La discesa verso il fiume fu breve. L'auto dei militari si era messa dietro di loro e non li superava. Isa cominciava preoccuparsi di questo atteggiamento. Che volevano da loro? Non avevano motivo di seguirli, loro facevano parte della Croce Rossa e di Medici senza Frontiere, i due gruppi più importanti di paramedici, infermieri e dottori, ridotti a poche unità. Non si occupavano di politica e nemmeno di armi. La grossa auto li superò e il comandante fece cenno di fermarsi. Isa e Gius presero le pistole dal cassetto e scesero dalla jeep <<Che c'è? Problemi?>> chiese la donna

<<No voglio solo parlare con voi. Stanotte c'è stato un attacco all'ospedale di Grado, credo sia il vostro. Aspettatevi brutte notizie>>

Il suo viso era triste, vi si leggeva la disperazione di chi ha perso tutto, e gli uomini dentro l'auto erano altrettanto tristi, e non fiatavano. Lui continuò <<Qui non c'è più anima viva per chilometri e chilometri. Tutta la regione è distrutta. Noi facevamo parte dell'esercito nazionale ma il comando non risponde più da giorni. Facciamo parte dell'avamposto lasciato per difendere il confine. Non esiste più alcun confine. Sismo rimasti soli e non ci sono notizie degli altri.>>

<<Mi spiace, anche noi abbiamo subito la stessa sorte, eravamo migliaia di gruppi, solo in questo stato. Gli altri ospedali non rispondono più e sono giorni che non vediamo anima viva>> Gius annuì << C'è stato un grosso bombardamento cinque giorni fa, seguito da un terremoto che ha completato l'opera, distruggendo ogni cosa. Non c'è più nessuno vivo da nessuna parte. Noi siamo i pochi sopravvissuti. La terra è morta>>

Lo guardarono stupiti come se li avesse portati alla realtà. Una realtà di cui erano consapevoli ma l'avevano relegata in fondo per non doverla affrontare. <<Che possiamo fare?>> domandò Isa angosciata

<<Nulla, hanno già fatto tutto gli altri e non c'è ritorno. A proposito mi chiamo Angus, sono francese, anche la Francia non esiste più,

milioni e milioni di morti. Abbiamo sorvolato qualche città ma non c'è nessuno vivo. Si sono accaniti>>

<<Mi spiace per il tuo paese, io sono Isa e lui è Gius. Se non avete un posto dove andare potete venire con noi. Ci sarà pure qualcuno vivo a Grado.>> Angus si girò verso i commilitoni <<Che ne dite, ragazzi, vediamo se è vero che l'unione fa la forza?>>

<<Si, restiamo uniti siamo rimasti così pochi>> Ripartirono tutti insieme, un po più sereni convinti che insieme sarebbero sopravvissuti.

Il fiume alla loro destra scorreva fangoso e carico di liquami radioattivi. <<Guarda Gius, l'acqua o meglio i liquami del fiume stanno calando a vista. Ieri, se ricordi, scorreva fin quasi sulla strada, Pareva un'onda di piena ed ora si vedono i sassi del fondo>>

<<Vero, ora che me lo fai notare lo vedo anch'io. Non si spiega. Cosa sta accadendo?>>

<<Non lo so e non è la prima volta che capita. Non c'è più acqua e i fiumi, i laghi e il mare sono scomparsi. Raggiungiamo il campo se c'è ancora>>Superarono una collinetta di sabbia e rifiuti, una discarica, e videro davanti a loro una sottile colonna di fumo nero <<Quello è il nostri campo>> esclamò Isa preoccupata.

<<Che sarà accaduto? e i nostri? se sono ancora vivi hanno bisogno d'aiuto>> Rispose Gius

<<E noi glielo portiamo>> Rispose l'infermiera pigiando sull'acceleratore con quanta forza aveva.

In breve si trovarono davanti alle macerie dell'ospedale e alle tende che bruciavano ancora. Alcuni loro colleghi e amici giacevano sul terreno senza vita altri si guardavano attorno smarriti senza sapere che fare. Isa vide Amal, la sua amica per fortuna era viva anche se visibilmente scossa <<Amal, stai bene? che diavolo è successo?>> l'altra la guardò con lo sguardo vitreo, assente, ma rispose <<Gente di montagna mai visti prima - poi si riprese come un automa a cui avessero dato la carica - Sono arrivati a cavallo all'alba, e guidavano un drone bombardiere che ha colpito tante volte l'ospedale, lo hanno distrutto. Hanno sparato su di noi e sulla gente del villaggio donne e bambini. Chi è rimasto vivo è solo perché lo hanno creduto morto. Se ne sono andati senza prendere nulla. Non sono umani, sono androidi. Non si sa chi li comanda...>>

sembrava un fiume in piena inarrestabile. Sfogava lo choc parlando a manovella in preda ad una crisi isterica col corpo rigido e le gambe che parevano un mulinello, saltellava da un piede all'altro <<Calmati adesso, siamo qui noi e non devi più avere paura>> Amal non la sentì e continuò il suo disperato monologo. Isa ricorse alle maniere forti e le sferrò due sberle da farla barcollare. La giovane cominciò a piangere appoggiando la testa sulla spalla dell'amica. Fece cenno a Gius <<Aiutami a farla sdraiare, prendi quella barella e delle coperte dalla jeep. Angus corse a prestare il suo aiuto esperto e in breve la ragazza fu sistemata in modo confortevole. Lo stress e la paura l'avevano sfinita e si addormentò subito.

