Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente costante. Nessun segnale poteva uscirne. Chi si fosse avventurato fino al bordo esterno sarebbe stato inesorabilmente attratto e spaghettificato. Il capolavoro degli ingegneri militari Radu permetteva di dissimulare un intero sistema stellare, celandolo agli occhi indiscreti dei Nemici. 

All’ombra del gravidisguise, Felipe II costruiva la sua Armada Invencible. 2830 navi corazzate, ognuna armata di cannoni fotonici in numero sufficiente a spezzare in due un pianeta di tipo terrestre. 

Felipe II discendeva da una stirpe antica, forgiata col metallo e col sangue. Ricoperti da un manto di pelliccia scura, le pupille verticali da predatore, i denti lunghi e aguzzi, i Radu avevano un tempo combattuto a viso aperto, come leoni ruggendo e mostrando i muscoli, morendo in piedi. I quattro lunghi millenni delle guerre di successione erano iniziati con imprese eroiche e combattimenti corpo a corpo, celebrati dal canto dei poeti. Poi, quando bombe e cannoni sempre più letali avevano preso il posto dei denti e dell’ascia, le cose erano cambiate. Popoli interi erano stati sterminati. I più coraggiosi caddero per primi. Vincitori furono coloro che si rintanavano nei rifugi sotterranei per prepararsi ad attaccare di soppiatto, premendo il bottone che scatenava l’inferno. I Radu avevano imparato dal leopardo: celarsi nel silenzio per preparare l’attacco, improvviso e micidiale. La vittoria, avevano concluso, non arride a chi combatte, ma a chi sa attendere nell’ombra. E i Radu avevano saputo attendere: altri quattro millenni nel loro pianeta celato, costruendo nuove armi e drizzando le orecchie per captare il Segnale.

Il Segnale infine era giunto. A 87 anni luce da Hell H1, una civiltà si era evoluta e riempiva l’etere di onde radio: musica, messaggi in codice, senza tema di essere ascoltati. Dopo altre 50 rivoluzioni del loro pianeta intorno alla sua stella, un altro segnale di incredibile potenza: l’esplosione di una bomba atomica, poi seguita da un’altra e altre ancora. Era giunto il tempo di partire, di assaporare nuovamente l’odore della battaglia e l’ebbrezza del sangue.

Alla vigilia della partenza, Felipe II parlò alla flotta con voce solenne:
«Popolo della Notte, figli delle Stelle Nere! È giunto il tempo che la nostra lunga attesa trovi un senso. Per millenni abbiamo serrato le fauci, ci siamo nascosti, abbiamo appreso il linguaggio del silenzio. Ma ora... ora è il tempo della caccia. Un pianeta ci chiama con stupidi schiamazzi. “Terra”, questo è il suo nome nella loro lingua. Un branco ignaro che mostra la gola alla foresta. Noi siamo la foresta. Noi siamo la lama nel buio. Noi siamo l’ultimo respiro. Che la Terra conosca il nostro nome, allora. Che le antiche profezie si adempiano. Che l’Armada Invencible non trovi pace finché il sangue dei deboli non avrà saziato la sete del nostro silenzio. Silenzio eterno! Gloria eterna!».

Le astronavi dell’Armada erano pronte da secoli alla partenza, così salparono, senza indugio. Dopo una giornata di navigazione a razzo, il Grande Ammiraglio fece un annuncio:
«Abbiamo raggiunto la distanza di sicurezza dal nostro pianeta. I motori materia-antimateria sono stati azionati. La spinta manterrà un’accelerazione costante e quindi tutte le attività di bordo potranno svolgersi con una gravità normale. Il viaggio richiederà 90 cicli di rivoluzione del pianeta Terra, 90 anni, come dicono loro. Il tempo soggettivo sarà circa 9 cicli». E con voce più sottile aggiunse: «Al ritorno troverete le vostre donne un po’ invecchiate!».

