Le Ombre della Sera

Luca era un ragazzo di ventidue anni, cresciuto in una piccola città del nord Italia, dove tutti conoscevano tutti. Fin da piccolo, aveva mostrato un talento naturale per il calcio, ed era stato sempre al centro dell’attenzione, sia in campo che fuori. Tuttavia, dietro il sorriso brillante e la personalità affascinante, si nascondeva un tormento che solo lui conosceva.

Luca aveva iniziato a bere durante gli anni del liceo. All'inizio era solo un modo per sentirsi parte del gruppo, per vivere le serate con leggerezza e dimenticare la pressione delle aspettative che gli altri avevano su di lui. Ma col tempo, l'alcol era diventato un rifugio. Dopo la morte improvvisa del padre, un evento che lo aveva scosso nel profondo, la bevanda ambrata era divenuta la sua unica consolazione.

Le serate al bar, che inizialmente erano sporadiche, divennero routine. Ogni volta che si sentiva sopraffatto dalla vita, l’alcol sembrava offrirgli una tregua, un momento di pace in un mondo che appariva sempre più caotico e insensato. Ma era solo un'illusione, e Luca lo sapeva. Tuttavia, quella consapevolezza non bastava a fermarlo.

Il Giorno della Consapevolezza

Un giorno, mentre la pioggia batteva incessante sui vetri della finestra della sua stanza, Luca si svegliò con un mal di testa pulsante, il risultato di una notte passata a bere senza sosta. Guardandosi allo specchio, vide un riflesso che quasi non riconosceva. Gli occhi gonfi e le occhiaie profonde raccontavano una storia di notti insonni e di scelte sbagliate. Fu allora che una realizzazione colpì Luca con la forza di un pugno: stava perdendo tutto ciò che era.

Il telefono squillò interrompendo i suoi pensieri. Era Marco, il suo migliore amico dai tempi delle elementari. "Luca, dobbiamo parlare," disse Marco con un tono che lasciava poco spazio alle obiezioni. E così, nonostante la sua riluttanza, Luca si diresse verso il bar del centro, un luogo che conosceva fin troppo bene.

Seduti a un tavolino all'angolo, Marco guardò Luca con uno sguardo carico di preoccupazione. "Amico, non puoi continuare così. Stai distruggendo te stesso e chi ti sta intorno."

Luca abbassò lo sguardo, imbarazzato. "Lo so, Marco. Ma non è così semplice. L'alcol è l’unico modo che conosco per gestire tutto."

Marco prese un respiro profondo, cercando le parole giuste. "So che è difficile, ma ci sono persone che possono aiutarti. Non devi affrontare tutto da solo."

La Strada Verso la Luce

Le parole di Marco risuonarono nella mente di Luca per giorni. Alla fine, decise di seguire il consiglio dell'amico e iniziò a frequentare un gruppo di supporto per giovani con problemi di alcolismo. All'inizio era riluttante, convinto che nessuno potesse veramente capire il suo dolore. Ma durante le riunioni, ascoltando le storie degli altri, iniziò a vedere un barlume di speranza.

Ogni incontro era una piccola vittoria. Iniziò a riconoscere i suoi schemi autodistruttivi e a lavorare per spezzarli. Trovò conforto nel sapere che non era solo, che c'erano altre persone che lottavano come lui, e che, nonostante tutto, stavano cercando di migliorare.

Con il passare dei mesi, Luca iniziò a ricostruire la sua vita pezzo dopo pezzo. Riprese gli allenamenti di calcio e ritrovò il piacere di correre sul campo, sentendo il vento tra i capelli e il sole sul viso. Anche il rapporto con sua madre migliorò; lei riuscì finalmente a vedere il figlio che stava cercando di guarire.

Il Nuovo Inizio

Un anno dopo il giorno in cui aveva deciso di cambiare, Luca si ritrovò nuovamente di fronte allo specchio. Questa volta, però, il riflesso che lo salutava era diverso. I suoi occhi erano più chiari, la pelle più luminosa. Era un uomo che aveva affrontato i suoi demoni e che, giorno dopo giorno, stava vincendo la sua battaglia.

Quella sera, Luca decise di festeggiare il suo primo anno di sobrietà con una piccola cena in famiglia e con gli amici più cari. Mentre si trovava seduto a tavola, circondato dalle persone che lo amavano e lo sostenevano, provò un senso di gratitudine che non aveva mai conosciuto prima.

Alzò il bicchiere, pieno di succo d'arancia, e brindò: "A noi, e alla forza di continuare a lottare ogni giorno."

I suoi amici e la sua famiglia risposero con un sorriso e un brindisi. In quel momento, Luca capì che il viaggio verso la guarigione era appena cominciato, ma che non era più solo. Aveva una squadra al suo fianco, e con loro, sapeva di poter affrontare qualsiasi cosa il futuro gli avesse riservato.

 

Sempre sarò con te.

Tutto terminò però quando conobbe Laura. Era bellissima, studentessa di legge, ottima famiglia ma come tutti, come Luca anche lei aveva i suoi demoni. Il suo proveniva da quando era ancora adolescente, un dramma che l'aveva ferita anzi uccisa.

Entrò in una spirale fatta di studi assennati e droghe, droghe e alcool, ma sopratutto una sete di vendetta che l' aveva portata agli studi di legge e all'alcool.

Con lei Luca si trovava bene, si parlava, si rideva, si intendevano a vista d'occhio, ognuno finiva la frase dell'altro tanto per chiarire.

Dopo pochi mesi però, la prima ricaduta. Non sarebbe stata l'ultima.

Feste, uscite, “guardiamoci un film”, “beviamo qualcosa”. “Quando smetti di bere, un goccio non può farti male!”

Di li a poco il fantasma del suo passato tornò, ma stavolta non era solo le birre al bar. Questa volta erano carrelli del market pieni di superalcolici, notti in strada, bere dalle 9 del mattino alla 7 del giorno dopo. Oramai l'autostrada per l'Inferno era stata ri-presa e uscirne sarebbe stato ancora più dura, difficile, forse impossibile dato il legame che li teneva uniti.

Un giorno Luca si ritrovò da solo a bere, in una panchina, Laura chissà dov'era, forse a trovare altro alcool da chissà quale parte. Era autunno, non faceva molto freddo, ma lui era li solo, con la sua bottiglia di acquavite distillata di cereali o patate. i suoi pensieri che li rimbalzavano in testa, le sue incognite e i suoi perché. Continuava a bere, ma i suoi dolori, fisici e no, tornavano a galla. Si addormentò.

Soffiava un leggero vento freddo quel giorno e lo colpiva con tutta la forza che in realtà non aveva. Luca fu ritrovato il mattino dopo su quella panchina, soffocato dal suo stesso vomito dopo aver bevuto le 3 bottiglie di vodka che aveva comprato per lui e Laura... che non si era mai presentata all'appuntamento. 

Tutti i racconti

3
2
30

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Ottimo, come commentai anche tempo fa, ottima l'idea di un post per ricordare [...]

  • Aaron: Grazie Walter!

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
33

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

16
15
78

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
17

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
10
118

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

2
4
34

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
45

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

5
2
22

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
30

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su