HAPPY BIRTHDAY NONNO VINCENZO
Oramai l'ospizzio era alle spalle na storia passata, nun me fate fà la descrizzione dell'ambientazione, ve mettereste a piagne, famo così eccolo là nonno Vincenzo che dentro na scola de danza Argentina è tornatato ad esse utile ar monno, arriva la matina, accenne le luci, er computer, dà n'ordinata  alla scrivania della segretereria, fà n'giretto pe le sale e quanno trova la robba persa dalli ballerini la ripiega per bene pe poi ridalla ai diretti proprietari, scrive n'bella calligrafia li tesserini delli iscritti all'associazione, è così preso da stà nova occupazzione che nimmanco presta troppa attenzione alla musica e alli giovani belli che danno spettacolo ballando, quanno rimane seduto,  se guarda n'torno n'curiosito ed è contento, a dì er vero cammina a volte cor bastone sì invece er passo è spedito è perchè fà tutto con passione e cor sorriso sulle labbra, tutti oramai se sò affezzionati e cò simpatia lo chiamano nonno Vincenzo, immagginate che er 24 Ottobre giorno der suo compleanno organizzarono na festa, portarono n'sacco de robba bona da magnà, festoni colorati, musica e tutti intorno a ballà er Tango solo pe lui, Dario nun se sà come, n'gaggiò na ragazza bionna, bella e formosa, avete presente Marilyn? Dario la trovò uguale, la bellona doveva fasse selfie cò baci e abbracci a ripetizzione ar vecchietto nostro, foto che poi avremmo logicamente postato sur social, sai la gente che invidia avrà provato?
-Nonno vincenzo, ci sono delle perzone per te.
Ner pieno delle dolci effusioni erano arrivate tre perzone, una come vide nonno svenne e cascò pe tera, l'artro se mise le mani n'faccia e n'vece er più giovane delli tre continuava a legge n'fumetto Manga e a mettese le dita dentro ar naso.
-Babbooo ma che stai a fà?
Anzelmo era fjo de nonno Vincenzo, Agata la moje de Anzelmo e Paolino er fjo de Anzelmo e de Agata, Agata che presa a schiaffi da Achille se risvejò e...
-Nun ce posso crede tuo padre abbracciato a na donnaccia!!
-Ma babbo perchè te ne sei annato dall'istituto?
-Oh, m'ero stufato, nun gliela facevo più a stà lì dentro e volevo cambià
 vita!!
-Senti tu poi fà come te pare sei vecchio e pure mezzo matto e prima che
 lo diventi der tutto t'avemo portato dei documenti da firmà!
-Firmo tutto basta che nun me rompete li cojoni ma prima devo parlare
 con il mio avvocato...Darioooo!!
-Dimme Vincè che posso fà pe te?
-Leggi n'pò stà robba.
-Mhhh....qui ce vorrebbe er consulente...Achilleeeee!!
Achille letta la carta senza commentà e perde tempo prese la bacchetta, disse le solite parole fatte bene e....trasformò Anzelmo in un sacrestano der convento delli frati dato che er fjo de solito se giocava tutti li sordi alle machinette, n'vece Agata la trasformò in ballerina de lap dance perchè era sempre acida e parlava troppo infine Paolino dato che nun cjaveva voja de studià je levò li manga e lo trasformò in bibliotecario, tutto a posto i documenti a stà maniera erano stati firmati, li famigliari se ne annarono ognuno pe la propria occupazzione e la festa ricomiciò mejo de prima.
A stò punto sarete curiosi de sapè stà cavolo de bacchetta come funziona...dovete sapere che na vorta Achille n'gessò n'tipo strano, lui pe non fallo lamentà troppo lo n'gessò mentre cantava e poi la sera lo portò a casa sua pe na spaghettata e pe vedè n'firme de Arberto Sordi, me pare "Er marchese der grillo" l'ingessato fù così contento che pe ringrazziarlo je regalò na bacchetta e tutto er resto pe fà er mago, je disse solo de fà attenzione che li poteri cjavevano na scadenza e che doveva usalla a fin de bene questo  è quanto, quindi la festa pe nonno Vincenzo andiede avanti e alla fine della serata Achille lasciò casa sua tutta pe Vincenzo che passò la notte abbracciato co la bellona nun ve potemo dìì quello che successe tirate voi le conclusioni  alla matina dopo Nonno fece colazzione cor zabbaione!

