La vide sulla pensilina opposta mentre la metro B era in arrivo.

Cercò di capirla, ma il treno arrivò togliendola al suo sguardo, che era stato rapito da quella gentilezza e serietà composta che lo colpirono inesorabilmente, lasciandogli un’immagine indelebile di dolcezza.

E dire che quel tratto di percorso si riempie talmente tanto... che qualche volta ti tocca aspettare il

treno dopo. Ma comunque lei andava verso Termini, magari per prendere poi la linea A verso Spagna, o meglio verso Lepanto.

Gli sembrava plausibile vederla in un lavoro preciso: uno studio professionale, oppure un impiego in una

società internazionale.

Fantasie! Non l’avrebbe rivista più, se non fortuitamente qualche altra mattina mentre andava nella direzione opposta alla sua.

La sua metrò arrivò… lasciò scendere i ragazzi, che avevano poca fretta di entrare nelle aule universitarie

così vicine a quella fermata, e poi entrò sistemandosi, ma pronto per uscire due stazioni dopo.

La mente era sempre lì su quella immagine così dolce e serena, quasi si prendeva in giro da solo a riproporsela nella sua testa.

'Che vuoi fare domani mattina? Prendere la metro con lei in direzione Termini? E poi che le dici? Come ti puoi presentare? Che ridicolo saresti! Queste cose accadono solo nei film ma sulle metropolitane di New York, di Parigi, di Londra. No, su quelle di Roma proprio no.'

Il treno volò per quelle due fermate e lui si proiettò verso il suo studio con la flemmatica fretta di sempre.

Il giornale Metro in una mano, dove aveva percorso le notizie con la stessa velocità del treno; la borsa del computer nell’altra, ma era bilanciato preparandosi per la frenata lenta che precede

l’apertura delle porte.

Era la solita giornata, con le solite parole dette al solito telefono alle solite persone per i soliti scopi.

Poi l’appuntamento dall’avvocato per la causa di separazione che era in via di soluzione.

Prese il treno in direzione opposta, quando gli uffici dell’Eur scaricano con veemenza i loro occupanti sulle banchine della metropolitana.

Quella era piena zeppa e poi con quel caldo estivo lui la preferiva nel tratto in galleria più di quello in superficie: l’aria che entrava dai finestrini era fresca quanto quella del ventilatore condizionato che

frullava sulla testa sua e degli altri occupanti la vettura.

Scese a Termini, dove s’incontrano le due linee principali riversando nella corrente dei corridoi migliaia di anime fagocitate dalla fretta e dai troppi impegni.

'Che vita è questa?', si domandò guardando il suonatore di violino che con il figlio attendeva un treno più libero per poter dispiegare le sue capacità musicali.

'Troppo caos, ma siamo sereni non c’è nessun tipo di allarme: c’è solo la fretta di ciascuno di noi, che si scontra con la fretta dell’altro'.

Il colloquio con l’avvocato durò poco, le formalità si erano ridotte da un pezzo e bisognava solo aprire il carnet degli assegni.

Aveva lasciato la borsa in ufficio e non sapeva se tornare a prenderla oppure lasciarla lì, vista l’ora che non avrebbe consentito un minimo di approccio lavorativo.

Entrò nella metro mostrando il suo abbonamento e si andò a cercare un posto a sedere sui sedili grigi che ti fanno sentire anche più solo.

Guardò il tabellone che lo invitava a stare seduto dati i 4 minuti previsti

per l’arrivo del treno. Poi abbassò lo sguardo sul pavimento dove la giornata trascorsa venne

rapidamente riproiettata.

Davanti a lui cadde una borsa da donna rovesciando il contenuto nel raggio di un metro.

Il telefonino della sfortunata rimbalzò rotolando pericolosamente verso il bordo della banchina.

Lui, libero da borse, scattò superando le altre cianfrusaglie sparse davanti alle sue gambe e saltò bloccando quel Nokia nuovissimo prima che diventasse obsoleto tra i binari della metro.

Lo raccolse soddisfatto e girandosi verso la proprietaria aprì un sorriso sereno e rassicurante.

Incrociò lo sguardo di lei che era china a raccogliere portafoglio, agenda e quelle misteriose cose che solo una donna sa di avere nella propria borsa.

Rimase lì con lo sguardo nel suo, riconoscendola anche se appariva molto più stanca rispetto alla mattina.

“Ecco qui, salvato!”, disse mentre le accarezzava i capelli con lo sguardo.

“Grazie – rispose lei – molto gentile a tuffarsi per salvarmelo”.

“Può succedere dopo una lunga giornata di lavoro!”

“Non me ne parli non si riesce più a vivere un attimo in serenità”, replicò lei entrando nel treno che era arrivato puntuale.

“È proprio vero”, le disse mascherando l’emozione.

“Dove scende?”, chiese sapendo già la risposta.

“Io a San Paolo e lei?”, rispose quell’angelo.

“Anche io… “

E risero tutti e due mentre la metrò ripartì veloce con il

suo ennesimo carico di varia umanità.

Ma stavolta con molta più felicità a bordo.

Tutti i racconti

0
0
2

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
4

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
20

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
26

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
39

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
56

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su