Scrivere per una donna

(emozioni di un incontro)

Quando un incontro ti cambia la vita

L'ho incontrata in un pomeriggio di maggio e da quel momento in poi

si è sconvolta tutta la mia vita. 

Non pensavo potesse esistere realmente

una donna come lei. 

La donna che avevo sempre sognato e che credevo irreale-

Il Paradiso in terra. 

Il fiore più bello nel giardino della vita.

Il sole, il respiro dell'esistenza. 

La bellezza universale.

La poesia fatta persona.

In questo mondo disarmonico lei è l'armonia.

L'immagine e la testimonianza della grandezza del creato.

Una donna: un miracolo incontrarla ed un delitto perderla.

Ed ecco che mi ha ispirato alcune poesie e due brani musicali.

Una ispiratrice, una musa. 

Una preziosissima perla di rara bellezza ed inestimabile valore.

L'ho amata subito. 

D'altronde non poteva essere altrimenti.

 

 

Dio comme si bella!

Si bella cchiù d''o sole d''a matine

che s'aize chianu chiane

pe se fà spazio dinte all'oscurità

pe da luce 'a jurnate che sta p'accummincià.

A te baste 'a voce 'o nu surrise

pe da luce dint''o core e pò ffà rallegrà-

 

Nà poesia.

Vuleve scrivere pe te nà poesia.

Ma nà poesia nun se po scrivere pe te!

pecchè tu stesse si nà poesia.

Eppò, che putesse dicere cchiù 'e chelle ca tu si?

Comme 'e truvarrie 'e parole?

Comme putessene nascere 'e penziere?

Nun ce stanne nè parole 'e nè penziere

che ponne raccuntà come tu si!

Però te pozze di sule nà cose:

ca si 'a grandezze 'e Dio cchiù preziose

cà 'ncopp''a sta terra ce fa immaginà l'ancoppe,

'o Paravise comme sarrà!

 

Si belle!

Ma chesta sera si cchiù belle ancora.

'O russe 'e stu vestite

ca te fascia e te modelle comm''a na riggine,

pare nu tramonte 'e nà sere d'estate.

Quande s'appicce 'o ciele e se culore

comm''a forze 'e nà passione d'ammore.

Vederte accussi, ancora cchiù lucente

Me sbatte 'mpiette 'o core 'e m'emozione.

Te sente dint''e vvene

'e m'annammore.

 

Appene t'agge 'ncuntrate.

T'agge viste'e me songhe annammurate!

me pareve 'e sunnà.

Invece 'e tutte verità.

Me songhe annammurate... che ce pozze fà?

Penzave, 'e parlave sule.

Me diceve: nà femmene accussi 'ncopp'a terre nun ce stà.

Troppe belle cà leve 'a luce 'o sole-

Cu nu surrise brillante cchiù 'e nà stella 'nciele-

e nà voce chè nà musica armuniosa.

Nà musica divina.

Nà cammenate soffice e leggera

che pare 'o passe 'e l'angele 'e ll'ammore

cà tir''a frecce 'e nun se fa senti-

Me songhe annammurate.

'E comm''e belle

'a sentì sbattere 'o core pe st'ammore

ca sempre cresce è da cchiù vita ancora-

 

Non amarti?

Come sarebbe possibile

non amarti dopo averti conosciuta?

Può il giorno non amare il sole?

La notte non amare la luna?

Gli alberi non amare l'acqua

che li disseta e li nutre?

Il vento che li fa ondulare e

passeggiare nell'aria cullandoli

con il suo soffio?...

Si può non amare te

che sei tutto ciò che da vita?

Tutto ciò che illumina, nutre e disseta?...

Che sei il pensiero, il desiderio d'ogni cammino

al tuo fianco?...

Non è possibile dopo averti conosciuta.

E ti si può solo amare con dolcezza e all'infinito!

 

'A Felicità

Tantu tiempe ffà me domandave spisse:

Ma che de 'a felicità?

'E nun riusceve all'identificà-

Nun riusceve 'a capi addo puteve sta,

nun riusceve a capi addò 'a puteve truvà!

'E cammenave cà cape acalate pe guardà 'nterre,

cà cape aizate pe guardà 'nciele.

Nu poche me girava attuorte,

ma niente riusceve a capì-

Niente riusceve a sentì.

Niente riusceve a vedè-

M'indispettive. M'arraggiave.

Ma niente puteve ffà!

Ma 'o juorne che guardaje 'e rimpette a me,

'e vedette a te, 

subbete capette ch'era 'a felicità.

E addò steve sta felicità:

Ll'uocchie tuoije belle comm''a cristalle,

'a vocca toije belle comm''a nà rosa 'e maggio.

'E capille comme 'e nu mante 'e spose..

