Ore interminabili. Sorrisi assonnati di colleghi che indossano facce imperscrutabili, come maschere mal disegnate per un carnevale sbagliato.

Le loro battute sconce, sempre se le stesse da anni.

Echeggiare del suono della bollatrice.. Il fragore della sirena che annuncia l’inizio del turno.

Trapestio di passi, piedi trascinati.. e il brusio. Voci sovrapposte..

Ronzio.

E muoversi, camminare.. respirare l’odore acre degli emulsionanti nel grigiore soffocante di un capannone..

Macchinari che lavorano.  Sferragliare di carrelli elevatori-clangore di meccanismi metallici -sibilare di saldatrici-stridere di cassoni sul pavimento- ronzio, ronzio, ronzio, tintinnio di metallo - tonfi sordi..

Ronzio.

Desiderio di fuga. Sempre lo stesso.. Giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno.

E consapevolezza che quel desiderio rimarrà celato dietro insormontabili promontori di “non ce la faccio” e “non posso”.

Luciano si muove meccanicamente. Nel ripetersi dei gesti quotidiani il suo animo si svuota. Appesa ad una gruccia, nell’anonimo armadietto di uno spogliatoio, (accanto alla sua giacca consunta) ha stipato la sua inquietudine  .

La indosserà di nuovo alle cinque, quando stanco uscirà da lavoro per ritornare alla sua personale versione di quella che è una casa, e una famiglia.

Il saluto distratto di Laura, sempre aggrappata al suo cellulare. L’indifferenza di Vera. I capricci di Mattia.. No, i compiti non li faccio.

La cena consumata in silenzio, la televisione che gracchia, il rumore della ventola dell’onnipresente portatile (e Laura sempre china sul suo cellulare). Anime intrappolate in una scatola troppo stretta.. Tutti vicini, ma in fondo lontani.

Questa è la sua vita.

E quando la sirena annuncia a fine giornata il terminare del turno, Luciano sospira lentamente. Raccatta la sua giacca, si dirige alla bollatrice, poi, stancamente, attraversa il parcheggio per arrivare alla sua auto. Ecco un’altra giornata che volge al termine. Identica all’altro ieri, a ieri e a domani.

Luciano sale in macchina. Con gesti consueti e distratti mette in moto.. alla radio trasmettono”Hotelcalifornia”..

E in un istante tutto gli ritorna alla mente.

Sorride.

Cascate di ricordi gli piombano addosso.. Quel lungo viaggio con i suoi amici Carlo e Stefano (mio Dio, quanto tempo è passato).. La spensieratezza di quei giorni.. Le risate.. Le serate a tirar tardi, ebbri di vino e di gioia di vivere..E quella ragazza bellissima, il corpo sinuoso, gli occhi nocciola, nel riverbero di una sera d’estate.

I loro discorsi intensi.. stretti stretti in un abbraccio senza fine.

Piccole grandi promesse di felicità future..

.. La sua proposta di sposarlo.. la gioia nei loro sguardi. Le mani tremanti.

Luciano si perde nella dolcezza dei ricordi.

E pensa che forse non è ancora tutto perduto. È vero, forse lui e Vera col passare degli anni si sono un po’ allontanati. Ma non è tutto perduto.

Forse non è ancora troppo tardi per aggrapparsi alla propria vita e darle una bella scrollata.

Forse tutto questo grigiore lo si può ancora spazzare via, con un colpo di spugna.. .. Forse è possibile scrollarsi di dosso questa apatia..

Forse..

..Mentre il sole tramonta un sottile raggio di luce gli offusca lo sguardo. Un istante. Stridio di pneumatici. Rumore sordo..

..Ronzio.

E poi..Silenzio.

Tutti i racconti

2
2
17

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

1
0
12

La Letteratura Fantastica - L'Horror

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

15 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo secondo capitolo si esamina il genere Horror. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
4
16

La Selva Oscura: La Fuga (2/2)

15 October 2025

US Department of Defence 一 Central Intelligence Agency Guantanamo Bay Detention Facility Interrogation Report #R-01/2038 Classification: TOP SECRET Date: December, 14th 2038 Camera di sicurezza N 3, Guantanamo Bay Partecipanti: Colonel James R. McDonegan Dr Laura Kim (Cornell University, consulente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

11
14
66

L'Ospite

14 October 2025

Getto l'ancora alle coordinate stabilite, indosso il visore e mi immergo al largo di quest’isola sperduta in pieno Pacifico. A circa trenta metri di profondità, sotto la sabbia intravedo un riflesso metallico, è sicuramente la navicella spaziale che mi portò su questo pianeta. Come sia finita in [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
7
32

La Selva Oscura: La Fuga (1/2)

14 October 2025

Dove sono i Radu? Editoriale, The Washington Post, 25 Novembre 2038 Dopo tre giorni durante i quali siamo stati costretti a un silenzio forzato, riprendiamo le nostre pubblicazioni. La convulsa fase politica che si era aperta con l’ultimatum dei Radu si è conclusa con l’attacco atomico russo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
7
29

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
17

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
5
22

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Rubrus, il personaggio di Marco Aurelio mi ha sempre affascinato, soprattutto [...]

  • BrunoTraven: di nulla Oggetti Smarriti sono qui per questo ed anche per essere commentato;)))

3
4
24

Usher II (1/2)

12 October 2025

Con la bicicletta c’era passato davanti tante di quelle volte … Era una villa abbandonata in un paese della provincia bolognese, chiamata la “villa della Strega”. La costruzione era costituita da due corpi a forma di L, di cui l’ala destra corta, era una torre. Quest’ultima aveva un tetto appuntito, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
6
28

Luisa

ritorno al sud

12 October 2025

Ero tornata a casa dopo vent’anni di assenza e mi ero recata a casa da mia madre. Mio padre era morto come altri due fratelli. Trovai mamma con la mente assente, non era nel presente ma in un mondo fermo a tanti anni fa. La aiutai a finire di pulire le verdure e mangiammo in silenzio. Dopo il modesto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bella storia. Gli uomini, in generale,hanno paura delle donne,per questo le [...]

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    emozionante.
    Scritto con notevole sapienza tecnica meriterebbe [...]

9
10
46

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L. Carver: Rimanevo sempre un po' interdetto quando sentivo urlacchiare dall'ambulatorio [...]

  • Ondine: :)) ah ah ... sotto sotto anche il dottore ha pensato lo lesso nel brodo!!! [...]

6
7
29

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • ducapaso: @ Maria, Scrittore, siete la sorpresa! Non immaginavo di poter trasmettere [...]

  • ducapaso: @ Paolo PRFF, Paolo Romano, Zeroassoluto... e gas aperto! 😅

Torna su