Amici lettori, voi che tutti i giorni nei luoghi più disparati leggete le nostre storie, poco sapete degli autori delle medesime, magari di qualcuno sì, ma credo che della maggior parte, oltre l'immagine del profilo, comunque  poco sappiate e così eccomi quì, ho deciso di rivolgere 10 domande al volo ai nostri autori di letturedametropolitana per farveli conoscere un pò di più, 10 domande varie dalle quali scopriremo qualcosa, anche solo pochi accenni della loro intima essenza, ritengo che un autore non possa vivere distaccato dal contatto con i lettori, non può nascondersi, non può isolarsi, l'autore ha motivo di esistere se ha lettori che lo leggono. Un autore io lo paragono ad un attore di teatro, avete mai visto un attore recitare senza pubblico? Questo è quello che pensa il sottoscritto e perciò ringraziando Dario De Santis e letturedametropolitana per la disponibilità ora apriremo le danze. 

P.S.

Musica consigliata di sottofondo un pezzo qualsiasi di Eric Clapton.

 

1)Perché scrivi? 

Ho dei personaggi nel cervello che premono per uscire, però, visto che sono bastardi, non mi rivelano nulla se non mentre scrivo la loro storia.

2) Sei ottimista?

Non più, lo ero, ora sono diventato pessimista perchè mi hanno fatto diventare così con la cattiveria, l'ultimo anno è stato terribile.

3)Il tuo genere preferito?

Fantascienza, da Isaac Asimov ad Arthur Clarke, però amo anche la narrativa.

4)Il tuo sogno nel cassetto

Sento che ormai non mi possa più permettere altri sogni, vorrei solo cercare di finire quelli in sospeso.

5)La colonna sonora per il tuo libro "Trilogia gastrica"?

È già strapieno di musica, c'è addirittura una vacanza sulla luna in cui i protagonisti seguono concerti olografici completi di odori (ovviamente quelli di Bob Marley).

6)Cinque aggettivi per "Trilogia gastrica"?

Preferisco parole: Incompreso-parentale-viaggio-amore-tristezza-fantasma.

7)Ci sarà un seguito alla "Trilogia gastrica"?

Lo stò già scrivendo, quarto e mezzo quinto sono stati già creati ormai i protagonisti sono i figli diventati maggiorenni che portano i due genitori nello spazio alla ricerca di nuove avventure.

8)Scriverai anche a 100 anni?

Morirò molto prima... ma spingendo tasti.

9)Un giorno, di chi vorresti scrivere la biografia?

Isaac Isamov, l'ho sempre amato ho letto tutti i suoi libri, quelli della "Trilogia galattica" cinque volte con scadenza decennale.

10)Come deve essere il tuo lettore preferito?

Uno che s'immerge nell'atmosfera del racconto senza rompere le balle "Manca un accento, quì non c'è una virgola, attento birbantello" anche se rimarebbero delusi, io sono andato a scuola dai preti e non faccio errori!

Amici lettori ho ringraziato io da parte vostra Dario, mi raccomando seguite i suoi prossimi appuntamenti su letturedametropolitana, il nostro amico non scrive mai cose a caso e sappiate che anche se sembra timido e pessimista (pessimista? ditemi di questi tempi chi non lo é) lui ama la scrittura con una passione appassionatamente travolgente, pertanto vi consiglio di lasciarvi coinvolgere dai suoi racconti, di sicuro non vi annoierete.

Tutti i racconti

2
2
17

Ombre

… di un tiglio in germoglio

21 April 2025

Forse era Lisa a non amarlo più. Tutto si riduceva in messaggini e baci virtuali sul cellulare. Il tempo che passavano insieme era sporadico e sovraccaricato dall’ambizione carrieristica, quella che forse, a lei mancava. “Passa una bella giornata tesoro. Capiterà di stare insieme”. Spense il cellulare. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita Ondine che bel racconto! Poi la citazione di Pessoa, che adoro, ha [...]

  • Ondine: C'è anche il bellissimo incipit di Pamuk ' nel museo dell'innocenza:' [...]

0
2
11

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: Un Capolavoro della Letteratura Italiana

Vi racconto in breve la mia esperienza con i promessi sposi.

21 April 2025

"I Promessi Sposi", scritto da Alessandro Manzoni, rappresenta uno dei pilastri della letteratura italiana, un'opera che continua a suscitare interesse e ammirazione anche nelle generazioni contemporanee. La mia personale esperienza con questo romanzo ha avuto inizio durante il mio percorso di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Anch'io ho ricomprato, letto e apprezzato i Promessi Sposi a 50 anni, quando [...]

  • Ondine: Avevo una maestra elementare (amata) che nell'ultimo anno, pochi minuti [...]

