Amo appassionatamente lo stile delle cattedrali e quando posso faccio un salto a Milano a bearmi del fascino ineguagliabile del Duomo, una montagna di marmo rosa delle cave di Candoglia, nel Verbano.

La seconda visita d'obbligo è al Louvre, uno dei più grandi musei del mondo ( non indaghiamo su come ha avuto tutte le opere d'arte che contiene ) Passiamo sotto alle Piramidi di cristallo e dentro ci accoglie la Nike di Samotracia, uno spettacolo alta due metri e mezzo posata sulla prua di una nave di cui non oso nemmeno immaginare le dimensioni. Bellissima. La sorpassiamo e ammiriamo dallo scalone ma non suscita molto interesse nei miei compagni di viaggio.

Siamo nella galleria dei dipinti nella sala di David, il pittore ruffiano che si adattava ai potenti del momento con estrema facilità. Ha dipinto grandi quadri, ma penso che il più emblematico sia la morte di Marat.

A me interessa Pussin, i suoi quadri mi intrigano perché scopiazzando un po' Leonardo, ha inserito tanti accenni e riferimenti biblici, quasi figurine di un rebus. E infine arriviamo davanti a Lei madame la Gioconda, la più bella, la più affascinante e misteriosa signora della storia dell'arte. Sono affascinata, come tutti quelli che si fermano qui davanti a questi occhi che ti seguono. Uno che non subisce cotanto fascino ci trascina via e finalmente vedo anche la Vergine delle Rocce, altro rebus. I quadri di Leonardo, in quanto a rebus fanno sembrare la Settimana Enigmistica, un giornalino da dilettanti. Come in tanti altri suoi dipinti messer Leonardo ha nascosto dei piccoli cenni e riferimenti tutti da scoprire. Mi riempio gli occhi di tanta bellezza e so che non la dimenticherò mai perché mi è entrata nel cuore.

Scendiamo al piano inferiore fra le statue di Michelangelo, trafugate da Napoleone, ma quella che la fa da padrona è la Venere di Milo che ammalia tutti i maschietti che non smettono di girarle attorno perdendo letteralmente la testa davanti a tanta beltà. Io proseguo e mi soffermo davanti all'Ermafrodito che dorme tranquillo nel suo sonno di marmo. Inquietante e bello.

Ma ciò che mi affascina e da cui non so staccare lo sguardo è il gruppo di Amore e Psiche del Canova. Stupendo è dire poco, è banale.

Quel meraviglioso leggerissimo angelo ad ali spiegate, pesante più di una tonnellata, sembra librarsi in volo mentre abbraccia per un ultimo bacio la bella Psiche. In quella statua c'è tutto : c'è l'amore dei due amanti, e l'amore dell'artista per la sua opera e il mio amore verso l'opera d'arte. Mi gira la testa.

Usciamo dal Louvre e andiamo verso il traliccio dell'enel...ooops! Pardon... Andiamo a visitare la Tour Eiffel. La cosa più brutta di Parigi, la più visitata, ormai simbolo della città. Ci fu un grande personaggio del secolo scorso che passava i suoi pomeriggi nel ristorante del primo piano perché << E' l'unico posto di Parigi da dove non vedo questa mostruosità >>

Non sono salita sulla sommità, l'ho guardata dal basso ben bene ed ho pensato '' Ma sì. se per caso

la lanterna decide di scendere la vedrò volentieri, ma io lassù non vado nemmeno se mi ci trascinano ''.

Mangio per la prima volta il kebab, e la nostra guida l'insegnante di francese che ha vissuto dieci anni a Parigi, si perde all'uscita del metrò e ci fa salire e scendere due volte dalla stessa scala prima di capire dove sta l'uscita.

Quando usciamo ci accoglie un raggio di sole '' stronzo, non potevi uscire stamattina''. Tutte le sere siamo tornati in albergo col sole. Fanculo. Ho preso tanta di quella pioggia che nemmeno durante un'alluvione.

Però è stato bello, tempo a parte, Parigi è fantastica e sulla collina del Sacro Coeur, ho visto gli artisti e i pittori e mi è venuta voglia di boheme. Va beh ! Và, scendi coi piedi per terra che sei tornata Torino e domani ti fiondi dentro l'Egizio e ti rifai gli occhi con le mummie di Drovetti.

Tutti i racconti

0
0
2

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
4

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
20

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
26

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
39

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
56

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su