La vide sulla pensilina opposta mentre la metro B era in arrivo.

Cercò di capirla, ma il treno arrivò togliendola al suo sguardo, che era stato rapito da quella gentilezza e serietà composta che lo colpirono inesorabilmente, lasciandogli un’immagine indelebile di dolcezza.

E dire che quel tratto di percorso si riempie talmente tanto... che qualche volta ti tocca aspettare il

treno dopo. Ma comunque lei andava verso Termini, magari per prendere poi la linea A verso Spagna, o meglio verso Lepanto.

Gli sembrava plausibile vederla in un lavoro preciso: uno studio professionale, oppure un impiego in una

società internazionale.

Fantasie! Non l’avrebbe rivista più, se non fortuitamente qualche altra mattina mentre andava nella direzione opposta alla sua.

La sua metrò arrivò… lasciò scendere i ragazzi, che avevano poca fretta di entrare nelle aule universitarie

così vicine a quella fermata, e poi entrò sistemandosi, ma pronto per uscire due stazioni dopo.

La mente era sempre lì su quella immagine così dolce e serena, quasi si prendeva in giro da solo a riproporsela nella sua testa.

'Che vuoi fare domani mattina? Prendere la metro con lei in direzione Termini? E poi che le dici? Come ti puoi presentare? Che ridicolo saresti! Queste cose accadono solo nei film ma sulle metropolitane di New York, di Parigi, di Londra. No, su quelle di Roma proprio no.'

Il treno volò per quelle due fermate e lui si proiettò verso il suo studio con la flemmatica fretta di sempre.

Il giornale Metro in una mano, dove aveva percorso le notizie con la stessa velocità del treno; la borsa del computer nell’altra, ma era bilanciato preparandosi per la frenata lenta che precede

l’apertura delle porte.

Era la solita giornata, con le solite parole dette al solito telefono alle solite persone per i soliti scopi.

Poi l’appuntamento dall’avvocato per la causa di separazione che era in via di soluzione.

Prese il treno in direzione opposta, quando gli uffici dell’Eur scaricano con veemenza i loro occupanti sulle banchine della metropolitana.

Quella era piena zeppa e poi con quel caldo estivo lui la preferiva nel tratto in galleria più di quello in superficie: l’aria che entrava dai finestrini era fresca quanto quella del ventilatore condizionato che

frullava sulla testa sua e degli altri occupanti la vettura.

Scese a Termini, dove s’incontrano le due linee principali riversando nella corrente dei corridoi migliaia di anime fagocitate dalla fretta e dai troppi impegni.

'Che vita è questa?', si domandò guardando il suonatore di violino che con il figlio attendeva un treno più libero per poter dispiegare le sue capacità musicali.

'Troppo caos, ma siamo sereni non c’è nessun tipo di allarme: c’è solo la fretta di ciascuno di noi, che si scontra con la fretta dell’altro'.

Il colloquio con l’avvocato durò poco, le formalità si erano ridotte da un pezzo e bisognava solo aprire il carnet degli assegni.

Aveva lasciato la borsa in ufficio e non sapeva se tornare a prenderla oppure lasciarla lì, vista l’ora che non avrebbe consentito un minimo di approccio lavorativo.

Entrò nella metro mostrando il suo abbonamento e si andò a cercare un posto a sedere sui sedili grigi che ti fanno sentire anche più solo.

Guardò il tabellone che lo invitava a stare seduto dati i 4 minuti previsti

per l’arrivo del treno. Poi abbassò lo sguardo sul pavimento dove la giornata trascorsa venne

rapidamente riproiettata.

Davanti a lui cadde una borsa da donna rovesciando il contenuto nel raggio di un metro.

Il telefonino della sfortunata rimbalzò rotolando pericolosamente verso il bordo della banchina.

Lui, libero da borse, scattò superando le altre cianfrusaglie sparse davanti alle sue gambe e saltò bloccando quel Nokia nuovissimo prima che diventasse obsoleto tra i binari della metro.

Lo raccolse soddisfatto e girandosi verso la proprietaria aprì un sorriso sereno e rassicurante.

Incrociò lo sguardo di lei che era china a raccogliere portafoglio, agenda e quelle misteriose cose che solo una donna sa di avere nella propria borsa.

Rimase lì con lo sguardo nel suo, riconoscendola anche se appariva molto più stanca rispetto alla mattina.

“Ecco qui, salvato!”, disse mentre le accarezzava i capelli con lo sguardo.

“Grazie – rispose lei – molto gentile a tuffarsi per salvarmelo”.

“Può succedere dopo una lunga giornata di lavoro!”

“Non me ne parli non si riesce più a vivere un attimo in serenità”, replicò lei entrando nel treno che era arrivato puntuale.

“È proprio vero”, le disse mascherando l’emozione.

“Dove scende?”, chiese sapendo già la risposta.

“Io a San Paolo e lei?”, rispose quell’angelo.

“Anche io… “

E risero tutti e due mentre la metrò ripartì veloce con il

suo ennesimo carico di varia umanità.

Ma stavolta con molta più felicità a bordo.

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su