HAPPY BIRTHDAY NONNO VINCENZO
Oramai l'ospizzio era alle spalle na storia passata, nun me fate fà la descrizzione dell'ambientazione, ve mettereste a piagne, famo così eccolo là nonno Vincenzo che dentro na scola de danza Argentina è tornatato ad esse utile ar monno, arriva la matina, accenne le luci, er computer, dà n'ordinata  alla scrivania della segretereria, fà n'giretto pe le sale e quanno trova la robba persa dalli ballerini la ripiega per bene pe poi ridalla ai diretti proprietari, scrive n'bella calligrafia li tesserini delli iscritti all'associazione, è così preso da stà nova occupazzione che nimmanco presta troppa attenzione alla musica e alli giovani belli che danno spettacolo ballando, quanno rimane seduto,  se guarda n'torno n'curiosito ed è contento, a dì er vero cammina a volte cor bastone sì invece er passo è spedito è perchè fà tutto con passione e cor sorriso sulle labbra, tutti oramai se sò affezzionati e cò simpatia lo chiamano nonno Vincenzo, immagginate che er 24 Ottobre giorno der suo compleanno organizzarono na festa, portarono n'sacco de robba bona da magnà, festoni colorati, musica e tutti intorno a ballà er Tango solo pe lui, Dario nun se sà come, n'gaggiò na ragazza bionna, bella e formosa, avete presente Marilyn? Dario la trovò uguale, la bellona doveva fasse selfie cò baci e abbracci a ripetizzione ar vecchietto nostro, foto che poi avremmo logicamente postato sur social, sai la gente che invidia avrà provato?
-Nonno vincenzo, ci sono delle perzone per te.
Ner pieno delle dolci effusioni erano arrivate tre perzone, una come vide nonno svenne e cascò pe tera, l'artro se mise le mani n'faccia e n'vece er più giovane delli tre continuava a legge n'fumetto Manga e a mettese le dita dentro ar naso.
-Babbooo ma che stai a fà?
Anzelmo era fjo de nonno Vincenzo, Agata la moje de Anzelmo e Paolino er fjo de Anzelmo e de Agata, Agata che presa a schiaffi da Achille se risvejò e...
-Nun ce posso crede tuo padre abbracciato a na donnaccia!!
-Ma babbo perchè te ne sei annato dall'istituto?
-Oh, m'ero stufato, nun gliela facevo più a stà lì dentro e volevo cambià
 vita!!
-Senti tu poi fà come te pare sei vecchio e pure mezzo matto e prima che
 lo diventi der tutto t'avemo portato dei documenti da firmà!
-Firmo tutto basta che nun me rompete li cojoni ma prima devo parlare
 con il mio avvocato...Darioooo!!
-Dimme Vincè che posso fà pe te?
-Leggi n'pò stà robba.
-Mhhh....qui ce vorrebbe er consulente...Achilleeeee!!
Achille letta la carta senza commentà e perde tempo prese la bacchetta, disse le solite parole fatte bene e....trasformò Anzelmo in un sacrestano der convento delli frati dato che er fjo de solito se giocava tutti li sordi alle machinette, n'vece Agata la trasformò in ballerina de lap dance perchè era sempre acida e parlava troppo infine Paolino dato che nun cjaveva voja de studià je levò li manga e lo trasformò in bibliotecario, tutto a posto i documenti a stà maniera erano stati firmati, li famigliari se ne annarono ognuno pe la propria occupazzione e la festa ricomiciò mejo de prima.
A stò punto sarete curiosi de sapè stà cavolo de bacchetta come funziona...dovete sapere che na vorta Achille n'gessò n'tipo strano, lui pe non fallo lamentà troppo lo n'gessò mentre cantava e poi la sera lo portò a casa sua pe na spaghettata e pe vedè n'firme de Arberto Sordi, me pare "Er marchese der grillo" l'ingessato fù così contento che pe ringrazziarlo je regalò na bacchetta e tutto er resto pe fà er mago, je disse solo de fà attenzione che li poteri cjavevano na scadenza e che doveva usalla a fin de bene questo  è quanto, quindi la festa pe nonno Vincenzo andiede avanti e alla fine della serata Achille lasciò casa sua tutta pe Vincenzo che passò la notte abbracciato co la bellona nun ve potemo dìì quello che successe tirate voi le conclusioni  alla matina dopo Nonno fece colazzione cor zabbaione!

