Cari amici di LdM, non ci conosciamo molto, è da un bel po’ che non entro nel sito, quando lo faccio vedo scrittori nuovi, qualche amico di lunghissima data, mi sento un estraneo, vorrei approfittare di un meccanismo, che non mi fa impazzire, il “Riassembla un vecchio racconto, metti tre virgole, cancella due punti e rimettilo come semi nuovo”.

Anche se lo odio, ne approfitto, anni fa scrissi due raccontini, “31/8/1969 first kiss” e “31/8/1979 french kiss”, adesso vorrei dargli un finale con un terzo raccontino, “31/8/2025 last kiss” ne approfitto per riguardare i primi due, togliere le ragnatele e ripresentarli, spero vi piacciano!

 

«Ma quando vengono a cambiare il disco? S’incanta sempre allo stesso punto»

«Ormai è fine agosto, ce lo terremo così per sempre»

Le note di "Elizabeth”, di Maurizio, echeggiano dagli altoparlanti dello stabilimento A.T.A.C. di Ostia in questa estate del 1969, quando il disco salta su Eli…Eli…Eli… arriva il sor Alvaro, il proprietario, che con un preciso colpo di fianco al Juke-box risolve il problema! La canzone, saltando i due solchi incriminati, riprende sempre ad "avrai un po’ nostalgia, nostalgia di me”. 

I due ragazzini dodicenni, Carlo e Sandro, continuano l’interminabile partita a biliardino, i calzini arrotolati infilati dentro le porte evitano alle palline di rientrare nella base, il cassiere in cima alle scale fa finta di non vedere, è affezionato a quei pischelli, li conosce praticamente dalla nascita, i loro nonni lavoravano sui tram da prima della guerra, quindi ora che sono in pensione, d’estate si ritrovano sempre nel “loro” stabilimento, nelle "loro” cabine, le prime a destra scendendo le scale.

Iniziano la stagione a maggio, ed a giugno, quando sono già neri d’abbronzatura, li raggiungono i nipoti che nel frattempo hanno finito la scuola. Vanno da soli, sul trenino che da Piramide li porta all’ultima fermata, Cristoforo Colombo, poi da lì vanno a piedi fino allo stabilimento in cui li aspettano i nonni.

La mattina la trascorrono nell’acqua, mentre i grandi chiacchierano con Italo, il bagnino, anche lui quasi vicino alla pensione, se i cuccioli fanno i bravi hanno diritto alla "bellissima lunga gita in alto mare”, un vecchio barcone che fa un giretto al largo, fino al villaggio Tognazzi a Torvajanica.  

È l’una, il tavolo è prenotato, sempre lo stesso, tutti si ritrovano con i piedi sotto le sedie, in un inno al cibo. Tra chiacchiere, caffè ed ammazzacaffè arrivano le due.

Il Juke-box, con il volume abbassato, sta passando "Lisa dagli occhi blu” di Mario Tessuto dopo i due secondi di vuoto dalla fine di Storia d'amore di Adriano Celentano.

Eccoli lì, i nostri amici sotto allo scalone di marmo, l’odore del fritto di calamari che poco prima li aveva entusiasmati, ora rilascia un odore un po’ forte d’olio strafritto.

Dopo l’abbondante pranzo i grandi s’appisolano tra le cabine per approfittare di un po’ d’ombra ed i piccoli, così, senza controlli, giocano, provando i primi rudimenti del "rimorchio”, ancora non sono esperti e neanche capiscono bene il perché debbano fare i simpatici con le ragazzine smorfiose con cui fino all’anno prima evitavano anche d’incontrarsi. 

Sandro è più sveglio, Carlo più gnoccolone, vorrebbe continuare a giocare come negli anni passati, ancora non capisce che ci sono cose nel suo fisico che stanno cambiando per sempre.

«Hai visto quella biondina?»

«Chi, Lauretta? È vecchia, avrà almeno 14 anni»

«Però è bella, hai visto davanti che tette che le stanno venendo?»

«Ma è secca!»

La "secca” si avvicina.

«Volete un’altra batosta? Io da sola contro voi due»

«Sei femmina, è solo fortuna se hai vinto ieri!»

«Va bene, oggi lo rifacciamo e se perdete di nuovo andiamo dietro le cabine e vi abbassate i costumi!»

Carlo è spaventato.

«No, perché dovrei farlo? È una cosa che non mi piace!» 

Mentre Sandro prontamente «Se perdi tu, ci fai vedere le tette»

«Va bene, tanto non succederà mai, però non ho sentito se accettate»

Carlo quasi piagnucolante «Ma perché ci vuoi vedere?»