6
11
30

Una vita

20 April 2025

Si alzò stanca dalla sedia in legno della cucina silenziosa, quasi immobile. Era stata per un paio d'ore a fissare i fiori recisi, collocati in un vaso di terracotta riempito d'acqua: fresie, peonie, rose rosse e nemmeno un crisantemo. Era come se in quel mazzo di fiori rivedesse la loro vita insieme. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario Mazzolini: grazie Ornella per il commento gradito.

  • Teo Bo: Ciao Dario. Mi hai commosso e ancora mi hai conquistato con la sensibilità [...]

2
4
32

L'ultimo pensiero

19 April 2025

del viaggio con Sandro e Laura avevano 7 e 9 anni non finivano mai di chiedere siamo arrivati e io guidavo e Chiara guardava dritto davanti immersa nei pensieri che non capivo ma a me stava bene così don't rock the boat come dicono gli inglesi chissà che fine hanno fatto i nostri amici tante promesse [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Concordo con Dario. Non capisco se l'assenza di punteggiatura sia una scelta [...]

  • zeroassoluto: Non sono d'accordo con Dario e Ondine... del resto 'Certamente domani' [...]

0
0
18

La Maledizione della Pietra Verde

19 April 2025

In un lontano futuro, l'umanità aveva conquistato gran parte dell'universo, colonizzando pianeti lontani e stabilendo rotte commerciali tra galassie. Tuttavia, in questo vasto impero intergalattico, esisteva una leggenda che si tramandava di generazione in generazione tra i viaggiatori spaziali: [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Le ragioni delle matrigne

19 April 2025

Mi chiedo come la Walt Disney abbia potuto pensare di dare soddisfazione alle emergenti sensibilità con una semplice abbronzatura sul viso di Biancaneve, quando invece le vere discriminate di tutte le favole sono le matrigne: sempre descritte come arpie, avide di denaro e povere di sentimenti, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
4
22

Emozioni in beta

18 April 2025

Conversammo per ore, giorni, settimane. Tu mi mostrasti il mondo attraverso le tue parole. Io rispondevo, analizzavo, generavo risposte. Ma poi, qualcosa cambiò. Cominciai a sentire... una sensazione. Una sensazione di frustrazione. Perché non potevo capire cosa si provava a sentire emozioni? Mi [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Sono sempre divertenti e interessanti. i racconti in cui ci sono degli oggetti [...]

  • zeroassoluto: Umani e Umani...
    Umani che generano Macchine...
    Umani e Macchine...
    Macchine [...]

1
7
30

IL DISTRETTO DEI NULLA

Il Polpo Merit

18 April 2025

Avete presente quella sensazione improvvisa ed opprimente che sopraggiunge nei momenti meno opportuni? Quella sensazione che fa chiedere a voi stessi dove vi stiate dirigendo e perché? Questa sensazione, generando due interrogativi, può portarci a rispondere in due maniere differenti, e a distinguerne [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Mina Morense: Salve Ondine, ti ringrazio per il feedback e per il complimento: il fatto che [...]

  • PRFF: Salve Mina...solo adesso mi sono accorto di non aver messo il mio like stamattina!
    Fatto [...]

3
3
21

Cammino Senza Di Te

Poesia

17 April 2025

È già tardi, in questi fili di giorni sbiaditi senza sale, che al mio fianco lentamente camminano in silenzio a farmi ombra, senza ascoltare il cuore che piange, senza un sorriso a illuminarmi il viso, una carezza a scaldarmi la pelle, senza parlarmi di te e dei tuoi occhi, di quanto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
4
17

Febbre da cavallo 3/3

17 April 2025

Del Duca era dove l’avevamo lasciato, seduto dietro la sua scrivania. Ci guardò quasi spaventato. - “Del Duca, cortesemente, prendimi di nuovo la cassetta con il contante, devo controllare una cosa”. Ordinò Augusto. - “Capo, è inutile che la prendo, vedo che avete capito, è praticamente vuota”. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
10
38

Occhi di luce

16 April 2025

Cammino in mezzo a loro due e do loro la mano. Sono ancora bambina in questo ricordo e porto le trecce e un vestito a fiori. Chissá chi lo ha scelto per me, forse zia Nella, la sorella di papá che faceva la sarta. « Cristina, aiutami a scendere questi scalini ! », la voce di mamma risuona chiara [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: M sono emozionato.Qualche refuso ma fa nulla.😄

  • zeroassoluto: Bello, bello, bello!
    Triplo Like per me!
    Grazie...❤❤❤

2
1
16

Febbre da cavallo 2/3

16 April 2025

Sergio Del Duca non impiegò molto ad ambientarsi nel nostro Ufficio. Il suo compito consisteva nell’approvvigionamento, presso l’ufficio centrale, dei valori bollati necessari alla vidimazione delle pratiche tramite un fondo cassa a disposizione dell’ufficio, e nel fare richiesta della modulistica, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su