Il medico le sorrise cordialmente e con voce calma ed autorevole le disse: 
"Le spiego signora: ricorda che a scuola ci facevano studiare le poesie di Eugenio Montale in cui si parla del cosiddetto male di vivere? Ebbene…
Tutti noi, chi più, chi meno, abbiamo perlomeno una volta sofferto questo disagio che in alcuni casi, come il suo purtroppo, diventa un vero e proprio dolore.
La gioia si spegne, i colori sbiadiscono, niente più riesce a sollevarci dai nostri tristi pensieri.
Lei mia cara signora è caduta in uno stato depressivo così profondo che”

Non finì la frase che la paziente di impeto lo interruppe:
"Sì dottore dice bene! Mi sento sempre fuori posto, tanto che vorrei scomparire dalla faccia della terra.”

Allora il neurologo riprese:
"Bene allora per avviare un processo di guarigione faremo proprio così: lei non è nata!”

"Dottore non capisco!”

"Immagineremo che lei non sia mai nata. I suoi figli non sono nati, suo marito non l'ha mai vista e naturalmente lei non ha una casa. Ma non si preoccupi, durante la terapia sarà ricoverata presso la mia clinica privata da dove potremo vedere senza essere visti.
Studieremo in particolare la vita delle persone che lei ha incontrato sin da quando era bambina e valuteremo se e come la sua mancata nascita avrebbe inciso  sulle loro vite. 
Se se la sente incominciamo subito.”

Colette, rapita da un leggero turbamento non ebbe il tempo nemmeno di abbozzare una risposta che il suo interlocutore, un affascinante luminare sovente ospite in TV, dovette interpretare per silenzioso assenso il suo smarrimento.

Un grande schermo calò dall'alto:
"Mamma! Quella è mia mamma così giovane e bella!” esclamò Colette.
"Ma che sta facendo? No! Sta baciando Aldo! Il marito della sua migliore amica!
Sentiamo un po' cosa  dicono.”

"Amore purtroppo, tu lo sai, ho perso tutto l'altra sera a poker.”
"Ti ho detto tante volte di smettere, ma tu… niente! Non mi stai a sentire, preferisci farti spennare da quei brutti ceffi dei tuoi amici!”
"Vedi Anna questa volta la situazione è veramente complicata, eravamo all'ultima mano, avevo finalmente delle carte bellissime ma già avevo perso tutto e allora…”
"Allora che? Che ti sei giocato stavolta?”
"Io ho detto, ragazzi sono cosi gasato che sono disposto a qualunque cosa… voi dite ed io me la gioco…
Avevo un punto perfetto!”
"Si però alla fine hai perso!”
"Avevo contato gli assi! Ero certo che Mauro il Bolognini non potesse averne.”
"Papà! Dottore il mio papà si chiama Mauro Bolognini ma non ha mai giocato a carte!” intervenne ormai preda di un evidente attacco isterico la paziente.
"Sentiamo, sentiamo cosa stanno dicendo… Sua mamma mi sembra molto agitata” la tacitò il terapeuta.
"Aldo ma tu stai male! Sei impazzito? Come hai osato farlo? Non accetterò mai!”

Colette è atterrita, confusa, la testa le duole e con le belle unghie laccate di rosso tormenta la pochette griffata confezionata da bambini schiavi in paesi lontani. Il dottore digita impaziente la tastiera… qualcosa ha fatto saltare la connessione con il sistema proprio quando le cose si stavano facendo interessanti…

"Ecco mi scusi per l'interruzione signora, adesso riprendiamo la visione…”

Sullo schermo era come se si fosse animata la fotografia che i suoi genitori da sempre tenevano in una bella cornice di argento a troneggiare sul comò in camera da letto…

Entrambi i suoi genitori ridevano contenti il giorno delle loro nozze.

Ma Colette era stanca, delusa, provata, infastidita dalla evidente infantile curiosità del dottore che aveva ormai dimesso i panni del clinical guru per vestire quelli del pornografo che spia dal buco della serratura o, se si preferisce, del  tombarolo che viola la sacralità di un'antica sepoltura.

Si alzò di scatto, serrò i pugni , immagazzinò nei polmoni tanta aria che sembrava le scoppiasse il petto e produsse un ululato lungo, altissimo, lacerante, disperato, animalesco.

"Come si permette lurido maiale” intercalò tra il primo dirompente urlo ed una seconda bordata gutturale che fece ritrarre indietro di un paio di passi almeno lo spaventatissimo medico.

"Io sarò triste, forse anche depressa, ma non le permetto di violare così la mia vita.

La verità è… un lusso che nessuno si può davvero permettere… la usi la sua macchina su chi le è più caro se ne ha il coraggio...”

Tutti i racconti

2
3
19

IL PALPARE 1/3

Schemi di collaborazione tra nonsense e umorismo

19 October 2025

Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]

  • Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]

0
0
4

La Letteratura Fantastica - La Fantascienza

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

19 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo terzo capitolo si esamina la Fantascienza. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
6
24

Richard

19 October 2025

Riccardo faceva il maggiordomo per una ricchissima coppia parigina che aveva anche una residenza di 400 mq sulle colline toscane, poco distante da Firenze, dotata di ogni comfort compresa piscina e sauna. Il signore, come lo chiamava Riccardo, era un banchiere, mentre la signora aveva diverse boutique [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Potrebbe essere un buon soggetto per un film. Gli ingredienti ci sono: ritmo, [...]

  • Miu: “Richard” è un racconto che ti accoglie con la discrezione [...]

0
2
10

Il compagno delle medie 2/2

18 October 2025

Fu allora che lo vidi. Marco era là, appoggiato al bancone, con il gomito piegato e lo sguardo perso in un bicchiere di vino. Mi colpì come non fosse cambiato poi tanto: i tratti più scavati, i capelli ingrigiti, ma quello sguardo, quello era sempre lo stesso. Il cuore sussultò. Sentii improvvisamente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: piaciuta anche la seconda parte. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine però [...]

  • thecarnival: eh non posso mentire è autobiografico e sarebbe suonato credimi falso [...]

2
3
15

Auguri e figli maschi

Racconto epistolare

18 October 2025

Da: sara…@gmail.com A: marco…@gmail.com 21 marzo 2023 alle ore 10:11 Oggetto: Richiesta preventivo ricevimento Buongiorno, ho rivisto il preventivo insieme ai miei genitori e, prima di confermarlo, avrei alcune domande: sarebbe possibile eliminare il servizio di musica dal vivo? Abbiamo un amico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
6
25

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ho aspettato a commentare ogni singola puntata. Adesso che il lavoro è [...]

  • An Old Luca: Letto con piacere tutte le tre parti. E sono anche contento del lieto fine.
    👍

2
4
34

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
20

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
36

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
26

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

1
3
28

La Letteratura Fantastica - L'Horror

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

15 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo secondo capitolo si esamina il genere Horror. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
30

La Selva Oscura: La Fuga (2/2)

15 October 2025

US Department of Defence 一 Central Intelligence Agency Guantanamo Bay Detention Facility Interrogation Report #R-01/2038 Classification: TOP SECRET Date: December, 14th 2038 Camera di sicurezza N 3, Guantanamo Bay Partecipanti: Colonel James R. McDonegan Dr Laura Kim (Cornell University, consulente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie AOL, Rubrus e Paolo. Rubrus, la scelta del collage nasce, come scrivevo [...]

  • Yoda: Complimenti per essere riuscito a scrivere un film intero in quattro racconti [...]

Torna su