Ar bongiorno Achille se presentò cò ciambelle zuccherate e cornetti calli c'era n' ber sole e la giornata era tranquilla ar turno de notte n'ospedale nessuno s'era rotto pe fortuna e prima de ritornà Achille ebbe  per nonno Vincenzo n'penziero anzi ne ebbe due.
-Nonno sai che me piacerebbe?Che te campassi cent'anni, sai che famo ar centenario tuo? Famo na grande festa, chiamamo er Messaggero fotografi n'giornalista che scriverà n'articolo per giornale, guarda se volemo rovinà, chiamamo pure la televisione eh, che ne dichi?
-Fjo mio te ringrazzio forze è mejo vive alla giornata nun famose illusioni
 ogni giorno che passa è n'giorno strappato alla morte, nun campamo
 n'eterno e poi sai com'è quanno te fai vecchio diventi n'peso e mettece pure che sei tutto n'dolore, te cala la vista, cjai er morale a tera e cominci a fà er conto all'arovescia tutti dicheno che quanno n'vecchi ritorni regazzino, boh io stà cosa nun l'ho mai capita, sarà che te senti trascurato, nessuno più te penza, quanno parli e vorresti di la tua opinione, statte zitto che sei vecchio da chi è più giovane te senti risponne e alla fine nun te vonno proprio sentì pe gnente è vero a volte er vecchio è n'pò rompicojoni, è petulante e criticone ma er fatto è che sulle cose c'è passato prima perciò ce sarebbe poco da festeggià si arrivassi a quell'età, eppure guarda che te dico, io sò convinto che ce deve esse na soluzione a risolve la questione dell'anziani, sì vabbè basterebbe mettece er core e fasse n'esame de coscenza, ma semo debboli e n'pò egoisti e così nun s'arriva mai a na conclusione, n'idea mannaggia la mignotta adesso nun me viene eppure sò sicuro che c'è n'modo pe campà fra giovani e vecchi in armonia, senza che noi vecchietti venimo scartati, emarginati e da tutti dimenticati, limortacci loro và tanto de moda la parola rottamazzione, ma nessuno capisce n'casso perchè la vita è come la rota, gira e a tutti tocca de n'vecchiasse, daje penzamo a quello che se potrebbe fà e mentre ce penzamo famme n'zuppà la ciambella ner cappuccino, daje tira fori quarche bella idea.
Achille immaginava e capiva la filosofia dell'anziano ma a questo punto ci voleva una trovata, n'quarcosa de rivoluzzionario.                                                         -Parlamo cò Valerio lui sì che se ne n'tende è uno che ha girato er monno, ha carattere scherzoso è tifoso della Roma e fà l'allenatore delle giovanili adesso lo chiamo sentimo che ce dice.
-Drin..drin...risponde la segreteria del mister Valerio  stò preparando gli schemi per la partita siete pregati di non disturbare lasciate un messaggio e sarete richiamati.
-A Valèè ma vaffanc.....se vedemo stasera da Tiziana alla scola de tango!

Tutti i racconti

1
2
4

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

1
1
4

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e.. pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
6
20

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
8
20

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
16

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
28

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
25

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
15

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
15

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

7
9
51

📝 A Giada

26 June 2025

La luce del sole pomeridiano filtrava attraverso le foglie degli alberi, creando arabeschi dorati sul pavimento del piccolo caffè dove ci trovavamo. Di fronte a me, Giada sorrideva, i suoi capelli biondissimi incorniciavano un viso delicato e puro. Gli occhi chiari brillavano di una luce vivace, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
21

Destabilizzazione (1/3)

26 June 2025

Mattia si stira. Pensa alla giornata che inizia. A volte l'ultimo sonno è angosciante. Giulia si è già alzata e sta trafficando in cucina. Non si preoccupa di far rumore. È l'ora di alzarsi. Mattia avrebbe voglia di un viaggio oltreoceano ma tra un'ora deve essere sul tram per il lavoro. Il lavoro [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Sembra un racconto finito... incomprensione, noia, gelosia, omicidio, assassino [...]

  • Dax: Azz, colpo di scena. like

Torna su