Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. 

"Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, con una circonferenza di grasso ormai impossibile da nascondere anche per un panciotto benfatto. 

I colleghi non sono meno risentiti e astiosi, gli stessi personaggi che la sera prima mi hanno intrattenuta con le loro lusinghe al pub.

"Guarda che se hai chiesto come al solito qualche giorno di ferie a fine mese, qualcuno ti ha già preceduto.”

Persino la donna della pulizie ha la cattiva creanza di rivolgersi a me con tono umiliante, come se anche lei ritenesse di potermi essere superiore.

"Stasera non voglio fare le 18:00 a scopare tra le scrivanie, potrebbe fare più attenzione quando appunta le sue matite? Potrebbe pulire le sue belle scarpette con i tacchi?”

E intanto il ‘generoso’ capoufficio non manca di squadrare nemmeno tanto di nascosto le mie forme, chissà perché mi ostino a vestirmi con fuson super aderenti e magliette ancora più appiccicate al corpo. 

Mentre mi rassegno alle pratiche immergendomi nella pila che mi sovrasta, la vedo in fondo all’ufficio delle segretarie, proprio alla porta d’ingresso della stanza che adesso è spalancata, ma da cui non passerà di sicuro nessuno almeno nelle prossime due ore, fino alla pausa caffè. Penso che tra un po’ potrò annegare nel caffè, intanto mi rendo conto che la bambina mi osserva con sguardo perplesso: poverina, forse ha subito una paura improvvisa, o forse prova solo una grande curiosità che vorrebbe soddisfare. 

Ma chi è? Non l’ho mai vista in ufficio. E perché una bambina dovrebbe frequentare le segretarie di una multinazionale import-export, che rifornisce di ogni genere di beni di consumo almeno cinquanta Paesi tra Asia, Europa e Stati Uniti? È bionda e molto carina, credo abbia all’incirca otto o al massimo nove anni e ha una statura inferiore alla media della sua età. 

Ma ho troppo lavoro da svolgere. Mi concentro in modo sempre più intenso sulle miei pratiche, fino a dimenticarmi della sua presenza in fondo alla stanza; quando il suo visino mi torna alla memoria, controllo se è sempre là dove l’ho lasciata, ma è scomparsa.

Riappare nel corridoio mentre sto portando il primo lavoro svolto al capoufficio. La incrocio, ma lei si tiene a debita distanza da me, poi svolta nel corridoio perpendicolare al mio. La rivedo infine mentre sto per entrare in bagno; è appoggiata alla mensola della finestra e continua a guardarmi, i suoi occhi tremanti tradiscono ancora una certa irrequietezza, ma i tratti del suo viso appaiono più distesi. Chiedo ad alcune colleghe se l’hanno notata, ma mi prendono in giro bonariamente, almeno spero siano bonarie.

"Lavori veramente troppo, adesso hai anche le traveggole!”

"Fossi in te penserei a donare quei bei fianchi a qualche stallone, così una bambina la vedrai veramente, la tua.” 

All’uscita dall’ufficio, sicuramente il momento più bello della giornata, mi precipito dal tabaccaio per le sigarette e mentre pago, eccola ancora una volta vicino a me. Si appoggia alla parete ormai con sguardo sconsolato, come se avesse sperato in qualcosa che non si è realizzato. Vorrei gridare a squarciagola: "Cosa ci fa una bambina da sola in mezzo alla folla dei fumatori in una tabaccheria? La vedo solo io, nessuno di voi si è accorto di lei?” ma non lo faccio. È tardi e devo ancora fare la spesa. 

La scorgo tra gli scaffali del supermarket tre o quattro volte; sfreccia senza prendere alcuna merce, ma sono certa che a ogni passaggio non manca di guardarmi con occhi penetranti. Infine scompare, è inutile rincorrerla.

Sulla strada di ritorno a casa mi imbatto in un incidente. Il blocco della polizia impedisce di procedere. Decido di fare inversione per poi prendere un altro tragitto, più lungo da percorrere per arrivare a casa, ma non ho alternative. Mi fermo per iniziare la manovra, quando vedo la bambina bionda seduta sul marciapiede. Mi sta ancora guardando. 

Adesso basta: devo scendere per parlarle.

"Ma chi sei tu, che continui a seguirmi e a ossessionarmi? Dove sono i tuoi genitori?”

“I miei genitori non ci sono più” risponde con voce estremamente fioca, quasi impercettibile all’udito. "Dovresti saperlo bene che non ho più i genitori, perché non vuoi ricordare?”

"Perché dovrei ricordare, non so cosa tu stia dicendo.”

Rispondo con tono eccessivamente alterato, ma mentre pronuncio queste poche parole sento la mente in subbuglio. Strane immagini passano di sfuggita, sono sfocate, ma poi ogni momento torna alla memoria, limpido ed orribile. Spontaneamente ricostruisco l’accaduto ad alta voce: "Il cellulare, ancora una volta stavo parlando al cellulare durante la guida. Non si deve fare. Poi il terribile impatto e le due auto che sono finite nel canale.”

