Le giornate a Rivarolo passavano gaudenti per i nostri amici investigautori diventati a buon diritto i beniamini del luogo, entusiastici portatori di novità culturali condite fra talento e fantasia, a dire il vero ben ricompensate perchè ogni loro performance investigativa terminava con un baccanale gastronomico a carico di coloro che commissionavano ai nostri eroi la risoluzione dei casi misteriosi più disparati.

Giovedì 21 al Pappa&Poppe era la serata del gnocco in tutte le salse gentilmente offerta dalla famiglia Lallallero poichè con successo era stato risolto il caso del baritono che non cantava più arie operistiche ma incredibilmente intonava a memoria tutti i brani dei Led Zeppelin, con poche sedute di training autogeno gli investigautori avevano convinto Otello il baritono che in una vita precedente era stato il cugino di Robert Plant e pertanto la sua vera natura era rock. State dicendo che il caso non era stato risolto?Vi sbagliate perchè come baritono, il nostro Otello essendo un pò scarso faceva la fame invece gli investigautori lo vestirono di tutto punto tale e quale a Robert Plant, inoltre Dario grazie ai suoi agganci make up cinematografici gli trovò una maschera facciale in plastilina completa di pettinatura anni '70 e così Otello ormai sosia del famoso rocker poteva esibirsi in tutte le balere Romagnole e guadagnare un sacco di soldi e con la grana, si sà che ogni questione si appiana. Ma torniamo a noi, dicevamo della serata dello gnocco, la tavolata degli investigautori era come al solito allegra, un allegria contagiosa per tutto il resto del locale tranne  per un tizio al tavolo n°5, Flavia se ne era accorta per prima che c'era qualcosa di bistorto, prese la bottiglia di Cognac, due bicchieri e andò verso il suo tavolo.

-Gradisce un bicchiere di Cognac? Offre la ditta.

Il tizio era un pò mesto, guardò la Flavia, la Flavia guardò lui e senza aspettare la risposta versò il nettare nel bicchiere e glielo porse, lui  tutto d'un fiato lo tracannò.

-La ringrazio.

-Non c'è di chè, le piacciono gli gnocchi?

-Molto.

-Bene, venga a sedersi in mezzo a noi ne abbiamo in abbondanza.(Flavia)

Il tizio mesto la seguì senza fare domande e prese posto fra Surya e Scrittrice imperfetta.

-Oreste potresti portare un bel piatto di gnocchi alla scottadito anche per il nostro amico? (Dario)

-Vengoooo(Oreste).

-Chi siete?( il tizio)

-Siamo gli investigautori(Puccia)

-Ah, ho capito, ho sentito già parlare di voi (il tizio)

-Senti n'pò, nun cjai na bella cera eh! (Alida)

-E' da quando è scomparso nonno( il tizio).

-In che senso? (Bibbi).

-Nonno è sparito nel nulla, un bel giorno non lo abbiamo più trovato e non sappiamo che fine abbia fatto (il tizio)

-Ha qualche sospetto? (Rob21)

-Mio nonno era un grande matematico, stava lavorando a una formula per una nuova bomba atomica sapete, in quest'ultimi tempi c'è una grossa fibrillazione.

-E già, magari stava lavorando in segreto insieme ai servizi segreti (Flavia).

-Ultimamente era un pò estroverso, un pò scarimantico insomma con la mente sbarellava d'immenso(il tizio).

A quel punto gli investigautori guardandosi fra di loro..

-Signor...(Surya)

-Fratappa.

-Ecco signor Fratappa se lei vuole la potremmo aiutare (Scrittrice imperfetta)

-Vi ringrazio ma non vorrei che fosse una missione pericolosa, in fondo si tratta sempre di una bomba atomica (Fratappa).

-Non si preoccupi, noi sappiamo dove mettere le mani, siete d'accordo? (Scilipoti).

-Sìììì (tutti in coro).

-Bene adesso finiamo di mangiare e poi cominceremo a lavorare(Puccia)

VENERDI' 22

Il cercapersone di scrittrice imperfetta che abitualmente utilizza per i suoi vecchietti scomparsi quando vanno a ballare al Dadaumpa e che rimane sempre acceso perchè non si sà mai, ha già iniziato a funzionare.Il segnale in rock frequenza segnala una presenza al club degli scambisti e di corsa gli investigautori si dirigono là.

-Toc-toc..aprite siamo gli investigautori.

-Parola d'ordine.

