Mi lasciò tutta la notte tra i dolori e di lamenti. E solo l’indomani mattina mi porto all’ospedale dove costatare la cessazione della mia prima gravidanza. E perdetti mio figlio.  Rimase in me una rabbia dentro peggio di quella di Orlando quando si scopre tradito dalla sua Angelica. Avrei sradicato alberi, divelto inferriate. Ma mi ritrovai sola e con mio marito che all’ospedale fingeva  di essere dispiaciuto di tale evento. Ormai on mi sentivo più al sicuro.  Andarmene via a leccarmi le mie ferite, più dolorose degli squarci causati dal vetro nella pelle. La mia pelle era raggrinzita, era color della terra, quasi a volermi ricordare il lutto per la perdita della mia creatura. Volevo fuggire. Ma chi lo avrebbe detto a mia madre? E mio padre che cosa avrebbe fatto? Mi rassegnai. E mi chiusi nel mio dolore, fra violenze e soprusi, ricatti e rapporti sempre più esigenti. Mi sembrava di essere diventata un giocattolo. E le coccole ed i baci, dove erano finiti? Ci si limitava a soddisfare il suo piacere perché ormai io non sentivo più niente, mentre mi guardavo le carni piene di lividi per le botte e cercavo di ricucire le cicatrici della mia anima. La mia pelle recava i segni della mia infelicità e sembravano un grido, il grido di Munch della mia misera e disgraziata condizione. Non poteva finire così il mio sogno! Che senso avrebbe avuto veder scoppiare la bolla del mio sogno di donna vedendomi io stessa, fuor di me, quotidianamente raccogliere i frammenti di sapone sulla strada della mia vita? Le mie cicatrici sulla pelle, un tempo delicata, erano ora profondi solchi di delusione e di vergogna. Avrei voluto gridare. Ma chi mi avrebbe ascoltato? Avrei voluto urlare. Ma chi mi avrebbe sentito? Non avevo più forze per reagire, le mie lacrime ormai erano cristalli pietrificati dal tempo che passava. Era calato dentro me il silenzio della rassegnazione. Un silenzio che continua a corrodere la mia anima e che scavava come un dito dentro le mie cicatrici . A poco a poco mi convinsi che non ero più nessuno. Non riuscivo a comprendere la mia identità, ero un fantasma in quella casa ,dove il mio ruolo era solo di serva ed amante. Cosa avrei potuto fare ? Nulla. Eppure ogni tanto mi prendeva l'idea di fuggire, specialmente quando lui ritornava a casa ubriaco, dopo le serate con i suoi amici. Ma subentrava in me l'angoscia di vedere distrutto il mio matrimonio. Agli occhi della gente sarebbe stata una vergogna abissale che una moglie potesse lasciare suo marito.  Che scandalo, che mortificazione anche per quei miei genitori che mi credevano felice, appagata, realizzata. L'hai voluto ?Te lo devi tenere on tutti i suoi difetti e pregi. Sarebbe stata questa la risposta! Che vergogna cosa avrei potuto fare? Niente.  Una volta mia nonna mi raccontava del carattere di mio nonno. Burbero, manesco. Ma erano andati avanti tutta una vita. E quando mio nono era andato via dalla terra il pianto di mia nonna era stato straziante. Quasi avesse perso la ricchezza della sua vita. Eppure si sapeva che quell’uomo non trattava bene mia nonna. Ma tutto finiva lì, dentro le mura domestiche. Nel silenzio. Perche i panni sporchi si lavano in famiglia diceva mia nonna. E se anche il suo uomo era cattivo, odioso ormai era il padre dei suoi figli, tanto che mai si erano chiamati dandosi del tu, ma con il voi. Era un amore che io non avevo mai capito e che non pensavo potesse capitare anche a me. Una sera, più delle altre sere, mio marito non ritorna. Io sono in ansia. Telefona, dicendo che avrebbe fatto tardi per il lavoro. Io rimasi nel buio della telefonata, sul divano come cosa posata. Lo attesi tutta la notte, quando nella prima mattinata sentii il rombo di una macchina. Era lui. È tornato. Ma affacciandomi, vidi con lui una donna. Si baciarono. Poi lui scese e sali a casa. Io avevo una voragine nel cuore. Avrei voluto strapparmi gli occhi. Mi veniva da vomitare. Dopo tutto questoinferno, ora era con un'altra. Quando arrivò ed apri la porta, mi vide e si stupì che ancora fossi sveglia. Gli gridai in faccia, chi è quella? Lui mi guardò e ridendo mi rispose: "Nessuno, vai a dormire che sono stanco". Allora, piena d'ira, con quell'ira repressa in questi anni, afferrai una statuina e gliela scaraventai in testa. Aprii la porta e mi precipitai fuori, ruzzolai per le scale. Mi rialzai e mi precipitai in strada, piangendo. Le luci delle case cominciarono ad apparire lungo tutta la facciata del palazzo. Corsi e mi buttai in strada, fuor di me, quando sopraggiunse una Audi 80 a tutta velocità che mi centrò, facendomi volare e cadere lungo l'asfalto. Mentre volavo rividi la mia vita, le mie speranze, i miei sogni, io quando ero bambine, le mie bambole. Poi caddi  sull'asfalto e la mia anima si staccò da quel corpo martoriato per tornare al Padre, mentre l'automobilista era sceso e gridava: non l'ho vista, è apparsa all'improvviso.... Dopo pochi minuti, giunse l'autoambulanza. Ma ormai non ero più in terra. Il medico rianimatore tentò di riportarmi in vita, durante la corsa all'ospedale. Ma giunta li, constatarono il mio decesso. Solo una cosa mi sconvolse mentre salivo qui in cielo...che il medico nelle radiografie fattemi scrisse... che ero in attesa di un altro bambino, dodicesima settimana. Oh figlio,figlio mio, perdonami, perdona questa tua mamma, che non conoscerai mai, per non averti sentito prima, per non aver percepito il battito del tuo cuoricino dentro di me e … per non essere riuscita a darti alla luce, com'era nel tuo diritto.

 

Tutti i racconti

0
0
2

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

0
0
4

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
20

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
26

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
39

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
56

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su