L' amore e il dolore. La vita e la morte. Una linea sottile.

 

Oggi a Rimini fa caldissimo, la sabbia scotta e la mia vita va in fumo.
Ho pensato di uccidermi e di ucciderlo. Ho pensato di dire tutto a Don Sandro. Ho pensato di lasciarlo fuori dalla porta della famiglia Pacelli. Le ho pensate tutte, ma il cuore si sta frantumando, pensiero dopo pensiero. Ha gli occhi neri di mia madre, un profumo di buono e la bocca del suo papà. Che nemmeno sa che lui ora è qui. Che c'è.
Io non ho latte e non lo posso comprare. Non ho soldi, non ho un lavoro, non ho una casa.
Sono una ragazza con un passato difficile e un presente impossibile. Sono senza futuro. E sono sola. Se ci fosse mamma con me. L'unica persona che mi abbia veramente amato. Se solo ci fossi stata io quel giorno su quella macchina. E non lei.


Nathan è nel passeggino, mi guarda con curiosità e stupore. Non può immaginare nemmeno che vita gli aspetta e non sa tutto quello che mi passa per la testa. Forse mi odierebbe anche lui.
Sorride e quando lo fa gli occhi brillano e tutto intorno si illumina.
E' bellissimo e io non so cosa fare. Non posso tenerlo, ma non so lasciarlo.
Con i Pacelli avrebbe una vita agiata e felice. Sono una famiglia benestante e perbene. Loro non possono avere figli, li desiderano da anni e questo sarebbe un piccolo miracolo. Sceso dal cielo.
Nathan comincia a fare capricci, non ama stare fermo. Così decido di passeggiare un po' sulla spiaggia. Non è molto affollata, a quest'ora sono tutti a casa. A quest'ora un bambino non dovrebbe stare sotto al sole. Ma noi dove possiamo andare?!!!
Cammino a riva, l'acqua mi coccola i piedi, e il mio piccolo fa grandi sorrisi. Raccolgo conchiglie . -le ho sempre amate- e anche i sassolini dalle forme più strane.
Distante vedo luccicare qualcosa, i raggi del sole si fermano su una bottiglia. Mi avvicino, non è lo scarto di una birra. E' una bella bottiglia, non ne ho mai vista una così. Dentro c'e' qualcosa. Un foglio. Forse un messaggio.



17 Luglio 1984
Oggi ho rivisto mia figlia, quella che ho abbandonato una vita fa. L' ho vista in mezzo a tanta gente e lei non sa chi sono. Mi sembra felice, io invece sono morta quel giorno e se tornassi indietro la terrei con me, stretta al mio cuore. L'amore di un figlio ti riempie la vita. La mia è stata vuota. Ho amato suo padre, su una spiaggia, per una sola notte. La più bella della mia vita.
Mentre mi immergo completamente nell'acqua sento solo delle note in lontananza e quella canzone: "Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle, storie fotografate dentro un album rilegato in pelle, tuoni d'aerei supersonici che fanno alzar la testa e il buio all'alba che si fa d'argento alla finestra.

Ho le lacrime agli occhi e la pelle ghiacciata.

- Signorina? Signorina?
Mi volto.
Una signora sulla cinquantina -bella tonda e un viso simpatico- mi invita a bere qualcosa al suo ombrellone. Solitamente non do confidenza agli estranei, ma in questo caso mi sembra solo una bella fortuna. Nathan è accaldato e anch'io ho bisogno di refrigerio.
Mi siedo accanto a lei, mi offre una bibita ghiacciata e non fa che ripetere quanto è bello mio figlio. Mi chiede il nome e alla mia risposta fa un bel sorriso e dice: "dono di Dio".
Passiamo tutto il pomeriggio a parlare e a giocare con il bimbo. Mi racconta che suo marito è morto da qualche anno, che non ha avuto figli e si sente sola. Le dico che ho solo lui e nient'altro - nemmeno un tetto sulla testa.
Mi dice che per qualche giorno possiamo stare da lei, se vogliamo.
Guardo mio figlio, lo prendo in braccio, lo abbraccio, e rispondo con un Sì grande come il mare. Saliamo in macchina, accendo la radio e: "avrai parole nuove da cercare quando viene sera, e cento ponti da passare e far suonare la ringhiera, la prima sigaretta che ti fuma in bocca un po' di tosse, Natale di agrifoglio e candeline rosse..."


Oggi Nathan compie un anno e Agnese sta preparando una bellissima festa in giardino. Da quel giorno in spiaggia non ci siamo più lasciate. Lei è nata mamma e mio figlio la chiama nonna.

 

 

Tutti i racconti

4
3
18

Mucchietti di sabbia

03 May 2025

La fine della scuola ci dava la sensazione di una ritrovata libertà, con la spiaggia di giugno non ancora affollata, le corse nell’acqua, la pelle bruciata dal sole e le lunghe giornate di luce. Claudia fu la prima a parlare di ragazzi. «Lo so che vi piace Sergio. Piace a tutte!» «A me no! È antipatico [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
2
9

IL VOLTO

03 May 2025

I colpi si ripetevano ritmicamente riempiendo con il loro rumore il piccolo locale. Fuori, qualche lieve fiocco di neve cominciava ad imbiancare i tetti delle case vicine. Lui non era più giovane, avrà avuto forse settant’anni. Le mani erano piccole ma la pelle era spessa e le unghie affondavano [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
3
21

Non eri tu.

