino. Mi colpì come non fosse cambiato poi tanto: i tratti più scavati, i capelli ingrigiti, ma quello sguardo, quello era sempre lo stesso. Il cuore sussultò. Sentii improvvisamente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuta anche la seconda parte. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine però [...]

  • thecarnival: eh non posso mentire è autobiografico e sarebbe suonato credimi falso [...]

3
5
17

Auguri e figli maschi

Racconto epistolare

18 October 2025

Da: sara…@gmail.com A: marco…@gmail.com 21 marzo 2023 alle ore 10:11 Oggetto: Richiesta preventivo ricevimento Buongiorno, ho rivisto il preventivo insieme ai miei genitori e, prima di confermarlo, avrei alcune domande: sarebbe possibile eliminare il servizio di musica dal vivo? Abbiamo un amico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ornella: Simpatica la tecnica "elettronico epistolare"..... è il suo [...]

  • Paola Araldi: Buongiorno Ornella, nessuno dei due a dire il vero. L'unico elemento reale [...]

1
6
25

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ho aspettato a commentare ogni singola puntata. Adesso che il lavoro è [...]

  • An Old Luca: Letto con piacere tutte le tre parti. E sono anche contento del lieto fine.
    👍

2
4
36

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
20

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
36

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
26

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

Torna su