«Così, solo per giocare, pensi che voglia provarci con dei poppanti? Lascia perdere, non voglio vederti il pipino mentre piangi, mi basta solo che perdi!»

Inizia così una sfida all’ultimo sangue, chi arriva prima a dieci vince, in gioco c’è la supremazia maschile che si sta perdendo, il femminismo è una parola nuova che ha preso subito piede, la donna vuole gli stessi diritti, anche le ragazzine non vogliono sottostare al maschio, sono anni di stravolgimenti, il maggio del sessantotto è passato da soli 15 mesi, la Luna è stata conquistata da poco più di un mese, il 21 luglio, l’unica volta oltre i capodanni in cui i bambini sono andati a letto dopo le tre di notte. Il festival di Woodstock si è svolto due settimane prima, ma pochissimi se ne sono accorti in Italia, a malapena qui si è sentito parlare dell’assassinio di Sharon Tate ad inizio mese, però quelle pochissime volte che la televisione iniziava a parlarne, i genitori si mettevano ad urlare per non farlo sentire ai piccoli. 

Due a zero per Lauretta, mentre il Juke-box inizia "Acqua di mare” di Romina Power.

«Perché hai alzato le stecche quando ha tirato? L’hai fatta passare, stupido! Mettiti in difesa, adesso starò io all’attacco!»

Dopo il cambio la partita continua, il sudore inizia a bagnare la fronte dei tre combattenti che però non desistono, ormai è l’onore del proprio sesso ad essere in palio! 

«Hai rullato, la rete non vale»

«Ma che dici, era solo un giro, è valida!»

Adesso s’inizia a sudare veramente, Lauretta ha la parte superiore del costume di stoffa leggera, quello da spiaggia, non da bagno, che inizia ad attaccarsi al corpo, Carlo se ne accorge subito, si distrae e subisce un gol stupido.

«Stai attento, avevamo pareggiato, ora siamo di nuovo sotto»

«5 a 4, la riprendiamo»

Tutti i racconti

1
3
6

L'Ospite

14 October 2025

Getto l'ancora alle coordinate stabilite, indosso il visore e mi immergo al largo di quest’isola sperduta in pieno Pacifico. A circa trenta metri di profondità, sotto la sabbia intravedo un riflesso metallico, è sicuramente la navicella spaziale che mi portò su questo pianeta. Come sia finita in [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
0
7

La Selva Oscura: La Fuga (1/2)

14 October 2025

Dove sono i Radu? Editoriale, The Washington Post, 25 Novembre 2038 Dopo tre giorni durante i quali siamo stati costretti a un silenzio forzato, riprendiamo le nostre pubblicazioni. La convulsa fase politica che si era aperta con l’ultimatum dei Radu si è conclusa con l’attacco atomico russo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
5
21

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
17

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
5
18

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Rubrus, il personaggio di Marco Aurelio mi ha sempre affascinato, soprattutto [...]

  • BrunoTraven: di nulla Oggetti Smarriti sono qui per questo ed anche per essere commentato;)))

3
4
20

Usher II (1/2)

12 October 2025

Con la bicicletta c’era passato davanti tante di quelle volte … Era una villa abbandonata in un paese della provincia bolognese, chiamata la “villa della Strega”. La costruzione era costituita da due corpi a forma di L, di cui l’ala destra corta, era una torre. Quest’ultima aveva un tetto appuntito, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
5
23

Luisa

ritorno al sud

12 October 2025

Ero tornata a casa dopo vent’anni di assenza e mi ero recata a casa da mia madre. Mio padre era morto come altri due fratelli. Trovai mamma con la mente assente, non era nel presente ma in un mondo fermo a tanti anni fa. La aiutai a finire di pulire le verdure e mangiammo in silenzio. Dopo il modesto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Grazie di scrivere delle donne, sulle loro battaglie e di portare alla luce [...]

  • Dax: Bella storia. Gli uomini, in generale,hanno paura delle donne,per questo le [...]

8
10
44

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L. Carver: Rimanevo sempre un po' interdetto quando sentivo urlacchiare dall'ambulatorio [...]

  • Ondine: :)) ah ah ... sotto sotto anche il dottore ha pensato lo lesso nel brodo!!! [...]

6
7
29

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • ducapaso: @ Maria, Scrittore, siete la sorpresa! Non immaginavo di poter trasmettere [...]

  • ducapaso: @ Paolo PRFF, Paolo Romano, Zeroassoluto... e gas aperto! 😅

6
7
36

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
10
33

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto e piaciuto. Alla fine della lettura mi è riaffiorata alla memoria [...]

  • Maria Merlo: Hai ragione L. D. A volte il bene e il male si fondono dentro menti quasi inconsapevoli. [...]

3
2
23

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su