Aveva litigato con Serena. Donato lo ascoltava in silenzio, seduto allo stesso tavolo del dopolavoro.

"… Dopo dieci anni di matrimonio Serena ancora si comporta come una bambina. Non mi rivolge la parola. Se faccio io il primo passo mi ignora, esce di casa senza dire dove va, salta il pasto e..."

Donato aspettò che lo sfogo dell'amico scemasse, poi rispose con calma:

"Si... Però… Anche tu hai avuto un'idea geniale. Serena torna a casa stravolta dal lavoro e tu le telefoni all'ultimo minuto per avvisarla che hai invitato Aliprandi a cena. Fosse almeno simpatico!"

"Ho capito. Ma dovevo sdebitarmi. Una promozione val bene una cena. O no?"

"E tu portalo a mangiare una pizza, una carbonara, quel che ti pare senza provocare quella povera donna."

Diego corrugò la fronte:

"Io posso pure avere sbagliato, ma tutte le parolacce che mi sono beccato, gli insulti che ha eruttato da quella bocca indiavolata... No no, non lo accetto, io me ne vado. Stasera!"

"Occhio fraté! Se esci da casa non è detto che ci rientri."

"E chi ha intenzione di rientrarci? Mi trovo una stanzetta in periferia e finalmente… Libero!"

"Contento te..."

Donato salutò l'amico ancora imbufalito, nella convinzione che il giorno dopo avrebbero parlato di calcio e tresette dopo avere dimenticato il fattaccio. Ma così non andò.

Diego aveva cercato e trovato una stanzetta a Peregallo. Un'anziana signora lo aveva sistemato in uno scantinato in cambio di qualche euro pagato in nero. Si era anche iscritto a un sito dove singles cercavano altri singles pubblicando fotografie, piuttosto datate, in cui appariva più giovane e tonico.

Nel riquadro dedicato alle presentazioni ci scrisse una frase:

'Simpatico impiegato di Brugherio, benestante, quarantenne, gradirebbe conoscere una donna interessata a condividere un'esistenza in armonia e pace nel rispetto reciproco.'

Rispose in chat una certa Annalisa di Usmate:

"Ti va di incontrarci?"

La foto della sconosciuta era piuttosto buia e nascosta per metà da un grosso girasole.

Diego che a Usmate ci era stato più di una volta non ci pensò un'attimo.

"Ti va se ci troviamo alla pizzeria Amalfi davanti al bowling? Domani alle 20? Prenoto io."

La tipa appiccicò un pollicione al messaggio appena ricevuto dando l'assenso all'incontro.

Diego riferì a Donato, durante la briscola del dopolavoro, di Annalisa e del puntello ma l'amico non sembrava del tutto convinto:

"Tu sei fuso. Questa cerca solo un babbeo come te pronto per essere spennato e cucinato. Dai... Manco si vede la faccia!"

L'altro invece sprizzava ottimismo da tutti i pori.

"Non si vede perché vuole dare un'impronta poetica alla foto. Il chiaroscuro... Il girasole che le copre il viso..."

L'amico scosse la testa:

"Ma vedi questo per una lite del piffero che minchia sta combinando!"

Il giorno dopo, la sera, Diego estrasse dalla valigia portata con sé una camicia arancione già stropicciata e un pantalone verde bosco, l'ultimo comprato, che solo a guardarli insieme gli ribaltavano lo stomaco. Un paio di mocassini marroni completavano l'opera.

Per ragioni di orario non era possibile acquistare capi per rimediare ai colori dissonanti che vestiva e con una alzata di spalle si avviò per raggiungere Annalisa. La donna già era seduta al tavolo riservato per l'occasione. Con i piedi non arrivava a terra e ciondolava le gambe annoiata.

Masticava un chewing gum e ogni tanto sfilacciava la cicca che allungava con le dita per riportarla subito dopo alla bocca. Calzava due zatteroni, probabilmente per apparire più alta, e presentava una vistosa capigliatura ramata che le arrivava alle spalle.

