L’ho vista la befana come no. A tre anni e mezzo, l’occasione non era delle più allegre e, oserei dire, anche vagamente horror.

Ero nel lettino dell’Ospedale Bambin Gesù, in mezzo a un’altra sfilza di lettini, neanche mezza mamma in giro (a quei tempi le rimandavano a casa), buio quanto basta a sentirsi in un film di Dario Argento.

Normalmente ci sarebbe stato il solito coro di strilli e pianti ma quella sera no, perché ci avevano preavvisato che sarebbe passata la Befana e se non facevamo i buoni saremmo finiti tutti in una discarica di carbone.

Che poi la Befana fosse la vecchia più brutta del mondo lo sapevamo già ma a calmare il frastuono dei cuoricini, almeno del mio, c’era il pensiero del giocattolo che avrei potuto chiederle.

Però quando apparve nella penombra quella cosa col sacco, gobbuta e strisciante da un lettino all’ altro con una specie di coperta in testa, tutte le mie ipotesi di richiesta esplosero in un unico mutissimo strillo di terrore.

Incredibile come certi lontanissimi ricordi rimangano vividi. La rivedo avvicinarsi al mio lettino con la coperta calata a mezza faccia, risento la voce gracchiante

-Sei stata buona?-

Esce a sorpresa un mio squillante e ringhioso “Sì, voglio il tamburo”.

Palesavo così dai miei primissimi anni di vita quella che sarebbe stata una caratteristica di tutto il seguito e cioè QUANDO HAI PAURA AZZANNA PER PRIMA .

No, non azzannai la povera portantina travestita da befana, ma certo la scombussolai un bel po’ perché le avevo rovinato metà del copione. Come a tutti i precedenti lettini, prevedeva una pausa dopo il mio Sì e la seconda fondamentale battuta da parte sua: BRAVA/O, GUARDA COSA TI HO PORTATO.

Ma io avevo subito tagliato corto e con una richiesta evidentemente non prevista da parte di una bambina.

Cercò di contrattare:

- E’ MEJO LA BAMBOLA!- disse cominciando intanto a metter caramelle nel calzino appeso alla sbarra.

Onestamente aveva ragione e ancora oggi mi chiedo perché mi fosse venuto in mente di chiedere un tamburo.

Ma ormai mi ero incaponita, forse perché avevo intravisto che lo aveva dato ad altri, insomma quel tamburo lo esigevo e dopo un’accesa discussione il tamburo uscì fuori, perché nel suo sacco un altro c’era. Probabilmente l’ultimo. Tutto di latta blu a ghirigori gialli, me lo ricordo ancora e le bacchette mi sembravano lunghissime.

Me lo scaricò ai piedi del lettino sibilando che se avessi osato suonarlo prima della mattina me l’avrebbe portato via.

Le stavo sul cazzo, non c’era dubbio. Forse perché si ritrovava con una bambola in più da rifilare a qualche maschietto.

Perdonami povera befana-portantina di quei tempi lontani lontani. Chissà che fine hai fatto. E comunque un bacio speciale ai tutti i bambini che aspetteranno la loro befana in un lettino d’ospedale, come questa exexexexexbambina di mille anni fa.

Oh, nel caso avanzasse un tamburo però fatemi un fischio eh!

 

Tutti i racconti

2
7
22

Il regalo

Dax
21 May 2025

Henry batté le palpebre e ammirò il revolver calibro 45 , una Colt Peacemaker. La canna cromata contrastava con la tovaglia a quadrettoni rossi e il tavolo da cucina in legno. Si passò più volte le mani sui jeans neri, i polpastrelli ruvidi grattavano la stoffa dei pantaloni. Il sudore lasciò una [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Ben scritto con finale a sorpresa e un buon uso dei clichè

  • Dax: Grazie.Troppo gentili.

5
6
20

Bellezza

Vas
21 May 2025

Resistere per cinque giorni in maniera impeccabile e poi al primo incontro con la realtà cedere inevitabilmente. Eppure i pensieri e le sensazioni non erano diverse dal solito, il livello di difficoltà mi pare fosse lo stesso. Resistere poi è quello che mi sono sentito di fare , poi da cosa e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Bello davvero. E benvenuto. Grazie

  • Dax: Interessante, confesso che non ho capito davvero dove volevi arrivare. Forse [...]

3
4
20

Da le Metamorfosi di Ovidio vi racconto La Storia di Piramo e Tisbe.

