"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla.

Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello.

Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, pagato per prendere nota di tutto quello che in un tempo stabilito riusciamo a far dire alla nostra bocca…"

 

A questo punto il giovane sacerdote fece una pausa.

Lunga abbastanza da catturare l'attenzione di mariti riottosi trascinati in chiesa da mogli estasiate da quel bel prete giovane così colto, così elegante, così simpatico.

Prima di riattaccare a parlare, don Roberto fece un profondo respiro.

Come sempre non aveva preparato quella omelia.

Le esperienze e gli insegnamenti ricevuti gli avevano suggerito di affidarsi allo Spirito Santo.

In questo modo le parole gli sarebbero fiorite sulle labbra con un flusso regolare ed inarrestabile, come l'acqua che gonfia la piena senza mai tracimare.

Dunque quella sosta nel discorso non solo gli occorreva per dare enfasi a ciò che aveva appena pronunciato destando la curiosità della platea… ma gli serviva soprattutto per invocare lo Spirito che venisse finalmente in suo aiuto!

Ma cosa mai poteva averlo indotto ad un'iperbole così ardita? Sì perché un esordio sulle carrozzerie delle auto… una premessa tanto strampalata esigeva nella chiusa un coup de théâtre… qualcosa di epico, di lapidario, di illuminante, che rimanesse nella memoria di tutti. Soprattutto quel giorno in cui era presente quasi tutta la comunità ma soprattutto il Vescovo ausiliario, il vero deus ex machina della curia cittadina…

Ma forse, si chiedeva sempre più ansioso, quel giorno lì lo Spirito era occupato per cose molto più importanti che non coltivare la sua insana ambizione di oratore? Aveva peccato troppo di presunzione e quel discorso strano su carrozzerie improbabili gliel'aveva suggerita il malefico diavolo?

D'altra parte, quella mattina non è che la sua condotta fosse stata così irreprensibile, la sua mente e i suoi occhi erano stati attraversati dai più insidiosi dei proponimenti, da vivere con la sua nuova vicina di pianerottolo, così libera, così spigliata, così luminosa e bella da avergli fatto passare tutto il tempo della discesa in ascensore a crucciarsi di non essere nato ortodosso o magari metodista anglicano...

 

I secondi passavano lenti, il Vescovo ausiliare strizzò gli occhi per mettere meglio a fuoco cosa stesse succedendo dalle parti dell'ambone.

Don Roberto stava con le palpebre calate, con il busto vistosamente piegato in avanti fin quasi ad appoggiare la fronte sul lezionario, le mani strette al marmo del sacro leggio; l'assemblea dei fedeli si era fatta insolitamente muta ed attenta.

Il momento topico stava per realizzarsi, l'apoteosi per raggiungere il suo acme, financo gli orologi trattenevano le lancette bloccando il tempo: don Roberto era certo, sentiva l'energia del logos che si stava rimpossessando di lui… Le sue labbra fremevano come sono solite fare le dita che in prossimità della imminente mezzanotte a stento trattengono il tappo dello spumante.

Ecco, avrebbe atteso ancora cinque, ancora quattro, ancora tre secondi… per ultimare quella attesa spasmodica, quella ansia montante che agognava vicina la sua catarsi, tutto era perfetto: gli astri in cielo si stavano millimetricamente allineando, ancora due secondi, si disse Don Roberto.

Meno uno! Disse tra sé e sé il direttore della Schola Cantorum, leggendo il labiale sorto sulla bocca del Vescovo ausiliario che si dimenava sulla panca vistosamente in preda ad una trance mistica che gli aveva fatto stabilire una sorta di connessione sensoriale con  il celebrante. 

Le corde vocali erano ormai pronte per essere festosamente percosse, per prorompere in un apocalittico monito a quel gregge ormai rapito dalla magia del momento. Don Roberto aveva platealmente protratto al cielo le mani aperte, assumendo una posa plastica come un antico profeta che sta per parlare in nome dell'Altissimo a un consesso ostile di peccatori incalliti ormai rassegnati a precipitare all'inferno.

 

… Quando nel silenzio perfetto dell'attesa, amplificato dal microfono si udì… un sommesso driin… driin, che in un molesto crescendo divenne presto un insistente e sempre più alto e stridente DRRRINN DDDRRRRIIIINNN……DDDDDDDDDDRRRRRRRRRRIIIIIIIIIIIINNNNNNNNNN……. 

Dall'assemblea si levò una timida risata che, come  un sassolino dalla vetta precipitando a valle si trasforma in valanga, ben presto divenne irrefrenabile e coinvolse tutti, nessuno escluso dei presenti.

Quello che era incominciato come un misurato sghignazzo divenne così contagioso da costringere le persone a piegarsi in due per placare gli spasmi sempre più forti che  toglievano il respiro…

 

 Don Roberto intanto, sotto gli occhi lacrimosi del vescovo, contorto come tutti gli altri astanti, era diventato paonazzo per l'imbarazzo e rovistava furiosamente le sacre sottane in cerca del suo benedetto smartphone !

  

P.S.

Questo raccontino, è la mia rielaborazione di fatti che sembra siano veramente accaduti in una piccola diocesi nel sud della Spagna così come li ho ascoltati da un sacerdote durante una dotta omelia su un argomento interessante: perché il Nazareno le uniche cose che ha scritto ha deciso di affidarle alla polvere?

Onestamente non ricordo più le sue tesi, né ho avuto poi modo di chiedere chiarimenti a quel gesuita spagnolo incrociato per caso in una trasferta romana di cui mi rimane questa storiella, dalla quale ricavo un sorriso bonario da rivolgere a me stesso quando penso di poter sfidare il tempo lasciando in giro cose scritte nella speranza che mi sopravvivranno.

 

Tutti i racconti

2
0
6

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
2

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
9
94

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
4
22

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
43

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
33

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
12
39

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Riccardo: piaciuta Teo.
    catturato dai colori e dai sapori!
    👌⭐👌

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

4
2
21

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
3
31

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
48

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su