Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto raro, vuoi perché i suoi compagni di scuola si burlavano di lui.

“Concetto, Concettino…” lo deridevano i più clementi; i più feroci gli dicevano di essere una femmina travestita da maschio e per farsi burle proprio Concetta lo chiamavano. A Concetto, però, quei continui sberleffi non facevano né caldo né freddo. Tirava dritto per la sua strada, rassegnato a portarsi quel nome dopo una furibonda lite con il padre, al quale aveva chiesto perché l’avesse chiamato Concetto e per di più Maria. “In onore delle tue due nonne, che si chiamavano una Concetta e l’altra Maria” gli aveva risposto. “Io le mie nonne non le ho neanche conosciute” fu la replica stizzita, alla quale seguì un paterno e sonoro ceffone a futura memoria. Concetto non ne fece più parola.

A quell’epoca gli uomini a cinquant’anni erano considerati vecchi; e, infatti, a quell’età Cosimo passò a miglior vita contribuendo a mantenere stabile l’età media nazionale della popolazione maschile. La madre Carmelina, che di anni ne aveva cinque più del marito, pensò bene anch’ella di lasciare questa vita terrena, per congiungersi beatamente ai santi che aveva venerato per tutta la sua esistenza. Al povero Concetto, non ancora ventenne, toccò smettere gli studi da geometra e trovarsi un lavoro. Con il gruzzolo racimolato dalla vendita dell’officina paterna, pensò di emigrare a Torino, dove si raccontava che la vita fosse facile per quelli che avevano voglia di lavorare. E Concetto di voglia ne aveva tanta. 

La sorpresa venne quando dovette fare il trasferimento di residenza. All’anagrafe della città piemontese l’impiegato sgranò gli occhi vedendo i documenti che erano stati trasferiti da Roccafelice. 

«Mi scusi, sa, ma è sicuro che lei sia proprio lei?» chiese l’impiegato.

«E chi dovrei essere, scusi?» replicò con un po’ di agitazione Concetto.

«No, perché…veda eh, ma qui dice che lei è…No, aspetti, mi faccia chiarire con il mio superiore» farfugliò frettolosamente l’impiegato, scomparendo dietro una vetrata smerigliata.

Trascorsero diversi minuti, alla fine dei quali dalla medesima vetrata sbucò un ometto, calvo e baffuto, con occhialini da presbite al naso.

Il capufficio squadrò Concetto da capo a piedi.

«Scusi, ce l’ha un documento d’identità lei?» chiese scrutando il ragazzo come se fosse una scimmia e non un uomo bell’e fatto.

«No, non ce l’ho!»

«Come! Lei va in giro senza carta d’identità? E se la ferma la Polizia?»

Concetto fece spallucce.

«Boh! Nessuno mi ha mai fermato.»

«Ah capisco! Ma mi scusi neh! Lei quanti anni ha?»

«Ho compiuto 21 anni il 12 dicembre scorso.»

«E non ha ricevuto la cartolina per il CAR?»

«No, non ancora!»

 «E non si è chiesto perché? Forse l’hanno riformata? Non si direbbe, visto che lei mi pare in ottima salute?»

Concetto iniziava a irritarsi per quel surreale terzo grado.

«Insomma, mi dice che problemi ci sono?»

Negli occhi dell’ometto balenò un lampo di vittoria.

«Se non l’hanno chiamata al CAR e non è stato riformato, vuol dire che lei non è nelle liste di leva, giusto? E quindi cosa ne deduce?»

«E che ne so! Me lo dica lei» sbottò Concetto.

Il capufficio si schiarì la voce prima di parlare.

«Senta, signorina, suppongo che lei sappia benissimo…» iniziò a dire, fermato subito da Concetto.

«Eh? Cosa? Signorina? Ha detto ‘signorina’? A me?» disse trattenendo a fatica una risata che però sarebbe suonata come irriverente nei confronti di un pubblico ufficiale.