Storia d'Amore copiata da Shakespeare per il suo Romeo e Giulietta

20 May 2025

Nel cuore delle antiche leggende, tra i versi poetici di Ovidio, si snoda la commovente storia di Piramo e Tisbe, una favola che ha ispirato nei secoli anche il grande Shakespeare per il suo capolavoro "Romeo e Giulietta". Ma chi sono questi due amanti destinati a un tragico destino? E perché la [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Ricordo di aver tradotto il pezzo di Ovidio, tanti anni fa - non ai tempi di [...]

  • Teo Bo: Grazie Gennarino. Una bella lezione che ho davvero gradito.

4
6
19

Russa e patè

20 May 2025

La nonna per il suo compleanno aveva preparato le rosette alla marmellata e le mandorle tostate. Aveva pregato lo zio Fé di tornare a casa con qualche bottiglia di gassosa, una cedrata che a lei piaceva tanto e della spuma nera che piaceva a tutti. Ma lo zio Fé, che poi di nome faceva Ferdinando, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Teo Bo: Grazie per i commenti, è un piacere condividere con voi questa bellissima [...]

  • Ecate: Un pezzo da teatro :-) mi ha messo pure appetito!

4
4
26

Nina & Francesco

La genesi

19 May 2025

Il locale che Daniele ha riservato alla serata “degustazione Champagne” è stato allestito con molta cura e buon gusto. E’ una piccola saletta intima della sua enoteca. Sopra ai tavoli apparecchiati ci sono i calici, un vasetto di fiori freschi e colorati. In fondo alla sala un tavolo rettangolare, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Queste connessioni possono accadere, ma bisogna essere aperti a recepirle, [...]

  • Vally: Grazie a tutti per i Vostri illuminanti (come sempre, del resto) commenti!
    Buona [...]

4
5
26

Le lacrime

Meglio piangere in due, che piangere da soli.

19 May 2025

Le lacrime mi rigavano il volto. Sgorgavano dagli occhi come un ruscello, scivolavano lungo il viso, dal naso fino al mento, bagnandomi le labbra. Ogni tanto le assaggiavo con la lingua: erano salate e lasciavano una sensazione piacevole in bocca. I miei occhi si facevano sempre più rossi e gonfi. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
39

IL SILENZIO DELL'INSONNIA

Il Polpo Merit - nascondiglio

18 May 2025

Ero seduta alla scrivania, intenta a premere frettolosamente i tasti della tastiera per finire il prima possibile il testo a cui stavo lavorando: come accade di sovente da anni, questa è l’ennesima nottata che trascorro in bianco. L’insonnia mi ha sempre accompagnato dall’adolescenza fino ad ora, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

10
13
40

Cosa ci faccio qui?

18 May 2025

Sinceramente non so cosa ci faccio qui. Davvero, io in questa chiesa, cosa cavolo ci faccio? Se qualcuno lo sa me lo dica per favore; fra l'altro è la stessa chiesa dove mi sono sposato con la mia prima moglie 35 anni fa e da allora non ci sono più entrato, nemmeno per il funerale dei miei genitori. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ringrazio ancora gli ultimi commentatori. Grazie siete stati gentilissimi.

  • Mister Nose: Hai descritto un tipo di funerale ormai molto raro. Ultimamente tolto il parroco [...]

6
7
25

Sistemare le cose 2/2

Parte 2 di 2

17 May 2025

(…Igor non era affatto soddisfatto dei soldi presi al vicino di Elena e Danilo…) Erano davvero pochi e aveva deciso che era necessario agire. Quando vide l’ultima luce della casa di Samuele spegnersi aspettò una decina di minuti prima di scassinare la porta di ingresso ed entrare. Sapeva [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
3
21

Aspettando l'alba

17 May 2025

Aspettando l'alba .... e resto in attesa a rodermi le unghie in questa notte di vetrine spente e di una luna a metà come me e l'alba avanza frantumata dai silenzi a illuminare i dedali dei miei pensieri mentre brucia lentamente …la brace della prima sigaretta...

Tempo di lettura: 30 secondi

3
2
25

Sistemare le cose 1/2

Parte 1 di 2

16 May 2025

Samuele sistemava le cose. Da sempre Samuele vedeva i fili del mondo e con amore ed impegno ne sistemava i difetti. Instancabile si guardava intorno, nel suo mondo colorato. I fili variopinti che solo a lui si svelavano rappresentavano con chiarezza assoluta la situazione del momento, gli stati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
2
17

Vedovi "favolosi"

16 May 2025

Le favole classiche sono un’ecatombe di mamme; la cosa potrebbe anche avere una spiegazione logica: visto che il divorzio non era ancora stato inventato, le donne preferivano passare a miglior vita piuttosto che continuare a vivere con dei mariti scemi; come si potrebbero altrimenti definire uomini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su