Il momento in cui tutto ebbe inizio lo potremmo ricondurre ad una tranquilla mattina di metà Settembre, una di quelle mattine tiepide e assolate, in cui la gente si avvolge con piacere nelle giacche a vento appena rispolverate dagli armadi, e le foglie iniziano a colorarsi di giallo e rossiccio; quelle mattine in cui alzarsi dal letto è più difficile del solito, perché sotto le lenzuola non fa né troppo caldo né troppo freddo. Insomma, apparentemente una giornata perfetta per venire al mondo.
La prima cosa che il mio corpo provò fu una sensazione dolorosa simile a quella provocata da un grosso taglio, seguita da un intenso calore che mi pervase dappertutto, mentre un liquido appiccicoso mi sballottava da una parte all’altra. Poi fu un continuo rimescolamento contro un oggetto non meglio identificato che al contatto risultava vellutato e umido, intervallato da altri tagli, che intervenivano a ritmi alterni.
Non potevo vedere dove mi trovavo e non so per quanto tempo perdurò questa fase; ricordo solo che a un certo punto fui scaraventato fuori da quel luogo oscuro e puzzolente a grande velocità, e che andai a sbattere la testa contro un oggetto duro e metallico. Ci misi un po’ per riprendermi, ero sofferente e i miei occhi avevano bisogno di abituarsi alla luce.
Non appena mi accorsi dello stato in cui ero ridotto, sobbalzai per lo spavento. Il mio corpo, dapprima compatto e perfettamente squadrato, era diventato molliccio e informe. Lo zucchero e la menta erano esplosi, e il mio bel colore azzurro aveva lasciato il posto ad un grigio pallido e insignificante.
Ero ferito e depresso, e soprattutto ero infreddolito, sentivo che l’aria iniziava a seccarmi velocemente. Mi resi conto di essere atterrato sul bordo verde di un cestino in zona Tortona.
Mi voltai di scatto per cercare di rimettermi in piedi, ma persi l’equilibrio e caddi nel vuoto. Precipitai per quasi un metro atterrando infine in qualcosa di unto e bagnato. Ero capitato in una pozzanghera, in cui potevo chiaramente riconoscere uno sputo e il corpo senza vita di una mosca che vi galleggiavano. Fui colto dal panico, dovevo trovare il modo per uscire da quel posto e oltretutto la vicinanza con un cadavere mi provocava un certo stato ansioso, amplificato dai confusi rumori che provenivano da ogni direzione.
Potevo distinguere il clacson di una macchina, il miagolio di un gatto e le voci dei commercianti che si mescolavano fra loro. Poi accadde d’improvviso che la zampa pelosa di un cane entrò nella pozzanghera e mi sbalzò via, lontano, costringendomi ad un altro viaggio nella fresca aria autunnale.
L’ultima cosa che vidi prima di atterrare fu la “M” rossa della metropolitana, e poi sentii nuovamente freddo e metallo. Questa volta non riuscii ad aggrapparmi e iniziai a rotolare con la testa che mi girava vorticosamente. Realizzai di essere finito sul mancorrente delle scale della metropolitana di Porta Genova, e avevo paura dell’impatto che mi avrebbe atteso al termine di quella corsa.
Invece atterrai su qualcosa di morbido, che a prima vista poteva sembrare una coperta o un cuscino. Un olezzo di whisky e rum mi assalì in pieno volto: ero finito sul giaciglio di un senzatetto. L’uomo dall’odore acre e l’ispida barba grigia mi prese fra le dita e iniziò a giocherellare col mio corpo, facendomi assumere le forme più svariate, tirandomi e schiacciandomi fino a quando credetti di non poterne più.
Mi sentivo le ossa rotte e fui pervaso da un conato fatto dalla poca menta liquida rimasta al mio interno. Mi avvicinò alla faccia come se dovesse osservarmi meglio, per poi afferrarmi fra pollice e indice e spedirmi nuovamente lontano. Questa volta il viaggio fu breve e riconobbi immediatamente il luogo dove mi depositai: mi ero incastrato nella cerniera della borsa di una signora che aspettava la metropolitana.
Ero esausto, troppo stanco per muovermi, e l’aria fredda di quella lunga galleria stava per irrigidirmi del tutto. Decisi di rimanere in quel nascondiglio e di prendere il treno con la sconosciuta.
Non so quanto tempo passammo a bordo, mi ritrovai a scendere con lei diverse fermate più tardi, quando la voce metallica della metro annunciò: “Cologno Nord, stazione capolinea.” Il viaggio mi aveva permesso di riposare, di recuperare le forze e per parte anche la temperatura corporea. La signora correva, e di conseguenza anche la borsetta ed io correvamo insieme a lei. Ad un tratto si fermò e aprì la zip con un movimento rapido e distratto. Caddi all’interno della borsa, cercando di farmi spazio per non rimanere schiacciato fra lo specchietto per le sopracciglia ed un porta monete di stoffa bordeaux. Disgraziatamente la sconosciuta era proprio in cerca del portafogli, ed io subito pensai fosse più sicuro incollarsi al pacchetto di Scottex profumati alla ciliegia.
Poi il peggio: nel tentativo di estrarre il porta monete, la donna fece cadere in terra il pacchetto di fazzoletti ed io ruzzolai sul marciapiede.
Ero di nuovo lasciato a me stesso e in più aveva iniziato a piovigginare. Sconsolato mi voltai a destra e a sinistra in cerca di un riparo, quando notai poco lontano un pacchetto di Winston Blue abbandonato sotto ad un platano, il posto ideale per riposare un po’. A fatica iniziai a rotolare verso quel nascondiglio, evitando con destrezza il becco di un piccione e il foro di un tombino che incontrai lungo la strada.
Non appena mi fermai per riprendere fiato, accadde tutto rapidamente. Sopra di me ogni cosa divenne scura. Pensai fosse il preludio di un temporale, ma quando alzai lo sguardo vidi qualcosa di molto peggio. Uno stivale marrone, scamosciato, di taglia 42, uno stivale come tanti altri, stava per abbattersi sopra di me. Cercai di spostarmi velocemente, ma qualcosa me lo impedì e mi trattenne dov’ero: mi ero accidentalmente incastrato nel bordo di un cubetto di porfido e non riuscivo più ad avanzare.
“Dannazione!” esclamai preso dal panico. “Fermo, ti prego”. Il piede sembrava non sentirmi.
“Maledetto, fermati!” continuai a squarciagola. Nulla da fare, l’ombra sopra la mia testa si allargava e le forze venivano meno, ero consapevole di essere arrivato alla fine. La mia breve vita, iniziata qualche ora prima, era già arrivata al termine. Inspirai a fondo e presi coraggio, non avevo più molto tempo. “E va bene” furono le ultime parole che pronunciai, “Ti dimostrerò che anche un chewing-gum può morire con onore!”.
Poi un dolore acuto, mai provato prima, e infine il buio.

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su