Quando Diego la raggiunse e si presentò per stringerle la mano, Annalisa, colta di sorpresa, si liberò della gomma, riposta con gesto goffo in un portacenere di cristallo. Mostrò uno smagliante sorriso e si alzò barcollando sugli zatteroni

"Oh... Verde bosco e arancione. Adoro! Pasquale?"

Diego strabuzzò gli occhi.

"Non so chi sia Pasquale, io sono..."

La donna si schiaffeggiò la fronte.

"Uh... Che confusione. Con tutte queste chat alla fine non si sa mai con chi si esce. E la cintura?"

Si guardò i pantaloni verde bosco.

"Non c'è l'ho. Mi sono vestito di fretta e me la sono scordata."

"Oh... Non fa nulla. Puoi sederti lo stesso. Bene, che si fa? A quest'ora mi prende un certo languorino..."

Con qualche imbarazzo Diego si accomodò. Più per la tensione che per la fame cercò i grissini che però Annalisa aveva già divorato. Giocò per qualche secondo con il sacchetto di carta che posò quasi subito.

Ordinarono le pizze e Annalisa impugnò la lista dei vini che sfogliò con l'indice appena passato sulla lingua.

"Che ne dici di un Chianti?"

"Posso dare un occhiata anch'io?"

Diego osservò l'elenco. La tipa aveva scelto la bottiglia più cara che, anche pagata alla romana, rappresentava comunque una bella cifra. Ma poteva fare la figura dello spilorcio dopo essersi presentato come un impiegato benestante?

"Ok, procediamo."

Di quel vino ne bevve un bicchiere scarso. Il resto lo trangugiò Annalisa che al dolce ci arrivò piuttosto alticcia.

Aveva parlato quasi sempre lei agitando tutta la bigiotteria indossata ai polsi.

Arrivati al caffè la donna prese tra le mani il sacchetto dei grissini abbandonato da Diego, ci soffiò dell'aria e allargò le braccia per farlo esplodere.

Diego, nel tentativo di fermarla, rovesciò la sua tazzina ancora colma e la tovaglia si tinse di una grossa macchia nerastra.

Sbottò:

"Senti Cosa! Sai che ti dico? Ma vaffanculo te e Pasquale. Stattene nascosta dietro ai girasoli e torna in fretta al manicomio da cui sei scappata stasera. Io e te non ci siamo mai visti. Chiaro?"

Annalisa si accomodò i capelli, risentita.

"Maschilista come tutti gli uomini! E cambia le foto sul sito che dal vivo sembri il nonno di quell'altro."

Si alzò e sculettando sugli zatteroni si avviò all'uscita:

"Taxi..."

Scomparve sull'automobile gialla che la portò chissà dove.

Diego rimase lì qualche minuto, pentito amaramente di un progetto pensato e messo in pista troppo in fretta. Alzò una mano:

"Il conto, grazie."

 

Si incontrarono di nuovo al dopolavoro e Donato gli sorrise sornione.

Allora come è andata?

Diego sfoggiò un bel sorriso di circostanza.

"Una bomba. Pizza e Chianti a gogò. Poi a casa sua. Sesso sfrenato per tutta la notte. Al mattino ognuno per i fatti suoi e chi s'è visto s'è visto."

Donato lo osservava. Il play boy aveva lo sguardo fisso sul pavimento, le dita che si torturavamo a vicenda e un po' di sudore gli imperlava la fronte.

"Eh... Beato te. Io invece ho incontrato Serena. Sai, quella che hai sposato dieci anni fa... Era con Aliprandi."

Diego sollevò lo sguardo e guardò l'amico terrorizzato.

Donato rise e continuò.

"Ma dai, ci credi davvero? Era solo per vedere che faccia avresti fatto. Con la seratona a casa di Cosa... Come cavolo hai detto che si chiama?'

"E chi si ricorda..."

Risero tutti e due mentre Donato insisteva per sapere tutto ciò che Diego non gli aveva ancora raccontato. 

"Dai vuota il sacco prima di tornare da tua moglie. Deficiente."

 

Tutti i racconti

4
7
25

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
3
20

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
4
14

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
5
31

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Bene Riccardo e allora in appendice spiega la tua ispirazione e ti dico ancora [...]

