New York.

Amanda avanzava a passo svelto tra le strade affollate. In una mano stringeva una cartellina con le proposte pubblicitarie per la riunione dell’azienda in cui lavorava; con l’altra gesticolava per attirare l’attenzione di un taxi. Nel frattempo, teneva il telefono tra l’orecchio e la spalla, discutendo con la collega Lexie delle ultime modifiche al progetto.

Procedeva con sicurezza, schivando la folla che si muoveva in ogni direzione, come se fosse perfettamente a suo agio nel caos del mattino newyorkese — nonostante fossero appena le otto. Il rumore secco dei tacchi si mescolava ai clacson e al brusio della città.

Proprio mentre un taxi si accostava, un uomo in cravatta le sfrecciò davanti, si infilò nel veicolo e fece sbattere la portiera dietro di sé, portandosi via l’unico taxi disponibile.

— Ehi, che modi!

Amanda allungò il piede, simulando un calcio verso l’auto in partenza. L’equilibrio precario la fece barcollare: rischiò di far cadere sia il telefono che i fascicoli. Solo quando sentì la voce di Lexie chiedere se fosse tutto a posto, si ricordò di essere ancora in linea. Si scusò, chiuse gli occhi e si portò due dita alla tempia, cercando di ritrovare la concentrazione. Poi, constatando che non c’erano altri taxi nei paraggi, riprese a camminare.

Dopo qualche minuto, il cielo brontolò in lontananza: un tuono, presagio di pioggia. Amanda accelerò il passo e mormorò tra sé:

— Ti prego, fa' che non piova.

Ma fu inutile. Qualche goccia le colpì il viso, seguita da una pioggia fitta che travolse la folla come una coltre improvvisa. Si rifugiò nella prima caffetteria che incontrò.

Entrata, si sedette al bancone. Il cameriere la osservava in silenzio, in attesa dell’ordinazione. Amanda chiese un caffè lungo. Mentre vi aggiungeva un paio di cucchiaini di zucchero, una voce maschile al telefono, dal tono alto e impaziente, attirò la sua attenzione.

Un uomo alto varcò la soglia del locale, spingendo la porta con la spalla. I capelli, chiari e ricci, gli si incollavano alla fronte e al collo, gocciolando sul colletto del cappotto scuro, fradicio. Si avvicinò al bancone con passo deciso, accompagnando il gesto con un sorriso familiare. Il barista gli ricambiò lo sguardo con complicità e iniziò a preparargli un caffè, segnale inequivocabile per Amanda: era un cliente abituale.

— Lavoro molto e non posso tornare — diceva l’uomo al telefono.

— Come? Non lavoro? — alzò il tono, infastidito. — Hai capito male, non posso tornare per le feste.

Poi sospirò, rassegnato, si passò una mano sulla fronte e si appoggiò al bancone.

— Facciamo così: lascia stare. Ti richiamo. Ti voglio bene, ciao.

Terminata la chiamata, appoggiò una valigetta sul bancone, sfiorando pericolosamente la tazza di Amanda. Lei la tirò a sé con un gesto rapido, sgranando gli occhi e lasciando sfuggire un piccolo gridolino. L’uomo, resosi conto del rischio solo allora, sussultò e tirò giù la valigetta con uno strattone. La chiusura cedette e il contenuto si rovesciò: fogli stropicciati, penne sparse e documenti fuori posto.

— Mi scusi — disse, guardandola. — Ho combinato qualche pasticcio?

Amanda sorrise, scosse la testa e, indicando la sua tazza salvata in extremis, replicò:

— Per un pelo.

Lui la osservò con un sorriso divertito.

— Meno male.

Si scambiarono uno sguardo che durò un momento in più del necessario. Amanda notò il colore dei suoi occhi: un azzurro ghiaccio, quasi grigio. Pensò di non aver mai visto nulla di simile.

