Come ho già più volte detto e scritto, ho sempre lottato e, lotto, per le ingiustizie umane- Per la corruzione, per la schiavitù subita da giovani lavoratori, da operai, apprendisti vari. Insomma, dalla povera gente vittima sempre di chi padroneggia e succhia il sangue delle persone per incrementare il suo. Sia pure, purtroppo, all'ordine del giorno, sono cose che mi lasciano sempre perplesso e che mi portano a ribellarmi attraverso scritti, o interventi personali verso chi di dovere: amministratori, politici, funzionari vari e spesso ho pagato di persona. Ma non ho mai rimpianto le mie iniziative. Qualche volta qualcosa di positivo è avvenuto, altre volte solo delusione e rabbia per l'indifferenza verso le problematiche umane. Ciò che più mi ha fatto rabbia era scontrarmi con persone che occupavano posti di prestigio, raccomandati chissà da chi, con un bagaglio d'ignoranza ed incompetenza unico. Non sapevano né scrivere, né parlare. Il congiuntivo era un optional, l'anacoluto un extraterrestre, eppure è stato utilizzato dal Manzoni nei promessi sposi e da altri autorevoli autori. Non conoscevano il significato connotativo e denotativo. Senza sapere che la lingua è un nutrito patrimonio di parole e di significati. Gli antonimi e gli iponimi erano per loro fiabe. Scrivevano e parlavano peggio dei ragazzini che vanno alle elementari. E più volte ho denunciato questi soprusi, facendo presente persone che erano all'altezza di meritare, occupare, questi posti concessi ingiustamente a persone inesperte, ignoranti ed arroganti. Purtroppo nulla è avvenuto. Si son protetti l'uno con l'altro giustificando che quelle persone avevano occupato il posto a seguito di un regolare concorso e che al concorso i quiz erano risultati tutti positivi. Ma io non mi fermo e continuerò ancora le mie battaglie. 

 

Racconto due mie vecchie proteste in forma poetica

 

Nun se po’ cchiù campà.

Nun se po’ cchiù campà amici miei.

Nun se po’ cchiù campà

Cheste è ‘a verità.

Ma nun ce n’addunamme.

Simme distratte ‘a chelle che ce fanne vedè attuorne,

e nun c’iaccurgimme che stamme murene

nù poche tutt’’e juorne.

Camorra, mafia, politici corrotti.

Amministratori, carabinieri e poliziotti

Che chiudene ll’uocchie ‘e pigliane ‘e tangente!

Carabinieri, e poliziotti

Ca senza né dignità, né scuorne scortano i veri

Delinquenti

Po’ vonne fa rispettà ‘a legge ‘ncuolle

‘a povera ggente.

Nascene malatie pè fa denare.

Merce avariata e merce di camorra dint’’e supermercate.

‘e ti ‘a stà attiente quande taglie ‘o ppane

Cà nun te trase nù chiuve dinte ‘a mane.

Comme 'a me è capitate.

Si inquina l’ambiente, l’aria,

pe sparagnà denare, pecchè ‘o guverne

‘ncopp’’e tasse nun te fa sconte e nun tene creanze.

Ce fanne credere che tutto 'e sistemate

Ma si ce guardammo attuorne,

È tutte n’anzalate.

Stamme sempe cchiù ‘nguaiate!

Strade affollate ‘e borze e bancarelle

Pè tutte chesta gente chè trasute

Comme ‘e mosche dinte ‘a calure estiva

Pe fa piacere ‘a chi ne trae vantaggio

Facenne ‘e stà Nazione nù burdelle.

Jttanne a mare storia, tradizioni e sentimente.

Se vonne imporre con malizia e prepotenza

E stanne piglianne talmente

‘o sopravvento,

ca a natu ppoche te vonne cumannà

E te vonne pure dicere chelle cà tu ja ffà!

Nun te può cchiù fidà ‘e nisciune.

Ognuno penze sule po’ dio suoje.

Mettimmancelle chiaro dinte ‘e cervelle,

ce regnane sulo ‘e chiacchiere ma niente stà ‘a livelle.

‘E chelle cà ce fanne luccicà dicendo: E’ ORO!