'A faccia toije lucente comm''a nù raggio 'e sole:

m'hanne fatte annammurà-

'E sule allora agge capite cà sulamente tu si 'a Felicità.

https://youtu.be/qpN0RfThLco

 

 

 

 

Tutti i racconti

1
6
21

I quattro di Horsforth (3/3)

miracolo tra le rotaie

17 October 2025

Io stavo mangiando un dolcetto, Bart beveva caffè e Mitch guardava il telefono. Mitch legge il messaggio di sua moglie ed il viso gli si fa più sereno: «Mio figlio oggi ha giocato con la squadretta del rione. Hanno vinto, pare». Sorrido: avrebbe preferito essere lì, lo so. Invece è con noi a tagliare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ho aspettato a commentare ogni singola puntata. Adesso che il lavoro è [...]

  • An Old Luca: Letto con piacere tutte le tre parti. E sono anche contento del lieto fine.
    👍

2
4
26

Il compagno delle medie 1/2

17 October 2025

Ero appena tornato a casa dal lavoro quando il telefono fisso squillò. Mentre sollevavo la cornetta, mi chiesi chi oltre a me usasse ancora quel tipo di comunicazione, in quest'epoca tutti ormai utilizzavano il cellulare. La cornetta del buon vecchio telefono era ormai tramontata. “Ciao Andrea, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
1
18

I quattro di Horsforth (2/3)

miracolo tra le rotaie

16 October 2025

Dico: «Andiamo a recuperare Paul sotto al ponte di Baker Street. Speriamo non sia troppo ubriaco». Bart fa spallucce, quasi paterno: «Sono giovani… e che altro c’è da fare in questo posto? Bere birra e andare a vedere il Leeds. Il primo a dirlo fu Brian Clough. Ci disse la verità, e dopo quaranta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

8
8
33

Volevo sognare

16 October 2025

Un giorno di molti anni fa, ero molto piccolo Mi chiesero cosa avessi voluto di bello come regalo Con la mia faccia tonda risposi con molta sicurezza -Voglio poter sognare- In molti risero e altri mi voltarono le spalle disarmati Ma io che avevo visto il cielo punteggiato di stelle e la Luna [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • An Old Luca: Complimenti.
    Poche righe per un brano dolce, poetico e, quel che più [...]

  • Riccardo: grazie grazie a tutti voi ⭐🐦👌⭐🐦

2
2
26

I quattro di Horsforth (1/3)

miracolo tra le rotaie

15 October 2025

Stamane la sveglia è suonata alle quattro. Non esattamente l’ideale, visto che ieri sono stato fino alle undici ad aiutare Joshua, il mio bimbo di nove anni, a fare i compiti. Quelle stramaledette sottrazioni proprio non ci venivano, però quanto ci siamo divertiti: abbiamo riso un sacco e, alla [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Elena D.: piacevole lettura, aspetto il resto!

  • Dax: Bello.Like

1
3
27

La Letteratura Fantastica - L'Horror

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

15 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo secondo capitolo si esamina il genere Horror. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

9
9
30

La Selva Oscura: La Fuga (2/2)

15 October 2025

US Department of Defence 一 Central Intelligence Agency Guantanamo Bay Detention Facility Interrogation Report #R-01/2038 Classification: TOP SECRET Date: December, 14th 2038 Camera di sicurezza N 3, Guantanamo Bay Partecipanti: Colonel James R. McDonegan Dr Laura Kim (Cornell University, consulente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie AOL, Rubrus e Paolo. Rubrus, la scelta del collage nasce, come scrivevo [...]

  • Yoda: Complimenti per essere riuscito a scrivere un film intero in quattro racconti [...]

12
15
77

L'Ospite

14 October 2025

Getto l'ancora alle coordinate stabilite, indosso il visore e mi immergo al largo di quest’isola sperduta in pieno Pacifico. A circa trenta metri di profondità, sotto la sabbia intravedo un riflesso metallico, è sicuramente la navicella spaziale che mi portò su questo pianeta. Come sia finita in [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
7
34

La Selva Oscura: La Fuga (1/2)

14 October 2025

Dove sono i Radu? Editoriale, The Washington Post, 25 Novembre 2038 Dopo tre giorni durante i quali siamo stati costretti a un silenzio forzato, riprendiamo le nostre pubblicazioni. La convulsa fase politica che si era aperta con l’ultimatum dei Radu si è conclusa con l’attacco atomico russo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
7
33

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
19

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
5
26

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Oggetti Smarriti: Caro Rubrus, il personaggio di Marco Aurelio mi ha sempre affascinato, soprattutto [...]

  • BrunoTraven: di nulla Oggetti Smarriti sono qui per questo ed anche per essere commentato;)))

Torna su