C’era una volta una bambina, viveva su uno scoglio circondato dal mare.
La bambina credeva che il suo scoglio fosse il mondo intero.
Ed evitava di farsi domande, per non pensare, per non doversi confrontare con il Mare.
E se ne stava delle ore intere in riva ad una spiaggia senza tuffarsi aspettando che le Onde la raggiungessero.
Esse arrivavano puntuali e puntuali andavano via.
Lasciandola sola.
Erano fatte così, malandrine si rincorrevano e sparivano, nessuna simile ad un altra, dispettose corrodevano il suo piccolo isolotto.
La bambina si sentiva sola e a volte parlava con le onde, confidava i suoi pensieri, ma le sembrava tutto fiato sprecato: esse evitavano di risponderle e tacite lasciavano parlare il vento.

Le Albe si sostituivano ai tramonti e le stagioni si avvicendavano.
Ad ogni autunno seguiva sempre una primavera e l’estate era l’opposto dell’inverno, ma la bambina non credeva nello scorrere del tempo!
Tutto sembrava sempre uguale sul suo isolotto e quel buffo tiranno passava mentre lei era ferma sul suo scoglio… immobile in cerca di un segnale.
I giorni si alternavano alle notti, la bambina era troppo stanca per guardare il cielo!
Così si addormentava ancor prima che fossero comparse le stelle.
A volte sognava, ma non ricordava la voce dei suoi sogni!
Fin che una notte per colpa della tristezza non riusciva a dormire.
E in quella notte d’inverno la bambina insonne smise di guardare il mare, decise di non ascoltare più la voce del vento e di non fidarsi delle onde bugiarde.
Così alzò gli occhi al cielo.
Fu un incanto vedere quelle miliardi di lucine che illuminavano l’oscurità!
Vide le stelle per la prima volta! Milioni di milioni la sovrastavano, le davano calore.
La bambina non si sentì sola.
Tacque spaventata ed emozionata al contempo poi iniziò a sussurrare al cielo le sue dolci parole, i suoi pensieri e i suoi desideri sperando che le stelle l’ascoltassero.
Ed esse pazienti, brillanti, udirono i suoi sussurri e le raccontarono fiabe, sogni bambini sparsi nel mondo, storie di isolotti e terre lontane.
Arrivò il giorno.
La bambina aspettava la notte impaziente per ascoltare ancora i racconti delle stelle.
Niente aveva più senso, non esisteva solitudine, non esisteva tristezza o malinconia quando avevi le stelle a farti compagnia!
E il tempo cominciò ad avere un valore, viveva nell’attesa della notte, nell’attesa di poterle incontrare.
Scoprì che le stelle segnavano rotte e percorsi, scoprì che i marinai le seguivano raggiungendo mete lontane, che gli innamorati e i sognatori guardavano il cielo continuamente, e i poeti non facevano altro che aspettare la notte per scrivere poesie intessute di luce di stelle.
Quella bambina iniziò a sognare…
Una notte decise di partire seguendo la stella polare.
La bambina voleva vedere il mondo!
Lasciò il suo isolotto, il mondo era diverso dal suo scoglio, a volte era crudele, ma filtrato agli occhi dalla luce stellare appariva meraviglioso!
E fu così che cominciò a Viver di stelle. Il tempo ha ripreso a scorrere e alle albe si sono sostituiti i tramonti e le stagioni hanno continuato il loro ciclo.
La bambina che aveva iniziato a vivere di stelle, adesso è cresciuta, è una donna, ma niente è cambiato da quella notte in cui è partita.
Posso assicurarvi che continua il suo viaggio con gli occhi al cielo.
La bambina sta ancora vivendo le stelle!

© Tutti i diritti riservati Anna Lamonaca

Tutti i racconti

3
6
21

Fantasmi 2/2

03 September 2025

Quella sera non dormì. Vagò per casa come un'anima in pena. Quando la notte calò, la luna salì alta nel cielo. C’era una luce lattiginosa, irregolare, e un silenzio strano. Ogni tanto, in lontananza, si sentiva l’abbaiare secco di un cane. Oppure qualcosa che gli somigliava. Aspettò che le luci [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Piaciuto, ma mi sorge un dubbio. Se nel primo paragrafo il protagonista trova [...]

  • BrunoTraven: Grazie del commento! si in effetti il tuo rilievo è giusto e mi ero [...]