Ar bongiorno Achille se presentò cò ciambelle zuccherate e cornetti calli c'era n' ber sole e la giornata era tranquilla ar turno de notte n'ospedale nessuno s'era rotto pe fortuna e prima de ritornà Achille ebbe  per nonno Vincenzo n'penziero anzi ne ebbe due.
-Nonno sai che me piacerebbe?Che te campassi cent'anni, sai che famo ar centenario tuo? Famo na grande festa, chiamamo er Messaggero fotografi n'giornalista che scriverà n'articolo per giornale, guarda se volemo rovinà, chiamamo pure la televisione eh, che ne dichi?
-Fjo mio te ringrazzio forze è mejo vive alla giornata nun famose illusioni
 ogni giorno che passa è n'giorno strappato alla morte, nun campamo
 n'eterno e poi sai com'è quanno te fai vecchio diventi n'peso e mettece pure che sei tutto n'dolore, te cala la vista, cjai er morale a tera e cominci a fà er conto all'arovescia tutti dicheno che quanno n'vecchi ritorni regazzino, boh io stà cosa nun l'ho mai capita, sarà che te senti trascurato, nessuno più te penza, quanno parli e vorresti di la tua opinione, statte zitto che sei vecchio da chi è più giovane te senti risponne e alla fine nun te vonno proprio sentì pe gnente è vero a volte er vecchio è n'pò rompicojoni, è petulante e criticone ma er fatto è che sulle cose c'è passato prima perciò ce sarebbe poco da festeggià si arrivassi a quell'età, eppure guarda che te dico, io sò convinto che ce deve esse na soluzione a risolve la questione dell'anziani, sì vabbè basterebbe mettece er core e fasse n'esame de coscenza, ma semo debboli e n'pò egoisti e così nun s'arriva mai a na conclusione, n'idea mannaggia la mignotta adesso nun me viene eppure sò sicuro che c'è n'modo pe campà fra giovani e vecchi in armonia, senza che noi vecchietti venimo scartati, emarginati e da tutti dimenticati, limortacci loro và tanto de moda la parola rottamazzione, ma nessuno capisce n'casso perchè la vita è come la rota, gira e a tutti tocca de n'vecchiasse, daje penzamo a quello che se potrebbe fà e mentre ce penzamo famme n'zuppà la ciambella ner cappuccino, daje tira fori quarche bella idea.
Achille immaginava e capiva la filosofia dell'anziano ma a questo punto ci voleva una trovata, n'quarcosa de rivoluzzionario.                                                         -Parlamo cò Valerio lui sì che se ne n'tende è uno che ha girato er monno, ha carattere scherzoso è tifoso della Roma e fà l'allenatore delle giovanili adesso lo chiamo sentimo che ce dice.
-Drin..drin...risponde la segreteria del mister Valerio  stò preparando gli schemi per la partita siete pregati di non disturbare lasciate un messaggio e sarete richiamati.
-A Valèè ma vaffanc.....se vedemo stasera da Tiziana alla scola de tango!

Tutti i racconti

0
4
4

Papààààà!

26 March 2023

Due timide lacrime erano in sospeso fra le palpebre, YouTube continuava a proporre canzoni che sempre più scavavano tra i ricordi di Luciano suscitando emozioni che gli gonfiavano il cuore. Era sempre così nei giorni importanti, quelli segnati in rosso nel calendario, soprattutto al mattino quando, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
0
2

Aforisma

26 March 2023

Sei solo tu a decidere chi sei per gli altri mai viceversa, anche se dovessero attribuirti costumi che indossati starebbero meglio a loro! ©Laura Lapietra

Tempo di lettura: 30 secondi

0
2
4

I dolori del giovane VV

A Petali blu, con simpatia. Scritta nel 2017.

26 March 2023

Il dott. Fstein fu chiaro: “Amico mio, il tuo malessere non ha alcuna origine clinica. Ecco vedi, questo è l'esito delle tue analisi. Solo l'acido urico presenta valori alti. Vedi, qui l’asterisco? Il valore, benché poco oltre il limite di 7mg/dl, è da diminuire. Con una tale concentrazione diviene [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Patapump: un Goethe post moderno..😉
    in ogni caso, il migliaccio campano io lo faccio, [...]

  • Andrea Occhi: In quello tradizionale romagnolo v'è un ingrediente particolare: [...]