Tutti i racconti

1
1
3

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
4

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
4

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

8
10
48

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 2/2

12 September 2025

Cinque anni dopo, un vascello, carico di merce e con una decina di ragazzini urlanti a bordo, fece il suo ingresso nel porto del paese, mentre un po’ distaccati, al largo, c’erano un centinaio di velieri da guerra, armati con 100 cannoni pronti a far fuoco: era il Re Gervasio IV, che ritornava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti.
    L'ho scritta come se la stessi raccontando ai miei [...]

  • Lawrence Dryvalley: Once upon a time... Vegan Edition! 😅🤣 Bella Zero, piaciuta la favola ma continuano [...]

6
14
37

Il cinghiale delle cinque

12 September 2025

Non so che ora sia. Forse è già mattina, ma non lo so con certezza. Un momento fa dormivo profondamente, e adesso sono sveglia. Completamente sveglia. Con un peso sul petto. Ci metto qualche secondo a rendermene conto. È come se qualcosa mi premesse contro il materasso, impedendomi di respirare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Brava brava brava, ti ho apprezzata dal tuo primo racconto, e c'e' [...]

  • Surya6: Grazie a tutti. In verità l idea non nasce dalla pubblicità del [...]

19
9
71

Non solo Rolex

una beneficenza "originale"

12 September 2025

L'idea era semplice. Bastava essere in due. Una bella coppia ben vestita. Blazer e regimental per lui, outfit decisamente più modaiolo per lei, con qualche audace trasparenza. Il solito cliché del maschio benestante, che al villone al mare, alla macchina di prestigio, e al Rolex di ordinanza aggiunge [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Arrivo in po' in ritardo, hanno già detto tutto e ho condiviso i [...]

  • Aaron: Grazie Paolo per avermi citato nel tuo discorso di accettazione dell'Oscar! [...]

3
7
42

L’elemosinante

Vas
11 September 2025

Un uomo viene da te e vuole venderti dei calzini e quello che capisci è che ti sta chiedendo aiuto, in effetti potresti anche avere bisogno di un bel paio di calzini nuovi, ma non riesci lì nel momento a restare lucido. Ammettiamo pure che tu te ne accorga cioè che quei tuoi calzini assottigliati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Bel testo.Mi ha colpito molto come hai raccontato la scena non dal punto di [...]

  • Ondine: Prezioso il tuo sforzo analitico. Piaciuto.

9
9
73

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 1/2

11 September 2025

C’era una volta, in un posto lontano, un regno sconosciuto ai più, abitato da un popolo che si faceva chiamare Brassicaceo. Era una popolazione tranquilla e variegata, con la pelle di diversi colori. Alcuni erano bianchi, ma c’erano anche i neri, i rossi… i più numerosi però erano i verdi, che [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Fantastica. Che idea originale trasformare cavoli e broccoli in re e regine! [...]

  • Teo Bo: Bella Zero! Leggo subito il seguito già trasmesso da redazione. Secondo [...]

6
10
59

Il lampo

10 September 2025

In questa stanza muoio di caldo, eppure sto bene. Seduto alla scrivania, rivolto verso la finestra. E’ sera, buio pesto, fuori si vedono soltanto le luci stradali. Dei cani abbaiano, delle macchine passano anche più veloci del dovuto. Davanti a me ho poche cose: un libro, una bottiglia d’acqua, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Leobiagi: Rubrus, l'ispirazione era proprio quella. nonostante non ami Pascoli come [...]

  • zeroassoluto: Benvenuto Leo in questo mondo di scribacchini attempati e non.
    Se studi [...]

7
9
31

Radio Salsedine

Cosa resterà di questi anni ottanta

10 September 2025

“E siamo ancora qua, amici carissimi, con il vostro DJ Vacca on air in questa serata in diretta dalla spiaggia con la vostra fedelissima trasmissione Scoglio Open-mic! Dopo esserci immersi nell'atmosfera degli anni ottanta con la musica è il momento dell'opinionista, del nostro ospite. Buonasera [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Miu: Sembra proprio una scenetta teatrale improvvisata, con il DJ che straparla [...]

  • zeroassoluto: D j tutto da scoprire, degno di Radio 105!
    Like

9
15
54

Io poeto d'amore tutti i giorni

E tu?

Miu
09 September 2025

Dopo tanto tempo ho deciso di rimettermi a scrivere. Non per nostalgia o vocazione improvvisa, ma per un bisogno molto più semplice: sgranchirmi le dita e vedere se esiste ancora uno spazio in cui la poesia non è fatta solo di tramonti e carezze. Mi sono iscritta al sito letterario “volodipoesia.com” [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Certo, l'I.A. è uno strumento,per ora, e comebtale va utilizzato. [...]

  • zeroassoluto: Vade retro satana... esci dai nostri corpi!
    Like per me!

6
13
32

Dove finisce l'estate 4/4

09 September 2025

Omero tornava al suo rifugio nella colonia dei tempi del Fascio. Tutti i vetri dei piani superiori erano crollati e il tramonto ci passava attraverso come fuoco tra le griglie di una vecchia stufa. Il piano inferiore, però, mal protetto da una rete malconcia e seminascosto dalle sterpaglie, cresciute [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su