“L’acqua è fredda e profonda, non serve molto tempo per morire, ma si soffre ugualmente” confessa la bambina.

Ci abbracciamo forte, ma nei nostri corpi non c’è più calore; un abbraccio freddo come la disperazione. Poi insieme ci incamminiamo verso l’infinito. 

 

Giampaolo Giampaoli

Tutti i racconti

3
9
33

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • BrunoTraven: Si è vero:)))) allora riduco a una la più innocente... è [...]

  • BrunoTraven: scusa Teo Bo ... ti ho scambiato per l autrice:....))) ... che rimane silente... [...]

3
8
16

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Il tema dell'ossessione e della trasformazione di un amico (o [...]

  • BrunoTraven: grane Rubrus!!!! è un'idea da tenere in considerazione in una versione [...]

3
4
25

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
22

Equinozio d'autunno 2/2

riti ancestrali

29 October 2025

Pochi minuti dopo apparve, nella sua veste bianca di vergine, la principessa. La sua carnagione era delicata come l’avorio. Lo sguardo che lei posava sul padre e sui sacerdoti era dolce, umido, sembrava non rendersi conto di cosa stava par affrontare: il coltello sacrificale del gran sacerdote [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: caro scrittore ho letto volentieri il tuo racconto anche per la mia passione [...]

  • Ondine: Illustrissimo scrittore :)) la seguiamo con grande piacere e curiosità. [...]

6
5
25

L'anniversario

28 October 2025

Quando la vide per la prima volta, ferma sul costone, il vento smise di soffiare. Una figura nera, esile, un brandello d’abito funebre impigliato a un albero secco. Gli dava le spalle. Una cuffia logora le copriva il capo. Le braccia, sottili e lunghissime, penzolavano come rami spezzati. Era [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

7
10
36

Un giro per il quartiere

Dax
28 October 2025

Ugo si alzò dal divano, spense la tv e infilò il cappotto marrone. Passò davanti allo specchio e si sistemò i capelli bianchi. Afferrò il guinzaglio dalla mensola in legno vicino alla porta e fischiò piano. — Andiamo, Mal. È l’ora del giro. Il bulldog francese sollevò la testa dal cuscino con l’aria [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: In effetti, avevo una mezza intenzione di chiederti di "Ascia Nera".

  • Dax: @Rubrus: Ok, potrei continuare con Ascia Nera😅

2
2
18

Equinozio d'autunno 1/2

antichi riti

28 October 2025

Era costume, nei popoli antichi, quando si venerava ancora l’antica religione e prima che si affermassero gli Dei dell’Olimpo, di festeggiare tutte le ricorrenze legate alla Madre Terra. I vari culti erano dedicati al Sole, la fonte di calore ed energia per far crescere i raccolti, per separare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
4
25

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 2/2

27 October 2025

«Quello davanti a te è Lurial», disse Eulasya, mentre la sua navetta si accingeva ad entrare nell'atmosfera del pianeta. La superficie sembrava veramente quella della luna, ma non c'erano crateri dovuti alla caduta di corpi celesti, forse per mancanza di una fascia di asteroidi come nel nostro [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Racconto molto carino. Mi è piaciuto il.detto" L'intelligenza [...]

  • Rubrus: Be', ecco un'interpretazione SF dei cerchi nel grano che, qualche anno [...]

2
6
27

A Roma in compagnia di Keith

Arte e musica all together now

27 October 2025

Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Ondine sei una bella persona, solare, espansiva, socievole e cordiale, riesci [...]

  • Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]

3
4
25

Una memorabile serata da Beppaccio

26 October 2025

Va detto che non era la prima volta che uscivano tutti assieme per andare a cena fuori. Tuttavia non si erano mai azzardati a recarsi in un ristorante stellato, o quantomeno in qualcosa che gli potesse assomigliare. Fu per questo che ripiegarono su un locale dal nome di grido, un qualcosa che andasse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Racconti divertenti e mai banali. Bravo

  • L. Carver: Anche stavolta non ho dovuto sforzarmi troppo per trovare ispirazione. La vita [...]

1
1
20

EULASYA LA RAGAZZA EXTRATERRESTRE 1/2

26 October 2025

Era una tranquilla serata estiva, il cielo era trapuntato da milioni di stelle e un’incantevole luna gigante, alta verso ovest, gettava la sua pallida luce dorata sul campo di grano di mio padre, illuminando le spighe che emergevano dal buio sui loro steli ondulanti al vento. Ero nella mia stanza, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
0
12

La Letteratura Fantastica - Postfazione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

25 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo quinto e ultimo capitolo leggeremo le conclusioni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su