La KAFFEEHAUS della stazione WIEN MEIDLING era linda e pulita, con i suoi tavoli tondi e i termosifoni dipinti di giallo; anche le austere seggiole scure erano rimaste solo due per tavolo.
Dalle grandi pareti vetrate, il ritmo serrato delle luci illuminava debolmente il marciapiede, che si affacciava sul primo binario.

La guerra aveva spento i sorrisi della gente, che adesso aspettava con rassegnazione l'arrivo del Treno Ospedale. 

La battaglia della Marna era stata perduta e i morti erano stati tanti.
Tra le poche notizie arrivate a Vienna, quella dell'arrivo del Treno Ospedale, aveva smosso una moltitudine di gente, che sperava di riabbracciare i resti di padri, mariti, figli che tornavano feriti dal campo di battaglia.

Erano in pochi a potersi permettere di aspettare nella caffetteria con un buon SCHWAZER nero bollente; l'incertezza della guerra aveva reso i borghesi molto cauti nello spendere e i poveri sempre più poveri.
La maggior parte era ammassata lungo i binari, alcuni sulle poche panchine disponibili, gli altri per terra, seduti o distesi su coperte di fortuna.

Settembre 1915 non era stato un mese molto freddo, ma aveva spazzato via il sorriso dai volti degli abitanti di Vienna.
La contessina LENA era seduta nella caffetteria e aveva ordinato un dorato GOLDENER macchiato e una fetta di SACHER.
Era vestita molto sobriamente, con un cappellaccio giallo che le nascondeva i capelli curati e una GIESSWEIN verde, bordata di pelo.
Lena era una bella donna, sui 45 anni, ma malgrado l'età, era rimasta per tutti la "Contessina". per i suoi modi pacati e puliti.
La guerra le aveva portato lontano l'adorato LUKAS... il conte Lukas, che era partito per il fronte con il grado di OBERST VI.
Nell'ultima lettera che aveva ricevuto, le aveva raccontato che avrebbe guidato verso Parigi un battaglione, in cui vi era anche il CADET-OFFICIER TOBIAS, promesso sposo della sua adorata figlia HANNAH.

Da allora non aveva ricevuto più altre lettere e la notizia della sconfitta sulla Marna le stava facendo temere il peggio. 
Appena aveva saputo dell'imminente arrivo del Treno Ospedale proveniente dalla Francia, si era precipitata nella WIEN MEIDLING, sperando di riabbracciarli entrambi... magari senza un braccio, magari senza una gamba, ma vivi.

Erano già due ore che aspettava e del Goldener e della Sacher non era rimasto più nulla.
Ad un tratto un acuto fischio lontano le fece sobbalzare il petto: il treno arrivava con il suo sferragliare sinistro.


Lo stridore dei freni si mescolò al vociare della folla, sino ad esserne sovrastato completamente. Alcune crocerossine furono le prime a spuntare dalla testa degli innumerevoli vagoni. Il treno aveva occupato tutta la stazione e gli ultimi carri si vedevano lontani, lontani, offuscati dalle braccia della gente, che correva da tutte le parti, urlando il nome dei propri cari.

La Contessina era scattata in piedi, ma non aveva osato affrontare la calca. 

Guardava quella povera gente agitarsi e andare incontro ai feriti, che iniziavano ad essere adagiati sulle barelle.
Bende, bende, bende rosse di sangue e sporche di fango... stampelle, bastoni, monconi, teste fasciate... un massacro.
In meno di un'ora tutti i vagoni rimasero vuoti.

Il cuore di Lena batteva a metà: "Non c'è! Il mio Lukas non c'è! Nemmeno Tobias c'è! Non ci sono... Non ci sono! 

Che fortuna... Saranno sicuramente ancora vivi e illesi!... o no... O NO!!!... Mio Dio: potrebbero essere MORTI!!!"

Lena ritornò mestamente al suo tavolo: "Maledetta guerra" mormorò a denti stretti e poi rivolta al barista: 
"Ein heiber schwarzer Kaffee, bitte!" 

27/04/2017 Lecce

Tutti i racconti

7
7
33

Resa dei conti

01 May 2025

« Rivestiti, dai, rivestiti e vattene in fretta ». Bagno, vestiti raccolti e indossati, scarico, rubinetto aperto e poi chiuso, oggetti raccolti. Si apre la porta ed esce una nuvola di vapore. Il condizionatore ronza furioso nel grande bagno senza finestra. Dalla strada arriva il rumore della [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
3
18

La maschera della virtù

01 May 2025

Nino era un bambino, con gli occhi grandi e curiosi come la luna piena. Ogni domenica, si recava all'oratorio con il suo amico Francesco, per giocare e ridere insieme. Ma il parroco, con la sua voce severa come un tuono, li costringeva a partecipare alla messa. Un giorno, mentre il prete parlava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
8
30

Acqua

Dax
30 April 2025

Acqua, La vita è in Lei la terra la brama l'uomo la usa, la sottovaluta, è solo Lei; Ma quando furor di cielo Incontra l'arroganza dell'uomo preso di sé, Che la dimora sua trascura, allora schiuma, e forza Onde che nulla ferma, Rivi e torrenti, diventan giganti dai mille denti. Lacrime e perdita, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: @,Dario Mazzolini.
    Grazie, poi controllo. Dici che l'iniziativa si [...]