Qualcuno fu attratto da quel dibattito. Il capufficio pensò bene di far accomodare il sempre più sbalordito Concetto nel suo ufficio dietro il vetro smerigliato.

«Legga qui, signorina, prego, ma si accomodi per favore» disse con falsa gentilezza il capufficio.

Concetto iniziò la lettura dei documenti ufficiali giunti da Roccafelice.

«Concetta? Come mia nonna! Mi ha messo il nome di sua madre anche se mi chiamava Concetto. Ora mi spiego tante cose» esclamò a denti stretti il ragazzo, guardando la parete nuda, quasi a volerci scorgere il padre.

I due funzionari si guardarono perplessi, non sapendo come dipanare il pasticcio.

«Ma qui c’è un errore madornale! Io mi chiamo Concetto Maria. Lo so che è un nome improbabile, ma io che ci posso fare? Dovete cambiarmi nome, a tutti i costi!» protestò il ragazzo.

Il capufficio lo guardò con uno sguardo di commiserazione.

«Guardi neh, non è solo una questione di nome, è che lei qui risulta essere una femmina! Noi dobbiamo dar retta ai documenti ufficiali. Non è mica come correggere il compito di uno scolaretto, sa!»

«Quindi, lei dà più retta a un pezzo di carta piuttosto che a chi le sta di fronte? Ma non vede che sono maschio? Che ho la barba, ho la voce profonda, ho pure il pomo d’Adamo, guardi, tocchi, tocchi» disse agitato Concetto, mostrando il pomo che mandava su e giù deglutendo forzosamente.

Non ricevendo risposta, Concetto si vide senza via d’uscita. 

«Ma che volete che lo tiri fuori per mostrarvi quello che ho tra le gambe da vent’anni?» urlò il ragazzo.

Il capufficio scuoteva il capo sconsolato.

«Mi creda, io non posso cambiarle i connotati anche se lei si chiamasse Priapo. Se qualcuno ha scritto “femmina” alla sua nascita, qualche motivo ci sarà pur stato. Per fare la modifica bisognerebbe fare indagini storiche, chiedere a suo padre…ah no, mi scusi, è deceduto…mi ha detto, vero? Allora qualche suo parente, l’ostetrica che l’ha fatta nascere, i registri originali del comune…com’è che si chiama? Ah sì, Roccafelice. Poi occorrono visite mediche, referti, insomma chi ci dice che lei sia nata femmina e poi per qualche motivo a me incomprensibile abbia cambiato sesso? Che ne so, un virus, una malattia genetica, una febbre, un sortilegio…»

Concetto non ne poteva più.

«Ma che sortilegio e sortilegio! Siamo seri! Di che malattie parla lei, come osa? Io sono sano come un pesce, li vede questi muscoli? Se volessi la potrei stendere a terra con un dito.»

«Che fa, minaccia ora? Io le ho detto quello che è evidente dai documenti. È lei che deve dimostrare non che ora è maschio, ma che è diventato maschio dopo essere nata femmina. Capito, bellezza?»

 

Tutti i racconti

4
8
30

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Grazie, sono commosso.Like a voi.

  • BrunoTraven: riprendo in coda il commento su esposto: sarebbe interessante che tu varianti [...]

4
4
16

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Luigia: Le capacità di uno scrittore sono molteplici. Grammatica, fantasia, [...]

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie a Paolo, Maria e Luigia. @Paolo: "spaghettificare" in italiano [...]

4
3
32

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
38

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

17
18
94

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Caro Pierreffeffe. Mi piace un sacco questo tuo commento, che posso dirti? [...]

  • Luigia: Paolino? Bellissimo!

2
3
21

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    Caro Davide, non me ne vogliano gli altri scrittori, la lettura [...]

  • Davide Cibic: Ringrazio entrambi per il vostro interessamento. Caro Paolo, senza nulla togliere [...]

1
10
126

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

2
4
34

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
46

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
35

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
47

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

Torna su