2
2
14

Amnesia

L'apparenza inganna

03 September 2025

Capitolo I – Il cratere Si rialzò da terra barcollando, la testa pesante, le gambe instabili. La tuta, sporca di polvere e detriti, aderiva al corpo sudato. La vista, ancora confusa, gli restituiva appena i contorni di un paesaggio desolato: pianure brulle, valli scavate dal tempo, rocce appuntite, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
2
23

De la mirabile e spaventevole ventura di frate Bartimeo

02 September 2025

Io, frate Bartimeo da San Giusto, queste parole intendo lasciare a fede di memoria, acciocché i posteri sappiano d’un caso occorsomi nell’anno del Signore mille duecento novantasette, tempo in cui, sebbene le mie membra avessero ancora vigore di gioventù, la barba già si chiazzava d’argento e la [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
19

Fantasmi 1/2

02 September 2025

Si chiamava Marco. Viveva con i genitori in una casa in un piccolo paese della provincia di Modena. Da quasi un anno non lavorava. Dopo che l’avevano licenziato, aveva smesso di seguire orari, impegni, calendari e le giornate si erano fatte lente, quasi avessero assunto densità. Si svegliava presto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
7
30

È Così l'amore

01 September 2025

È così l'amore Un campo di papaveri rossi ondeggiava, dolcemente cullato, da una venticello serale, sotto un cielo ombreggiato da accenni di nuvole bianche. Tra quei fiori infuocati, si trovavano per caso due anime, destinate a incontrarsi. È così l'amore, come una pioggia in aprile arriva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Surya6: L’amore descritto così, tra natura e poesia, sembra fragile come [...]

  • Red roses: Grazie Dario...invidio la tua compagna...
    Ma per te davvero esistono amori [...]

2
7
31

La lettera - 2/2

01 September 2025

Il postino diede ad Anna la lettera di Kai sul pianerottolo. Lei era ancora in camicia da notte e scapigliata e si ritrovò a tenere quell’oggetto in mano. Aveva paura di aprirla. La lettera era una fessura nel muro della loro vita. Kai scriveva di ciò che non poteva dirle a voce. Parlava di una [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
3
26

La lettera - 1/2

31 August 2025

Non si vedevano spesso. Forse tre, quattro volte l’anno. E neppure si scrivevano spesso. Qualche Mail, dal lavoro e senza fronzoli. Mai un messaggio WhatsApp. Troppo pericoloso per i rispettivi partner. Non bisognava dare nessun allarme, nessuna famiglia era in pericolo, nessun rapporto si doveva [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • An Old Luca: Ecate, complimenti.
    Scritto davvero bene.
    Aspetto la lettura di domani [...]

  • Ecate: Fedifraghi.... Paolo, hai ripescato una parola "antica". Sì, [...]

1
2
32

UNA TEGOLA IN TESTA..

31 August 2025

Quel pomeriggio avevo appeso un vecchia tegola decorata per abbellire la facciata della mia casa di Badolato Borgo, ma la sera, nel letto, mi ritrovai a ragionare sulla possibilità che, per un motivo o per un altro, per un colpo di vento, sarebbe potuta cadere sulla testa di qualcuno con tutte [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Chi può affermare che le tue argomentazioni siano infondate?
    La [...]

  • Teo Bo: Non so se questo (LDM) sia lo spazio ideale per discutere di questi temi. [...]

6
4
115

La puttana di Centocelle 2/2

30 August 2025

In questo pandemonio Alexandra, ormai da tre mesi, sempre davanti il Parco Madre Teresa di Calcutta, continuava a battere il marciapiede. Tutte le sere, terminato il flusso delle auto dei pendolari, mentre i residenti cenavano, il pappone la accompagnava in auto su strade secondarie sempre diverse [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: come dice Paolo, "noi gente perbene", sappiamo solo quello che vediamo! [...]

  • Elena D.: Complimenti per lo stile e il contenuto del tuo racconto, bravo!

4
4
32

Braccino corto

30 August 2025

Nel nostro villaggio c'era una piccola comunità di ebrei con la sua sinagoga e il suo santo rabbino. La vita scorreva serena. Il rabbino aveva una moglie e dei figli. Nella scuola insegnava i sacri testi ai bambini della comunità. Tutti i mesi c'era nello spiazzo più grande del paese il mercato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Un po' di leggerezza e ironia ci riporta a dimensioni più umane [...]

  • Lo Scrittore: sorridiamo sulla storiella, ci sta, ho dei dubbi, invece, sulla Pasqua festeggiata [...]

4
6
49

Mistero Della Fede

Storia di Toltonio e della sua incondizionata fede

29 August 2025

Toltonio era un uomo terribilmente devoto. Proveniva da una famiglia che pareva una catena di montaggio. Ogni prodotto veniva timbrato e se usciva difettoso era immediatamente allontanato, scartato e smantellato. Presenziava ad almeno una funzione religiosa alla settimana. Spesso a due. Nonostante [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: benvenuto a bordo. prima uscita niente male, un pizzico di humor dissacrante [...]

  • Colbotto: Ringrazio chi si è fermato a lasciare un commento. Prometto di far del [...]

2
3
109

La puttana di Centocelle 1/2

29 August 2025

Uscire dalla gabbia della propria identità sociale. Entrare nel flusso della storia. In questo movimento iniziava la comprensione di quel mondo. Gli eventi prossimi e remoti nel tempo e nello spazio avevano riversato umanità composita su quel quartiere. L’edilizia aveva risposto a quelle ondate [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Benvenuto Simone, aspetto la seconda puntata di domani, per alcuni aspetti [...]

  • Lo Scrittore: un flash, un'istantanea di un giorno qualsiasi in uno dei quartieri romani [...]

Torna su