E sule nù cule ‘e butteglie sott’’o sole.

foto del pane con il chiodo dal mio profili FB


https://www.facebook.com/profile/100018652981729/search/?q=chiodo%20nel%20pane

 

 

 

Nun se capisce niente! ('o coronavirus)

Mmieze ‘a stù guazzabuglio ‘e stu  coronavirus,

nun se capisce niente: une dice nà cose… nate ne dice nate

Chi ‘a conte cotte 'e chi a conte crude.

Chi dice ‘a verità ‘e chi ‘a buscia.

Nu miereche tene nà teorie ‘a seconde dà televisione che l’ha chiammate ‘e l'ha pavate

‘o cumpagne po’ ne tene nate- incrementando cosi la pubblicità sulle varie testate.

Politici incapaci che s’affidene ‘a ggente cchiù incapace ‘e ll'ore

Se scornene una parte cu nate ‘e sempe pecchè?

Pe vedè chi s’adda mangià ‘e denare.

Intante gente è mmorte,  po’ ggente prigiuniere ‘a dduije mise dint’’e case .

Magazine e ristoranti chiusi. Abbandonati.

Se cammine pà strade comme agli appestati-

Ognune distante a nate pure si è nu familiare e tutte cheste pecchè?

Per un capriccio umano.

Per avere il potere assoluto d'un popolo ed una Nazione e,

per poter incrementare ancora altro denaro-

Ma dint’’a tutte stà tragica storia, 

dove gli innocenti ce songhe inconsapevolmente capitate, 

e songhe state violentati nel corpo, nello spirito e nella facoltà

di decidere e di agire, 

nà cosa più evidente mi ha turbato: 

cà ‘a tutte ‘e politici pure ‘o coronavirus l’ha schifate!


 

Tutti i racconti

0
0
1

A volte ritornano?

Una storia vera.

06 July 2025

"Telefono da parte dell'Azienda Ospedaliera XXX. Sto cercando la Sig.ra YYY per avere conferma degli appuntamenti presso di noi fissati per visite mediche da eseguirsi nei giorni 17 e 24 giugno p.v.". "Temo di doverli annullare perchè la Sig.ra YYY era mia madre ed è deceduta il 24 gennaio u.s.". [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
1

Dietro troppe quinte

06 July 2025

“Come ha detto che si chiama? Carver? Per caso è americano?" “Eh? Sì… cioè, poca roba in realtà, sono solo…” “Capito, capito. Ok venga, da questa parte… non faccia caso agli altri, stanno provando i pezzi per lo spettacolo.” Lionel si fece largo tra le quinte, storcendo appena il naso per l'odore [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
3
16

Non guardare quella finestra (2/2)

05 July 2025

Il giorno dopo decido di distrarmi. Prima cammino nel parco, respiro aria fresca, guardo gli alberi. Poi faccio la spesa al supermercato, comprando cose che non mi servono. La sera, per esagerare, entro in un cinema. Non ci vado da vent’anni. Esco due ore dopo senza sapere che film ho visto. Forse [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
4
15

Il porticato

e sotto il porticato di un tranquillo borgo sul mare una fantasiosa piccola storia d'amore

05 July 2025

Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: Amici lettori, amici scrittori, eccomi. LawDry grazie un sacco per la tua ricerca, [...]

  • Walter Fest: Adribel, grazie due sacchi anche a te, posso dirti che dietro questa esperienza [...]

5
3
24

Fatalità

04 July 2025

Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
4
21

Non guardare quella finestra (1/2)

04 July 2025

Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • L’esilioDiRumba: Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte [...]

  • CURZIO LUCANO: Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo [...]

12
17
68

Il figlio

03 July 2025

Sono terrorizzata. Ho freddo. Lo sento. Non riesco a muovermi, non posso muovermi. Sono paralizzata. Vorrei urlare, voglio urlare. Non riesco. -------- Non sono pentita. Ho deciso. Non lo voglio, non ti voglio. Ti rifiuto perché sei un rifiuto. Solo a pensarti mi viene il voltastomaco. E questi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

9
13
151

Rothmans Demi

03 July 2025

Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Walter Fest: Benvenuta, mi raccomando non mi prendere per un bastian contrario, non mi hai [...]

  • LauP: Grazie mille per i consigli Walter, il subconscio della protagonista è [...]

8
13
49

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Io credo che anche gli scrittori che scrivono per sei mesi nei boschi prima [...]

  • Giovanni: Vi ringrazio per l'attenzione. In ogni commento c'è qualcosa [...]

7
8
38

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

13
19
78

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
36

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

  • Dax: onore a Nico. like

Torna su