La città dormiva ancora in quella fredda mattina di novembre mentre il Tevere scorreva placido coperto da una leggera nebbiolina che andava lentamente diradandosi lungo le sue rive di freddo cemento.
Dall’altra parte del fiume il profilo di Castel Sant’Angelo appariva senza tempo con il suo arcangelo guerriero avvolto dai raggi rossi di quel sole nascente da farlo sembrare quasi vivo.
Gli occhi verdi di Lucius erano puntati proprio su quella statua mentre scendeva i gradini per raggiungere le sponde del fiume, le dita armeggiavano con l’ipod giallo e le sue dannate cuffiette sempre troppo ingarbugliate quando servivano.
Con un sospiro fece partire la canzone e iniziò a correre stringendo forte i pugni, il ponte Amedeo apparve davanti a lui.
Le gambe si mossero da sole, scattò in avanti con violenza, tanta da far cadere Ipod per terra, il rumore di plastica che impatta sul cemento spezzò il silenzio che avvolgeva quel luogo.
Lucius fu costretto a fermarsi, nel voltarsi si accorse che non c’era niente per terra; soffocando un’imprecazione tornò sui suoi passi gettando un’occhiata anche verso il fiume preoccupato.
-"Che bella voce! Chi è che canta?"
Girando su se stesso gli occhi verdi incrociarono una figuretta piccola e pallida, una bambina di appena dieci anni con un bel prendisole giallo canarino e una cascata di capelli rossi che ne incorniciavano il viso tondo, stava sorridendo, teneva una cuffia contro l’orecchio mentre ascoltava la canzone.
-       "Mia sorella."
- "Forte! E’ una cantante?"
-"Canta nel mio gruppo, i White Wings. Però la versione di Let it be che senti l’ha arrangiata lei."
Gli occhi della piccola a quelle parole parvero illuminarsi, come se avesse improvvisamente trovato una risposta ad una domanda che non aveva il coraggio di fare.
-      "La conosco! Mio papà la suona spesso, dice che secondo lui avrà successo. Lui… me la canta tutte le sere e le mattine, anche se dormo dice che sento. Ed è vero, io lo sento il mio papà che canta."
Nel dire quelle parole la sua voce si fece improvvisamente più dolce, Lucius si avvicinò di qualche passo, e nel farlo si accorse che i riccioli rossi nascondevano una benda bianca. La bimba non gli staccava gli occhi di dosso anche se dondolava un po’ adesso.
-   "Tu sai cosa vogliono dire le parole? Inizio inglese il mese prossimo nella nuova scuola, non la capisco."
Sfilando la cuffietta dall’orecchio sospirò avvicinandosi alla riva del fiume dove si sedette, le labbra si incurvarono verso il basso. Non sarebbe stato facile riavere quell’aggeggio, la seguì verso la riva osservando appena il ponte Amedeo mentre si sedeva.
-       "Non penso di avere molto tempo per…"
-       "Dai, solo un pezzettino! Ti prego!"
Gli occhioni azzurri di lei così limpidi, lo costrinsero a distogliere lo sguardo mentre stringeva il tessuto della felpa e fissava le acque scure del Tevere.
- "Quando mi trovo in momenti di sconforto mamma Mary viene da me pronunciando parole sagge, lascia che sia. E nella mia ora di buio lei resta di fronte a me dicendo parole sagge, lascia che sia. La prima strofa dice questo."
-      "E che significa?"
-     "Significa che le cose spesso peggiorano prima di migliorare… e quando peggiorano bisogna lasciare andare, si sistemeranno. Bisogna non perdere la speranza."
-     "Ah, tipo come le acque zozze del Tevere… che quando nascono sono belle, poi si sporcano e quando arrivano al mare tornano belle."
-      "Tipo, si."
Quella metafora lo fece ridere e nel voltarsi a cercare lo sguardo della bimba la vide allungare una mano verso il proprio volto per raccogliere quella lacrima solitaria.
- "La mamma lo fa sempre con il papà. Gli dice che non deve perdere la speranza e che non è stata colpa sua. Ed è vero, sai? Lui me l’aveva detto di non correre così vicino al fiume. Vorrei tanto dirglielo."
Quel tocco era stato così lieve da percepirsi appena, come vento che ti sfiora la pelle, ritirò lentamente la mano abbassando lo sguardo triste.