All’improvviso, il tintinnio di una tazza posata sul piattino interruppe il momento. Amanda abbassò lo sguardo, lievemente imbarazzata, temendo che l’uomo si fosse accorto di essere stato osservato. Lui ringraziò il cameriere chiamandolo per nome, confermando di essere un cliente abituale.

Amanda prese un sorso del suo caffè, ma subito aggrottò la fronte e non riuscì a trattenere una smorfia di disgusto. La reazione fu quasi pari a quella di qualche anno prima, durante un viaggio di lavoro in Colorado, quando aveva ordinato — e mangiato — delle Rocky Mountain Oysters, scoprendo solo dopo, tra le risate di Lexie e Mike, che si trattava di testicoli di bue fritti, una specialità del Midwest.

Portò una mano alla bocca per soffocare un colpo di tosse, poi la posò sul bancone, sgranò gli occhi e pensò che quello fosse il peggior caffè mai bevuto. Solo allora si rese conto che la sua reazione forse era stata un po’ troppo teatrale: l’uomo accanto a lei la stava osservando con un sorriso divertito.

— Prima volta che vieni qui?

Nel frattempo, l’uomo dietro il bancone si avvicinò, scrutandola con aria premurosa.

— Tutto a posto?

— Sì, Joe. Potresti portare alla signora un cappuccino, per favore? — intervenne l’uomo al suo fianco.

Joe, con uno straccio sulla spalla, annuì compiaciuto.

— Certo.

Amanda lo guardò perplessa.

— Come fai a sapere che è la mia prima volta qui?

— Semplice — rispose lui, con un mezzo sorriso. — L’ho capito dal tuo ordine. Vedi Joe, il barista, è famoso per il suo cappuccino. Praticamente non serve altro per tutto il giorno. Nessuno entra qui pensando di ordinare qualcosa di diverso.

Il cappuccino arrivò poco dopo, servito in una tazza bianca traboccante di una schiuma soffice come velluto, che arrivava fino all’orlo. Un profumo caldo e invitante si diffuse intorno ad Amanda, facendole venire l’acquolina in bocca. Prese il cucchiaino per mescolare, ma l’uomo accanto a lei sgranò gli occhi, posò di scatto la sua tazza e la fermò con prontezza.

— No, non puoi girarlo con il cucchiaino! Rovina la schiuma. Devi affondare direttamente le labbra. Fa parte dell’esperienza. Ne esalta il gusto. Solo alla fine puoi mangiare la schiuma rimasta sul fondo.

Parlava con un tale entusiasmo che sembrava stesse raccontando qualcosa di prezioso. Amanda sorrise, lasciò il cucchiaino sul piattino e alzò le mani in segno di resa. Poi prese la tazza e si lasciò avvolgere dalla morbidezza della schiuma. Al primo sorso, rimase sorpresa: non credeva che una bevanda potesse essere così buona. Doveva ammetterlo, aveva sottovalutato le parole dell’uomo.

Posò la tazza e notò che lui la osservava con un sorriso curioso, in attesa della sua reazione.

— È delizioso — disse Amanda, ricambiando il sorriso.

Risero insieme per la scenetta che avevano messo in piedi per un cappuccino.

— A proposito, sono James — disse lui, porgendole la mano.

— Piacere, Amanda.

Non ebbero il tempo di aggiungere altro: il telefono di Amanda iniziò a squillare. Frugò in fretta nella borsa, temendo di essere in ritardo. Sullo schermo comparve il nome di Lexie. Rispose e, appena mise il telefono all’orecchio, l’amica iniziò a tempestarla di domande, tanto che Amanda perse l’equilibrio e quasi cadde dallo sgabello.

Raccolse la cartellina, rassicurò Lexie dicendole che sarebbe arrivata in un batter d’occhio e si infilò il cappotto.

Stava per uscire quando si ricordò di James. Si voltò verso di lui e lo ringraziò, dicendogli che era stato un piacere ma che doveva scappare.

 

 

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su