-Chi te s'encula (Dario).

-Entrate quanti siete?(il portiere di scambio)

-Non vogliamo scambiarci (Flavia)

-Veramente io sì (Scilipoti)

-Dai Giuseppe che stasera ti lasciamo libero con Florinda (Puccia)

-Cerchiamo un matematico sotto mentite spoglie (Alida)

-Veramente qui sono tutti spogliati(il portiere di scambio).

-Siamo in missione per conto della governance ci lasci controllare (Rob21).

Ed infatti trovammo il matematico scomparso a fare tikitaka con una donna dall'apparente età di 95 anni.

-Professor Fratappa le dobbiamo parlare è questione di vita o di morte atomica (Bibbi).

-Il matematico coprì le intimità con le mutande leopardate.

-Come avete fatto a trovarmi?(il matematico).

-E' una storia lunga 30 secondi, 1 minuto, max 5 minuti (Surya)

-Professore perchè è scomparso facendo perdere le sue tracce? (Scrittrice imperfetta)

-Mi raccomando che rimanga fra di noi, ci tengo alla pelle (il matematico).

-Di leopardo?(Alida).

-Lasciatemi finire, ecco stavo lavorando ad un progetto per una nuova bomba atomica, sà qualcuno paga bene, devo arrotondare la pensione e poi tengo un sacco di spese, insomma voi sapete il fatto di quel mezzo matto...(il matematico).

-Chi? Gnappetta? ( Bibbi)

-Sìì proprio lui che ogni mese lancia un missile de quà e de là, insomma io c'ero quasi riuscito a fare la bomba atomica più potente della sua ma poi mi pentì, sapete che vuol dire una esplosione di una certa levatura sulle sorti del pianeta? Una catastrofe e così mi ero pentito di averla fatta, ho nascosto la formula e mi sono nascosto quà perchè gli altri bombaroli vogliono la bomba( il matematico).

-Vogliono una bomba? E noi gliela daremo, Roberta telefoniamo a Lino tuo cugino a Forcelle, professore ha presente le bombette puzzolenti di Carnevale?(Flavia).

-Sì (il matematico).

-Molto bene, Lino il cugino di quarto grado di Roberta a Napoli è specializzato in scherzeria carnevalesca, gli faremo fare un megatone di bomba puzzolente che poi lei inserirà al posto della sua bomba atomica, ci creda la puzza di Lino come la fà lui non la fà nessuno (Dario).

-Quand'è così, agiamo (il matematico).

Detto fatto nel giro di 48 ore operammo lo scambio delle bombe che il matematico consegnò ai bombaroli, la bomba secondo i piani prestabiliti verrà lanciata Lunedì 25, gli effetti saranno naturalmente orripilanti e siamo sicuri che passerà la voglia a tutti di scherzare con gli atomi e i neutroni perchè solo noi teniamo la bomba di Lino ma non abbiate paura perchè gli investigautori vi terranno al sicuro insieme a tutto il resto del mondo con la fantasia....anche questo caso è  risolto.firmato gli investigautori.

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

0
0
0

Incute Risoluzioni

24 March 2023

Incute Risoluzioni Colleziono onde di lembi cobalti, come puzzle per creare elisio infranto in uggia etra, dove astratto magenta permanente dell'istante che incorre nel bigio corrompe insigne lo strido dello squarcio spargendo suspense come pigmenti di gocce d'amore e fiducia nel lungo boulevard [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
0

L'uomo nella stanza

Ispirato al quadro di Edward Hopper " Excursion into philosophy" (1959)

24 March 2023

Stava seduto sul bordo del letto con i gomiti appoggiati alle ginocchia, le mani penzoloni e lo sguardo rivolto verso la finestra. Non che ci fosse granché da vedere: il vetro era sporco come se fosse fatto di fumo di sigaretta, ma nessuno viene al Motel Billy per guardare il panorama. Chiusi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
6
13

Cuore

23 March 2023

Assumo un atteggiamento scettico nell’ascoltare racconti di eventi l’origine dei quali per il narratore pare non riconducibile all’umana natura. Tuttavia, un episodio, le cui conseguenze ho impresse sul corpo, ha imposto un brusco e repentino mutamento al mio atteggiamento. Ne converrete. Sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', le mie origini sono per metà di quelle parti (Mercato Saraceno); [...]

