Bess contemplava lo spazio aperto che aveva davanti, un'immensa radura lì nei luoghi della sua infanzia, staccando di tanto in tanto gli occhi da quel paesaggio per lanciare un'occhiataccia a quel terribile cane che non la smetteva di guaire, provando a focalizzare l'attenzione su quei funghi che erano pronti per essere raccolti, ma poi ricordava a sé stessa che forse la cosa migliore da fare era occuparsi di Pete, suo marito.

 

Bess: caro, che ne diresti di fare colazione e dopo uscire per quelle commissioni?

 

Pete: ancora? Ma non si era detto che il lunedì mattina ci si riposa e si sonnecchia fino a sera?

 

Bess: Potresti farlo, certo. Può darsi anche che io esca e tu rimanga qui, non ti pare?

 

Pete: fai come vuoi, ma rimani nei dintorni, rischierei di dover badare io per troppo tempo a quel cagnaccio...

 

Bess: va bene, sarò già di ritorno per le 18.00

 

Bess si diresse con una certa fretta verso la sua auto, accese il motore e partì. Non sarebbe stata di ritorno prima del pomeriggio, quindi pensò che avrebbe avuto tutto il tempo di fare le commissioni con calma e magari fermarsi a mangiare qualcosa a quel fast food all'angolo.

 

Sperava di incontrare qualche amica lungo il tragitto, ma si imbattè solo in sconosciuti che trovavano divertente che Bess si guardasse continuamente intorno, come una straniera - il fatto è che da quelle parti di stranieri neanche a pagarli oro, soprattutto in questo periodo dell'anno.

 

Quando arrivò al fast food, prima di poter gustare il suo panino preferito, compose il numero di casa per sentire se era tutto a posto.

 

Bess: ehi, caro, come va lì, hai per caso dimenticato di prendere le medicine?

 

Pete: no, Bess, le ho prese. Qui bene, è solo che non riesco a capire perché quella stramaledetta televisione continua a sfarfallare.

 

Bess: dovremmo chiamare l'antennista, ma tu dici sempre che non ti piace quel tipo; se solo tu riuscissi a salire su quella scala e raddrizzare l'antenna.

 

Pete: non credo sai che ci riuscirei. Dopotutto, ho sofferto spesso di vertigini, come potrei stare in equilibrio sopra una scala?

 

Bess: va bene, va bene. Vorrà dire che ci salirò io al mio ritorno.

 

Pete: va bene, ma non dimenticare di portarmi quei biscotti che mi piacciono tanto

 

Bess: già presi, a dopo.

 

Bess stava per rientrare a casa quando si ricordò di aver dimenticato di mettere il cibo al cane.

 

Aprì la porta di casa e si ritrovò il marito sull'uscio...

 

Pete: Bess, credo che tu abbia dimenticato di mettere il cibo per il cane.

 

Bess: si, lo so, me ne sono ricordata proprio poco fa; gliel'hai dato tu?

 

Pete: no, lui aspetta te.

 

Bess: va bene, vorrà dire che mentre gli preparo il cibo parliamo un pò di cosa hai fatto oggi, ti va?

 

Pete: l'importante è che tu non mi chieda di quella stramaledetta televisione...

 

Bess rise, poi disse: non lo farò, vorrei solo che tu sapessi quanto sono stata in pena mentre ero fuori. Ti pensavo tutto solo in questa casa, ma sai con tante di quelle cose che ci sono da fare non posso permettermi di rimanere qui, vicino a te.

 

Pete: ricominci? Credi che a me serva una moglie che mi stia vicino in questo modo? Io cerco altro da te...

Bess: e cosa cerchi da me? Sai che non riesco proprio a comprenderlo Pete.

 

Pete: lascia perdere, provo a vedere se riesco ad arrampicarmi su quella scala.

 

Pete ricordò, mentre era fuori per prendere la scala che non sarebbe mai stato più sereno di come era ora; era riuscito finalmente a ricordare ciò che lo turbava da quando la mattina Bess era uscita di casa. Posizionò la scala, salì sul terrazzo e raddrizzò l'antenna.

 

Era riuscito in qualcosa, pensò.

 

 

Tutti i racconti

3
5
19

L'ombrellone

11 July 2025

Ai primi di giugno i Bagni Margherita erano quasi deserti. Presi posto accanto al solo ombrellone aperto, sul cui tavolino la brezza faceva svolazzare la copertina di un libro, vicino a un paio di occhiali e una pipa. Rimasi lì tutto il giorno, stupito dal continuo mutare del cielo. Del mio vicino [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Si sa che per farsi apprezzare spesso si deve morire. Mi sono sempre chiesto [...]

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto Osservatore! Mi unisco al benvenuto e ai complimenti precedenti, [...]