- "Perché non glielo dici?"
-    "E’ tardi. Ora sono andati via, lontano lontano. Ma io… io ero in quel letto e non potevo parlare, sentivo tutto e non potevo parlare e muovermi e… volevo dirglielo al mio papà, capisci? Ma ora è tardi…"
-      "Non è tardi."
-      "Dici?"
Lucius annuì sorridendole con sicurezza mentre portava le ginocchia contro il petto abbracciandole, aveva vent’anni suonati ma era ancora un bambino.
-     "Una volta mamma e papà ci persero al supermercato, me e mia sorella. Io piangevo disperato ma… Lucia mi prese per mano portandomi alle casse e li abbiamo trovati. Quando li ha visti arrivare si è messa a ridere e mi ha detto: “Vedi? Lei viene sempre qua. Lei passa sempre da qua, non potevo sbagliarmi!” Dov’è che va sempre la tua mamma?"
-  "Al parco. Dici che la trovo là?"
-      "Dico di sì."
A quel punto lei si alzò in piedi e iniziò a ballare lungo la riva del fiume, era felice e i suoi movimenti erano così colmi di energia, sembrava fluttuare.
-       "Stai attenta!"
D’istinto si spinse in avanti per prenderla ma lei con un saltello indietro sfuggì, fermandosi di colpo.
-      "Sai, non è nemmeno colpa tua… è che di tanto in tanto il Destino è un bambino cattivo."
Quelle parole furono come uno schiaffo in pieno volto, Lucius aprì la bocca per parlare ma non uscì nessun suono, cercò solo con lo sguardo il ponte Amedeo e quando tornò sulla piccola lei era scomparsa, al suo posto ipod lasciato per terra, che raccolse con un gesto spaventato alzandosi in piedi per guardarsi intorno.
Non c’era traccia della bambina.
Lo squillo del cellulare lo riportò alla realtà, lo tirò fuori dalla tasca e rispose.
-      "Mamma adesso torno… sta.."
-"Si è svegliata"!
-..."Eh?"
-       "Lucia chiede di te, si è svegliata. Ma dove diamine sei…eh? Dai, corri!
Tirò via il cellulare dall’orecchio fissandolo come un idiota, sentiva perfettamente la voce della sorella che rispondeva ai medici con la sua solita voce assonnata, quella da post sbronza che conosceva bene.
-       "Lucius…?"
-       "Passale il telefono, Ma'"
Marilena che era a qualche passo dal letto della figlia attorniata dai medici ne incontrò lo sguardo proprio quando l’altro figlio le faceva quella richiesta. Lucia allungò semplicemente entrambe le mani verso di lei, neanche avesse sentito lei stessa le parole del fratello. La donna non perse tempo avvicinandosi a lei per sistemarle vicino l’orecchio il cellulare.
-       "I…Idiota."
-       "..."
Era la sua voce, non poteva sbagliarsi, avevano vissuto tutta la vita l’uno al fianco dell’altra odiandosi e amandosi, avevano condiviso persino il ventre della loro madre prima di nascere.
-"V…Vieni?"
Era lei, la sua parte buona. Sua sorella, era tornata, era davvero tornata. Felice come un pazzo annuì fra le lacrime, ridendo.
-      "Certo che vengo, mi faccio a nuoto il Tevere e vengo, Lu'. Non te ne andare, aspettami eh?"
-      "Cre…tino."
Mentre lei parlava lui stava già correndo verso l’isola Tiberina dove si trovava l’ospedale, passò senza neanche accorgersene sotto quel maledetto ponte Amedeo, con il cuore leggero.
Stava per dirle altro, ma i medici allontanarono sua madre con un ammonimento, c’erano controlli da fare, esami da programmare per quella vita riconquistata. 
Non disse altro lui, chiuse la chiamata.
Potevano farle tutti gli esami di questo mondo, sua sorella era tornata e l’incubo iniziato due mesi prima su quel dannato ponte era finito, il Destino non aveva vinto.
Il cellulare finì in tasca, e le cuffiette tornarono al loro posto nelle sue orecchie, con un sorriso pigiò su play:  I wake up to the sound of music, Mother Mary cames to me, speaking words of wisdom… Let It Be.



Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su