  • Ondine: Attuale e limpida come l'acqua :)

4
5
22

Giuseppe

30 April 2025

Giuseppe chiuse la valigia, guardò il suo letto perfettamente rifatto, le mensole con i modellini di aereoplani che aveva collezionato con tanto impegno e il letto di suo fratello Mario. Quella stanza gli era sempre sembrata piccolissima per due persone, ma ora gli pareva bellissima. Si sedette [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
4
26

IL CANE DEL PROFESSOR JONES E UN CANE RANDAGIO

29 April 2025

Dexter era un collie di tre anni e viveva in una bella villa con giardino di proprietà del professor Jones. La casa del professore si trovava in periferia di un piccolo paese ed era sempre chiusa con un cancello con sbarre di ferro, dove da fuori si poteva guardare la bellezza del giardino ben [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bello, in effetti due temi importanti medsi sullo dtesso tavolo. libertà [...]

  • Ondine: Ciao Luca. Mi e piaciuto tanto, piacevole da leggere e poi ... io amo le piccole [...]

3
12
40

Go to Mars

Storie colorate

29 April 2025

Bisogna ammetterlo che siamo troppo presi a guardare in giù che di rado guardiamo in su, naturalmente siamo troppo con i piedi a terra e poco con gli occhi verso le stelle, anche perché soprattutto nelle grandi città con l'inquinamento al top le stelle fanno flop e non possiamo vederle nella [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Walter Fest: ragazzi eccomi scusate il nuovo ritardo....Rubrus grazie tremila per essere [...]

  • Walter Fest: EDR. grazie tremila pure per te! In realta' nell'opera di rosso ce [...]

6
5
134

L'OBIETTIVO

un sogno irrazionale. O forse no?

28 April 2025

Fuori, il cielo iniziava a trasformare il giorno. Dentro, la Casa sembrava espandersi — a ogni passo — come se io camminassi in me stesso. Mi fermai. Davanti a me, uno specchio incastonato tra due colonne d’avorio. Non rifletteva. Nulla. Nemmeno me. A fianco, una penna continuava a scrivere. Non [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
13
25

STATHAM... JASON STATHAM

28 April 2025

Non so per quale motivo mi sentivo così, ma ciò che provavo era vero. Avevo realizzato che essere un duro era parte di me e non un coglione dal pugno facile. Io ero un duro davvero. Io ero Jason Statham. Al di là della finzione cinematografica che Hollywood mi aveva cucito addosso ero veramente [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
6
34

La rinascita di Angelica

27 April 2025

Era bellissima Angelica. Il suo corpo statuario, i suoi profondi occhi neri, un incanto. Era molto corteggiata. Non aveva ancora un legame stabile. Alla soglia dei trenta non si era mai innamorata veramente. Negli ultimi mesi al lavoro subiva la corte di un collega. Una sorta di seduzione che [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

13
8
71

Amante

frammento da una storia

27 April 2025

Questa volta non avevo chance . La convocazione era giunta con la solita telefonata. Ma questa volta il tono della voce ed un paio di imbarazzati silenzi, mi avevano fatto intuire ciò che mi aspettava. Sapevo sin dall'inizio che sarebbe arrivato il giorno in cui le cose mi avrebbero costretto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • PRFF: brava Ondine.
    questo gioco meraviglioso che ci siamo scelti ci permette [...]

  • Dax: Storia carina,un po' monodomensionale. in effetti l'idea dell'Harem [...]

10
11
50

La preghiera

26 April 2025

La preghiera Non so, se ne sono capace Ed anche se verrò mai ascoltato In fondo, questa cosa non mi è mai appartenuta Lei era nascosta in una tasca Avvolta in un panno nero, stretta, stretta Come volerle impedire di esserne abbracciata Poi arrivano periodi della vita, dove invocare Dio, Buddha, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
25

Razza superiore

26 April 2025

Ghnog si fermò all’ingresso della caverna, poi, quando i suoi occhi si abituarono al buio, fece qualche passo all’interno. Dagga teneva il corpo del piccolo tra le braccia, dondolandosi e intonando una nenia in quella sua lingua incomprensibile. Ghnog si avvicinò. Il neonato aveva la pelle scura [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su