Non pensò mai John di oscurare i suoi ricordi perché facevano parte della sua vita. Era come se tutto ad un tratto, egli potesse decidere di cancellare la Ram e di resettare tutto l'impianto cerebrale. Preferiva soffrire per le esperienze vissute, preferiva rivedersi i suoi ricordi penzolare dal soffitto come ragnatele in agguato che ritrovarsi senza storia con un rotolo di carta tutto da riscrivere, passo per passo. La sua storia era stata un continuo avvicendarsi di eventi e contro-eventi, come se ogni giorno fosse un tassello sempre diverso da suonare con passione e meticoloso ardimento. La storia che noi produciamo non è mai senza senso perché racchiude ansie, preoccupazioni, gioie e dolori, insuccessi e successi e bisogna viverla e scriverla tutta per non lasciare al tempo di annebbiare prima e poi cancellare,come onda sulla sabbia, tutte le scritte fatte nel tempo delle effusioni sentimentali. E cosa sarebbe rimasto se non la sabbia lisciata ed in attesa di essere riscritta da antichi o nuovi attori della scena sentimentale. La memoria era la sua libertà, il varco fra le nebbie per continuare a sognare, per continuare ad immaginarsi in modo diverso, dove gli alberi sono mazzi di rose lanciate alla bellezza del cielo e le case sacri altari dove ogni giorno si consuma la nostra vita, vista come preghiera mista alle nostre emozioni da innalzare al profumo di incenso, reso all'Eterno per la  nostra salvezza,
John amava ripassare i suoi ricordi. E c'erano foto ingiallite dal tempo, che lo ritraevano assieme ad una bella donna, vestita come una principessa e con gli occhi belli. Ripassava l'album ora quasi ogni sera e si percepiva sempre un'emozione diversa a vedere scene di un tempo che era trascorso inesorabilmente. Pensava a come era passata così velocemente la sua vita, a come era scivolata come olio su marmo e alle emozioni provate, ai piaceri goduti, ai dispiaceri subiti. Eppure non aveva mai imprecato su di essa. Anche quando quella bella donna che poi diventò sua moglie lo lasciò solo per una grave malattia. L'aveva vissuta sempre intensamente, lasciandosi coinvolgere totalmente. John,a poco a poco, cominciava a dimenticare alcuni fotogrammi del suo tempo e ripassava, ripassava animosamente le foto, le lettere, i filmati perché era pienamente soddisfatto. E avrebbe voluto gridare a tutti la sua piacevole emozione, avrebbe voluto incoraggiare tutti a vivere pienamente la vita perché a poco a poco si era accorto che tutto era dono e che bisognava ringraziare il Creatore per tanta misericordia. John pregava spesso perché era come lodare quotidianamente e cantava perché era come pregare alla massima potenza. E si era affezionato ad un cagnolino che aveva trovato per strada, maltrattato, pieno di zecche, abbandonato. Si era affezionato tanto che lo aveva fatto ripulire, lo aveva nutrito e l'animale gli era riconoscente. Ma abbaiava spesso da dentro il giardino di casa sua e i vicini di casa si lamentavano. Come puoi lamentarti di un debole cagnolino, aveva fatto a chi gli aveva fatto recapitare le lamentele. E nonostante tutto aveva deciso di tenerselo per sé perché era fermamente convinto che tutti hanno diritto alla vita. Ma una mattina glielo fecero trovare morto davanti alla cuccia. Qualcuno lo aveva avvelenato. John pianse tutto il giorno e la notte successiva. Ma le tenebre non riuscirono a scalfirgli la convinzione che la vita è bella. E continuò a guardarsi le foto della sua vita ed anche quella che lo ritraeva con il cagnolino. Pensò all'insegnamento cristiano di perdonare costoro perché non sapevano quello che avevano fatto. E perdonò. Nel volto era apparsa una luce ancora più luminosa ed il suo cuore scoppiò di gioia quando da dentro la sua coscienza sentì una voce ed un abbaiare lontani. Grazie, grazie. E la luce rimase con lui per tutti i ritagli della sua vita, mentre la sua memoria si spense come una candela consumata.

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su