HAPPY BIRTHDAY NONNO VINCENZO
Oramai l'ospizzio era alle spalle na storia passata, nun me fate fà la descrizzione dell'ambientazione, ve mettereste a piagne, famo così eccolo là nonno Vincenzo che dentro na scola de danza Argentina è tornatato ad esse utile ar monno, arriva la matina, accenne le luci, er computer, dà n'ordinata  alla scrivania della segretereria, fà n'giretto pe le sale e quanno trova la robba persa dalli ballerini la ripiega per bene pe poi ridalla ai diretti proprietari, scrive n'bella calligrafia li tesserini delli iscritti all'associazione, è così preso da stà nova occupazzione che nimmanco presta troppa attenzione alla musica e alli giovani belli che danno spettacolo ballando, quanno rimane seduto,  se guarda n'torno n'curiosito ed è contento, a dì er vero cammina a volte cor bastone sì invece er passo è spedito è perchè fà tutto con passione e cor sorriso sulle labbra, tutti oramai se sò affezzionati e cò simpatia lo chiamano nonno Vincenzo, immagginate che er 24 Ottobre giorno der suo compleanno organizzarono na festa, portarono n'sacco de robba bona da magnà, festoni colorati, musica e tutti intorno a ballà er Tango solo pe lui, Dario nun se sà come, n'gaggiò na ragazza bionna, bella e formosa, avete presente Marilyn? Dario la trovò uguale, la bellona doveva fasse selfie cò baci e abbracci a ripetizzione ar vecchietto nostro, foto che poi avremmo logicamente postato sur social, sai la gente che invidia avrà provato?
-Nonno vincenzo, ci sono delle perzone per te.
Ner pieno delle dolci effusioni erano arrivate tre perzone, una come vide nonno svenne e cascò pe tera, l'artro se mise le mani n'faccia e n'vece er più giovane delli tre continuava a legge n'fumetto Manga e a mettese le dita dentro ar naso.
-Babbooo ma che stai a fà?
Anzelmo era fjo de nonno Vincenzo, Agata la moje de Anzelmo e Paolino er fjo de Anzelmo e de Agata, Agata che presa a schiaffi da Achille se risvejò e...
-Nun ce posso crede tuo padre abbracciato a na donnaccia!!
-Ma babbo perchè te ne sei annato dall'istituto?
-Oh, m'ero stufato, nun gliela facevo più a stà lì dentro e volevo cambià
 vita!!
-Senti tu poi fà come te pare sei vecchio e pure mezzo matto e prima che
 lo diventi der tutto t'avemo portato dei documenti da firmà!
-Firmo tutto basta che nun me rompete li cojoni ma prima devo parlare
 con il mio avvocato...Darioooo!!
-Dimme Vincè che posso fà pe te?
-Leggi n'pò stà robba.
-Mhhh....qui ce vorrebbe er consulente...Achilleeeee!!
Achille letta la carta senza commentà e perde tempo prese la bacchetta, disse le solite parole fatte bene e....trasformò Anzelmo in un sacrestano der convento delli frati dato che er fjo de solito se giocava tutti li sordi alle machinette, n'vece Agata la trasformò in ballerina de lap dance perchè era sempre acida e parlava troppo infine Paolino dato che nun cjaveva voja de studià je levò li manga e lo trasformò in bibliotecario, tutto a posto i documenti a stà maniera erano stati firmati, li famigliari se ne annarono ognuno pe la propria occupazzione e la festa ricomiciò mejo de prima.
A stò punto sarete curiosi de sapè stà cavolo de bacchetta come funziona...dovete sapere che na vorta Achille n'gessò n'tipo strano, lui pe non fallo lamentà troppo lo n'gessò mentre cantava e poi la sera lo portò a casa sua pe na spaghettata e pe vedè n'firme de Arberto Sordi, me pare "Er marchese der grillo" l'ingessato fù così contento che pe ringrazziarlo je regalò na bacchetta e tutto er resto pe fà er mago, je disse solo de fà attenzione che li poteri cjavevano na scadenza e che doveva usalla a fin de bene questo  è quanto, quindi la festa pe nonno Vincenzo andiede avanti e alla fine della serata Achille lasciò casa sua tutta pe Vincenzo che passò la notte abbracciato co la bellona nun ve potemo dìì quello che successe tirate voi le conclusioni  alla matina dopo Nonno fece colazzione cor zabbaione!

