Me ne stavo lì, a osservare il cielo tingersi di sfumature dorate, con il vento sempre più pungente, man mano che la sera avanzava verso il giorno. Era ora di rincasare, nessuno aveva mie notizie da ore ormai. Quella passeggiata si era rivelata una piccola fuga dalla realtà. Dalla mia realtà.
La spiaggia sotto di me, il cielo dorato e l’infrangersi delle onde contro gli scogli, mi trasmettevano un senso di pace e libertà che raramente avvertivo. Sebbene vivessi circondata da persone che mi amavano, mi sentivo terribilmente sola, svuotata da ogni piccolo barlume di speranza. A soli vent’anni, sentivo la mia vita scivolare in un baratro, consapevole che essa non avrebbe mai preso la piega che speravo. 
Da piccola avevo molti piani, quali apparentemente mi rendevano felice ma crescendo, iniziai a capire che essi erano dovuti ai sorrisi dei miei cari. Erano felici di avere una figlia con aspirazioni importanti. Diventare avvocato per difendere i deboli, era un’ambizione che mi sforzavo di mandare avanti, per i miei genitori. Quelle idee, però, non mi appartenevano. Nulla di quell’ipotetica, perfetta, vita mi apparteneva. Così, a soli pochi anni dal diploma, mi ritrovai con un lavoretto da quattro soldi, che detestavo, e tanti sogni per la testa che non si sarebbero mai avverati.
In tutto quel tempo, ero riuscita solo a porre le fondamenta di un sogno che avrei tanto voluto realizzare: un libro che non riuscivo a terminare.
La mia vita, da qualche anno, somigliava ad un costante percorso a ostacoli. Ad ogni passo, mi ritrovavo davanti enormi barriere rocciose, difficili da oltrepassare. Provavo e riprovavo, le mani mi dolevano, le gambe scivolavano, stanche, e la forza di superare anche quell’ostacolo scemava ad ogni lacrima versata su quella superficie dura, ad ogni tentativo invano. Mi sembrava di essere in quel punto da troppo tempo. Mi sentivo risucchiata, giorno dopo giorno, verso il fondo di un oceano, sopraffatta dalla tristezza, dallo sconforto, come se il mondo ruotasse contro di me; come se volesse schiacciarmi con il suo peso e cancellarmi per la mia inutilità. Ero una macchia nera su una tela colorata. Me ne stavo lì, a veder scivolare via quegli attimi che la vita non mi avrebbe mai più restituito, completamente immersa in quella nube densa e ostile. Contemplavo la mia sconfitta davanti all’universo che si beffava di me. Ero uno dei suoi fallimenti, inutile come una moneta da un centesimo, con la quale non si può comprare niente. Con la testa fra le braccia, accovacciata sulla sabbia, pensavo a come sarebbe stata la mia vita, se solo avessi avuto la forza di reagire davanti ad ogni nuovo, maledetto, ostacolo. Ero vittima dei miei stessi sogni, quali non smettevano di affollarmi la mente per illudermi e ferirmi. Ero vittima di me stessa, della mia paura di fallire e del timore di non essere all’altezza. 
Sognavo una vita divertente, lontana dalla monotonia, ricca di esperienze, libera dai confini che non riuscivo ad oltrepassare.
Me ne stavo lì, a vivere le ultime ore di quel giorno, con la consapevolezza che quello successivo sarebbe stato uguale, o forse anche peggio. Stavo lasciando che la vita mi scorresse addosso senza poterla toccare davvero. Mi stavo lasciando andare al caso, vivendo quelle giornate con la sola voglia di tornare a letto, la sera, per dare inizio al mondo che desideravo. Avevo costruito una realtà snervante, sconosciuta ai miei occhi.
Io non stavo vivendo. Stavo accondiscendendo alla piega che la mia vita stava assumendo solo perché ero troppo codarda.
Quello non era vivere ma sopravvivere.
Odiavo la sensazione che avvertivo, un sonno interiore dal quale non riuscivo a destarmi, un intorpidimento continuo che eclissava le mie emozioni, i miei sensi. Sapevo che questo mio modo di vivere non poteva durare a lungo, dovevo fare qualcosa non solo per me, ma per tutti quelli che mi volevano bene e che, fino a quel momento, avevano conosciuto una ragazza diversa, spaventata, piena di timori, di confini.
Non potevo permettere al mondo di schiacciarmi. Dovevo trovare la forza per salire in cima e ammirare il panorama. Quegli ostacoli non dovevano essere altro che la mia scaletta verso il mondo. Scalino dopo scalino, sarei arrivata a livelli più alti, e ad ogni livello avrei incontrato nuove persone, fatto nuove esperienze.
Ed ecco oggi.
Me ne stavo lì, non più sulla battigia, a immaginare una vita migliore, ma in una bellissima sala conferenze, davanti a tantissime persone che ascoltavano in silenzio un piccolo estratto del mio libro. Sì, quel libro per anni incompleto. Ero felice.
Non ero più il fallimento dell’universo, l’inutile monetina. Non ero più vittima di me stessa, dei miei sogni. Loro erano parte di me, non volevano illudermi ma spronarmi affinché potessi farcela.
Perché io potevo farcela, dovevo solo volerlo con tutta me stessa, con ogni fibra del mio essere, fino all’estremo delle mie forze.
Stavo vivendo, esattamente come desideravo, con le persone che amavo in prima fila, con una grande voglia di oltrepassare un nuovo ostacolo e guardare oltre i confini per vedere l’orizzonte, quella linea sottile tra il finito e l’infinito. Potevo toccare con mano la mia nuova vita, sporgermi per afferrare ciò che mi spettava di diritto: la felicità, la gioia, la forza interiore che mi aiutava ad andare avanti, per non accovacciarmi ai piedi delle mie personali montagne.
Avevo avuto per anni la mia scappatoia senza accorgermene. Era rinchiusa fra le pagine di un vecchio quaderno, riaperto per caso dopo la morte di una persona a me tanto cara. Fu proprio il giorno in cui i dottori ci comunicarono la sua morte, esattamente quel pomeriggio sulla spiaggia, che capii quanto importante fosse vivere fino alla fine, anche quando tutto è buio e non si trova il coraggio di lottare. Proprio quella sera, dopo esser tornata, il tonfo del quaderno caduto sul pavimento, mi aveva destata dal pianto scoraggiante. Mi chinai per riporlo al suo posto e tornare, il prima possibile, a piangere, ma proprio in quel frangente, la foto di quella persona, cadde sulla copertina spiegazzata. Fu un sussurro al mio cuore. Lei mi aveva indicato la via. Quella era la mia possibilità, nata da un semplice avvenimento che mi cambiò la vita.
E ora eccomi qui. Non più a sopravvivere. Quello era il passato. Adesso c’era solo il presente.
E nel presente, io vivo.

Tutti i racconti

1
1
11

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
3
9

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Teo Bo: Intrigante l'idea di calarsi nella realtà di un quadro e muovere [...]

  • thecarnival: ma grazie Paolo troppo buono;)) grazie ancora

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su