Raggiunta la meta, i Radu si occultarono, acquattati appena al di là dell’orbita di Nettuno, e si misero in ascolto. 
L’Orecchio, così era chiamato il capo del servizio di spionaggio, riferì a Felipe II: «Dall’esplosione della bomba atomica, la quantità di dati che i terrestri si scambiano ogni giorno è aumentata oltre un trilione di volte. Ogni terrestre dispone di un comunicatore personale ed esiste una rete planetaria, la chiamano Internet, dove è possibile trovare di tutto, spesso anche informazioni classificate, analisi di intelligence, descrizioni di ogni tipo di arma. Sarà necessario un lungo lavoro di analisi». 

Nella Sala del Trono, Felipe II contemplava un ologramma della Terra. 
«Dimmi, Orecchio, cos’hai trovato su questi terrestri».
«Di tutto, Maestà. Su questa Internet si trova di tutto, musica, filmati: umani che si uccidono o che si accoppiano… Un rumore assordante, pieno di idee contrastanti. Molti dei racconti terrestri sono semplicemente insulsi, altri esprimono paura… paura della guerra e della bomba, di un’invasione aliena o di catastrofi naturali… Hanno tanti piccoli regni, religioni diverse sempre in conflitto tra loro, sono divisi per lingua, razza, idee politiche…».

«E dimmi, la tua impressione, Grande Ammiraglio». 
«Circa 15 anni dopo la bomba, hanno iniziato a inviare nello spazio, incise sull’oro, le loro immagini, registrazioni delle loro lingue e della loro musica. Persino la posizione del loro pianeta rispetto alle pulsar più vicine. Sono incredibilmente sicuri di sé… o incredibilmente stupidi».

«Sembrerebbe proprio che siano stupidi», concluse Felipe II. Noi continueremo ad ascoltare. Non faremo mosse affrettate. Attenderemo altri due anni e poi decideremo».  

 

Il presente racconto è il secondo della tetralogia “La Selva Oscura”. Il primo racconto “La Selva Oscura: lo strano caso dell'Ovivorus montanae" può essere trovato al link:
https://www.letturedametropolitana.it/racconti/16143

Tutti i racconti

1
1
9

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
8

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
3
18

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
7
22

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Riccardo: grazie infinite a tutti 🙏

  • BrunoTraven: Interessante racconto che ha il sapore del passato, del lavoro dei nostri nonni [...]

5
4
22

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
50

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
26

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

4
3
36

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Azz....Like

  • Ecate: Nel treno che non conosce fermate, una donna che legge un racconto e gli piace, [...]

5
6
27

Lisy

11 November 2025

“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • L. Carver: Se leggerete ancora di lei? Chissà, è un personaggio che vorrei [...]

  • Dax: Bel pezzo....Torneranno? Like

6
11
39

Il divano che non c'è

Esercizio di scrittura creativa - I 7 peccati capitali - L'accidia

11 November 2025

"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
3
18

Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.

Funzione delle meravigliose macchine anatomiche

10 November 2025

Il Marchese Raimondo di Sangro, una figura eclettica dell’Illuminismo napoletano, è noto non solo per la sua nobiltà e le sue attività politiche, ma soprattutto, per le sue straordinarie invenzioni nel campo della anatomia e dell’ingegneria. Le macchine anatomiche da lui create, esposte nella Cappella [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    bravo e grazie Gennarino.
    Mi complimento con Rubrus...
    La [...]

  • Teo Bo: Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto [...]

9
8
71

Blues

10 November 2025

Ho fatto uscire tutti dalla sala di registrazione. Nessuno sa di questa trentesima traccia, la mia canzone migliore e non sarà incisa. Solo Zimmerman l'ascolterà, apparirà a momenti. Fa parte del patto siglato quella notte al crocevia. «Eccomi Robert, suona per me». *** NdA: l'io narrante è [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Sì, mi è piaciuto ma rispondo ora perchè nel frattempo [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Dax!
    Grazie Rubrus! Beh, il merito maggiore è dello sconosciuto [...]

Torna su