4
5
13

L'UOMO DELLA NEVE

25 March 2023

Ogni giorno svolto l’angolo e lui è li. Un uomo con la giacca rossa, seduto sopra un panettone giallo, dietro un cumulo di neve ormai ghiacciata e sporca di nero. Ha in testa un cappello di lana, è una di quelle persone a cui non riesci a dare un’età. È lì rannicchiato con la schiena un po’ ricurva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
5
22

INVECE DI...

Meglio tardi che mai!

25 March 2023

Invece di andare avanti, mi sembra di tornare indietro, verso una vita semplice, priva di significato, che non avevo ancora mai sognato di vivere. Dal grande al piccolo, dal complicato al facile, dal pesante al leggero, dal velato al trasparente, dal parlato al senza parole. Da una vita in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
2

Incute Risoluzioni

24 March 2023

Incute Risoluzioni Colleziono onde di lembi cobalti, come puzzle per creare elisio infranto in uggia etra, dove astratto magenta permanente dell'istante che incorre nel bigio corrompe insigne lo strido dello squarcio spargendo suspense come pigmenti di gocce d'amore e fiducia nel lungo boulevard [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
2
8

L'uomo nella stanza

Ispirato al quadro di Edward Hopper " Excursion into philosophy" (1959)

24 March 2023

Stava seduto sul bordo del letto con i gomiti appoggiati alle ginocchia, le mani penzoloni e lo sguardo rivolto verso la finestra. Non che ci fosse granché da vedere: il vetro era sporco come se fosse fatto di fumo di sigaretta, ma nessuno viene al Motel Billy per guardare il panorama. Chiusi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Andrea Occhi: Piaciuto. Ovvio che, prima, ho cercato l'immagine dell'opera di Hopper [...]

  • Rubrus: Ho scritto alcuni racconti partendo da quadri. Alcuni sono piuttosto brvi, [...]

2
6
14

Cuore

23 March 2023

Assumo un atteggiamento scettico nell’ascoltare racconti di eventi l’origine dei quali per il narratore pare non riconducibile all’umana natura. Tuttavia, un episodio, le cui conseguenze ho impresse sul corpo, ha imposto un brusco e repentino mutamento al mio atteggiamento. Ne converrete. Sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Be', le mie origini sono per metà di quelle parti (Mercato Saraceno); [...]

  • Patapump: accipicchia che racconto, bravo Andre

3
4
20

23 March 2023

Mi sono sempre domandata che tipo di racconti possa piacere ai lettori… E poi mentre si immergono nella lettura cosa pensano… Sarebbe bello dar voce ai loro commenti… A me piace scrivere frasi create dal nulla, da un vuoto immenso come ora in questo momento le mie dita non riescono a fermarsi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Piccola stella: Esiste davvero il lettore che legge in metropolitana? Mi piace che tu ti sia [...]

  • Patapump: direi Savina che sia bello pensarlo che ci sia
    in ogni caso, leggere nel [...]

3
4
19

Certo ci fu qualche tempesta

22 March 2023

“Venite tutti, che strana meraviglia il mare ci portò...” Angelo Branduardi, Gulliver. Questa è la storia. Qualcuno lo sentì pronunciare queste parole a mezza bocca poco prima di andarsene. Di lui sì è sempre saputo poco, il suo silenzio lo ha spesso preceduto. Un tipo strano, uno di quelli montati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: La dolorosa e commovente realtà dell'uomo solitario che ridà [...]

  • Patapump: benvenuto su Ldm
    ci si consiglia di solito tra tutti noi di darci un nick [...]

0
1
10

Radiosa Speme

22 March 2023

Radiosa Speme E mi incammino mero scalzo nei versi cinerei del tempo tra le pigre piaghe dei solchi degli eventi sordi e ostili, ai riarsi gemiti in quella ambascia che m'investe monsonico nel recinto spinato prominente di cespugli di rose assenti al sorriso della lucente vita nei miei [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
17

Il migliore dei mondi possibili

21 March 2023

Quella mattina era previsto il compito in classe di italiano. Andrea non era preoccupato, gli piaceva scrivere, gli veniva facile. Anche se le parole fluivano dalla testa al foglio con una grafia non certo elegante e non sempre comprensibile, neppure ai suoi occhi. La Prof. con tracciato stridente, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su