1
2
14

Le Sorelle : il rimorso di Caterina 3/3

11 July 2025

Fu allora che entrarono. Dapprima Luigia, Maria e Giuseppina, poi Rosa, Teresa ed Elena. Caterina fu l’ultima. Tutte armate, con il viso teso e lo sguardo freddo. Impugnavano coltelli e pistole. Nessuna esitazione. Nessuna parola. Uno dopo l’altro, finirono i superstiti delle esplosioni con la [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
6
23

Quello strano mago di papà

10 July 2025

Il giorno in cui nacqui fu un giorno strano: un addio e un inizio si sfiorarono senza guardarsi negli occhi. Solo ventiquattro ore prima moriva mia nonna. Così, mentre mio padre la piangeva al funerale, io venivo al mondo. Quando finalmente arrivò in ospedale, dopo quella giornata irreale, trovò [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
2
19

Le Sorelle : Il rimorso di Caterina 2/3

10 July 2025

Lui non disse una parola. Si alzò lentamente dal letto e, senza guardarla, si avvicinò alla finestra. Rimase lì, in piedi, con le mani lungo i fianchi e lo sguardo perso oltre i vetri, dove il cielo grigio sembrava essersi fatto ancora più cupo. Poi cominciò a parlare, con voce bassa ma ferma. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: anche la seconda puntata, carissimo non delude. Giulio non ha tradito l'amore [...]

  • Walter Fest: Scusate info di gruppo: Se avete tempo date un'occhiata al nostro blog.

6
8
23

Dalla storica e monumentale Basilica di San Lorenzo Maggiore in Napoli

Vi racconto la devozione napoletana per Sant'Antonio ed il suo miracolo del 1623

09 July 2025

La figura di Sant'Antonio da Padova è venerata in modo straordinario dai napoletani. La sua influenza si avverte non solo nelle chiese e nei luoghi di culto, ma anche nei cuori delle persone che nel santo trovano una guida spirituale e un protettore in grado di intercedere per le loro necessità [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Grazie per la tua instancabile opera divulgatrice. Napoli ha un [...]

  • Gennarino: Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie di cuore. Napoli ha un patrimonio cuturale immenso. [...]

3
3
29

Le Sorelle : il rimorso di Caterina 1/3

09 July 2025

Capitolo 4 – L'inganno Il sole stava calando, e il bosco si riempiva di ombre lunghe e sospiri di vento. Teresa e Giuseppina camminavano in silenzio, attente a ogni rumore, le armi pronte ma nascoste sotto i mantelli. La perlustrazione di quella zona era diventata una consuetudine, ma mai una [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: azz, tosta Caterina. Chissà se Giulio è in grado di difendersi.Like

  • Oggetti Smarriti: Cari Dario e Dax, vediamo domani cosa succederà. Grazie per avermi letto [...]

5
3
31

L'album di fotografie

I ricordi di Anna

08 July 2025

Era sempre una gioia per Anna trascorrere del tempo con i suoi nipoti, Mario e Giulia. I gemelli portavano nomi italiani, anche se erano nati e cresciuti in Canada. La figlia di Anna, Silvia, aveva voluto, d’accordo col marito Mark, continuare la tradizione dei nomi italiani per ricordare le origini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Un attimo di serenità in un mondo caotico..like

  • Lo Scrittore: Gli album di foto sono la testimonianza reale di vite vissute in altri tempi, [...]

4
10
38

Settant’anni in pochi metri

08 July 2025

Due piedini di cinque anni si srotolavano a rotta di collo giù per l’acciottolato inumidito dalla condensa della sera. Fermatisi, saltellavano impazienti sul posto: uno, due, tre volte quasi a voler dare il ritmo agli altri due che li seguivano. Questi ultimi, esausti, un po’ deformi, procedevano [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: noi che abbiamo piedi stanchi e consunti quante volte abbiamo dovuto rincorrere [...]

  • Libera: Hai ragione. è stato un mix di ricordi personali di bambina e di ricordi [...]

7
8
31

Quando girasti quell’angolo

07 July 2025

Quando girasti quell’angolo Quando girasti quell’angolo di strada, il mio cuore ebbe un tonfo Come cadere dentro il più profondo degli abissi Un dedalo di tunnel, dove ad ogni angolo, viravi veloce per non farti più trovare Un’ombra e la mia mano che non riusciva più a toccarti I miei occhi vedevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

20
18
102

Stop and restart

Ii0000___^^^@

07 July 2025

Di notte, giunto a quel vicolo, appendice di una strada elegante, tra il riverbero smorzato di neon affievoliti e una coppia di gatti impegnati in un rituale di corteggiamento, mi siedo in terra appoggiando la schiena al travertino di una banca, esausto per aver camminato per ore. Senza nessun [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
9
38

A volte ritornano?

Una storia vera.

06 July 2025

"Telefono da parte dell'Azienda Ospedaliera XXX. Sto cercando la Sig.ra YYY per avere conferma degli appuntamenti presso di noi fissati per visite mediche da eseguirsi nei giorni 17 e 24 giugno p.v.". "Temo di doverli annullare perchè la Sig.ra YYY era mia madre ed è deceduta il 24 gennaio u.s.". [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lo Scrittore: la battuta finale rende alla perfezione l'idea del perché le cose [...]

  • Rubrus: To all. La storia è vera. Ho fatto fatica a non rispondere "secondo [...]

6
10
41

Dietro troppe quinte

06 July 2025

“Come ha detto che si chiama? Carver? Per caso è americano?" “Eh? Sì… cioè, poca roba in realtà, sono solo…” “Capito, capito. Ok venga, da questa parte… non faccia caso agli altri, stanno provando i pezzi per lo spettacolo.” Lionel si fece largo tra le quinte, storcendo appena il naso per l'odore [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su