Eh sì, le nostre famiglie erano molto diverse, ma in poco tempo convivemmo bene con loro, quando noi andavamo a fare i giretti di giornata Margherita veniva con noi, mentre quando rimanevamo in spiaggia mangiavo dai suoi, non ero abituato ad abbuffarmi così, presi cinque chili in quei due mesi.

Una volta arrivammo a Milazzo, in Sicilia, e dormimmo nella stessa camera d’albergo tutti insieme, in due letti, i miei su uno e noi sull’altro, Margherita mi dava fastidio, mi mordeva i piedi, io iniziai a fare lo stesso, senza ridere per non farci sentire, non capivo perché, ma mi piaceva.

La mattina mentre giravamo per vedere il paese mi chiese

«Siamo fidanzati adesso?»

«Non lo so, perché?»

«Le mie cugine grandi dicono che se dormi insieme ad un ragazzo, poi ti deve sposare, noi siamo piccoli, forse dobbiamo solo fidanzarci»

«Ma quando partirò non ci vedremo più»

«Se vuoi aspetto che torni»

«Guarda, stanno entrando nel museo della Tonnara, ci fanno segno di sbrigarci»

Toronto (Canada) sabato 15 marzo 2017

Quella notte ebbi la mia prima erezione, cercai di non farmi vedere, andai al bagno ed istintivamente capii subito cosa avrei dovuto fare, quando tornai a letto mi misi a pancia sotto, però continuai ad accarezzarle i piedini.

In effetti ci furono molte volte che ci cercavamo, stavamo abbracciati al Sole, chiacchieravamo sotto la Luna, lì ero più tranquillo, non si vedeva che avevo dei problemi, amavo quei problemi, quando ero a casa andavo in bagno e pensavo a lei.

Perché non ci pensai più? Iniziò la scuola e non pensai alle ragazze per un paio d’anni, ma non avevo trovato la ragazza della vita. Chissà perché non m’innamoravo?

«Papà, ti ricordi come si chiamavano di cognome i parenti di Crichi?»

«Vuoi ritrovare la tua fidanzatina?»

«M’incuriosisce sapere che fine ha fatto, su Facebook forse riesco a trovarla»

Ci pensa un po’ poi

«Sì, lo stesso cognome della moglie del nostro bisnonno, ho fatto l’albero genealogico, i Belsito»

«Grazie!!»

Inizio a cercare, nessuna Margherita Belsito

«Papà, cerca di ricordare meglio»

«Aspetta, quello era il cognome di lei, lui era Pagnotta, come i nostri bisnonni, ma con i cognomi invertiti»

«Quindi Margherita Pagnotta, vado!»

Cinque profili, non mi ha mai detto dove abitavano durante l’anno… o sì?

Ferragosto sulla spiaggia: «I miei non amano la grande città quindi viviamo lontani da San Pietro»

San Pietro, basilica, Roma, ce ne sono due di Roma, una terza di Monterotondo, dove cavolo è questo paesino? 20 chilometro da Roma… è lei! Vediamo se c’è qualche foto, sul profilo c’è una foto di Carnevale, è mascherata, entro tra le sue foto

È lei, del 1997, 8 anni nel 2005, 20 anni adesso, bella moretta, è in jeans e maglietta, non ci sono molte altre foto, avrà messo la privacy, sempre magrissima, ci provo? Provo a fare la richiesta d’amicizia e mando un messaggio

“Ciao, ti ricordi di me? Ero il tuo ragazzo canadese”.

Nessuna risposta, non l’ha ancora visto, già che idiota, se qui sono le otto di sera, lì c’è la differenza di fuso, fammi vedere… sono sei ore, quindi da lei sono le due di notte, se lo vedrà domattina mi risponderà stanotte, che cretino!

Blink!

“Mio ragazzo canadese, ti sembra questa l’ora di chiamare? Mi hai svegliato!”

“Scusami, ero così contento di averti ritrovata, non ci ho pensato a calcolare l’ora. Ma sei ancora collegata?”

“Ho lasciato accese le notifiche sul cellulare, ho infartato mentre dormivo, pensavo qualche maniaco, in effetti eri tu, non sbagliavo!”

“Insomma, accetti l’amicizia o non mi vuoi più?”

“Sei così disperato da dover cercare una ragazza una ragazza dall’altra parte del mondo per svoltare la nottata?”

Mi manda una foto in costume

“Ti basta? Nel caso ripensa a Milazzo”

“Come avevi fatto a capirlo?”

“Lì per lì no, ma qualche anno dopo ripensandoci lo capii”

“Aspetta che la studio per bene”

“Va bene, ma non al bagno, intanto accetto l’amicizia”

“Però, ti ricordavo secchetta e senza forme, sei diventata proprio bella!”

“Avevo otto anni, cretino, anche tu non eri certo un fico!”

“Sei sempre uguale, scema!”

“Allora, perché mi hai cercato?”

“Non lo so neanch’io, o meglio, l’ho capito da poco, sei fidanzata?”

“E tu?”

“L’ho chiesto prima io!”

“Mi sono sposata a quindici anni, mio marito ha 55 anni, ho tre figli, di cui due gemelli monozigoti”

“Ah… sono contento per te”

“Ma credi a tutto? Broccolone! Tu sei solo? Anzi, possiamo mettere il video? Mi rompe le palle scrivere!”

Non aspetta la risposta, arrivano gli squilli, vado a chiudere la porta prima di rispondere

«Eccomi!»

È sul letto a gambe incrociate col pigiamone ed i calzini

«Riesci ad essere sexy anche con i calzettoni ed il pigiamone»

«È la prima cosa che hai guardato? Porco! Speravi che stessi con le tette al vento? Sei pazzo! Qui fa un freddo boia!»

Parlammo tutta la notte, dopo un’ora stavamo appiccicati ai monitor, eravamo di nuovo fidanzati, sempre platonici, ma stavolta con pensieri adulti, alle quattro decisi di tornare in Italia sempre a luglio, ma non a Crichi, stavolta mi invitò a casa sua, viveva da sola a Monterotondo con un’amica, decise seduta stante che per quel periodo quell’amica sarebbe andata in vacanza e l’abitazione sarebbe rimasta solo nostra per due mesi. Alle sei del mattino decidemmo di farlo la prima volta il successivo venerdì 15 luglio alle 6 e 50, insieme al Sole che spuntava.

Esattamente 12 anni dopo.

Tutti i racconti

1
1
3

Almost Blue

19 September 2025

"Perché non ci sposiamo?” Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto. "Stai scherzando?” disse lui. Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite. "Non [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
2

Karma 3/4

19 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo III La Notte prima della sentenza Il cancello si aprì lentamente, come un vecchio sipario stanco. Nella villa illuminata a festa, il tempo sospeso sembrava galleggiare in una dimensione parallela: tutte le luci irradiavano un [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
6
20

Karma 2/4

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ornella: Tempi perfetti per creare suspense like!

  • Lawrence Dryvalley: In attesa dei restanti capitoli... Like! Ciao

3
4
19

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
37

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
9
40

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: le traversie di un povero pedone che purtroppo non ha nazionalità. può [...]

  • Letizia: Grazie mille a tutti!! Ho letto tutti i commenti, mi avete commossa e divertita. [...]

5
5
23

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]

  • Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]

6
9
41

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
43

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
33

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

6
18
40

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
27

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

Torna su