Ar bongiorno Achille se presentò cò ciambelle zuccherate e cornetti calli c'era n' ber sole e la giornata era tranquilla ar turno de notte n'ospedale nessuno s'era rotto pe fortuna e prima de ritornà Achille ebbe  per nonno Vincenzo n'penziero anzi ne ebbe due.
-Nonno sai che me piacerebbe?Che te campassi cent'anni, sai che famo ar centenario tuo? Famo na grande festa, chiamamo er Messaggero fotografi n'giornalista che scriverà n'articolo per giornale, guarda se volemo rovinà, chiamamo pure la televisione eh, che ne dichi?
-Fjo mio te ringrazzio forze è mejo vive alla giornata nun famose illusioni
 ogni giorno che passa è n'giorno strappato alla morte, nun campamo
 n'eterno e poi sai com'è quanno te fai vecchio diventi n'peso e mettece pure che sei tutto n'dolore, te cala la vista, cjai er morale a tera e cominci a fà er conto all'arovescia tutti dicheno che quanno n'vecchi ritorni regazzino, boh io stà cosa nun l'ho mai capita, sarà che te senti trascurato, nessuno più te penza, quanno parli e vorresti di la tua opinione, statte zitto che sei vecchio da chi è più giovane te senti risponne e alla fine nun te vonno proprio sentì pe gnente è vero a volte er vecchio è n'pò rompicojoni, è petulante e criticone ma er fatto è che sulle cose c'è passato prima perciò ce sarebbe poco da festeggià si arrivassi a quell'età, eppure guarda che te dico, io sò convinto che ce deve esse na soluzione a risolve la questione dell'anziani, sì vabbè basterebbe mettece er core e fasse n'esame de coscenza, ma semo debboli e n'pò egoisti e così nun s'arriva mai a na conclusione, n'idea mannaggia la mignotta adesso nun me viene eppure sò sicuro che c'è n'modo pe campà fra giovani e vecchi in armonia, senza che noi vecchietti venimo scartati, emarginati e da tutti dimenticati, limortacci loro và tanto de moda la parola rottamazzione, ma nessuno capisce n'casso perchè la vita è come la rota, gira e a tutti tocca de n'vecchiasse, daje penzamo a quello che se potrebbe fà e mentre ce penzamo famme n'zuppà la ciambella ner cappuccino, daje tira fori quarche bella idea.
Achille immaginava e capiva la filosofia dell'anziano ma a questo punto ci voleva una trovata, n'quarcosa de rivoluzzionario.                                                         -Parlamo cò Valerio lui sì che se ne n'tende è uno che ha girato er monno, ha carattere scherzoso è tifoso della Roma e fà l'allenatore delle giovanili adesso lo chiamo sentimo che ce dice.
-Drin..drin...risponde la segreteria del mister Valerio  stò preparando gli schemi per la partita siete pregati di non disturbare lasciate un messaggio e sarete richiamati.
-A Valèè ma vaffanc.....se vedemo stasera da Tiziana alla scola de tango!

Tutti i racconti

3
1
19

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
2
16

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
3
20

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
7
25

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Riccardo: grazie infinite a tutti 🙏

  • BrunoTraven: Interessante racconto che ha il sapore del passato, del lavoro dei nostri nonni [...]

5
4
22

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
50

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
26

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

4
3
36

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Azz....Like

  • Ecate: Nel treno che non conosce fermate, una donna che legge un racconto e gli piace, [...]

5
6
27

Lisy

11 November 2025

“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • L. Carver: Se leggerete ancora di lei? Chissà, è un personaggio che vorrei [...]

  • Dax: Bel pezzo....Torneranno? Like

6
11
39

Il divano che non c'è

Esercizio di scrittura creativa - I 7 peccati capitali - L'accidia

11 November 2025

"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
3
18

Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.

Funzione delle meravigliose macchine anatomiche

10 November 2025

Il Marchese Raimondo di Sangro, una figura eclettica dell’Illuminismo napoletano, è noto non solo per la sua nobiltà e le sue attività politiche, ma soprattutto, per le sue straordinarie invenzioni nel campo della anatomia e dell’ingegneria. Le macchine anatomiche da lui create, esposte nella Cappella [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    bravo e grazie Gennarino.
    Mi complimento con Rubrus...
    La [...]

  • Teo Bo: Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto [...]

9
8
72

Blues

10 November 2025

Ho fatto uscire tutti dalla sala di registrazione. Nessuno sa di questa trentesima traccia, la mia canzone migliore e non sarà incisa. Solo Zimmerman l'ascolterà, apparirà a momenti. Fa parte del patto siglato quella notte al crocevia. «Eccomi Robert, suona per me». *** NdA: l'io narrante è [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Sì, mi è piaciuto ma rispondo ora perchè nel frattempo [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Dax!
    Grazie Rubrus! Beh, il merito maggiore è dello sconosciuto [...]

Torna su