02 May 2025

Non eri tu A farmi tremare il cuore Non eri tu A farmi scoppiare in lacrime Non eri tu A tenermi per mano Quando fuori c’era la tempesta E I nostri corpi Erano ignudi sotto la pioggia E le galassie ci guardavano Con rammarico e deferenza, Non eri tu A sussurrare ‘’ti amo’’ Mentre I tuoi occhi mentivano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Virginia Lupo: molto triste questa poesia.
    bella ma triste.
    Mi permetta di esserle [...]

  • Mina Morense: "Non eri tu a sussurrare ti amo mentre i tuoi occhi mentivano sotto le [...]

5
11
28

La metamorfosi

02 May 2025

Non ho piu una faccia. Ho una maschera. Quei 4 amici che mi leggono penseranno che tutti indossiamo una maschera per apparire come gli altri ci vogliono. Ma la mia non è una maschera metaforica è reale, in carne e ossa. Tutto è cominciato cinque mesi fa quando ricevetti una telefonata da una mia [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Peccato che si concluda così invece che con una progressiva, esponenziale [...]

  • An Old Luca: Bravo Dario. Scritto veramente bene.

7
8
42

Resa dei conti

01 May 2025

« Rivestiti, dai, rivestiti e vattene in fretta ». Bagno, vestiti raccolti e indossati, scarico, rubinetto aperto e poi chiuso, oggetti raccolti. Si apre la porta ed esce una nuvola di vapore. Il condizionatore ronza furioso nel grande bagno senza finestra. Dalla strada arriva il rumore della [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • PRFF: I lke.
    Intrigante, scorrevole,asciutto,ritmato con bravura:
    Ci saranno [...]

  • Ecate: .... non mi stupisce che Juana vi sia piaciuta ;-)

4
3
23

La maschera della virtù

01 May 2025

Nino era un bambino, con gli occhi grandi e curiosi come la luna piena. Ogni domenica, si recava all'oratorio con il suo amico Francesco, per giocare e ridere insieme. Ma il parroco, con la sua voce severa come un tuono, li costringeva a partecipare alla messa. Un giorno, mentre il prete parlava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
8
34

Acqua

Dax
30 April 2025

Acqua, La vita è in Lei la terra la brama l'uomo la usa, la sottovaluta, è solo Lei; Ma quando furor di cielo Incontra l'arroganza dell'uomo preso di sé, Che la dimora sua trascura, allora schiuma, e forza Onde che nulla ferma, Rivi e torrenti, diventan giganti dai mille denti. Lacrime e perdita, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: @,Dario Mazzolini.
    Grazie, poi controllo. Dici che l'iniziativa si [...]

  • Ondine: Attuale e limpida come l'acqua :)

5
7
29

Giuseppe

30 April 2025

Giuseppe chiuse la valigia, guardò il suo letto perfettamente rifatto, le mensole con i modellini di aereoplani che aveva collezionato con tanto impegno e il letto di suo fratello Mario. Quella stanza gli era sempre sembrata piccolissima per due persone, ma ora gli pareva bellissima. Si sedette [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • L’esilioDiRumba: Classicissima frase da madre nel racconto 😀 che punta sulla golosità [...]

  • Lise: Grazie a tutti per aver letto il tacconto.🙏

4
4
27

IL CANE DEL PROFESSOR JONES E UN CANE RANDAGIO

29 April 2025

Dexter era un collie di tre anni e viveva in una bella villa con giardino di proprietà del professor Jones. La casa del professore si trovava in periferia di un piccolo paese ed era sempre chiusa con un cancello con sbarre di ferro, dove da fuori si poteva guardare la bellezza del giardino ben [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bello, in effetti due temi importanti medsi sullo dtesso tavolo. libertà [...]

  • Ondine: Ciao Luca. Mi e piaciuto tanto, piacevole da leggere e poi ... io amo le piccole [...]

3
12
44

Go to Mars

Storie colorate

29 April 2025

Bisogna ammetterlo che siamo troppo presi a guardare in giù che di rado guardiamo in su, naturalmente siamo troppo con i piedi a terra e poco con gli occhi verso le stelle, anche perché soprattutto nelle grandi città con l'inquinamento al top le stelle fanno flop e non possiamo vederle nella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: ragazzi eccomi scusate il nuovo ritardo....Rubrus grazie tremila per essere [...]

  • Walter Fest: EDR. grazie tremila pure per te! In realta' nell'opera di rosso ce [...]

6
5
137

L'OBIETTIVO

un sogno irrazionale. O forse no?

28 April 2025

Fuori, il cielo iniziava a trasformare il giorno. Dentro, la Casa sembrava espandersi — a ogni passo — come se io camminassi in me stesso. Mi fermai. Davanti a me, uno specchio incastonato tra due colonne d’avorio. Non rifletteva. Nulla. Nemmeno me. A fianco, una penna continuava a scrivere. Non [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
15
27

STATHAM... JASON STATHAM

28 April 2025

Non so per quale motivo mi sentivo così, ma ciò che provavo era vero. Avevo realizzato che essere un duro era parte di me e non un coglione dal pugno facile. Io ero un duro davvero. Io ero Jason Statham. Al di là della finzione cinematografica che Hollywood mi aveva cucito addosso ero veramente [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su