  • Patapump: accipicchia che racconto, bravo Andre

3
4
19

23 March 2023

Mi sono sempre domandata che tipo di racconti possa piacere ai lettori… E poi mentre si immergono nella lettura cosa pensano… Sarebbe bello dar voce ai loro commenti… A me piace scrivere frasi create dal nulla, da un vuoto immenso come ora in questo momento le mie dita non riescono a fermarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Esiste davvero il lettore che legge in metropolitana? Mi piace che tu ti sia [...]

  • Patapump: direi Savina che sia bello pensarlo che ci sia
    in ogni caso, leggere nel [...]

3
4
19

Certo ci fu qualche tempesta

22 March 2023

“Venite tutti, che strana meraviglia il mare ci portò...” Angelo Branduardi, Gulliver. Questa è la storia. Qualcuno lo sentì pronunciare queste parole a mezza bocca poco prima di andarsene. Di lui sì è sempre saputo poco, il suo silenzio lo ha spesso preceduto. Un tipo strano, uno di quelli montati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: La dolorosa e commovente realtà dell'uomo solitario che ridà [...]

  • Patapump: benvenuto su Ldm
    ci si consiglia di solito tra tutti noi di darci un nick [...]

0
1
9

Radiosa Speme

22 March 2023

Radiosa Speme E mi incammino mero scalzo nei versi cinerei del tempo tra le pigre piaghe dei solchi degli eventi sordi e ostili, ai riarsi gemiti in quella ambascia che m'investe monsonico nel recinto spinato prominente di cespugli di rose assenti al sorriso della lucente vita nei miei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
17

Il migliore dei mondi possibili

21 March 2023

Quella mattina era previsto il compito in classe di italiano. Andrea non era preoccupato, gli piaceva scrivere, gli veniva facile. Anche se le parole fluivano dalla testa al foglio con una grafia non certo elegante e non sempre comprensibile, neppure ai suoi occhi. La Prof. con tracciato stridente, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
4
13

Munchen-Hamburg (andata)

21 March 2023

Lingue di fuoco ultimi raggi di questo dì furtivi filtrano squarciano il cielo tra nubi cerulee e, al di sopra azzurro infinito e, al di sotto scure pennellate. Possenti motori sull'ala ruggenti rombanti saettano sfrecciano. Chissà come sarebbe innalzarsi ancor di più e l'orizzonte tondo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Giuseppe Scilipoti: Questa poesia rimane in alta quota in egual modo de "Alta quota" [...]

  • Adribel: Infatti, le due poesie sino collegate, sono state scritte entrambe in volo, [...]

0
0
4

Aforisma

20 March 2023

L'eleganza del silenzio svela a sua volta un giudizio sopraffino, contrapponendosi a una valutazione corriva sul binario dell'astruso! ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

4
10
19

Il drago verde

Anno di siccità 204...

20 March 2023

I cadaveri puzzavano meno. Lando se n’era accorto da un po’. La decomposizione sprigionava un tanfo insopportabile, come sempre, ma durava meno. In breve, al miscuglio di gas metano, zolfo e chissà cos’altro si sostituiva un odore acre, polveroso, da pelle essiccata al sole del deserto. O forse [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Adribel: premonizione? Non lo so: so che continua a non piovere.
    Patapump: [...]

  • Andrea Occhi: Anche io sono amante della concordanza dei tempi, la consecutio temporum mutuata [...]

2
5
18

Atene

Trittico n. 3

19 March 2023

Al gate 4, un cartello con tre enormi e sfrontate ics rosse e due gambe nude che terminavano in un paio di Stan Smith erano lì per lui. Tre baci per l’atteso e l’attendente, espliciti emblemi di attività sessuale per gli altri che vi leggevano il neon lampeggiante “ecsecsecs”. Le si avvicinò, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Sembrava sesso da favola e poi nel finale parte la rivorverata (da revolver). [...]

  • Andrea Occhi: Mai credere a ciò che le parole ti conducono a pensare.

5
9
18

Carezze

19 March 2023

Sento le sue mani su di me. Il calore che propagano mi piace. Mi da’ sicurezza, tepore, tranquillità. Il lento movimento sul mio corpo mi fa abbandonare con la mente. Quest’ultima inizia a vagare riportandomi al passato. Di quando ero bambino e la mia mamma mi massaggiava quando il corpo dolente [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Patapump: grazie Adri e grazie Piccola S.
    quando lo scrivevo ne sentivo anche la [...]

  • Walter Fest: il fatto che mentre scrivevi vivevi quei momenti sentendoli tanto vivi fa rendere [...]

Torna su