  • Ondine: Nel rispetto di tutti e senza toni offensivi verso i lettori, lo scrittore [...]

1
4
23

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Chiara perdona la mia schiettezza che magari ti sembrerà fuori luogo. [...]

  • Ondine: Cara Chiara, ognuno a modo proprio, a secondo dei momenti che si attraversano, [...]

2
3
19

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: La chiusa basterebe giá. Per il mio gusto. like.

    "E l’ombra, [...]

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

8
10
50

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 2/2

12 September 2025

Cinque anni dopo, un vascello, carico di merce e con una decina di ragazzini urlanti a bordo, fece il suo ingresso nel porto del paese, mentre un po’ distaccati, al largo, c’erano un centinaio di velieri da guerra, armati con 100 cannoni pronti a far fuoco: era il Re Gervasio IV, che ritornava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti.
    L'ho scritta come se la stessi raccontando ai miei [...]

  • Lawrence Dryvalley: Once upon a time... Vegan Edition! 😅🤣 Bella Zero, piaciuta la favola ma continuano [...]

7
14
45

Il cinghiale delle cinque

12 September 2025

Non so che ora sia. Forse è già mattina, ma non lo so con certezza. Un momento fa dormivo profondamente, e adesso sono sveglia. Completamente sveglia. Con un peso sul petto. Ci metto qualche secondo a rendermene conto. È come se qualcosa mi premesse contro il materasso, impedendomi di respirare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Brava brava brava, ti ho apprezzata dal tuo primo racconto, e c'e' [...]

  • Surya6: Grazie a tutti. In verità l idea non nasce dalla pubblicità del [...]

22
9
91

Non solo Rolex

una beneficenza "originale"

12 September 2025

L'idea era semplice. Bastava essere in due. Una bella coppia ben vestita. Blazer e regimental per lui, outfit decisamente più modaiolo per lei, con qualche audace trasparenza. Il solito cliché del maschio benestante, che al villone al mare, alla macchina di prestigio, e al Rolex di ordinanza aggiunge [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Arrivo in po' in ritardo, hanno già detto tutto e ho condiviso i [...]

  • Aaron: Grazie Paolo per avermi citato nel tuo discorso di accettazione dell'Oscar! [...]

3
7
42

L’elemosinante

Vas
11 September 2025

Un uomo viene da te e vuole venderti dei calzini e quello che capisci è che ti sta chiedendo aiuto, in effetti potresti anche avere bisogno di un bel paio di calzini nuovi, ma non riesci lì nel momento a restare lucido. Ammettiamo pure che tu te ne accorga cioè che quei tuoi calzini assottigliati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Bel testo.Mi ha colpito molto come hai raccontato la scena non dal punto di [...]

  • Ondine: Prezioso il tuo sforzo analitico. Piaciuto.

9
9
75

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 1/2

11 September 2025

C’era una volta, in un posto lontano, un regno sconosciuto ai più, abitato da un popolo che si faceva chiamare Brassicaceo. Era una popolazione tranquilla e variegata, con la pelle di diversi colori. Alcuni erano bianchi, ma c’erano anche i neri, i rossi… i più numerosi però erano i verdi, che [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Fantastica. Che idea originale trasformare cavoli e broccoli in re e regine! [...]

  • Teo Bo: Bella Zero! Leggo subito il seguito già trasmesso da redazione. Secondo [...]

6
10
59

Il lampo

10 September 2025

In questa stanza muoio di caldo, eppure sto bene. Seduto alla scrivania, rivolto verso la finestra. E’ sera, buio pesto, fuori si vedono soltanto le luci stradali. Dei cani abbaiano, delle macchine passano anche più veloci del dovuto. Davanti a me ho poche cose: un libro, una bottiglia d’acqua, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Leobiagi: Rubrus, l'ispirazione era proprio quella. nonostante non ami Pascoli come [...]

  • zeroassoluto: Benvenuto Leo in questo mondo di scribacchini attempati e non.
    Se studi [...]

Torna su